
Edda Ciano e il comunista
Autore: Marcello Sorgi
Numero di pagine: 149NEL SETTEMBRE DEL 1945 Edda Ciano, figlia prediletta di Mussolini e vedova del ministro degli Esteri fascista Galeazzo Ciano, viene mandata in confino a Lipari. Edda era stata una donna intelligente e irrequieta, figura di rilievo anche politico durante il fascismo nonostante la propria natura ribelle: beveva, fumava, portava i pantaloni e accettava i tradimenti del marito, ricambiandoli; quando giunge sull'isola è fiaccata dal dolore, dalla solitudine e dalla malattia. Qui incontra l'ospitalità prima e l'interesse poi del giovane capo del Pci locale: Leonida Bongiorno, partigiano ed erede di una solida tradizione antifascista. La loro storia è quella di un incontro che sembra impossibile e che pure li legherà per sempre. Marcello Sorgi ricostruisce con finezza un'inedita pagina di storia capace di rappresentare i contrasti ideologici e il desiderio di pacificazione di un'Italia che cerca di dimenticare la guerra. Attraverso le lettere, le numerose testimonianze e le fotografie che ritraggono Edda con gli occhi innamorati di Leonida, Edda Ciano e il comunista racconta una passione che brucia ogni convenzione e che cambierà profondamente la vita di entrambi.



























![Esame pratico ed istruttivo dei peccati che si commettono nelle pompe e nei piaceri del secolo. Tomo primo [-secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/esame-pratico-ed-istruttivo-dei-peccati-che-si-commettono-nelle-pompe-e-nei-piaceri-del-secolo-tomo-primo-secondo-id-S7EmaOCcax4C.jpg)
![Venezia] canto di guerra](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/venezia-canto-di-guerra-id-DeuiDfrm_ukC.jpg)




