Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’Angelo Hermes e La Fatina Iris

L’Angelo Hermes e La Fatina Iris

Autore: Mirella Merino

Numero di pagine: 52

La Fatina Iris è un essere del tutto speciale: è la Principessa dell’Arcobaleno, nata eccezionalmente dall’Amore tra la Principessa della Luce Bianca e il Principe delle Tenebre. Anello di congiunzione tra i Due Mondi pur non appartenendo pienamente a nessuno. Un essere mezzosangue come usa definirsi, che non sa cosa le riserva il futuro, pur avendo ben chiare le sue idee, i suoi principi e valori successivamente confermate anche dallo Spirito della Verità, oracolo vivente del destino della sua famiglia. Affermare al Mondo il potere dell’Amore, trovare il coraggio per trasformare i sogni in realtà e seguire la voce dell’istinto presente nella sua anima...È ciò che tenterà di fare Iris nella sua breve esperienza sulla terra. Nutrirà e veglierà degli uccellini appena nati in un nido fino al ritorno della madre, curerà un rospo in uno stagno e con fiducia incondizionata si lascerà guidare all’incontro dell’altra parte di sé, così come previsto fin dal principio nel destino di entrambi, seppur ignari, inconsapevoli e sconosciuti. Solo in seguito l’Angelo Hermes si renderà conto del legame speciale con la Fatina Iris, giacché in un primo momento farà di...

La Bestia senza nessuna Bella

La Bestia senza nessuna Bella

Autore: Olga Kryuchkova , Elena Kryuchkova

Numero di pagine: 127

Storia avvincente, non priva di umorismo, sulle avventure della ragazzina Arina in un mondo magico. L’intraprendente ragazza e una fata aprono un’agenzia matrimoniale per poter liberare un principe da un incantesimo Arina Solovyova finisce per sbaglio in un mondo magico e fa la conoscenza con la fata Miranda, che sta cercando di togliere l’incantesimo che ha colpito il suo figlioccio Henry (il suo volto è stato deformato da un sortilegio). Il principe può essere guarito solo dal bacio di vero amore. Unite le loro forze, Miranda e Arina organizzano l’agenzia “Matrimoni e Rose” e diffondono la sua pubblicità tramite uno specchio magico. All’agenzia accorrono non solo principesse di diverse casate, ma anche truffatrici. Nell’agenzia matrimoniale c’è molto movimento. Proprio in quel momento a Miranda viene sospesa la licenza di fata, che le permette di utilizzare la magia. La fata cerca di trovare il denaro e decide di mettere in atto un gesto avventato in seguito al quale il rubino del re cade in mano degli zwerg (gli gnomi gioiellieri delle montagne) e finisce poi nella collana della dea Freia. Re Richard, padre del principe Henry, non è affatto felice per...

Il sagrato della cattedrale

Il sagrato della cattedrale

Autore: Daniele Bavoso

Numero di pagine: 160

Un incontro casuale tra vecchi amici, alla stazione di Genova. Lui, direttore di una biblioteca per ragazzi. Lei, donna colta e affascinante, ammantata di un velo di mistero. Vagando per una città sospesa tra passato e presente, i due riscopriranno la voglia di stare insieme attraverso una lunga storia che lui racconterà a lei nell’arco di tre giornate. Una storia dai tratti mitici, ambientata in una dimensione senza tempo, nella quale due sorelle sono inghiottite da una fitta nebbia creata dai Signori della Cenere e sono tratte in salvo da un insolito esercito formato perlopiù da bambini. Il sagrato della cattedrale di Daniele Bavoso è un affresco in chiave metaforica della società moderna. I due personaggi principali, figure che sembrano opporsi al ritmo frenetico del tempo presente, cercano una rinascita esistenziale, che oscilla tra il ricordo di un passato che riaffiora inesorabile e la speranza di un futuro che sappia sconfiggere le debolezze del presente. Bavoso crede nella forza della parola, del dialogo e del confronto come strumento per attraversare e superare le sconfitte della vita. E nella parabola delle due sorelle e dei Signori della Cenere è facile...

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

The "Notizie" (on covers) contain bibliographcal and library news items.

Storia del teatro giapponese 1

Storia del teatro giapponese 1

Autore: Bonaventura Ruperti

Numero di pagine: 192

Un viaggio attraverso la storia magnifica e complessa del teatro giapponese, dalla grandezza della tradizione alle soglie della modernità. Prendendo le mosse dalle origini rituali, religiose, folkloriche e colte, il libro giunge ai generi principali della tradizione (nō, kyōgen, bunraku e kabuki) fino alle soglie della modernità, soffermandosi su qualità, tendenze, eventi e spettacoli, gruppi e individui, artisti, scrittori, uomini di teatro.

Le memorie di Barry Lyndon

Le memorie di Barry Lyndon

Autore: William M Thackeray

Numero di pagine: 437

Cosa vuol dire entrare nella coscienza di un altro, guardare il mondo lungo la curva del suo sguardo? Pietra miliare del romanzo in prima persona, opera considerata di volta in volta affascinante o immorale, fonte di viva ispirazione dell’immaginario moderno (celebre la rilettura cinematografica di Stanley Kubrick), Le memorie di Barry Lyndon, pubblicate in una prima versione nel 1844 e quindi in edizione definitiva nel 1856, danno la parola a una straordinaria figura di avventuriero il cui sguardo innocente e crudele percorre un Settecento rimpianto o solo immaginato. Truffatore, militare, uomo di mondo che passa agilmente dalle galere alle corti e ai campi di battaglia, Barry Lyndon è il simbolo eroicomico della mobilità. Le memorie di questo straordinario avventuriero si fingono dettate nel 1814, l’anno del Congresso di Vienna. In scena c’è tutto il fascino di un Settecento perverso e sfavillante da Casanova a Federico il Grande e dalla guerra dei Sette anni alla Rivoluzione americana. La vita dell’eroe di Thackeray è interamente immersa nella spirale di un sogno che attraversa con lui mezza Europa e mezzo secolo, un sogno destinato a sperimentare infine la propria...

I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

I segreti di Parigi (edizione aggiornata)

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 336

Parigi è senz'altro una delle capitali europee più visitate dagli italiani, eppure quasi nessuno si discosta dagli itinerari consueti: Tour Eiffel, Notre-Dame, Quartiere latino, Champs-Elysées. In questo modo i luoghi, le opere d'arte, i monumenti, «logorati» dalla loro stessa celebrità, finiscono per appiattirsi e diventare semplici figurine da collezionare, ma allora non fa più molta differenza guardarne la riproduzione seduti sul divano di casa o l'originale nella realtà. Con questa nuova e arricchita edizione del suo best seller I segreti di Parigi Corrado Augias, fine e appassionato conoscitore della Ville Lumière, ci guida alla scoperta dei suoi angoli più appartati, delle tracce meno appariscenti del suo luminoso passato, ci fa conoscere artisti e personaggi entrati nella leggenda che hanno vissuto in quei «cinquemila ettari del mondo dove si è più pensato, più parlato, più scritto». Così ogni pagina rivela alcuni dei tanti «segreti» della città o racconta episodi – tragici, comici, sentimentali, macabri, eroici ed erotici – che hanno trovato in Parigi, capitale della vecchia Europa, il luogo ideale per passare alla storia: dai torrenti di sangue...

I segreti di Parigi

I segreti di Parigi

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 294

Il noto giornalista, conduttore di fortunate trasmissioni televisive, accompagna il lettore per le strade della capitale francese alla ricerca di una città nascosta e leggendaria, piena di angoli legati a strane leggende, a storie piccanti o a lugubri misteri.

I racconti della nonna. Si racconta e si rappresenta

I racconti della nonna. Si racconta e si rappresenta

Autore: Angelo Campanella , Maria Tirone

Numero di pagine: 216
Verbum e ius

Verbum e ius

Autore: Laura Gaffuri , Rosa Maria Parrinello

Numero di pagine: 444

Il tema del rapporto tra Verbum e ius, tra fede, legge naturale e diritto positivo, è stato oggetto nel medioevo di un intenso dibattito. Lungi dal rimanere chiuso nei luoghi del sapere, esso è stato affidato da parte ecclesiastica a pratiche pastorali finalizzate a influire in modo concreto sulla stesura delle leggi e sugli ordinamenti non solo religiosi, ma anche civili e statuali. I saggi raccolti nel presente volume rivolgono l’attenzione a quel dibattito, ponendo al centro della propria indagine la predicazione e i predicatori che trasformarono in “comunicazione pubblica” i discorsi eruditi di esegeti, teologi, giuristi e magistri intorno ai concetti di legge, comunità e fede.

Parlamenti generali a Napoli in età aragonese

Parlamenti generali a Napoli in età aragonese

Autore: Elisabetta Scarton , Francesco Senatore

Il volume, grazie all'edizione critica di tutte le fonti disponibili, di cui molte inedite, studia sistematicamente i 17 parlamenti generali celebrati a Napoli in età aragonese. L'istituto, reintrodotto nel regno da Alfonso il Magnanimo, fu un una sede importante della negoziazione tra la monarchia, i baroni e le città demaniali, seppur non l'unica. Attraverso i parlamenti e altre riunioni simili (parlamenti regionali, consigli regi allargati) si ripercorre tutta la storia del regno dal 1441 al 1500. Dei parlamenti si analizzano le procedure, le scritture, le motivazionie le conclusioni. Essi, nella pur evidente - ma irregolare - continuità, assolsero a funzioni differenti, in relazione alle contingenze politiche, alle diverse posizioni del re, da un lato, e dei convocati dall'altro. Fisco e giustizia sostanziarono le discussioni, e in generale il confronto politico e simbolico tra il re e i suoi sudditi.

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940)

Autore: Ruth Nattermann

Numero di pagine: 571

Il conte Luca Pietromarchi (1895-1978), entrato al Ministero degli Esteri nel 1930, fu uno stretto collaboratore del ministro Galeazzo Ciano. Durante la partecipazione dell’Italia fascista alla guerra civile in Spagna dal 1936 al 1939 diresse l’Ufficio Spagna. A partire dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e fino al giugno 1940 presiedette l’Ufficio Guerra Economica che si occupava dei problemi legati al blocco marittimo applicato da Francia e Inghilterra contro l’Italia. Dopo l’entrata in guerra, Ciano pose il diplomatico alla guida del Gabinetto Armistizio e Pace. Negli anni seguenti, tale ufficio fu competente per gli affari politici ed economici nelle zone d’occupazione italiane in Slovenia, Croazia, Dalmazia, Montenegro e Grecia. Pietromarchi divenne in tal modo uno dei principali funzionari della politica d’occupazione italiana in Europa. Introdotta e commentata, questa edizione presenta integralmente gli appunti del diplomatico che rispecchiano, fra l’altro, le vicende della guerra civile spagnola, l’annessione dell’Austria, le leggi razziali, ed i primi anni della seconda guerra mondiale. Gli appunti offrono inoltre un affascinante affresco della ...

Ultimi ebook e autori ricercati