Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla baita al ciliegio

Dalla baita al ciliegio

Autore: Sara Luchetta

Nata dall’intreccio fra geografia, critica letteraria e narratologia, quest’opera guarda alla produzione letteraria di Mario Rigoni Stern (Asiago, 1921-2008) quale possibile osservatorio sulla montagna italiana contemporanea. Partendo dal ruolo cruciale che hanno spazi e luoghi all’interno dei racconti e dei romanzi dello scrittore vicentino, l’opera indaga il modo in cui il testo letterario dà forma a quattro categorie capaci di guidare la lettura geografica dello spazio montano. Il concetto di natura, il rapporto fra memoria e nome di luogo, l’equilibrio fra spazi individuali e spazi collettivi e la mobilità di gente e merci sono le costanti narrative cui quest’opera si rivolge per sviluppare un ragionamento che parta dal testo e arrivi al mondo, per dare voce al necessario dibattito sul rapporto fra uomo e montagna e per incoraggiare una lettura complessa e mai esausta delle terre alte contemporanee.

Ritratti

Ritratti

Autore: Carlo Mazzacurati , Marco Paolini

Numero di pagine: 93

Italian writer Mario Rigoni Stern is interviewed by Marco Paolini.

100 anni di Mario Rigoni Stern

100 anni di Mario Rigoni Stern

Autore: Alex Bardascino , Luciano Curreri

Il libro si struttura in 18 micro-saggi narrativi (Introduzione compresa) che percorrono tutta l’opera di Mario Rigoni Stern (1921-2008), spesso confinato in celebrazioni relative alla guerra e alla natura (e caccia via via sottaciuta) e mai del tutto ricordato come un vero scrittore, capace di parlare a più generazioni, nutrendole di una memoria che sa tanto di pappa reale: da qui l’idea di scriverne a due, cioè a partire, anche e soprattutto, da due generazioni diverse (1966 e 1988), muovendo da Il sergente nella neve (1953) e approdando, almeno, a Stagioni (2006), ma senza dimenticare la traccia lasciata da volumi diversi, da Il magico «kolobok» e altri scritti (1989) al postumo Il coraggio di dire no (2013).

Due letture della campagna di Russia. Mario Rigoni Stern e Giulio Bedeschi (1941-1943). Ediz. integrale

Due letture della campagna di Russia. Mario Rigoni Stern e Giulio Bedeschi (1941-1943). Ediz. integrale

Autore: Gabriele Piazzai

Numero di pagine: 64
Altipiano. Escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern. Ediz. illustrata

Altipiano. Escursioni nell'opera e nel paesaggio di Mario Rigoni Stern. Ediz. illustrata

Autore: Löic Seron

Numero di pagine: 180
Uomini, boschi e api

Uomini, boschi e api

Autore: Mario Rigoni Stern

Numero di pagine: 208

«Amo gli scrittori di arie aperte, Cervantes, Conrad, London. Mario Rigoni Stern è iscritto a questo mio albo personale». Erri De Luca

Mario Rigoni Stern

Mario Rigoni Stern

Autore: Giuseppe Mendicino

Numero di pagine: 256

Il sergente che guida i suoi uomini attraverso le steppe russe fino a casa. L'eterno esploratore dello splendido Altipiano dei Sette Comuni, dove le meraviglie della natura convivono con le tracce dell'opera distruttrice dell'uomo in guerra. Il grande narratore che ha saputo restituire dignità letteraria alla vita degli umili e dei dimenticati dalla storia. Tutto questo è stato Mario Rigoni Stern, qui raccontato 'in parte intera' a un secolo dalla nascita. Mario Rigoni Stern è stato uno dei maggiori narratori del nostro Novecento. La sua voce ha dato spazio a temi e aspetti assenti nella tradizione letteraria italiana: il mondo naturale, le montagne e le storie di guerra. Una peculiarità che trova origine in una vita segnata a lungo da eventi drammatici: la giovinezza trascorsa su ben tre fronti di guerra, la terribile esperienza della ritirata sul Don, la lunga prigionia nei lager tedeschi. Con il ritorno a casa, nel suo amato altipiano, può finalmente dedicarsi a una passione fino allora accantonata per necessità: la scrittura. Nascono così libri memorabili come Il sergente nella neve, Il bosco degli urogalli, Storia di Tönle, che lo porteranno alla consacrazione...

I luoghi di Mario Rigoni Stern

I luoghi di Mario Rigoni Stern

Autore: Sergio Frigo

Numero di pagine: 182

Venticinque itinerari sui passi di Mario Rigoni Stern, un’ottantina di luoghi a lui cari, tante immagini dello scrittore e dell’Altopiano, la sua biografia, le sue opere, i suoi libri e persino i suoi piatti preferiti: questa guida, scritta dal giornalista Sergio Frigo, ci porta a visitare un parco letterario virtuale, dedicato al grande scrittore di Asiago e alla sua terra, per percorrere i suoi sentieri accompagnati dalle sue stesse parole. Gli itinerari toccano, partendo dai brani dei suoi libri, i luoghi familiari ma anche quelli più nascosti e spettacolari dell’Altopiano, senza trascurare i siti della preistoria, le attrazioni della natura, i luoghi della cultura e dell’arte, ma anche le stazioni della sua epopea di soldato, dalla Val d’Aosta alla Russia, ai lager in cui fu imprigionato per aver detto no al nazi-fascismo.

Il libro degli animali

Il libro degli animali

Autore: Mario Rigoni Stern

Numero di pagine: 136

«Il mondo di Mario Rigoni Stern ha l'incanto delle cose esatte, la precisione cadenzata del passo di montagna». «La Stampa»

Ultimi ebook e autori ricercati