
Il libro è dedicato ad una persona speciale a cui io tengo molto. È la mia ragione di vita, è per lei che ho fatto tutto questo. È solo grazie a lei se questo libro sta nascendo. Carlo Testa nasce a Roma il 30 agosto del 1987 dove vive. Ha studiato presso un istituto di agraria. D’estate si trasferisce nel piccolo paese di “Colle San Magno” (Fr) dove trova le migliori ispirazioni per scrivere le sue poesie.
1411.72
"Un libro spaccato in due fra il mistero e la verità, il sacro ed il profano, la libertà e la costrizione che rende schiavi. Un urlo che vuole scuotere le coscienze, un racconto tormentato tra il vuoto esistenziale che imprigiona la vita e la sete di infinito. "BLACK and WHITE are into you..." il bene e il male sono dentro di voi. Fuori dalla tossicodipendenza, fuori dal tunnel! La testimonianza di un Ribelle che "grazie" alla droga ha scoperto e ritrovato doni e tesori di cui non conosceva neppure l'esistenza. Un diamante intarsiato di buio e di luce nel quale possono rispecchiarsi i puri e gli impuri, come in un "duello" con Dio e con se stessi. "
Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
Bildungsroman, 140mila parole, è stato scritto da un perfido giornalista professionista politicamente molto scorretto e maschilista. In Saga di Lui due vecchi compagni di scuola delle elementari e amici di una vita si cercano. Siamo in Italia all’inizio del 21mo secolo. Dei due uomini, il narratore è stato marxista-leninista e fiancheggiatore delle Brigate Rosse da universitario. Psicologicamente incapace di provare sentimenti, da adulto è stato per anni un guerrigliero di Che Guevara. Si è macchiato di ogni sorta di delitti in Amazzonia e in Africa. L’altro, scrittore di romanzi e saggi mai pubblicati, è “un bravo ragazzo” e ha pagato caro il suo essere sensibile e attento agli altri. Ha sofferto molto, spesso della propria incapacità di cogliere i crudeli lati nascosti – “in ombra” direbbe Carl Gustav Jung – di tante persone in cui si è imbattuto – e di alcune donne che ha amato. Ha dovuto scontare persino tre anni di galera per un omicidio che non ha commesso. Rientrato a Milano vecchio, stanco e povero, il guevarista cerca il proprio antico sodale perché si è convinto che potrà attenuare il disprezzo per se stesso soltanto ricostruendo i tratti...
Non c'è poesia senza ispirazione sacra, in antico i poeti erano teologi, aver ora riservato la teologia al dominio della riflessione filosofica ha procurato la diatriba sui sistemi religiosi al pari di quelli politici economici e sociali, che appartengono all'ambito delle scienze apodittiche e non della verità. L'autore in 81 componimenti riscopre l'endecasillabo come metro epico per l'approfondimento della conoscenza mistica e guida con analisi, commenti in prosa e illustrazioni il lettore per i luoghi più impervi della sua ispirazione resa illustre da una lingua commisurata alla dignità dell'argomento e quasi da esso attratta.
"Creazione" è un romanzo teologico, storico - religioso, con un'appendice fantascientifica!Teologico perché in esso sono esposte molte delle dottrine teologiche ebraico cristiano islamiche che hanno plasmato la fede umana; storico perché ripercorre l'arco della storia umana, con una particolare attenzione all'aspetto religioso; fantascientifico perché i misteri della fede vi sono presentati in una veste nuova e provocatoria.E' la storia delle vicende umane, da Adamo ai nostri giorni, raccontata attraverso gli occhi delle creature celesti, gli angeli di Dio Padre e di suo figlio il Signore Gesù Cristo.Il vero protagonista di "Creazione" è Dio Padre, lo Yahwè biblico, l'Allah del corano, presentato in una veste alquanto originale, e dall'altra parte vi è l'avversario, Lucifero, l'angelo ribelle che ha sfidato Dio. Così la sfida ha inizio!
L'ora più bella della nostra vita è quella che non riusciamo a trovare, nel nostro passato come nel presente o nel futuro. Ci sfugge, ci costringe a inseguirla per poi subito metterla in dubbio. Eppure tutti noi dobbiamo almeno raccontarci di averne una, per poterla raccontare. Chissà, magari è stata l'ora in cui ci siamo presi, con la disobbedienza, il diritto alla felicità... Numero caratteri: 6.852
Il domenicano Tommaso d'Aquino fu uno degli autori più rappresentativi del suo tempo e della sua cultura, e il suo pensiero rappresenta il momento di massima sistematizzazione della filosofia scolastica. L'Aquinate è autore di una Summa contra Gentiles, un'esposizione in sintesi della dottrina cattolica trattata nei suoi punti più salienti, dalla Trinità al mistero dell'Incarnazione fino ai Sacramenti. La Summa è edita oggi da Utet in un ebook completo di compendio critico consultabile in modalità ipertestuale.
Il Libro di Urantia, pubblicato per la prima volta dalla Fondazione Urantia nel 1955, ci presenta l'origine, la storia e il destino dell'umanità. Risponde alle domande su Dio, la vita nell'universo abitato, la storia e il futuro di questo mondo e include una narrativa edificante della vita e degli insegnamenti di Gesù. Il Libro di Urantia descrive il nostro rapporto con Dio Padre. Tutti gli esseri umani sono figli e figlie di un Dio amorevole e quindi fratelli e sorelle nella famiglia di Dio. Il libro fornisce una nuova verità spirituale per uomini e donne moderni e un percorso verso una relazione personale con Dio. Basandosi sull'eredità religiosa del mondo, Il Libro di Urantia illustra un destino infinito per l'umanità, insegnando che la fede viva è la chiave del progresso spirituale personale e della sopravvivenza eterna. Descrive anche il piano di Dio per la progressiva evoluzione degli individui, della società umana e dell'universo nel suo insieme. Molte persone in tutto il mondo hanno affermato che la lettura del Libro di Urantia li ha profondamente ispirati a raggiungere livelli più profondi di crescita spirituale. Ha dato loro un nuovo significato per la vita e il...
Vedi maggiori dettagli