Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il benessere equo sostenibile: tra misurazione nazionale e valutazione locale

Il benessere equo sostenibile: tra misurazione nazionale e valutazione locale

Autore: Pierpaolo Bellucci

Numero di pagine: 54

La statistica serve alla politica? E la politica si serve della statistica? Infine: è possibile un progetto politico che abbia il proprio fondamento sull'analisi statistica? Sono le domande poste nel saggio di Pierpaolo Bellucci, che ha l'obiettivo di offrire una critica ragionata alla misura del Prodotto interno lordo (Pil), spiegando il percorso che in Italia ha portato alla strutturazione del Benessere equo sostenibile (Bes), l'indicatore aggregato coniato dall'Istat ai tempi della presidenza di Enrico Giovannini, diventato dal 2017 un parametro di riferimento per il Documento di economia e finanza (Def) e per la legge di bilancio nazionale. Il saggio offre, oltre ad una descrizione dettagliata della piattaforma del Bes, un'analisi di alcune esperienze territoriali di rilevazione statistica del benessere. In appendice, l'autore prospetta nell'Agenda 2030 dell'Onu il documento capace di recepire le novità del Bes, abbinando alla ricerca statistica anche le potenzialità pedagogiche correlate alle nuove forme di misurazione della qualità di vita.

La reputazione aziendale. Aspetti sociali, di misurazione e di gestione

La reputazione aziendale. Aspetti sociali, di misurazione e di gestione

Autore: Isabella Corradini , Enrico Nardelli

Numero di pagine: 138

1304.2

Valore e misurazione delle performance

Valore e misurazione delle performance

Autore: Maurizio Dallocchio , Claudia Tamarowski , Giampiero Campanelli

Numero di pagine: 160

La day surgery non rappresenta solo una procedura clinica, che permette al paziente di risolvere le sue patologie nel giro di poche ore, ma anche un modello organizzativo la cui applicazione consente alla struttura sanitaria di creare valore e di ottimizzare le strutture di costo. È dunque una soluzione innovativa, un’opportunità che è il risultato di un impegno di squadra. Per essere implementata con successo è, infatti, necessario programmare nel dettaglio ogni fase e coordinare il lavoro di numerose persone con competenze e specializzazioni diverse. Solo così è possibile raggiungere l’eccellenza nella qualità delle cure prestate nonché l’efficacia e l’efficienza nella gestione manageriale delle risorse umane ed economiche.

Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche

Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Daniela Preite

Numero di pagine: 186

Come si misura la performance nelle Amministrazioni Pubbliche? La complessit della misurazione risulta connaturata alla vastit di attivit amministrative che devono essere svolte dalle amministrazioni pubbliche a tutti i livelli (Ministeri, Enti Pubblici, Regioni, Province, Comuni, Universit, Scuole ecc.) ed ai diversi risultati che devono essere conseguiti. LŐampiezza della misurazione e valutazione della performance deriva anche dai differenti soggetti che, insieme allŐazienda pubblica, concorrono al raggiungimento dei risultati (gli Enti Locali concorrono alla performance degli interventi regionali; le stesse Regioni, le Scuole o le Universit concorrono alla performance degli interventi nel campo dellŐistruzione, dellŐuniversit e della ricerca). Il presente lavoro si propone di fornire ai dirigenti, agli amministratori e ai soggetti che intessono relazioni con gli enti pubblici logiche, metodi e strumenti di misurazione e valutazione della performance utilmente applicabili a tutte le categorie di enti, secondo un approccio economico-aziendale. Le esperienze nazionali ai vari livelli di governo e i casi internazionali aiutano ad applicare strumenti differenziati per la...

Valutare l'impresa. Come creare e misurare il valore. Dalla pianificazione dei flussi economici e finanziari alla stima del valore economico. Con CD-ROM

Valutare l'impresa. Come creare e misurare il valore. Dalla pianificazione dei flussi economici e finanziari alla stima del valore economico. Con CD-ROM

Autore: Gianluigi Boffelli

Numero di pagine: 324
Il controllo sulla gestione degli enti locali e la misurazione dell'attività

Il controllo sulla gestione degli enti locali e la misurazione dell'attività

Autore: Giacomino Maurini

Numero di pagine: 518
OCAP 2.2012 - Quale performance? Indicatori e sistemi di misurazione in uso nei ministeri di sette paesi OCSE

OCAP 2.2012 - Quale performance? Indicatori e sistemi di misurazione in uso nei ministeri di sette paesi OCSE

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 228

La misurazione e la valutazione della performance della pubblica amministrazione costituiscono elementi indispensabili nel processo di modernizzazione del settore pubblico. La sfida di progettare e implementare sistemi di misurazione e valutazione della performance organizzativa, che operino anche come elemento complementare ai pi tradizionali strumenti di valutazione delle politiche pubbliche, stato uno degli elementi che pi hanno caratterizzato gli ultimi ventŐanni di riforme in molti Paesi del mondo. Il presente White Paper analizza i sistemi di misurazione e valutazione della performance di una selezione di Ministeri in un campione di sette Paesi rappresentativo delle tradizioni amministrative occidentali identificando un modello di misurazione e valutazione della performance per le amministrazioni centrali italiane.

L'alchimista e il giocoliere. Innovare la formazione

L'alchimista e il giocoliere. Innovare la formazione

Autore: Giuseppe Boschini , Daniele Callini

Numero di pagine: 144
Il nuovo diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro

Il nuovo diritto penale della sicurezza nei luoghi di lavoro

Autore: Fausto Giunta , Dario Micheletti

Numero di pagine: 967
Bilancio e misurazione della performance nelle amministrazioni pubbliche

Bilancio e misurazione della performance nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Silvia Rota , Mariafrancesca Sicilia , Ileana Steccolini

Numero di pagine: 360
La sfida della misurazione nelle scienze sociali. Grandezze e proprietà osservabili ma non misurabili

La sfida della misurazione nelle scienze sociali. Grandezze e proprietà osservabili ma non misurabili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 179

1520.717

Performance, valore e misurazione nell'azienda. Relazioni teoriche e indagine empirica

Performance, valore e misurazione nell'azienda. Relazioni teoriche e indagine empirica

Autore: Marco Tutino

Numero di pagine: 188

365.968

Sistemi di valutazione, misurazione e controllo delle performance delle risorse umane nelle aziende di servizi

Sistemi di valutazione, misurazione e controllo delle performance delle risorse umane nelle aziende di servizi

Autore: Assunta Di Vaio , Luisa Varriale

Numero di pagine: 142
Misurazione della performance

Misurazione della performance

Autore: Stefano Marasca

Numero di pagine: 175

L’idea di predisporre una raccolta di scritti in tema di controllo strategico nasce dall’esperienza, ormai pluriennale, di svolgimento del corso di “Controllo Strategico”. La difficoltà di reperire testi e altro materiale bibliografico incentrato sulle principali tematiche affrontate nel corso ha infatti richiesto, in più occasioni, un’opera di selezione di vari contributi teorici, ripresi da diverse fonti, da indicare quale base per la preparazione dello studente. Il risultato è sempre stato di un programma d’esame assai articolato, frammentato, con un conseguente sforzo, in termini di docenza, di fornire un quadro di riferimento univoco e la forte necessità di rifarsi continuamente ad un filo logico che collegasse i diversi materiali di studio e di supporto. Naturalmente uno sforzo “supplementare” ne è derivato anche per gli studenti, per i quali la frequenza delle lezioni è probabilmente risultata più che mai necessaria e, comunque, la preparazione dell’esame ha richiesto un approccio molto “flessibile” e modalità di studio e lavoro peculiari.

Manuale Ambiente 2014

Manuale Ambiente 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1088

Gli adempimenti legislativi in campo ambientale sono complessi, numerosi e in molti casi gravosi per le aziende e i professionisti. Il Manuale si propone come lo strumento ideale e di immediata consultazione per trovare sia il riferimento normativo sia tutte le informazioni e le linee guida utili per lo svolgimento della propria attività, aggiornati alle più recenti novità normative. Tra le principali novità dell'edizione 2014, segnaliamo quelle in materia di: autorizzazione integrata ambientale, inquinamento elettromagnetico, impianti termici, rifiuti, rifiuti elettronici, Sistri, tassa sui rifiuti, gas serra e valutazione di impatto ambientale. Nel Cd-Rom allegato una interessante selezione della normativa portante della materia. STRUTTURA DEL VOLUME • La normativa ambientale • Attività ispettiva e vigilanza • Enti, istituzioni ed associazioni • Il diritto di informazione in materia ambientale • Valutazione di impatto ambientale • La tutela delle acque • Inquinamento del suolo e bonifica • Rifiuti e imballaggi • Inquinamento atmosferico, elettromagnetico e acustico • Attività a rischio di incidente rilevante • Sostanze e preparati pericolosi •...

Fondamenti della Misurazione

Fondamenti della Misurazione

Autore: Cesare Svelto , Elio Bava , Roberto Ottoboni

Numero di pagine: 236

La crescente importanza delle misure nel nostro tempo è testimoniata da una parte dal rilevante valore aggiunto che queste apportano ad ogni tipo di prodotto nella moderna economia, e dall'altra dalla constatazione che il progresso scientifico e tecnologico richiede lo sviluppo di riferimenti, di metodologie, e di tecniche di misura sempre più raffinate. Il presente testo costituisce un riferimento aggiornato per lo studio degli aspetti connessi con i processi di misura e, in particolar modo, con l'analisi e rappresentazione dei risultati di una misurazione. Allo scopo è sembrato utile introdurre dapprima le "problematiche della metrologia e delle misure" in maniera del tutto generale; e quindi, dato che la stragrande maggioranza delle misure stesse si avvalgono oggi di strumenti e dispositivi elettronici, sono state introdotte le principali caratteristiche metrologiche dei "sistemi elettronici di misura". Un rilievo importante è stato poi dato sia all'approfondita analisi del "processo di qualificazione di una misura", alla luce delle più recenti raccomandazioni e norme internazionali, sia agli aspetti legati alla taratura e alla corretta gestione metrologica della...

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - la L. 28 giugno 2019, n. 58 (“Legge crescita”) di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante diverse e significative modifiche alle norme contenute in questo volume, con particolare riguardo per l’avviamento al lavoro e per l’impiego pubblico; - la L. 19 giugno 2019, n. 56, Interventi per la concretezza delle azioni della Pubblica Amministrazione; - la L. 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, che ha introdotto il reddito di cittadinanza.

Valutazione e gestione della violenza

Valutazione e gestione della violenza

Autore: Robert I. Simon , Kenneth Tardiff

Numero di pagine: 510

La violenza è un aspetto endemico della nostra società ed epidemico della nostra epoca. Valutare e trattare pazienti che hanno ideazioni e comportamenti violenti può essere frustrante, ansiogeno e, addirittura, pericoloso, in quanto eventuali errori di giudizio possono provocare conseguenze disastrose. La valutazione e la gestione adeguata del problema è dunque cruciale per i professionisti della salute mentale che si trovano ad affrontarlo. La presente opera è strutturata per essere uno strumento di supporto e di formazione per queste figure professionali. I vari capitoli prendono in considerazione la diversità del setting clinico, i dati demografici relativi ai pazienti, la psicopatologia e le diverse modalità di trattamento, conferendo al volume la caratteristica di un testo di riferimento non solo per i clinici ma anche per i loro pazienti e per le comunità la cui sicurezza dipende dal giudizio di professionisti competenti.

Corporate governance, misurazione della performance e compliance del sistema di controllo interno

Corporate governance, misurazione della performance e compliance del sistema di controllo interno

Autore: Valter Cantino

Numero di pagine: 164
Compendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI

Compendio di DIRITTO REGIONALE e degli ENTI LOCALI

Autore: Pietro Giaquinto

Questo Compendio è stato pensato per tutti coloro che si trovano ad affrontare un esame di diritto o un concorso pubbico per qualunque qualifica professionale; con la sinteticità propria della Manualistica STUDIOPIGI viene affrontato, innanzitutto, il discorso sul Regionalismo italiano alla luce del dettato costituzionale; si passa poi alla disamina dell'impianto delle autonomie locali, della Pubblica Amministrazione, degli Enti locali, del sistema dei controlli interni ed esterni gli Enti, ai servizi locali di interesse statale, passando per il rapporto di pubblico impiego, il bilancio ed i contratti pubblici. Il tutto aggiornato ai più recenti interventi normativi, per offrire agli studenti e candidati un panorama chiaro, completo ed esauriente della materia trattata. Per uno studio #facilefacile. Ad maiora.

Valutare scuole e docenti

Valutare scuole e docenti

Autore: Cristiano Corsini

Numero di pagine: 136

La presente indagine intende contribuire a chiarire alcune dimensioni degli atteggiamenti degli insegnanti nei confronti della valutazione del proprio lavoro. Il livello di accettazione, da parte di scuole e docenti, di finalità, modelli e criteri di valutazione del proprio lavoro riveste un ruolo essenziale ai fini del successo del processo. La questione guadagna visibilità in occasione degli annunci di riforme scolastiche e nel periodo di somministrazione delle prove Invalsi. Queste danno immancabilmente luogo a una serie di proteste e opposizioni basate sulla percezione delle rilevazioni come limitazione della propria autonomia didattica o, più in generale, come elemento di un sistema valutativo che mira prevalentemente a mettere in discussione status professionale e qualità del lavoro svolto. Nel lavoro si fa in particolare riferimento a 733 docenti operanti in scuole siciliane. Attraverso la somministrazione di uno strumento strutturato si intende verificare se e in che misura questi docenti manifestino atteggiamenti di chiusura nei confronti della valutazione di scuole e insegnanti. In secondo luogo l’indagine ipotizza un’associazione tra lo status professionale dei...

Economia e management dell'università. La governance interna tra efficienza e legittimazione

Economia e management dell'università. La governance interna tra efficienza e legittimazione

Autore: Laura Maran

Numero di pagine: 338

365.742

Manuale Ambiente 2017

Manuale Ambiente 2017

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 1280

La normativa ambientale è molto complessa ed articolata. Il presente volume si pone l’obiettivo di supportare gli operatori del settore e le aziende nello svolgimento degli adempimenti previsti dalle norme ambientali grazie al lavoro degli autori che hanno messo a disposizione dei lettori le loro esperienze professionali nel settore. L’Opera propone, oltre all’aggiornamento delle norme, le informazioni tecniche e le linee guida di supporto allo svolgimento delle attività in ambito ambientale. Molte le novità dell’edizione 2017. Segnaliamo, tra l’altro, i seguenti temi: Campi elettromagnetici, Criteri ambientali minimi (CAM), Efficienza energetica, Rifiuti, Reati ambientali. Gli aggiornamenti alla normativa in materia di Valutazione di impatto ambientale saranno disponibili nella pagina on line dedicata di supporto al volume.

Qualità nella misurazione. Introduzione alla metrologia e guida applicativa

Qualità nella misurazione. Introduzione alla metrologia e guida applicativa

Autore: Dario Ferrari

Numero di pagine: 112
Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history

Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history

Autore: Giampietro Vecchiato

Numero di pagine: 291

100.690

La misura delle prestazioni produttive e logistiche nelle aziende industriali

La misura delle prestazioni produttive e logistiche nelle aziende industriali

Autore: Valeria Belvedere

Numero di pagine: 200

Il management delle aziende industriali si confronta sistematicamente con il problema del reporting delle prestazioni di stabilimento. Ciò allo scopo di presidiare un ampio ventaglio di performance operative, che si ripercuotono sui risultati economici e di mercato, e al contempo di monitorare un set più ristretto di indicatori su cui focalizzare gli sforzi di miglioramento di medio-lungo termine. Emergono, quindi, varie criticità, che vanno dall’identificazione del contributo delle operations al modello competitivo aziendale, all’esplicitazione dei legami di causalità tra le performance operative e quelle economico-finanziarie, fino all’elaborazione di indicatori fisico-tecnici capaci di misurare i risultati conseguiti. Obiettivo di questo lavoro è proporre una trattazione organica del performance measurement in fabbrica, attraverso una rassegna delle principali modalità di quantificazione delle prestazioni produttive e logistiche, nonché delle logiche e degli strumenti utili per progettare e implementare un sistema di reporting per le funzioni tecnico-produttive, coerente con gli obiettivi strategici dell’impresa.

Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato. Manuale di ricerche per il marketing

Le applicazioni dei metodi statistici alle analisi di mercato. Manuale di ricerche per il marketing

Autore: Amedeo De Luca

Numero di pagine: 624
Misurazione dello “stato di salute” delle PMI italiane con i modelli di previsione delle insolvenze Z’-ScoreM e D-Score

Misurazione dello “stato di salute” delle PMI italiane con i modelli di previsione delle insolvenze Z’-ScoreM e D-Score

Autore: Olga Maria Stefania Cucaro

Numero di pagine: 39

Misurazione dello “stato di salute” delle PMI italiane con i modelli di previsione delle insolvenze Z’-ScoreM e D-Score. Il libro nasce dallo studio della probabilità di Default e della crisi d'impresa iniziato nel 2007 e che continua tuttora. In particolare, questa analisi viene ripresa con lo studio del Rating e del rischio di credito e di liquidità effettuato durante il dottorato di ricerca dell’autrice. l'obiettivo principale sarà quello di individuare un modello basato su variabili attendibili per l'individuazione dello stato di salute e del livello di rischio delle PMI. Svariati studi hanno analizzato la probabilità di fallimento delle grandi aziende, quotate o dei mercati emergenti, altri studi hanno cercato di creare un cruscotto utile all’analisi degli indicatori fondamentali da tenere sotto osservazione, ma non è stato creato un indicatore di salute aziendale di tipo quantitativo adatto alle PMI italiane.

Enti locali - Bilanci, Gestione, Controllo, Servizi 2020

Enti locali - Bilanci, Gestione, Controllo, Servizi 2020

Autore: Marco CastellaniPiero CrisoGiuseppe FarnetiDaniela Ghiandoni (a cura di)

L’e-Book fornisce una chiave d’accesso alla complessa gestione dell’ente locale in relazione alle attività più rilevanti quali: il bilancio il consolidato la gestione finanziaria gli Investimenti e le fonti di finanziamento la programmazione e il controllo la revisione con un’analisi dettagliata del Programma delle attività di revisione la valutazione del personale e dei dirigenti la gestione dei servizi pubblici locali e delle partecipazioni. Gli esperti forniscono suggerimenti per affrontare le innumerevoli problematiche applicative che gli uffici degli enti locali ogni giorno devono affrontare

L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea

L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea

Autore: Roberto Cavallo Perin , Aristide Police , Fabio Saitta

Numero di pagine: 720

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Manuale di valutazione del contesto educativo. Teorie, modelli, studi per la rilevazione della qualità nella scuola

Manuale di valutazione del contesto educativo. Teorie, modelli, studi per la rilevazione della qualità nella scuola

Autore: Anna Bondioli

Numero di pagine: 396

Il tema della valutazione della qualità educativa di sistemi, programmi, progetti, istituzioni, e soprattutto contesti è sempre più importante e urgente nella nostra scuola. In questo senso il valutare non si esaurisce in una serie di operazioni di mero accertamento di fatti e di realtà, in quanto nel compiere tale valutazione gli operatori del settore - ricercatori ed esperti, dirigenti scolastici, insegnanti, ispettori, amministratori pubblici, ecc. - devono affrontare problemi metodologici e teorici oltre che tecnici. Valutare la qualità di un contesto formativo significa infatti interpretarlo nella sua specificità, ma anche interrogarsi sulla natura dell'atto di apprezzamento, sui suoi modelli e le due pratiche, addentrandosi in un ambito multidisciplinare di ricerca ancora in fieri, e confrontarsi con strumenti e tecniche peculiari caratterizzate da orientamenti di fondo che vanno esplicitati. Nel Manuale si definisce e si affronta tale insieme di operazioni non neutre, ancora inedite nel panorama pedagogico italiano, ma esplorate e precisate in più di sessant'anni di riflessione soprattutto in paesi anglosassoni; se ne discutono i risvolti teorici ed etici e se ne...

Codice di diritto dell'economia

Codice di diritto dell'economia

Autore: Pierre de Gioia Carabellese , Biancamaria Raganelli

Questo Codice costituisce un tentativo di rendere sistematiche le fonti della materia del Diritto dell’economia, contenendole entro lo spazio di un volume fruibile dal mercato. In questa prospettiva sono state selezionate diverse voci, organizzando l’indice intorno a temi fondamentali tra i quali l’azione amministrativa, l’ambiente, la concorrenza, la cessione dei crediti, le norme anticorruzione, la finanza pubblica, i mercati finanziari, il procurement, la trasparenza bancaria e l’anatocismo. Si è così cercato di dar conto del legame ineludibile tra norme nazionali e principi e norme europee, richiamando ove possibile le fonti di riferimento.

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1536

Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in ...

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 512

1820.248

Ultimi ebook e autori ricercati