Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Snorri Sturluson. Edda

Snorri Sturluson. Edda

Autore: Marco Battaglia

Noto col titolo islandese Edda Snorra Sturlusonar, tratto dal manoscritto più antico che lo contiene, l’Edda è il principale trattato teorico dedicato all’arte scaldica del Medioevo scandinavo, attribuito non senza incertezze a Snorri Sturluson. Membro del potente clan degli Sturlungar, Snorri fu raffinato poeta, storico e cinico uomo di potere, assassinato su ordine del re di Norvegia Hákon IV nel 1241. La “sua” Edda – da non confondere con l’omonima raccolta poetica trascritta mezzo secolo più tardi – è un capolavoro ideologico di arte retorica e mito, realizzato a partire dagli anni ’20 del XIII secolo, benché tra ritocchi e integrazioni la forma attuale potrebbe rappresentare il risultato di mani diverse. Il volume analizza il contesto storico coevo, le fonti manoscritte e ciascun capitolo dell’opera, soffermandosi infine sulla sua ricezione nel corso dei secoli e sul suo valore antiquario, che ne fanno un autentico oggetto di culto del mainstream medievalista.

Memorie storiche intorno a Francesca Da Rimini ad illustrazione del fatto narrato da Dante nel canto 5. dell'Inferno raccolte dal dottor Luigi Tonini

Memorie storiche intorno a Francesca Da Rimini ad illustrazione del fatto narrato da Dante nel canto 5. dell'Inferno raccolte dal dottor Luigi Tonini

Autore: Luigi Tonini

Numero di pagine: 80
Memorie storiche intorno a Francesca da Rimini raccolte ... ad illustrazione del fatto narrato da Dante nel Canto V. dell'Inferno. Con appendice di documenti

Memorie storiche intorno a Francesca da Rimini raccolte ... ad illustrazione del fatto narrato da Dante nel Canto V. dell'Inferno. Con appendice di documenti

Autore: Luigi TONINI

Raccolta delle decisioni della ruota fiorentina dal 1800 al 1808 disposte per ordine cronologico

Raccolta delle decisioni della ruota fiorentina dal 1800 al 1808 disposte per ordine cronologico

Numero di pagine: 982
Memorie storiche intorno a Francesca da Rimini ad illustrazione del fatto narrato nel V. dell'Inferno raccolte dal ... L. Tonini

Memorie storiche intorno a Francesca da Rimini ad illustrazione del fatto narrato nel V. dell'Inferno raccolte dal ... L. Tonini

Autore: Luigi Tonini

Numero di pagine: 167
Knife 1

Knife 1

Autore: La redazione di Nero Cafè

Knife è il magazine di Nero Cafè, rivista disponibile sia in free download, sia in formato cartaceo. I contenuti sono dedicati ai generi giallo, noir, thriller, horror, gothic, weird e mistero. Gli argomenti affrontati spaziano dalla letteratura – sì, lo ammettiamo, è l’argomento preponderante – al cinema, al teatro, ai fumetti, alla poesia, alla musica, alla cronaca nera. All’interno di ogni numero trovate recensioni di libri, film e fumetti, interviste a scrittori, editori, registi, disegnatori, articoli e speciali sugli argomenti di volta in volta trattati.

I Nibelunghi

I Nibelunghi

Autore: Davide Bertagnolli

Monumento della letteratura tedesca, il Nibelungenlied racconta di amori e tradimenti, di intrighi e vendette. Composto probabilmente agli inizi del XIII secolo, il poema è la più antica testimonianza scritta di leggende a lungo trasmesse oralmente e incentrate sulla vicenda dell’eroe Sigfrido e sull’annientamento del popolo dei Burgundi. Il volume inquadra l’opera nel contesto storico-culturale in cui è stata redatta e, allo stesso tempo, affronta temi essenziali quali la tradizione manoscritta, le radici storiche della leggenda, le principali questioni critiche nonché la riscoperta moderna e il significato ideologico che il poema ha assunto nel corso del XIX e XX secolo. I Nibelunghi. La leggenda, il mito si configura come una guida sicura e a dabile per avvicinarsi al mondo della letteratura medievale, approfondendo la conoscenza di uno dei suoi testi più affascinanti.

Re e popolo

Re e popolo

Autore: Roberto Fiori

Numero di pagine: 638

Dieser Band befasst sich mit dem Problem der sozialen und rechtlichen Organisation einiger Gemeinwesen in ihren frühesten erkennbaren Phasen: Vedisches Indien, Griechenland, altes Italien, die keltischen und germanischen Völker. Die Untersuchung zeigt, dass suprafamiliale Institutionen, die als »Volk« auf verschiedenen Aggregationsebenen organisiert waren, bereits in vorgeschichtlicher Zeit existierten. Die Führer dieser Gemeinschaften, oft als »Könige« bezeichnet, sind nicht immer mit einer monarchischen Institution gleichzusetzen, sondern traten als eine Mehrzahl von Figuren auf, die manchmal nebeneinander bestanden. Dies führt zur Schwächung der Theorien, die die Entstehung komplexer Gemeinschaften als Folge einer fortschreitenden Vereinigung von Familien- oder Geschlechtergemeinschaften verstehen. Il volume affronta il problema dell’organizzazione sociale e giuridica di alcune comunità nelle prime fasi attestate: India vedica, Grecia, Italia antica, popoli celtici e germanici. La ricerca, condotta con un approccio interdisciplinare, mostra che già in epoca preistorica esistevano istituzioni sovrafamiliari organizzate in forma di «popolo» su vari livelli di...

Proposta e saggio per una edizione del testo della divina commedia di Dante Alighieri ... Esercitazioni

Proposta e saggio per una edizione del testo della divina commedia di Dante Alighieri ... Esercitazioni

Autore: Filippo Scolari

Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hammo

Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hammo

Autore: Filippo Scolari

Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina Commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hanno esercitazioni di Filippo dott. Scolari

Proposta e saggio per una edizione del testo della Divina Commedia di Dante Allighieri ricavato dalla rivista critica di tutte le lezioni varie che se ne hanno esercitazioni di Filippo dott. Scolari

Autore: Filippo Scolari

Numero di pagine: 226
Ravenna Le genti e i monumenti

Ravenna Le genti e i monumenti

Autore: Augusto Dubbini

Numero di pagine: 238

Un’incursione intrigante nella storia alla scoperta di opere architettoniche, storie e aneddoti che hanno reso unica Ravenna. I suoi monumenti pieni di fascino destano ancora oggi stupore. Tutto è ammantato da un alone di mistero tipico dei tempi lontani che dà un valore aggiunto ai mausolei, alle numerose chiese, agli splendidi mosaici, mentre osserviamo la magnificenza di un tempo antico che ancora ci intriga con le sue leggende, in un’eterna connessione tra passato e presente che renderà il viaggio in questa città ancora più seducente e magico. Augusto Dubbini, è nato a Milano nel 1942, è di origine ravennate, per parte di madre, e risiede stabilmente a Ravenna dal 1973. È un ingegnere civile e, dal 1967 al 2009, ha fatto anche l’insegnante di topografia nell’istituto tecnico per geometri e, poi, il preside in diversi istituti. Non è uno storico o un archeologo e neppure uno scrittore, però, da quando, nel 2009, è un pensionato della Pubblica Istruzione, si interessa abbastanza di storia, ricercandone tracce nelle evoluzioni delle città. Nel 2019 si è dedicato a Ravenna (non l’ha fatto prima perché, nel 2010, ha iniziato ad esaminare il Rinascimento e si ...

La battaglia navale

La battaglia navale

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 192

Pineta, estate; sulla spiaggia viene ritrovato il cadavere di una ragazza. Il corpo è stato alcuni giorni in mare e viene riconosciuto da un piccolo malavitoso locale di nome Marino come Olga, la badante ucraina della propria madre. Al BarLume fervono dei lavori di rifacimento e i vecchietti sono costretti a spostarsi nel parco pubblico. Ma anche da lì trovano il modo per aiutare la commissaria nell’indagine...

Manuale di Medicina Fisica e Riabilitativa

Manuale di Medicina Fisica e Riabilitativa

Autore: Calogero Foti , Marco Monticone

Numero di pagine: 384

Per delineare un programma riabilitativo occorre la conoscenza di una metodologia clinica e non solo capacità tecnico-manuali. Qual è il percorso più opportuno per il paziente che ho davanti in questo momento? Questo manuale riesce a dare un quadro esauriente dei sistemi di valutazione a disposizione del fisiatra per valutare la funzionalità e il grado di autonomia del paziente; con descrizioni pratiche, indicazioni ed esemplificazione vengono descritte l'analisi del cammino, l'esame elettrodiagnostico, la posturografia, la baropodometria ed ovviamente l'ecografia muscoloscheletrica. Nella sezione dedicata agli strumenti di cura, è illustrato il "Progetto Riabilitativo Individuale" attraverso i programmi farmacologici, motori, logopedici, occupazionali, ortesici e di fisioterapia strumentale (che si basano su energia elettrica, sonora, magnetica, luminosa, calorica e meccanica). Le sezioni finali sono dedicate alle singole disabilità suddivise in muscoloscheletriche, neurologiche, cardiorespiratorie, uroginecologiche, oncologiche.La visione bio-psico- sociale, tipica della fisiatria, è in linea con l'idea di salute nel mondo contemporaneo e può dare un contributo...

Raccolto istorico della fondatione di Rimino, e dell'origine, e vite de' Malatesti. Con vari, e notabili fatti in essa città, e fuori di tempo in tempo successi. Distinto in quindici libri di Cesare Clem.ni riminese cau.re dell'ord.e e militia di S.to Stefano. Parte prima [-seconda]

Raccolto istorico della fondatione di Rimino, e dell'origine, e vite de' Malatesti. Con vari, e notabili fatti in essa città, e fuori di tempo in tempo successi. Distinto in quindici libri di Cesare Clem.ni riminese cau.re dell'ord.e e militia di S.to Stefano. Parte prima [-seconda]

Numero di pagine: 628
Raccolto Istorico Della Fondatione Di Rimino E Dell'Origine, E Vite De' Malatesti

Raccolto Istorico Della Fondatione Di Rimino E Dell'Origine, E Vite De' Malatesti

Autore: Cesare Clementini

Numero di pagine: 766
L’Amicizia nel Medioevo Germanico

L’Amicizia nel Medioevo Germanico

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 219

Il volume raccoglie dieci saggi sul tema dell’amicizia, divisi in tre sezioni tematiche. La prima sezione esplora il lessico tedesco dell’amicizia dalle prime attestazioni in alto tedesco antico fino al tedesco moderno (Santoro, Cigni, Delli Castelli), uscendo dai confini cronologici indicati nel titolo della miscellanea. Anche il secondo gruppo di saggi va ben oltre i suddetti limiti temporali e spaziali e include studi sull’amicizia di carattere storico, letterario e giuridico-economico (Angelucci, Battaglia, Garuti Simone Di Cesare, Di Plinio). Tali «sconfinamenti» si inseriscono nel solco dell’insegnamento di Elisabetta Fazzini, di non costringere mai i propri orizzonti e i propri interessi sotto un’unica etichetta, ma di guardare oltre, di confrontarsi e imparare anche dalle altre discipline. L’ultima sezione (Cipolla, Di Clemente, Digilio) è dedicata ad amicizie davvero senza confini: amicizie che si spingono oltre i vincoli temporali imposti dalla vita terrena e che includono persino la speciale empatia tra uomo e animale.

Ultimi ebook e autori ricercati