Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Didattica teatro/danza - Progettazione - Schema generale

Didattica teatro/danza - Progettazione - Schema generale

Autore: Rosaria Fallico

Il lavoro che mi accingo a presentare è imperniato sul sottile filo che lega gioco,fantasia e apprendimento. Insegno le discipline relative all’ambito linguistico in relazione alla drammaturgia dunque all’invenzione di canovacci che si evolvono in rappresentazione teatrale ( espressione scritta, espressione verbale ed espressione corporea) o in sceneggiatura per riprese video.

Teatro Onirico

Teatro Onirico

Autore: Alambicco

Numero di pagine: 106

Alambicco sogna. E trasforma quattro delle sue esperienze oniriche in opere teatrali che segnano l'anima. Due incubi e due antiopere che trasportano il lettore direttamente in scena, alle prese con una realtà di vulcaniche e inattese evoluzioni, piena di non-sense e surrealismo. La tragedia di CLAUDIO rende spettatori delle ingiustizie e delle crudeli doppiezze degli individui; il gioco degli equivoci regna dalla prima all'ultima battuta di LEI; dialoghi ritmati nell'assurdità della conoscenza tra le persone in OPERACCIA DI TEATRO IN DUE ATTI; la fusione totale di realtà e fantasia sulla scacchiera de IL COLPEVOLE IN SCENA. Quattro fantasie "messe in atti" tra scale, altalene e crocifissioni. Un'esperienza letteraria assolutamente unica.

Il Teatro la Fenice in Venezia edificato dallÁrchitetto Antonio Selva nel 1792 e ricostruito in parte in 1836

Il Teatro la Fenice in Venezia edificato dallÁrchitetto Antonio Selva nel 1792 e ricostruito in parte in 1836

Autore: Tommaso Meduna , Giovanni Battista Meduna

Numero di pagine: 62
Misteri a teatro

Misteri a teatro

Autore: Amanda McCabe

Numero di pagine: 320

Londra, 1589 Anna Barrett sta cercando di rifarsi una vita dopo la morte del marito, ma nei bassifondi di Londra, fra taverne, teatri e divertimenti licenziosi, mantenere la propria indipendenza non è facile. Soprattutto se a far vacillare i buoni propositi ci sono gli occhi azzurri e le frasi poetiche di Robert Alden, l'attore più desiderato del momento, l'autore delle opere teatrali più in voga, ma anche un mascalzone dallo spirito indomabile. Nel mondo dei teatri elisabettiani, mentre tutti recitano una parte, la vita di Anna si trova improvvisamente in pericolo... così come il suo cuore!

Considerazioni sullo stato attuale del teatro italiano di Cesare Della Valle

Considerazioni sullo stato attuale del teatro italiano di Cesare Della Valle

Autore: Cesare Della Valle

Numero di pagine: 42
Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Allegoria e teatro tra Cinque e Settecento: da principio compositivo a strumento esegetico

Autore: Elisabetta Selmi , Enrico Zucchi

Numero di pagine: 398

Sin dalle origini della nostra tradizione romanza il fascino dell’allegoria promana dal suo essere un oggetto di riflessione problematico e sfuggente nel suo carattere di alieniloquium che rinvia ad un’alterità: un tropus che «aliud enim sonat, aliud intelligitur», capace di collegare il «visibile» con l’«invisibile», il profano con il sacro, l’immanente con il trascendente. La sua connaturata ambivalenza, che nei secoli la raffina sia come strumento concettuale dell’interpretazione sia come modalità poetica ed estetica dell’espressione, fa dell’allegoria una categoria cardine, di assoluto rilievo per la conoscenza delle strutture culturali e delle forme rappresentative che contraddistinsero la mentalità e la sensibilità delle diverse epoche storiche. Il volume, che comprende saggi volti ad affrontare la questione da angolazioni critiche e metodologiche differenti, intende raccogliere la sfida ambiziosa di una perlustrazione sistematica sulla presenza e i caratteri della fenomenologia allegorica nel teatro della prima modernità. Nella drammaturgia italiana ed europea tra Cinque e Settecento emerge, infatti, con evidenza una dimensione allegorica che...

TEATRO E POESIA UNA SOLA PASSIONE

TEATRO E POESIA UNA SOLA PASSIONE

Autore: Rosa Maria Pastore

Numero di pagine: 28

Opere e biografia del drammaturgo Franco Pastore, con immagini dimostrative e bibliografia. Il saggio è aggiornato all'agosto del 2015

Chiara di Rosemberg melodramma da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati il carnevale del 1834

Chiara di Rosemberg melodramma da rappresentarsi nel Regio Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati il carnevale del 1834

Numero di pagine: 46
Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente opera di Stefano Arteaga madridense. Tomo primo [-terzo ed ultimo tomo]

Le rivoluzioni del teatro musicale italiano dalla sua origine fino al presente opera di Stefano Arteaga madridense. Tomo primo [-terzo ed ultimo tomo]

Numero di pagine: 214
Teatro del sig. Marchese Scipione Maffei cioe' la tragedia la comedia e il drama non più stampato aggiunta la spiegazione d'alcune antichità pertinenti al teatro all' altezza serenissima di Rinaldo I duca di Modena &c. &c

Teatro del sig. Marchese Scipione Maffei cioe' la tragedia la comedia e il drama non più stampato aggiunta la spiegazione d'alcune antichità pertinenti al teatro all' altezza serenissima di Rinaldo I duca di Modena &c. &c

Autore: Scipione Maffei

“Le” Rivoluzioni Del Teatro Musicale Italiano Dalla Sua Origine Fino Al Presente

“Le” Rivoluzioni Del Teatro Musicale Italiano Dalla Sua Origine Fino Al Presente

Autore: Esteban “de” Arteaga

Numero di pagine: 340
L'Artaxerse ouero L'Ormonda costante drama per musica nel famoso teatro Grimano l'anno 1669. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquinta. Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo, et Vicenzo fratelli Grimani

L'Artaxerse ouero L'Ormonda costante drama per musica nel famoso teatro Grimano l'anno 1669. Di Aurelio Aureli. Opera decimaquinta. Dedicato a gl'illustrissimi signori Gio. Carlo, et Vicenzo fratelli Grimani

Autore: Aurelio Aureli

Numero di pagine: 65
Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del più alto favore sui pubblici teatri, così italiani, come stranieri corredata di notizie storico-critiche e del Giornale dei teatri di Venezia

Il teatro moderno applaudito ossia raccolta di tragedie, commedie, drammi e farse che godono presentemente del più alto favore sui pubblici teatri, così italiani, come stranieri corredata di notizie storico-critiche e del Giornale dei teatri di Venezia

Ultimi ebook e autori ricercati