Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Guardami negli occhi quando dici no

Guardami negli occhi quando dici no

Autore: Giovanni Cappello

Numero di pagine: 176

Si può educare con disciplina senza considerare la domanda di giustizia che sale oggi dai giovani e non solo da loro? Non è forse l’assenza di giustizia a generare la violenza e l’anarchia che oggi respiriamo nell’aria piuttosto che la mancanza di regole?

La guerra dei bottoni

La guerra dei bottoni

Autore: Louis Pergaud

Numero di pagine: 336

È UNA GUERRA SENZA FUCILI: NESSUNO SPARO RIECHEGGIA PER LA CAMPAGNA, NEMMENO UNA GOCCIA DI SANGUE VIENE VERSATA. IL NEMICO SI ACQUATTA DIETRO I CESPUGLI PRONTO A STRAPPARTI I BOTTONI. CHI TORNERÀ A CASA A BRAGHE CALATE?

Devota e infedele

Devota e infedele

Autore: Lou Andreas-Salomé

Numero di pagine: 112

La tempesta del desiderio fa incontrare due estranei, due contrari, due mondi: da quel momento non sarà più possibile distinguere la debolezza dalla bontà, la forza dalla durezza, la sofferenza dal piacere. Perché ogni tipo di amore rende felici, anche quello infelice. Tra egoismo e passione, totale devozione e orgogliosa infedeltà, le sorprendenti riflessioni sull'amore di una creatura straordinaria che segnò la storia del Novecento, della vergine impenetrabile e crudele che fu amata da Nietzsche, Rilke e Freud.

Pedigree

Pedigree

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 554

«Miliardi, miliardi e miliardi di animali sulla faccia della terra, per aria, nell’acqua, dappertutto, compiono senza sosta, minuto per minuto, uno sforzo di tutte le loro cellule verso un divenire che non conoscono, come le formiche che traversano precipizi trascinando fardelli cento volte più grandi di loro, si avventurano fra montagne di sabbia o di fango e ritentano dieci volte l’assalto a un medesimo ostacolo, senza che la loro carovana cambi strada». Così apparvero, all’occhio di Simenon, i primi anni della sua vita: innumerevoli piccoli gesti e piccole figure, grumi di pigmento su una tela sconfinata. Era un epos grandioso della piccolezza, delle esistenze oscure, una delle quali era stata la sua. Simenon viveva allora da sfollato a Fontenay-le-Comte, nel 1941. «Un medico, in base a una radiografia sospetta, mi annunciò che mi rimanevano al massimo due anni di vita e mi condannò a un’inattività quasi totale». Simenon non poteva però cessare di scrivere. Pensò a qualcosa di unico e di ultimo: raccontare la sua infanzia, in forma di lunga lettera al figlio. Poi quella lettera diventò romanzo, il più personale e segreto di Simenon, ma anche quello dove...

In autunno

In autunno

Autore: Karl Ove Knausgård

Numero di pagine: 240

Il primo della serie, In autunno, inizia quando mancano ancora sei mesi al parto. I mesi in questione sono settembre, ottobre e novembre. Ogni mese è introdotto da una lettera che scrive alla figlia, in cui le presenta i suoi fratelli e la sua futura famiglia, le racconta di loro, le parla di quando il papà l’ha vista attraverso le ecografie, di come l’ha accarezzata quando toccava il pancione della madre. In queste lettere trapela l’enorme amore che Knausgård prova già per la piccola, il desiderio che nasca, la sua curiosità di conoscerla, di sapere chi è questa nuova creatura di cui non sa ancora nulla. Ogni lettera è seguita da una serie di brevi saggi, sessanta in tutto, che non superano mai le quattro pagine di lunghezza. Lo scopo di Knausgård è quello di trasmettere ad Anna (e a se stesso) che la vita è dura, ma che è assolutamente bella e degna di essere vissuta. La capacità di cogliere la bellezza dell’esistenza va osservata focalizzandosi sulle piccole cose, siano esse oggetti come un termos, un sacchetto di plastica, una gomma da masticare, insetti come le vespe o le mosche, animali come il tasso o la vipera. Oppure il vomito, il sangue, la pipì. Il...

Le D'Onne lo sanno

Le D'Onne lo sanno

Autore: Davide Oldani

Numero di pagine: 204

Se in passato le donne erano soprattutto casalinghe, mamme e cuoche a tempo pieno, sempre indaffarate ma instancabili, oggi per loro prendersi cura della casa è una scelta, non più un dovere. Sono finalmente libere di fare i lavori più disparati, anche restando a lungo lontano da casa, e non sono più relegate soltanto al ruolo di mogli e madri affettuose, ma possono diventare campionesse olimpiche, ricercatrici, astronaute, manager o designer di successo. Davide Oldani, da sempre attento ai cambiamenti culturali che accompagnano il multiforme mondo del gusto, si chiede in queste pagine quale sia oggi il ruolo che le donne accordano alla cucina: che significato danno al cibo, alla convivialità, alla tavola? Cucinare è un impegno da conciliare con il lavoro o una passione per cui ritagliarsi un po’ di tempo? Nove donne, nove icone – da Federica Pellegrini a Malika Ayane, da La Pina a Lella Costa, da Cristiana Capotondi a Francesca Lavazza, da Patricia Urquiola a Marinella Soldi e Rosangela Percoco – dialogano in questo libro con l’ideatore della Cucina POP di cibo, famiglia e visioni, scambiandosi idee su ricette e diete, ma discutendo anche di educazione alimentare,...

Cròniche Epafàniche

Cròniche Epafàniche

Autore: Francesco Guccini

Numero di pagine: 238

«La ballata più lunga e appassionata di Francesco Guccini.» Così nel 1989 Stefano Benni salutava l'uscita di queste Cròniche epafániche: una vera e propria rivelazione, l'atto di nascita di un talentuoso scrittore fino allora conosciuto solo come insuperabile cantautore. Romanzo se non proprio autobiografico, certo di forte ispirazione autobiografica, le Cròniche riescono a restituire, nel fluire degli aneddoti e delle storie, nella lingua intessuta di termini dialettali e di colore, tutto il sapore di una mitologia di luoghi e affetti personale e familiare, senza retorica ma con toni che sanno alternare la commozione all'ironia, la rievocazione di episodi storici e la fantasia. Il racconto di un'infanzia e una giovinezza maturate in un paesaggio di mezza montagna tra Emilia e Toscana, dagli anni Quaranta in poi, veste così gli abiti dell'epica e della poesia, della cronaca picaresca e del puro divertimento, in quelle che un grande conterraneo di Guccini come Roberto Roversi ha definito «pagine da leggere, da vedere, da immaginare, da ascoltare».

La signora dei bottoni

La signora dei bottoni

Autore: Nicoletta Bosio

In un futuro non lontano dove la tecnologia impera, in una città immaginaria maestosa e dittatoriale, si intrecciano le storie di Ylenia e Petra: una sarta di mezza età con problemi di sovrappeso che rifiuta il progresso e una giovane e bella ragazza madre che non vuole tenere la bimba che porta in grembo. Sarà proprio l’arrivo di Katirina a unire prima, e a dividere poi, le due donne. Petra inizierà a frequentare il Rione Z, la parte della città in cui il progresso non è ancora arrivato e dove vivono i reietti della società. La giovane ha bisogno del Sanagen, una nuova medicina in grado di curare ogni male, e solo Dante, l’uomo che ama, è in grado di procurarglielo. Passato e presente si mescolano in un intreccio che si dipanerà solo nel finale, in un crescendo di tensione che ruota intorno alla fatidica domanda: fin dove ci si può spingere per amore?

La guerra dei noi altri

La guerra dei noi altri

Autore: Chiarina Tagliaferri

Numero di pagine: 156

Impossibile non vedere. Impossibile non intuire. Ma sicuramente possibile mentire a sé stessi, rifiutarsi di credere. Del resto, non poteva proprio essere vero. Erano, sì, anni di crisi, si cominciava a temere che la guerra potesse riaffacciarsi, ma quello che i tedeschi stavano facendo a un numero sempre crescente di “prigionieri politici” non poteva essere quello che, a volte, sembrava che fosse. Meglio non guardare oltre quei muri, quei recinti di filo spinato... La famiglia di Ofelia, gli adorati figli, il marito di cui era così profondamente innamorata, il fratello e la sorella, tutti in qualche modo si sono ritrovati coinvolti, più o meno consapevolmente, in quella misteriosa situazione, troppo assurda per essere vera. Per cosa sentirsi in colpa? Chiarina Tagliaferri, con uno stile delicato e raffinato, ma che non si concede omissioni, ci offre uno spaccato della vita in Germania negli anni del Reich e dei fatti fin troppo noti di quel periodo, visti da un’angolazione diversa e sicuramente troppo poco considerata. Un libro vero, duro e amaro, scritto con una mano morbida come una carezza.

La casa della domenica

La casa della domenica

Autore: Maddalena Della Valle

Numero di pagine: 206

Mila è una bambina dolcissima, ma anche tormentata e sola. Da quando i suoi genitori si sono separati, scaricando su di lei la loro faida senza fine, è stata travolta da un effetto a valanga di sensi di colpa, che ha destabilizzato la sua infanzia. Nella casa della domenica, dove il padre vive insieme alla sorella e dove lei è costretta ad andare ogni settimana, conosce l’umiliazione di non sentirsi amata; per sette lunghi anni sente su di sé solamente collera, disprezzo ed estraneità, chiudendosi sempre di più in un mutismo solitario. Circondata da adulti privi di tenerezze nei suoi confronti, inizia a rifugiarsi nel suo mondo ricco di colori e sfumature, circondandosi dei personaggi delle sue favole preferite, che le aprono una porta verso una vita in cui il lieto fine è ancora possibile. Le storie la curano, la prendono per mano… e così, diventata adulta, si affida al potere terapeutico della parola scritta per raccontare il suo vissuto senza provare eccessivo dolore; in questo delicato viaggio dell’anima, può accarezzare la fragile bambina che è stata, e promettere alla donna che è diventata che non smetterà mai di sognare.

Il mercante di coralli

Il mercante di coralli

Autore: Joseph Roth

Numero di pagine: 244

Fra i grandi scrittori del Novecento, Joseph Roth è quello che più pervicacemente ha saputo tener fede alla figura del narratore. Raccontare storie disparate, intesserle, farle risuonare l'una con l'altra, fare dei propri racconti «una grande casa con molte porte e molte stanze per molte specie di uomini»: questo è il sogno che Roth perseguì in tutta la sua vita di scrittore. E lo riconosciamo subito leggendo queste narrazioni, sparse nell'arco di più di vent'anni, chiuse alcune nella misura essenziale dell'apologo, dove avvertiamo ogni volta di muoverci all'interno di un unico, ma quanto mai vasto e variegato mondo. Molte sono le vie che Roth tenta, e più di una volta si può dire che esse conducano alla terra della perfezione, come nel caso almeno del "Capostazione Fallmerayer", della "Leggenda del santo bevitore" e del "Leviatano".

La casa nella prateria 2. Sulle rive del Plum Creek

La casa nella prateria 2. Sulle rive del Plum Creek

Autore: Laura Elizabeth Ingalls Wilder

Numero di pagine: 228

La famiglia Ingalls comincia una nuova vita nel Minnesota. Mamma e papà lavorano sodo per costruire una casa e coltivare la terra, Mary e Laura cominciano la scuola e la piccola Carrie cresce a vista d'occhio. Le difficoltà e i pericoli sono tanti, nella prateria, ma gli Ingalls li affrontano con tenacia e ottimismo. "Papà seminò il grano e l'avena. Poi mamma, Mary e Laura lo aiutarono a piantare le patate in giardino e a spargere i semi nell'orto, e lasciarono credere a Carrie che anche lei stava dando una mano". Finalmente in lingua italiana, un nuovo capitolo della saga da cui è nata la celebre serie televisiva, amata da generazioni in tutto il mondo.

La banda degli Dei

La banda degli Dei

Autore: Barbara Fiorio

Numero di pagine: 352

Sofia va in seconda media, ha una casa troppo grande e paura del buio. Giacomo mette pace tra tutti e ha un papà che gli scrive due volte all'anno. Bartolomeo vive con i nonni ed è già tutto ormoni, caramelle e rock'n'roll. Delia si arrampica ovunque, al contrario di suo fratello Leonardo, a cui piace starsene tranquillo a suonare la chitarra. Isabella odia essere a dieta, da grande sogna di fare la veterinaria e porta sempre con sé la sorellina Carlotta, velocissima di gambe e di testa. Sono sette, sono amici. E ogni venerdì, quando si ritrovano nel loro Olimpo, diventano la banda degli Dei: Atena, Marte, Dioniso, Artemide, Apollo, Venere e Mercurio. Tra miti raccontati come solo a dodici anni si può fare e misteriosi furti che sconvolgono le abitudini del loro piccolo paese, queste incredibili divinità un po' onnipotenti e molto adolescenti si troveranno ad affrontare (e risolvere!) problemi più grandi di loro. Grandi come i genitori, che non ci sono mai o ci sono troppo. Come l'intolleranza e i pregiudizi. Come un libro da pubblicare con le loro sole forze. Perché non si è mai troppo piccoli per essere grandi.

Il grande libro di Stephen King

Il grande libro di Stephen King

Autore: George Beahm

Numero di pagine: 648

Tutti i segreti del Re del brivido. Questo libro è un vero compagno di viaggio per i fan di King e per gli amanti dell'horror. George Beahm raccoglie tutto quello che c'è da sapere sul Re: dalla sua storia ai dietro le quinte delle sue opere, dai bestseller alle edizioni limitate, dalle trasposizioni cinematografiche a quelle televisive. Illustrato con oltre 200 foto, con un inserto dedicato a La Torre Nera e con disegni che mostrano i peggiori incubi inventati dal Maestro, questo volume è un oggetto prezioso, ricco e pieno di curiosità. Uno sguardo completo all'Uomo Nero più famoso e amato.

La trama della famiglia

La trama della famiglia

Autore: Franck Dugravier

Numero di pagine: 264

La trama della famiglia · La donna che mette al mondo un figlio non è mai sola. Il primo a essere coinvolto è il suo compagno: coinvolto da lei e per lei, ma anche coinvolto in prima persona. Quando nasce un bambino, "nascono" anche una madre, un padre, dei nonni. Per lasciare spazio al neonato, sulla scacchiera della famiglia ognuno si ritrova collocato in una casella diversa, a interpretare un ruolo a cui non è preparato e nel quale talvolta deve improvvisare. Con la sua presenza, quel bambino che sconvolge i ruoli genera scompiglio. E lo sconvolgimento dei ruoli, a sua volta, produce sul bambino degli effetti che spesso non sono riconoscibili da chi gli è più vicino. Basandosi su una lunga attività clinica di pediatra e sulla propria consapevole esperienza di figlio, padre e nonno, Franck Dugravier descrive, con eccezionale sensibilità, la catena di cambiamenti che la nascita di un bambino provoca. Rovesciando la prospettiva usuale, l'autore guarda il bambino e partendo da lui ricostruisce le relazioni che un figlio "mette al mondo": senza sentimentalismi ma con uno stile di grande dolcezza Dugravier racconta così – da quelli più prevedibili ai più sorprendenti – ...

La Casa delle Statue

La Casa delle Statue

Autore: Manuela Piotto

Numero di pagine: 240

La seconda guerra mondiale è finita. Nella campagna veneta, nel Basso Piave, si respira un’aria nuova. I lutti e le storie drammatiche dei soldati e dei sopravvissuti, che hanno alimentato a lungo i racconti di tanta gente, cedono finalmente il passo alla normalità della vita quotidiana fatta di lavoro duro e di qualche occasione di festa. La Casa delle Statue, un ex convento di monache, sembra un universo a sé stante, un luogo dove convivono persone e famiglie di diversa provenienza, anche se la maggioranza è composta da contadini mezzadri. Rinetta è una bambina orfana di entrambi i genitori e vive con i nonni, i cugini e gli zii. Negli ambienti della grande casa e soprattutto all’esterno, per Rinetta e gli altri bambini sono molte le occasioni di gioco e di scoperta, ma talvolta l’innocenza e la spensieratezza vengono macchiate dalla violenza degli adulti. Romanzo familiare di grande intensità, La Casa delle Statue descrive storie individuali situandole in un contesto più ampio di vicende e fatti realmente accaduti, dall’evoluzione della vita contadina alla realtà delle guerre mondiali, dalle migrazioni in Belgio e in Sud America alla condizione delle donne, vero ...

I bambini sanno contare

I bambini sanno contare

Autore: Donatella Merlo

Numero di pagine: 150

Il libro è il risultato di anni di ricerca e di sperimentazione con insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria che hanno voluto mettere in discussione i percorsi tradizionali e cercare nuove strategie didattiche più coerenti con la ricerca psicologica post-piagetiana. Prendendo spunto dal lavoro fondamentale di Gelman&Gallistel, The child’s understanding of number, della fine degli anni Settanta, le attività suggerite nel libro mettono al centro del processo di apprendimento del numero ciò che i bambini fanno molto spontaneamente fin da piccoli: contare. Il percorso didattico suggerito, vario e coinvolgente, si articola in molte attività proponibili fin dalla scuola dell’infanzia da sviluppare con gradualità e attenzione ai processi che i bambini mettono in atto. Le schede di attività sono inframezzate dai necessari riferimenti teorici alle ricerche, che hanno guidato nella formulazione delle proposte, e dalle documentazioni realizzate dagli insegnanti durante le sperimentazioni.

Via dell'abbondanza

Via dell'abbondanza

Autore: Lucia Esposito

Gli anni settanta, visti con gli occhi di una ragazzina di periferia. Frammenti di vita quotidiana si mescolano agli odori e ai suoni di questa via di un quartiere popolare napoletano, dove la vita scorre sotto gli occhi del Santo Patrono, in modo mai lineare, ma sempre tumultuoso per quel quid d’imponderabile che, d’improvviso, arriva a sconvolgere vite già pianificate e tranquille. Numerosi i personaggi delineati, fra questi, ne citiamo solo alcuni: suor Gervasia, ”la siringara”, Don Gennaro, ”la signorina”, dall’aspetto a volte grottesco, talvolta esilarante e, spesso, tragico. Un romanzo che diverte, ma invita anche ad amare riflessioni sulle problematiche e tematiche presenti in tutti i romanzi dell’autrice.

Letteratura e letterature cross-mediali

Letteratura e letterature cross-mediali

Autore: Gaetano Oliva

Numero di pagine: 125

L’approccio crossmediale alla letteratura consente di sperimentare nuove opportunità collaborative tra gli ambiti educativi, formativi e della comunicazione. Il volume si propone di illustrare le più diverse modalità entro le quali un’opera letteraria può trovare nuove vie di comunicazione, crescita ed espansione anche passando dalla riscoperta di una crossmedialità sotterranea (Promessi Sposi) ai tanti possibili intrecci tra antiche e moderne crossmedialità (Le avventure di Pinocchio), fino alle rivisitazioni di opere letterarie da parte di altre arti (cinema, fumetto, teatro, musica ...), e alla loro riproposta attraverso le più diverse possibilità sia di espansione che di contrazione offerte dai nuovi media e dai social.

Appuntamento al trono

Appuntamento al trono

Autore: Valerie Parv , Elizabeth Harbison , Karen Rose Smith

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI IN 1 - A volte le favole diventano realtà e l'amore arriva nei panni regali di un bellissimo principe. UN URAGANO A CORTE di E. Harbison Annie Barimer ha appena scoperto che sta per dare lezioni private di inglese alle figlie di un principe, bello e affascinante come nelle favole. Anche Johann è piacevolmente confuso dal loro incontro, ma ha paura di innamorarsi perché convinto che lei non si abituerà mai alle regole di un principato. Alla vigilia dei festeggiamenti di Natale, però accade un imprevisto che potrebbe cambiare tutto. UN UOMO, UNA FAVOLA di K. R. Smith Doppia fortuna! Non solo Luke Hobart è l'artefice della sovvenzione che le permetterà di realizzare un progetto assistenziale cui tiene moltissimo, ma è anche bello da mozzare il fiato. Ma per Becca Jacobs le sorprese non sono finite: lui infatti, ha mentito sulla propria identità di principe, ma non osa confessarglielo. Cosa succederà quando lei lo scoprirà? NEI PANNI DI UN PRINCIPE di V. Parv Impossibile. Due occhi così azzurri e uno sguardo così dolce non possono coincidere con la complice del rapimento di un principe a scopo di estorsione. Tra Benjamin Lockart e Mary Monroe è scoccata la...

Foehn

Foehn

Autore: Lara Swan , Nina Sadeghi , Tiffany Micarelli , Michelangelo Matilli , Santina Frau , Luciana Colliva

Numero di pagine: 136

"Il titolo dell'opera, Foehn, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Foehn (il Foehn è un vento presente in primavera ma anche in inverno sulle regioni del Nord/Ovest italiane, Valle D'Aosta, Piemonte e Lombardia occidentale). Questo vento che fa diventare il cielo azzurrissimo, si forma per l'arrivo di correnti fredde che provengono dall'altra parte delle Alpi, quindi dai versanti esteri, in questo caso dalla Francia) si susseguono, in ordine alfabetico: Luciana Colliva con Anima d'autore; Santina Frau con Gli agguati dell'anima; Michelangelo Matilli con Pupille di poeta; Tiffany Micarelli con In me... un tempestoso oceano di Emozioni; Nina Sadeghi con Solo bacio, solo bacio, solo bacio; Lara Swan con Oro e Argento." (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Tutti i colori dell'amore

Tutti i colori dell'amore

Autore: Rita Herron

Numero di pagine: 160

Paige Watkins è abituata a incrociare uomini bizzarri nel vivere e nel vestire, visto che frequenta il campo della moda per motivi di studio, tuttavia non aveva mai incontrato un tipo curioso e affascinante come il vicino di casa. Zeke Blalock si veste abbinando colori impensabili perché daltonico, ha un cane pasticcione e soprattutto due gemelle che gli hanno dedicato uno scherzo coi fiocchi: hanno distribuito nel quartiere centinaia di annunci in cui si dichiarano alla ricerca di una mamma e di una moglie per lui! Con la scusa di riportargliene qualche copia, Paige prova a bussargli. Le bastano pochi minuti, però, per nutrire un sospetto: non è che la "trappola" delle piccole pesti era anche per lei?

Ma vuoi scherzare? (Il Giallo Mondadori)

Ma vuoi scherzare? (Il Giallo Mondadori)

Autore: James Hadley Chase

Numero di pagine: 182

Ken Brandon, assicuratore, si è preso un grosso rischio nella sua quieta esistenza di marito e impiegato modello. La promozione a direttore di una nuova filiale è la parte buona della notizia. Quella cattiva è che deve dividere l'ufficio con Karen, la sensuale e disinibita figlia del suo capo. La routine coniugale non può competere con le promesse di quel corpo da favola. Karen gli legge negli occhi il desiderio, del resto lei vuole la stessa cosa. Basta approfittare della prima occasione per rifugiarsi in una casetta sulla spiaggia e dare libero sfogo alle passioni. Purtroppo per loro, qualcuno ha dato sfogo nei paraggi a un altro genere di impulso. E di fronte al cadavere orrendamente mutilato di una ragazza, il sogno d'amore proibito di Ken Brandon si trasforma in un incubo di morte.

Alba celeste

Alba celeste

Autore: Stefania Chiesi

Numero di pagine: 192

Vanessa, una giovane universitaria, trova per caso il diario di una adolescente di nome Jessica, salvandolo dal macero, e decide di portarlo con sé nella casa che condivide con la sua amica Irene. Le due ragazze iniziano a vivere due vite parallele: la loro e quella della ragazza autrice del diario. Il coinvolgimento delle due amiche nella storia di Jessica sarà talmente forte che decideranno di trovare il paese della giovane e di riconsegnarle il diario. Proprio allora le due ragazze si troveranno coinvolte nel ginepraio di misteri e segreti rimasto silente per anni tra menzogne e passioni che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontare.

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Autore: Bernard Malamud

Numero di pagine: 1004

Dal Barile magico, pubblicato nel 1958, un anno dopo Il commesso, e insignito del National Book Award, la produzione di racconti e la loro pubblicazione in raccolte ha accompagnato l’intera carriera di Bernard Malamud. E se il successo di pubblico e la fama di questo autentico faro della narrativa ebraico- americana restano profondamente legati a romanzi potenti e originali come L’uomo di Kiev e Le vite di Dubin, la critica e la storiografia letteraria non hanno mai avuto dubbi nel considerare Malamud un maestro del racconto, vicino per sensibilità, raffinatezza e penetrazione psicologica a Cechov, e al tempo stesso caposaldo di una grande tradizione americana che, da Poe a Hemingway, da Cheever a Carver, ha portato la narrazione breve a vertici insuperati. In questo volume sono raccolti tutti i 55 racconti che Malamud ha scritto tra il 1940 e il 1982, precedentemente assemblati, oltre che nel Barile magico, in raccolte magnifiche come Ritratti di Fiedelman e Il cappello di Rembrandt o pubblicati postumi nel Popolo. Un opus impressionante, un susseguirsi di piccoli gioielli che, letti assieme o gustati uno a uno, offrono il ritratto a tutto tondo di una delle più grandi voci ...

Sorelle

Sorelle

Autore: Laura Pigozzi

Numero di pagine: 272

Una sorella ci accompagna per tutta la vita: la conosciamo da sempre e il rapporto con le amiche, con i gruppi femminili, ma anche con il partner, eredita molto da questa relazione di odio-amore. Una sorella è il legame più lungo e significativo con l'Altro femminile e con la propria alterità di donna. All'inizio la sentiamo come un'intrusa, eppure è proprio lei che ci spodesta dal trono dell'unicità e fa argine al nostro narcisismo. Possiamo provare una sconfinata gelosia, ma senza di lei non impariamo a far coesistere differenza e uguaglianza, cioè gli assi cartesiani di ogni progetto di umanizzazione. Anche quando il rapporto con una sorella si è dolorosamente reciso, lei resta in noi, come ricordo inconscio di un vincolo fondativo. Un'intensità che si ritrova persino nelle figlie uniche che eleggono l'amica del cuore al posto di sorella. Il legame tra sorelle, strutturale in ogni donna, è uno tra i più intriganti e misteriosi, eppure è anche tra i meno indagati, un punto cieco nelle teorie sulla famiglia. Laura Pigozzi, psicoanalista da sempre attenta alle questioni famigliari, in questo suo saggio accende una luce e, attraverso casi clinici e letterari, di cronaca...

Ultimi ebook e autori ricercati