Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storie segrete della storia di Bologna

Storie segrete della storia di Bologna

Autore: Luca Baccolini

Numero di pagine: 352

Curiosità, misteri e aneddoti della città delle torri Dove l'aneddotica si ferma, entrano in scena i segreti. Dall'ippodromo in cui gareggiavano gli struzzi, alla statua di Mussolini che troneggiava nello stadio Littoriale, ricavata col bronzo dei cannoni austriaci, poi decapitata alla fine della guerra. E, ancora, le tracce di personaggi transitati per la città, come il violoncellista Roger Bricoux, diplomatosi al conservatorio di Bologna e imbarcatosi sul Titanic per cercare fortuna; lo spartito di Madama Butterfly rubato da un soldato tedesco e restituito in circostanze misteriose all'Accademia Filarmonica; l'invasione dei pipistrelli in San Petronio; il terribile mestiere degli acchiappagatti, il lato torbido dei segreti e le calamità naturali... Storie segrete della storia di Bologna è un libro su tutto ciò che le guide turistiche non vi diranno. I segreti della dotta, la rossa e la grassa svelati in un racconto avvincente Tra i segreti di Bologna: • il violoncellista del Titanic • il dinosauro del re • Rossini-Colbran: un matrimonio tra star • l’ippodromo degli struzzi • le due vite di Tato Futurista • l’ultimo volo di Aristide Faccioli • i frodatori...

Lettera all' eminentissimo e reverendissimo signore il signor cardinale Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna

Lettera all' eminentissimo e reverendissimo signore il signor cardinale Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna

Autore: Angelo Maria Querini

Numero di pagine: 11
Per le applauditissime nozze de' nobilissimi signori marchese Antonio Malvezzi e donna Giuseppa Corsini

Per le applauditissime nozze de' nobilissimi signori marchese Antonio Malvezzi e donna Giuseppa Corsini

Numero di pagine: 115
Lettera all'Eminentiss. e reverendiss. Signore il Signor Cardinali Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna

Lettera all'Eminentiss. e reverendiss. Signore il Signor Cardinali Vincenzo Malvezzi arcivescovo di Bologna

Autore: Angelo Maria Querini

Della natura degli dei libri tre volgarizzati de Teresa Carniani Malvezzi. Della vecchiezza, dell'amicizia ed sogno di Scipione (etc.)

Della natura degli dei libri tre volgarizzati de Teresa Carniani Malvezzi. Della vecchiezza, dell'amicizia ed sogno di Scipione (etc.)

Autore: Marcus Tullius Cicero

Cause italiane civili, criminali e commerciali discusse dal 1800 fino ai giorni nostri avanti i primi tribunali

Cause italiane civili, criminali e commerciali discusse dal 1800 fino ai giorni nostri avanti i primi tribunali

Numero di pagine: 330
Al nobil uomo, ed eccelso signor conte senatore Alfonso Bonfioli nato Malvezzi nel primo suo solenne ingresso al gonfalonierato di giustizia il di primo maggio 1770Giuseppe Barozzi

Al nobil uomo, ed eccelso signor conte senatore Alfonso Bonfioli nato Malvezzi nel primo suo solenne ingresso al gonfalonierato di giustizia il di primo maggio 1770Giuseppe Barozzi

Autore: Giuseppe Barozzi

Sudditi di Libia

Sudditi di Libia

Autore: Gabriele Bassi

Cosa scrissero e pensarono gli italiani a proposito dei libici al tempo delle colonie? L’immagine di un suddito arretrato ed “incivile” fu frequente, funzionale a dare legittimazione al dominio coloniale e nobilitare la sua presenza “civilizzatrice”. Ma al tempo stesso la percezione italiana dei libici si trasformò nello spazio e nel tempo, anche a seguito di quanto avvenne nel frattempo nella madrepatria e nella colonia. La propaganda fu sempre un prezioso strumento della politica coloniale, e ogni colonialismo si è accompagnato ad una grande diffusione di razzismo e di pregiudizi. Ma quale relazione vi fu fra gli stereotipi e la politica coloniale? Furono i primi ad indirizzare la seconda o, al contrario, fu il potere italiano a manipolare l’immagine stereotipata dei sudditi coloniali? Questo ampio e documentato studio fornisce una risposta, facendo emergere la coesistenza di entrambi i fenomeni, lungo tutto il trentennio dell’Italia liberale e fascista, sulla Quarta Sponda.

Il Pensiero degli altri

Il Pensiero degli altri

Autore: Beatrice Silenzi

il nuovo libro di Beatrice Silenzi che raccoglie attraverso interviste inedite, una versione dei fatti diversa da quella promulgata dai media mainstream sul Covid.

Storia della Valtellina e delle già Contee di Bormio e Chiavenna

Storia della Valtellina e delle già Contee di Bormio e Chiavenna

Autore: Giuseppe Romegialli

Numero di pagine: 487
2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 1

2 giugno. Nascita, storia e memorie della Repubblica vol. 1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 245

La crisi degli anni Novanta ha segnato una profonda cesura tra la storia e le memorie del Paese, al punto da offuscare il racconto di tutta la vicenda repubblicana, a partire dal suo momento fondativo. Guardando agli anni dell’età costituente, possiamo ripercorrere quei passaggi (culture politiche e istituzionali, esperienze e orizzonti di aspettativa) che nel 1946 permisero il “miracolo” della nascita della Repubblica e la costruzione della democrazia italiana: in questo contesto il referendum istituzionale del 2-3 giugno fu il punto di svolta che chiuse la transizione dopo la fine della dittatura fascista. Se all’indomani del conflitto bellico si riproposero le fratture del Paese sul piano sociale ed economico (Nord e Sud, città e campagna, contadini e proprietari, operai e ceti medi), la consultazione popolare rappresentò l’effettivo “momento repubblicano” nella storia dell’Italia unita e nel suo accesso al novero delle democrazie europee.

Come stai?

Come stai?

Autore: Valeria Vedovatti

Numero di pagine: 256

Gioia ha quindici anni ed è una ragazza allegra e solare. Mai nome fu tanto azzeccato: la gioia sembra proprio l'essenza del suo spirito. Almeno, questo è quello che tutti pensano... Nascosto sotto strati di positività, infatti, esiste un mondo turbolento in cui lei dovrà addentrarsi per diventare grande. Oltre alla scuola, è la ginnastica artistica ad assorbire le sue energie, in equilibrio su un'asse o appesa alle parallele alla ricerca di una vittoria. E poi agli allenamenti c'è Marco: occhi da principe azzurro, fisico scolpito, modi garbati, da lui Gioia aspetta un bacio che continua a non arrivare. Alex, invece, che pratica il parkour e va per la sua strada senza curarsi delle apparenze, vorrebbe conoscerla meglio; ma una come Gioia non dovrebbe dare confidenza a un tipo così "strano", ci tengono a ricordarle "Le Incredibili", le sue migliori amiche. Gioia, sballottata tra quello che pensano gli altri, non ha mai risposto con sincerità alla domanda più semplice: come stai? E per farlo dovrà imparare a dare un colore a tutte le emozioni che prova, quelle positive e anche quelle negative, disegnando un meraviglioso arcobaleno che la renderà finalmente se stessa. Con...

IL RITRATTO del Privato Politico Christiano Estratto dall'originale d'alcune attioni DEL CONTE DVCA DI S. LVCAR, E scritto alla Cattol. Maesta DI FILIPPO IIII. il Grande

IL RITRATTO del Privato Politico Christiano Estratto dall'originale d'alcune attioni DEL CONTE DVCA DI S. LVCAR, E scritto alla Cattol. Maesta DI FILIPPO IIII. il Grande

Autore: Virgilio Malvezzi

I Riti nuziali degli antichi romani

I Riti nuziali degli antichi romani

Autore: Lorenzo Becattelli , Marchese Floriano Malvezzi (Gelehrter) , Giovanni Lambertini

Numero di pagine: 75
Poteri signorili e feudali nelle campagne dell'Italia settentrionale fra Tre e Quattrocento

Poteri signorili e feudali nelle campagne dell'Italia settentrionale fra Tre e Quattrocento

Autore: Federica Cengarle , Giorgio Chittolini , Gian Maria Varanini

Numero di pagine: 263
Il canone letterario. Per le Scuole superiori

Il canone letterario. Per le Scuole superiori

Autore: Hermann Grosser , Maria Cristina Grandi , Giancarlo Pontiggia

Ultimi ebook e autori ricercati