Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le ricette di Petronilla

Le ricette di Petronilla

Autore: Amalia Moretti Foggia

Dietro lo pseudonimo di Petronilla si nasconde Amalia Moretti Foggia (1872–1947), medico pediatra che a partire dal 1928 dispensò consigli culinari dalle colonne de La Domenica del Corriere. Questo libro ripropone gli originali suggerimenti gastronomici di Petronilla, presentando ricette adatte a ogni occasione: dai primi piatti alle pietanze di carne, pesce e verdura, per concludere con dolci, marmellate e liquori. Le note di commento di Stefania Barzini, curatrice dell’opera e autrice delle ricette di ispirazione “petronilliana” illustrate in appendice, conducono alla riscoperta della cucina semplice, casalinga e parsimoniosa che ispirò i pranzi e le cene di migliaia di famiglie italiane. Il volume è inoltre arricchito dalla testimonianza di Gianfranco Moretti Foggia, nipote di Amalia e memoria storica della sua illustre famiglia, che svela dettagli, aneddoti e curiosità altrimenti sconosciuti dell’affascinante vicenda biografica celata dietro lo schermo di un nome d’arte diventato celebre.

Fame di guerra. La cucina del poco e del senza

Fame di guerra. La cucina del poco e del senza

Autore: Simonetta Simonetti

Numero di pagine: 172

Gli italiani nel Novecento hanno dovuto fare i conti con termini quali il razionamento, l'annona, i surrogati, l'autarchia, la fame da trincea, la gavetta e la marmitta. Tutte parole che mascheravano la fame di guerra e, come accadde dopo le sanzioni imposte dalla Società delle Nazioni nel 1935, la restrizione. Il fascismo coniò slogan come "Chi mangia troppo deruba la Patria" e inaugurò gli orti di guerra sostituendo il té con il carcadè, il Caffè con il Caffesol, una sorta di miscela marroncina che nulla manteneva dell'aroma proprio del caffè, e la pasta, dopo una forte propaganda, con il riso, prodotto dalle risaie italiane. Fin dal 1914 furono le massaie chiamate in prima fila a evitare sprechi e inventare la cucina del riuso e del riciclo. Nulla si doveva buttare. Tutto era buono per altri manicaretti. Si moltiplicarono così fino al boom economico degli anni '50 libri di ricette, suggerimenti e ordini per sfamare un popolo chiamato a combattere, oltre che il nemico, la fame continua. Sarà l'industrializzazione e il consumismo a riempire la pancia degli italiani che una volta sfamati dimenticheranno l'utile e, tutto sommato, "piacevole" cucina del poco e del senza.

Mangiare: istruzioni per l’uso

Mangiare: istruzioni per l’uso

Autore: Gianfranco Marrone , Alice Giannitrapani

Numero di pagine: 242

Il discorso sui libri di cucina è oggi sottoposto a un doppio, sgradevole ricatto. Il primo riguarda le pressioni derivanti dal loro successo editoriale, che ne fanno, più che un oggetto culturale con evidente spessore antropologico, una merce come un’altra per riempire gli scaffali delle librerie e attirarvi, speranzosi, quel che resta degli amanti della carta stampata. Il secondo ha a che vedere con le costrizioni relative al loro dissolvimento nei media d’ogni tipo, e in particolar modo in internet, dove la forma tradizionale, per esempio, della ricetta, fissata in un supporto cartaceo e con un testo scritto, tende a dissolversi, a trasformarsi e forse a perdere di significato in funzione degli apporti provenienti dalla dimensione dell’immagine, dell’audiovisivo e, infine, dell’interattività. Da un parte nascono a profusione ricettari d’ogni ordine e grado, misura e natura, sino ad annullarsi a vicenda. Dall’altra se ne decreta nei fatti l’inutilità, se non la scomparsa, a tutto vantaggio d’altre forme testuali che si sono assunte l’arduo – e intramontabile – compito d’insegnare a cucinare.

La cronaca della Fondazione Galletti di Domodossola pubblicazione mensile diretta dall'avv. Trabucchi, segretario della medesima

La cronaca della Fondazione Galletti di Domodossola pubblicazione mensile diretta dall'avv. Trabucchi, segretario della medesima

La gioia del riordino in cucina

La gioia del riordino in cucina

Autore: Roberta Schira

Numero di pagine: 128

LA CUCINA È IL LUOGO DELL’ANIMA LA SOLUZIONE MEDITERRANEA PER RITROVARE L’ESSENZIALE Poiché la cucina è il cuore emozionale della casa e il nutrirsi tocca la parte più profonda e antica di noi, il percorso del riordino deve partire dalle emozioni. Per restituirci il piacere di abitare la cucina e, nello stesso tempo, la nostra anima. Roberta Schira è una delle firme più autorevoli della critica gastronomica in Italia e in questo libro unisce le sue due grandi passioni: la cucina e la psicologia. Era l’unica in grado di raccogliere la sfida del riordino in questa stanza, vero e proprio luogo dell’anima e degli affetti, così importante nella nostra cultura e negli eventi che segnano la nostra vita. Roberta ci apre le porte della sua cucina e delle molte altre che ha avuto modo di visitare per piacere e per lavoro, dal monolocale al ristorante stellato. Forte di questi esempi, ci spiega come programmare, organizzare e riordinare tutti quegli oggetti e strumenti che abitano il cuore della casa. Dal frigorifero alla dispensa, dai pensili alla pattumiera: attraverso una serie di accorgimenti ispirati alla psicologia come all’economia domestica, l’autrice dimostra che...

Gli amanti burlati intermezzo per musica a tre voci da rappresentarsi in Firenze nel teatro di Via del cocomero nel carnevale dell'anno 1763. ..

Gli amanti burlati intermezzo per musica a tre voci da rappresentarsi in Firenze nel teatro di Via del cocomero nel carnevale dell'anno 1763. ..

Numero di pagine: 24
La Crusca provenzale, ovvero, Le voci, frasi, forme e maniere di dire che la gentilissima e celebre lingua toscana ha preso dalla provenzale

La Crusca provenzale, ovvero, Le voci, frasi, forme e maniere di dire che la gentilissima e celebre lingua toscana ha preso dalla provenzale

Autore: Antoni de Bastero

Numero di pagine: 173
Poesie scelte di Tommaso Gargallo Giovanni Rosini, Petronilla Massimi Angelo Antonio Somai Filippo Leers Paolo Antonio del Negro Vincenzo Leonio Eustachio Manfredi Giovan Battista Niccolini Onofrio Minzoni, Lodovico Savioli

Poesie scelte di Tommaso Gargallo Giovanni Rosini, Petronilla Massimi Angelo Antonio Somai Filippo Leers Paolo Antonio del Negro Vincenzo Leonio Eustachio Manfredi Giovan Battista Niccolini Onofrio Minzoni, Lodovico Savioli

Numero di pagine: 231
Il piccolo almanacco di Radetzky

Il piccolo almanacco di Radetzky

Autore: Gilberto Forti

Numero di pagine: 212

«Non abbiate timore. A prima vista / può sembrare poesia, ma sono storie / di due guerre, raccolte da un cronista / che si è perduto fra vecchie memorie. / Il testo, anche se ha righe disuguali, / non differisce in nulla da una prosa, / con nomi, date e luoghi ben reali – / sia documento o cronaca o altra cosa». Questo cronista ha sfogliato a lungo gli «annali dispersi» dell’Impero absburgico, ha educato l’orecchio alle sue nitide voci, con sottigliezza, con eleganza si è esercitato a riprodurle, trascrivendole in versi assai discorsivi, che legano queste vicende come l’aria che esse tutte respirarono. Se Grillparzer disse per Radetzky: «dove è il tuo campo, lì è l’Austria», oggi possiamo dire che dove sono quelle voci, lì è l’Austria. Personaggi e vicende: una onorificenza per Franz Kafka; un’avventura del tenente Musil; la famiglia Canetti al concerto; da Cracovia l’addio di Georg Trakl; le notti di Alban Berg in camerata; un discorso di Hofmannsthal a Vienna; l’ultima ora dell’Imperatore; il Golem è apparso a Gustav Meyrink; Ettore Schmitz tra i naufraghi del Wien; Wittgenstein da Asiago a Cassino; Anton Webern protesta e scrive lieder; Karl...

Perfide fiabe

Perfide fiabe

Autore: Anna Pulizzi

Sette racconti che danzano ai confini del surreale senza la pretesa di correre incontro al lieto fine. Un antropologo alle prese con una strana scoperta in un sito preistorico. In un futuro distopico una ragazza cerca di sottrarsi ad un tragico destino. I progetti di una coppia di fidanzati finiscono sospesi nel tempo a causa di un incidente stradale. La veglia di una donna nell'ultima notte di un amore nato sulle ali della rivalsa. I curiosi effetti di un viaggio accidentale laddove può costare molto caro manifestare i propri saperi. Uno strumento dalle inaspettate proprietà finisce nelle mani di un ragazzino dal promettente futuro. E infine, siamo proprio sicuri che negli acceleratori di particelle tutto procederà senza problemi?

L'Officina dello sguardo

L'Officina dello sguardo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1246

I due volumi raccolgono contributi di autorevoli studiosi italiani e stranieri che, partendo dalla pluralità di orizzonti di interesse di Maria Andaloro, avviano inediti percorsi critici e storiografici. Se I luoghi dell’arte, titolo della prima serie di saggi, s’incentra sulla geografia artistica della Sicilia e del Mediterraneo, di Roma e di Bisanzio nel Medioevo, raggiungendo però anche territori ‘altri’, dall’Anatolia preistorica fino alla Cina, la seconda raccolta, Immagine, memoria, materia, sviluppa una varietà di affondi tematici che comprende gli sguardi dell’estetica, della critica d’arte, della diagnostica e del restauro, in omaggio al pensiero della studiosa, sempre volto a riunificare e al contempo a distinguere i molteplici ambiti del sapere artistico, in un’ottica di vitale complessità creativa.

Osservazioni Sopra I Cimiteri De' Santi Martiri, Ed Antichi Christiani di Roma

Osservazioni Sopra I Cimiteri De' Santi Martiri, Ed Antichi Christiani di Roma

Autore: Marco Antonio Boldetti

Numero di pagine: 324
Osservazioni sopra i Cimiterj de' Santi Martiri, ed antichi Cristiani di Roma

Osservazioni sopra i Cimiterj de' Santi Martiri, ed antichi Cristiani di Roma

Autore: Marc'Antonio Boldetti

Numero di pagine: 4
Osservazioni sopra i cimiterj de' santi martiri, ed antichi cristiani di Roma. Aggiuntavi la serie di tutti quelli, che sino al presente si sono scoperti ... Libro primo [-3.]. Alla santità di nostro signore papa Clemente 11

Osservazioni sopra i cimiterj de' santi martiri, ed antichi cristiani di Roma. Aggiuntavi la serie di tutti quelli, che sino al presente si sono scoperti ... Libro primo [-3.]. Alla santità di nostro signore papa Clemente 11

Numero di pagine: 324
Osservazioni sopra i cimiteri de'santi martiri ed antichi christiani di Roma. Aggiuntavi la serie di tutti quelli, che fino al presente si sono scoperti, e di altri simili, che in varie parti del mundo si trovano : con alcune riglessioni pratiche sopra il culto delle sagre reliquie. Libro primo. Alla santita di nostro signore Papa Clemente XI

Osservazioni sopra i cimiteri de'santi martiri ed antichi christiani di Roma. Aggiuntavi la serie di tutti quelli, che fino al presente si sono scoperti, e di altri simili, che in varie parti del mundo si trovano : con alcune riglessioni pratiche sopra il culto delle sagre reliquie. Libro primo. Alla santita di nostro signore Papa Clemente XI

Autore: Marco Antonio Boldetti

Numero di pagine: 808
Teatro della carità istorico, legale, mistico, politico in cui si dimostrano le opre tutte della Real Santa Casa dell'Incurabili che si esercitano sotto il titolo di Santa Maria del Popolo nella città di Napoli, etc

Teatro della carità istorico, legale, mistico, politico in cui si dimostrano le opre tutte della Real Santa Casa dell'Incurabili che si esercitano sotto il titolo di Santa Maria del Popolo nella città di Napoli, etc

Autore: Vincenzo MAGNATI

Numero di pagine: 642
L’epopea dei Ruffo di Sicilia

L’epopea dei Ruffo di Sicilia

Autore: Maria Concetta Calabrese

Numero di pagine: 286

Antonio Ruffo, principe della Scaletta, collezionista nella Sicilia del Seicento, il più importante esponente del ramo isolano della sua casata, è uno straordinario personaggio in cui si coniugano prudenza in politica, abilità negli affari, notevole ricchezza, grande passione per l'arte, originalità di gusti e profondità d'interessi. Accanto a lui, il nipote Giacomo, visconte di Francavilla, allievo e sodale di Giovanni Alfonso Borelli e Marcello Malpighi, è un intellettuale e uno scienziato curioso di leggere, come lo zio, nel 'gran libro della Natura' ogni espressione di arte e di scienza. Grandi personaggi i Ruffo di Sicilia, uomini e donne. Questo libro racconta la loro storia che si dipana dalla Calabria alla Sicilia, da Messina a Madrid, a Malta e a tutto il Mediterraneo, teatro di traffici commerciali, di relazioni economiche, di scambi culturali e di opere d'arte. La vicenda dei Ruffo si inquadra in un percorso di studio dei casati nobiliari che, dal Piemonte alla Sicilia, è ormai considerato essenziale per interpretare i processi storici e i meccanismi delle società in cui agirono. Una parabola locale che si fa trama di una grande storia.

A.D. 1324 - Alice Kyteler - La strega di Kilkenny

A.D. 1324 - Alice Kyteler - La strega di Kilkenny

Autore: LORENA MARCELLI

Richard de Ledrede, vescovo di Kilkenny, accusa la prima nobildonna della storia, Dame Alice Kyteler, di essere a capo di una setta eretica dedita alla stregoneria e alla magia nera. Dame Alice Kyteler, doveva essere una donna bella e avvenente, e questa supposizione è avvalorata dal fatto che si sposò per ben quattro volte e, ogni volta, con uomini ricchissimi e importanti, oltre che nobili. All’inizio del 1300 Alice decide di trasformare l’ostello di famiglia, il Kyteler’s Inn, in un punto di ritrovo per uomini e donne dediti all’Antica Religione. Presto si comincia vociferare che nella locanda si svolgessero riti satanici e che all’interno della stessa fossero nascosti oggetti “molto importanti e pericolosi”. Quando l’anziano quarto marito della nobildonna inizia a perdere peli e unghie, una serva lo convince a denunciarla al vescovo, che già dal suo arrivo in Irlanda sta raccogliendo prove contro di lei, e, soprattutto, sta cercando di entrare in possesso di un importante segreto che la donna conserva. Una storia mozzafiato, tratta dagli atti originali del processo redatti personalmente dal vescovo de Ledrede.

Vita di S. Domenico, Fondatore dell'Ordine de' Frati Predicatori

Vita di S. Domenico, Fondatore dell'Ordine de' Frati Predicatori

Autore: Franciscus Maria POLLIDORIUS

Numero di pagine: 248
Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro. [With] Indice universale

Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro. [With] Indice universale

Autore: Francesco Saverio Quadrio

Merende d'avventura

Merende d'avventura

Autore: Martina B.

"Gisella ha dodici anni, i capelli chiari ereditati dalla mamma e una grande passione per la cucina che nessuno nella sua famiglia, a partire da sua nonna Brunilde, sembra condividere. I Montebruma sono una stirpe antica nelle terre del Basso Piemonte le cui donne da sempre praticano un'unica attività: la magia. Nonostante questo, Gisella è determinata a portare avanti la sua passione e, insieme a Lucio (suo fratello gemello) e l’amico Norvegese Ian, è pronta per sperimentare nuovi cibi di piccoli produttori locali: dalla Formaggetta di Roccavento alla torta di nocciola. Ma la grande avventura è dietro l’angolo! Una misteriosa chef che si fa chiamare Petronilla le affida un compito: dovrà procurarle in dieci giorni tre ingredienti rarissimi! Ce la faranno Gisella, Lucio e Ian a trovare: 12 uova di galline felici, 1 kg di farina di un grano antico, 1 kg di formaggio reale da mucca piemontese di almeno terza generazione? Buona avventura!"

L'altro Novecento nella poesia italiana: La poesia femminile in Italia, con rassegna storica dal '200 all'800

L'altro Novecento nella poesia italiana: La poesia femminile in Italia, con rassegna storica dal '200 all'800

Autore: Vittoriano Esposito

Numero di pagine: 552
Osservazioni sopra i cimiterj de' santi martiri, ed antichi cristiani di Roma

Osservazioni sopra i cimiterj de' santi martiri, ed antichi cristiani di Roma

Autore: Marco Antonio Boldetti

Numero di pagine: 808
Sfida al castello (eLit)

Sfida al castello (eLit)

Autore: Anne O'Brien

Numero di pagine: 303

Inghilterra, 1158 - Non più giovanissima e ancora senza marito, la bella Rosamund de Longspey vive insieme alla madre nella fortezza di Clifford, al confine con il Galles. Un giorno giunge inaspettatamente a reclamare il possesso del maniero Lord Gervase Fitz Osbern che, impassibile di fronte alle proteste di Rose, si insedia al castello e con i suoi modi brutali e l'aspetto trascurato cerca di indurla alla fuga. Ma Rose, riconoscendo in lui il misterioso Falco Selvaggio che un tempo aveva conquistato il suo cuore di fanciulla, non è disposta a cedere senza lottare l'unico bene che le appartenga. E poiché si rivela molto più ostinata e battagliera del previsto, oltre che irresistibilmente bella, per impadronirsi di Clifford il tenebroso cavaliere si vede costretto a cingere d'assedio anche il cuore della fanciulla. Storie di re e di cavalieri 1)Prigioniera del cavaliere 2)Un suddito fedele 3)La ballata dell'eroe 4)Sfida al castello

Maria Stella, ovvero Cambio criminoso di una bambina del più alto rango con un fanciullo della più vile condizione [Maria Stella Petronilla Chiappini]

Maria Stella, ovvero Cambio criminoso di una bambina del più alto rango con un fanciullo della più vile condizione [Maria Stella Petronilla Chiappini]

Autore: Maria Stella Petronilla Chiappini

Numero di pagine: 203

Ultimi ebook e autori ricercati