Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang Goethe

Numero di pagine: 256

Il successo del Werther ebbe, in parte, persino un carattere di scandalo. Il sentimentalismo snervante, micidiale del libriccino chiamò in causa i guardiani del buon costume, fu terrore e orrore per i moralisti, che videro in quei fogli l'esaltazione del suicidio e la seduzione a cadervi, mentre le stesse qualità suscitarono, d'altro canto, un successo travolgente che superò ogni confine, facendo letteralmente impazzire il mondo e attirandolo in una voluttà di morte. Il romanzo determinò un'ebbrezza, una febbre, un'estasi diffusa su tutta la terra abitata: ebbe l'effetto di una scintilla che cada in un barile di polvere e liberi, allargandosi all'improvviso, una terribile massa di forze. (Thomas Mann)

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang von Goethe

Numero di pagine: 153

La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall&'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. &"Stia attento a non innamorarsene&", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang von Goethe

Romanzo epistolare pubblicato per la prima volta nel 1774 e rielaborato nell'edizione attuale nel 1782. E' un romanzo in lettere e note con un solo corrispondente. Lo spunto era dato dalla personale storia amorosa per Charlotte Buff, dal momento della nascente passione fino all'inevitabile doloroso distacco. Con il "Werther" nasce il romanzo moderno e si pongono le basi del romanticismo intimistico. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Werther opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco nuova traduzione con l'aggiunta di un'Apologia in favore dell'opera medesima. Parte 1.[-2.]

Werther opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco nuova traduzione con l'aggiunta di un'Apologia in favore dell'opera medesima. Parte 1.[-2.]

Numero di pagine: 130
Werther. Opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco ... Parte 1.[-2.] - Firenze presso Guglielmo Piatti, 1823

Werther. Opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco ... Parte 1.[-2.] - Firenze presso Guglielmo Piatti, 1823

Numero di pagine: 120
Werther. Opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittore tedesco, tradotta da Gaetano Grassi ... coll'aggiunta di un'Apologia in favore dell 'opera medesima

Werther. Opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittore tedesco, tradotta da Gaetano Grassi ... coll'aggiunta di un'Apologia in favore dell 'opera medesima

Autore: Johann Wolfgang : von Goethe

Numero di pagine: 192
Werther opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco nuova traduzione con l'aggiunta di un'Apologia in favore dell'opera medesima. Parte 1.[-2.]

Werther opera di sentimento del dottor Goethe celebre scrittor tedesco nuova traduzione con l'aggiunta di un'Apologia in favore dell'opera medesima. Parte 1.[-2.]

Numero di pagine: 138
I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang Goethe

Numero di pagine: 160

Quando descrive la propria infelicità, quando con un gioco estenuante di anafore ci fa sprofondare in essa come in un cupo gorgo oppure ce ne svela fulmineamente l'atrocità con una frase scabra, Werther tace il fatto che la sua passione è appunto un desiderio disperato di infelicità, un desiderio di morte. L'anelito preromantico verso l'infinito svela qui il suo volto distruttivo: dinanzi a esso i valori dell'esistenza impallidiscono assumendo la consistenza spettrale dei "sogni", mostrando la patetica vanità delle "figure variopinte", con cui il recluso decora i muri della sua prigione. Paola Capriolo

I dolori del giovane Werther (Audio-eBook)

I dolori del giovane Werther (Audio-eBook)

Autore: Johann Wolfgang von Goethe

Questo Audio-eBook è uno dei più importanti romanzi d'amore della letteratura universale, letto magistralmente dall'attore Luigi Marangoni. Da questo 'classico' di grande bellezza, letto magistralmente dall'attore Luigi Marangoni, i giovani possono imparare ancora molto sul sentimento amoroso e sull'atteggiamento verso la Natura, come ha scritto il grande filosofo del XX° secolo Gyõrgy Lukàcs: 'Il Werther è concepito generalmente come un romanzo d'amore. A ragione? Sì, il Werther è uno dei più importanti romanzi d'amore della letteratura universale. Ma, come ogni rappresentazione poeticamente grande della tragedia d'amore, anche il Werther è molto di più di una mera tragedia amorosa. Al giovane Goethe riesce di inserire organicamente in questo conflitto d'amore tutti i grandi problemi della lotta per lo sviluppo dell'individuo. La tragedia amorosa del Werther è la tragica esplosione di tutte le passioni che di solito si presentano nella vita divise, isolate, astratte; qui però sono fuse nel fuoco della passione amorosa in un'unica massa incandescente e luminosa.' Scritto alla fine del ‘700 è ancora un testo attualissimo che esplora l'entusiasmo, la gioia ma anche...

Il Werther, la lirica e la drammatica del Goethe e la letteratura italiana

Il Werther, la lirica e la drammatica del Goethe e la letteratura italiana

Autore: Edoardo Benvenuti

Numero di pagine: 36
Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang von Goethe

Romanzo epistolare pubblicato per la prima volta nel 1774 e rielaborato nell'edizione attuale nel 1782. E' un romanzo in lettere e note con un solo corrispondente. Lo spunto era dato dalla personale storia amorosa per Charlotte Buff, dal momento della nascente passione fino all'inevitabile doloroso distacco. Con il "Werther" nasce il romanzo moderno e si pongono le basi del romanticismo intimistico. Dall'incipit del libro: "Come sono lieto di esser partito! Amico carissimo, che è mai il cuore dell'uomo! Ho lasciato te che amo tanto, dal quale ero inseparabile, e sono lieto! Pure so che tu mi perdonerai. Tutte le altre persone che conoscevamo non sembravano forse scelte apposta dal destino per angosciare un cuore come il mio? Povera Eleonora! Eppure io ero innocente. Che potevo fare se mentre le grazie capricciose di sua sorella mi procuravano un piacevole passatempo, in quel povero cuore nasceva una passione? Ma... sono proprio del tutto innocente? Non ho forse alimentato i suoi sentimenti? Non mi sono dilettato delle sue sincere, ingenue espressioni che tanto spesso ci facevano ridere, e che erano invece così poco risibili?" Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione...

Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Jacopo Ortis - un plagio del Werther? Analisi e confronto dei protagonisti in I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe ed in Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Autore: Sophia Gerber

Numero di pagine: 17

Seminar paper from the year 2005 in the subject Romance Languages - Italian and Sardinian Studies, grade: 1,0, University of Rostock, 7 entries in the bibliography, language: Italian, abstract: Nel suo romanzoI dolori del giovane Wertherdel 1774 Goethe racconta la storia dolorosa di un giovane uomo che s’innamora di Lotte, una donna già fidanzata. Il loro amore è tragico perché resta inappagato. Ugo Foscolo s’ispirò al modello e scrisse leUltime lettere di Jacopo Ortis,che furono pubblicate in una versione frammentaria nel 1798. Dopo successive elaborazioni appaiarono nella prima versione autentica a Milano nel 1802. Seguirono poi altre due edizioni, una a Zurigo nel 1816 ed un’altra a Londra nel 1817. Il compito di questo lavoro è di analizzare e confrontare i personaggi principali di Werther, Lotte ed Albert dall’opera di Goethe ed i rispettivi antagonisti Jacopo, Teresa ed Odoardo dal romanzo di Foscolo, esaminando in particolare i temi della natura, della critica sociale, dell’amore e del suicidio nelle due opere. Nel romanzo epistolare di Foscolo si aggiunge il tema del patriottismo. Alla fine si cercherà di riassumere i risultati e di giudicare, come...

Ultime lettere di Jacopo Ortis e Discorso sul testo della Commedia di Dante

Ultime lettere di Jacopo Ortis e Discorso sul testo della Commedia di Dante

Autore: Ugo Foscolo

Numero di pagine: 387
I dolori del giovane Werther

I dolori del giovane Werther

Autore: Johann Wolfgang Goethe

Numero di pagine: 160

La prima volta che Werther sente parlare di Lotte, non può immaginare che quelle parole segneranno il suo destino: «Conoscerà una bella ragazza. Stia attento a non innamorarsene, è già promessa». Un solo ballo con lei e per Werther non esisterà più nulla: solo quegli occhi neri e quelle labbra rosse, e il desiderio ardente di starle sempre vicino. Finché non arriva Albert, il futuro sposo, tanto saggio e razionale quanto Werther è appassionato e sognatore. Ma come potrà continuare a vivere sapendo che Lotte non sarà mai sua? Il primo vero bestseller della storia europea: pubblicato nel 1774, il romanzo suscitò reazioni fortissime tra i giovani lettori, divenendo il libro di un’intera generazione, e di ogni nuova generazione.

Ultimi ebook e autori ricercati