Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 249

E se in una tiepida notte di luna piena vi capitasse di incontraste Satana?E’ questo quello che accade a due esimi letterati moscoviti e purtroppo per loro, l’incontro significherà dolore e morte. Non saranno gli unici ad avere a che fare con il signore del male e il suo seguito di demoni. Lo strano e pericolosissimo gruppetto si fermerà infatti alcuni giorni a Mosca, provocando catastrofi e sconvolgimenti a tutte le persone che avranno la sventura di incontrarli, ma darà vita anche a situazioni esilaranti al limite dell’assurdo, descritte con una straordinaria comicità. La bella Margherita, invece, vivrà con i demoni un’esperienza fantastica che sconvolgerà la sua vita e le offrirà un’opportunità di felicità eterna con l’uomo che ama. Pubblicato per la prima volta in Russia nel 1967 in versione censurata, l’opera racchiude lo sbeffeggiamento - nemmeno troppo celato - che Michail Bulgakov riserva alla stantia realtà sovietica, alla burocrazia e alla censura di regime; questa valutazione non può tuttavia sminuire la grandezza di questo romanzo - che contiene almeno altri tre romanzi - le cui vicende si intersecano e danno vita a uno dei capolavori assoluti...

Il Il Maestro e Margherita. Con i dipinti delle avanguardie russe. Ediz. deluxe

Il Il Maestro e Margherita. Con i dipinti delle avanguardie russe. Ediz. deluxe

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 480
Il maestro e Margherita (Deluxe)

Il maestro e Margherita (Deluxe)

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 480

Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Storia d'amore e satira del potere, meditazione sul bene e sul male e riflessione sulla creazione artistica, Il Maestro e Margherita è considerato il capolavoro della letteratura russa del Novecento, un romanzo dalle infinite chiavi di lettura e dall'irresistibile vena grottesca. In questa edizione, le opere delle avanguardie russe - da Kandinsky a Lentulov, da Mashkov a Golovin - ci trasportano con la loro forza visionaria nella Mosca del tempo, e ci restituiscono anche visivamente quella potenza creativa e quella libertà dell'immaginazione che hanno reso il romanzo di Bulgakov un testo di culto in tutto il mondo.

Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Autore: Michail Bulgakov

Numero di pagine: 256

Il Maestro e Margherita è un miracolo che ognuno deve salutare con commozione. Eugenio Montale

Il maestro e Margherita

Il maestro e Margherita

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 402

Prefazione di Mauro Martini Traduzione di Salvatore Arcella Edizione integrale Satana in persona, giunto a Mosca sotto le spoglie di un mago insieme con un bizzarro corteo di aiutanti, sconvolge la pigra routine della capitale sovietica. Alle tragicomiche sventure di piccoli funzionari e mediocri burocrati della vita e dell’arte, fa da contrappunto la storia d’amore tra uno scrittore, il maestro appunto, e Margherita, la sua inquieta e tenera amante. Pubblicato per la prima volta sulla rivista «Moskva» solo nel 1967, questo romanzo eccezionale, ironico, poetico, originalissimo ebbe subito un grande successo, conquistandosi a pieno diritto un posto tra i classici della letteratura del Novecento. «Vieni con me, lettore! Chi ti ha detto che non esiste sulla terra un amore vero, fedele, eterno? Venga tagliata la ripugnante lingua al mentitore! Vieni con me, mio lettore, soltanto con me, e ti mostrerò questo amore!» Michail A. Bulgakov nacque nel 1891 a Kiev, dove si laureò in medicina. Dopo la rivoluzione si stabilì a Mosca, collaborando con dei giornali e dedicandosi all’attività letteraria. Nel 1925 la rivista «Rossija» cominciò la pubblicazione del suo primo...

Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail A. Bulgakov

Numero di pagine: 480

Un professore esperto di magia nera, un sicario, una strega e un gatto portano scompiglio nella Mosca burocratica e ipocrita degli anni Trenta. Intanto Ponzio Pilato si dispera per non aver potuto impedire la crocifissione di Gesù. In questa atmosfera senza spazio e senza tempo si staglia la passione tormentata fra il Maestro, uno scrittore incompreso relegato in manicomio, e la sua bellissima amante Margherita. Romanzo atipico e dalle infinite chiavi di lettura, il capolavoro di Bulgakov è uno di quei rari libri in cui la densità di significati è pari soltanto alla sfrenata libertà dell'immaginazione. Meditazione sul rapporto e la lotta tra il bene e il male, sulla responsabilità individuale, sul significato della creazione artistica, Il Maestro e Margherita trascende ognuno di questi aspetti, per celebrare a ogni pagina la potenza della fantasia

Vita della madre Suor Maria Margherita Nerucci di Montepulciano ... Descritta da B. L. D. sacerdote, etc

Vita della madre Suor Maria Margherita Nerucci di Montepulciano ... Descritta da B. L. D. sacerdote, etc

Autore: B. L. D. (Sacerdote.)

Numero di pagine: 375
Antica leggenda della vita e de' miracoli di S. Margherita di Cortona scritta dal di lei confessore fr. Giunta Bevegnati dell'ordine de' Minori colla traduzione italiana di detta leggenda posta dicontro al testo originale latino e con annotazioni e dissertazioni diverse ad illustrazione del medesimo testo per opera di un sacerdoto divoto di detta santa e socio della insigne Accademia Etrusca di Cortona

Antica leggenda della vita e de' miracoli di S. Margherita di Cortona scritta dal di lei confessore fr. Giunta Bevegnati dell'ordine de' Minori colla traduzione italiana di detta leggenda posta dicontro al testo originale latino e con annotazioni e dissertazioni diverse ad illustrazione del medesimo testo per opera di un sacerdoto divoto di detta santa e socio della insigne Accademia Etrusca di Cortona

Numero di pagine: 199
Vita della madre suor Maria Margherita Nerucci di Montepulciano monaca velata nel venerabile monastero delle cappuccine di S. Chiara nella terra di Santa Fiora in Toscana Descritta da B.L.D. sacerdote, e dedicata al divinissimo Gesu Bambino e alla divina madre la SS. Vergine Maria

Vita della madre suor Maria Margherita Nerucci di Montepulciano monaca velata nel venerabile monastero delle cappuccine di S. Chiara nella terra di Santa Fiora in Toscana Descritta da B.L.D. sacerdote, e dedicata al divinissimo Gesu Bambino e alla divina madre la SS. Vergine Maria

Numero di pagine: 375
Antica leggenda della vita e de' miracoli di S. Margherita di Cortona scritta dal di lei confessore Fr. Giunta Bevegnati ... colla traduzione italiana di detta leggenda posta dicontro al testo originale latino e con annotazioni e dissertazioni diverse ... per opera di un sacerdoto divoto...

Antica leggenda della vita e de' miracoli di S. Margherita di Cortona scritta dal di lei confessore Fr. Giunta Bevegnati ... colla traduzione italiana di detta leggenda posta dicontro al testo originale latino e con annotazioni e dissertazioni diverse ... per opera di un sacerdoto divoto...

Autore: Giunta Bevegnati

Leggenda della vita e dei miracoli di S. Margherita di Cortona_/ scritta in lingua latina dal di lei confessore Fr. Giunta Bevegnati e traduzione italiana con annotazioni di Fr. Lodovico da Pelago

Leggenda della vita e dei miracoli di S. Margherita di Cortona_/ scritta in lingua latina dal di lei confessore Fr. Giunta Bevegnati e traduzione italiana con annotazioni di Fr. Lodovico da Pelago

Autore: Giunta Bevegnati

Numero di pagine: 591
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Autore: Michail Afanas'evič Bulgakov

Numero di pagine: 456

Accusato di essere un antiproletario al soldo dei “nuovi borghesi”, e sottoposto a un fuoco concentrato di critiche e umiliazioni (erano gli anni cupi dello stalinismo), Bulgakov dedicò gli ultimi anni della sua vita alla stesura di questo grottesco, ferocemente satirico, metafisico, esilarante capolavoro. La riscoperta di Il Maestro e Margherita avvenne solo intorno al 1960, ma il successo, sia in Union e Sovietica sia in Occidente, fu immediato e sbalorditivo. Era nato uno dei miti letterari del nostro tempo.

Margherita di Savoia

Margherita di Savoia

Autore: Luciano Regolo

Numero di pagine: 824

La biografia più accurata di Margherita, Regina d’Italia, con l’Invito alla lettura di tre suoi diretti discendenti: i principi Amedeo di Savoia-Aosta, Maria Gabriella di Savoia e Sergio di JugoslaviaGià autore di due biografie su Elena e Maria José, Regolo conclude il ciclo sulle regine d’Italia portando a galla molti scritti e testimonianze inediti. Dal rapporto difficile fra Margherita e il patrigno, Rapallo, che sposò segretamente la madre Elisabetta di Sassonia, alle nozze combinate con il cugino Umberto I, col quale costruì un’alleanza «professionale» ma mai un autentico legame coniugale. Col figlio Vittorio Emanuele Margherita alterna slanci materni a rigori estremi dovuti anche al senso di colpa che le provocava l’aspetto dell’erede, di poco superiore al metro e mezzo d’altezza. Lettere finora sconosciute ricostruiscono il rapporto con il barone Peccoz, forse l’unico vero amore, a cui, peraltro, Margherita non sacrificò mai la causa dinastica. Fu artefice del disgelo tra i Savoia e la Chiesa dopo la Presa di Porta Pia, ma anche cultrice del latino, musa di poeti come Carducci, capace di ammaliare persino Garibaldi. Le ricevute degli acquisti svelano ...

Uova fatali – Cuore di cane

Uova fatali – Cuore di cane

Autore: Michail Afanas'evič Bulgakov

Numero di pagine: 217

Questi due romanzi brevi di Bulgakov hanno in comune l’invenzione fantascientifica e la verve satirica. In Uova fatali uno zoologo casualmente produce un «raggio rosso» capace di indurre una rapida e abnorme crescita delle cellule; in Cuore di cane un celebre chirurgo trapianta l’ipofisi e altri organi di un ubriacone appena morto su un cane. In entrambi i casi, attraverso le imprevedibili e nefaste conseguenze che scaturiscono dagli esperimenti si dispiega una satira mordace della società e della vita culturale moscovita. Alle facezie scintillanti sul mondo artistico e letterario – che troverà la sua collocazione ideale nel Maestro e Margherita – si affianca l’amarezza per l’arroganza e l’ottusità del potere, che rovina le migliori risorse manipolandole e trasformandole nelle peggiori

Morte a domicilio

Morte a domicilio

Autore: Masella Maria

Numero di pagine: 228

Due detective, il commissario Antonio Mariani e la moglie - ingegnere informatico - cercano di individuare un misterioso serial killer, uomo o donna? Giovane o vecchio? Che ad ogni delitto invia messaggi sibillini e preoccupanti, segni chiari della sua intenzione di colpire il loro nucleo famigliare. Dalla Foce ai Corsi, da Romanengo a Feltrinelli si snoda una caccia per fermare l'assassino e scoprire la verità. Maria Masella è nata a Genova. Ha partecipato varie volte al Mystfest di Cattolica ed è stata premiata in due edizioni (1987 e 1988). Ha pubblicato una raccolta di racconti – Non son chi fui – con Solfanelli e un’altra – Trappole – con la Clessidra. Sempre con la Clessidra è uscito nel 1999 il romanzo poliziesco Per sapere la verità. La Giuria del XXVIII Premio “Gran Giallo Città di Cattolica” (edizione 2001) ha segnalato un suo racconto La parabola dei ciechi, inserito successivamente nell’antologia Liguria in giallo e nero (Fratelli Frilli Editori, 2006). Ha scritto articoli e racconti sulla rivista “Marea”. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato Morte a domicilio (2002), Il dubbio (2004), La segreta causa (2005), Il cartomante di via Venti...

Novelle per un anno

Novelle per un anno

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 2328

A cura di Sergio CampaillaEdizione integraleNelle Novelle per un anno, che Pirandello iniziò a raccogliere in volume nel 1922, lo sguardo penetrante dello scrittore agrigentino si annida nel grigiore della normalità, nell’esistenza quotidiana, squarcia le cortine del perbenismo, frantuma le rigide maschere che nascondono i veri, incerti lineamenti, si muove in una varietà multiforme di ambienti, sonda le profondità della psiche, incrina le false certezze. E libero, imprevedibile come la vita, mosso dal suo particolare umorismo, trascrive, senza aderire a moduli esterni, la sofferenza dell’individuo destituito di ogni orgoglio, in conflitto con se stesso e con gli altri, disorientato da una sorte sempre mutevole.Sono contenute nel volume le raccolte: Scialle nero; La vita nuda; La rallegrata; L’uomo solo; La mosca; In silenzio; Tutt’e tre; Dal naso al cielo; Donna Mimma; Il vecchio Dio; La giara; Il viaggio; Candelora; Berecche e la guerra; Una giornata.Luigi Pirandellonato ad Agrigento nel 1867, si laureò in filologia a Bonn nel 1891. Iniziò la sua attività letteraria e teatrale quando Capuana lo introdusse nel mondo culturale romano. Dal 1897 al 1922 si dedicò...

Storia della Basilicata. 2. Il Medioevo

Storia della Basilicata. 2. Il Medioevo

Autore: Antonio Cestaro , Cosimo Damiano Fonseca , Gabriele De Rosa

Numero di pagine: 1108

Il secondo volume di una grande impresa culturale ed editoriale in quattro volumi, un'ampia ricostruzione della storia della Basilicata dall'Antichità all'Età contemporanea.

Vita di S. Margherita da Cortona del terz'ordine di S. Francesco

Vita di S. Margherita da Cortona del terz'ordine di S. Francesco

Autore: Francesco ital Marchese

Numero di pagine: 192
I cento libri

I cento libri

Autore: Piero Dorfles

Numero di pagine: 299

Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna in un viaggio nel il magico mondo della letteratura attraverso i cento capolavori che meglio rappresentano il nostro immaginario letterario condiviso e ineludibile, e traccia un itinerario che appassionerà quanti si rivolgono ai libri per studiare, insegnare e cercare di capire meglio il mondo. Raccontandoci di utopie, di desideri, di mondi fantastici e di avventure emozionanti, ci fa rivivere la lettura come un’avventura dello spirito, un’esperienza della vita e un passaggio di maturazione. Con la consapevolezza costante che più libri si hanno in comune, più grande è il sistema di riferimenti, di esperienza e di sapere condiviso che ci permette di vivere in armonia con gli altri. Da 1984 di Orwell a Se questo è un uomo di Levi, dal Conte di Montecristo di Dumas a Delitto e castigo di Dostoevskij, la lettura diventa così un’esperienza in grado di arricchire le nostre vite attraverso ponti di emozioni e saperi condivisi, capace di avvicinarci al prossimo e di renderci sensibili al mondo e al destino dell’uomo.

Sin imagen

Il maestro e Margherita

Autore: Guido De Monticelli , Mikhail Afanasʹevič Bulgakov , Gruppo della Rocca

Numero di pagine: 103
Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

Il teatro illustrato e la musica popolare ritratti di maestri ed artisti celebri, vedute e bozzetti di scene, disegni di teatri monumentali, costumi teatrali ornamentazioni

Vite dei santi, e beati del sacro ordine de' frati Predicatori, così huomini, come donne. Con aggiunta di molte vite, che nella prima impressione non erono. Scritte dal R.P. maestro Serafino Razzi dell'istesso ordine, ..

Vite dei santi, e beati del sacro ordine de' frati Predicatori, così huomini, come donne. Con aggiunta di molte vite, che nella prima impressione non erono. Scritte dal R.P. maestro Serafino Razzi dell'istesso ordine, ..

Autore: Serafino Razzi

Numero di pagine: 84

Ultimi ebook e autori ricercati