Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'emigrazione italiana tra '800 e '900
Numero di pagine: 169
Il viaggio degli emigranti in America Latina tra Ottocento e Novecento. Gli aspetti economici, sociali, culturali
Autore: Giuseppe Moricola ,
Numero di pagine: 192
Cît Paris... in Val Chisone. L'emigrazione nel pinerolese tra '800 e '900
Autore: G. Vittorio Avondo , Ettore Peyronel ,
Numero di pagine: 192
Emigrazione dal Veneto Orientale tra '800 e '900
Autore: Imelde Rosa Pellegrini , Ugo Perissinotto ,
Numero di pagine: 767
Emigrazione e storia d'Italia
Autore: Matteo Sanfilippo ,
Numero di pagine: 307
Bollettino dell'emigrazione
Mondo contadino ed emigrazione a Bitritto tra '800 e '900
Autore: Vito De Bellis ,
Numero di pagine: 240
Emigrazione
Numero di pagine: 493
Statistica della emigrazione italiana all'estero
Autore: Italia : Direzione generale della statistica ,
L'albero della cuccagna. L'affare emigrazione nel grande esodo tra '800 e '900
Autore: Giuseppe Moricola ,
Numero di pagine: 192
Statistica della emigrazione italiana
Autore: Italia : Direzione generale della statistica ,
Esperienze meridionali di santità tra '800 e '900
Autore: Pietro Borzomati ,
Numero di pagine: 238
Emigrazione e colonizzazione agricola in Brasile
Autore: Missione di assistenza tecnica all'emigrazione nel Brasile ,
Numero di pagine: 647
Delle colonie e dell'emigrazione d'italiani all'estero sotto l'aspetto dell'industria commercio, agricoltura, e con trattazione d'importanti questioni sociali di Leone Carpi
Numero di pagine: 590
La vita marittima e commerciale rassegna di marina, diritto marittimo, commercio, emigrazione e colonie
Annuario di statistiche del lavoro e dell'emigrazione
Banche ed emigranti nel Molise
Autore: Vittoria Ferrandino ,
Numero di pagine: 204
San Luigi Orione
Numero di pagine: 289
Bollettino dell'Emigrazione
Autore: Italy. Commissariato dell'emigrazione ,
L'Emigrazione italiana negli anni '70
Autore: Claudio Calvaruso ,
Numero di pagine: 268
L'emigrazione operaia dalle Venezie e dalla Lombarda alla Slovachia
Autore: Mirella De Martini Tihanyi ,
Numero di pagine: 144
Momenti di storia d'Italia fra '800 e '900
Autore: Franco Della Peruta ,
Numero di pagine: 261
L'Italia in movimento
Autore: Ercole Sori , Anna Treves ,
Numero di pagine: 558
Annuario di statistiche del lavoro e dell'emigrazione
Autore: Istituto centrale di statistica (Italy) ,
Uomini e comunità delle montagne
Autore: Alessio Fornasin , Andrea Zannini ,
Numero di pagine: 182
Emigranti bellunesi dall'800 al Vajont
Autore: Franca Modesti ,
Numero di pagine: 268
Museo nazionale Emigrazione Italiana
Autore: Aa.Vv. ,
Numero di pagine: 494
I musei sono luoghi in cui si possono conoscere storie e cose capaci di suscitare emozioni: ogni museo ha la sua storia e la sua ragion d'essere. Il Museo nazionale della Emigrazione Italiana nasce con l'obiettivo di rappresentare un contributo alla comprensione del fenomeno dell'emigrazione, con particolare attenzione al periodo che va dalla fine dell'Ottocento sino ai giorni nostri, posizionandosi come momento centrale per la lettura di un fenomeno portante nella storia politica, economica e sociale del nostro paese. Gli studi sull'emigrazione italiana rappresentano, nel quadro della storiografia sull'Italia post-unitaria, un tema di particolare interesse, che si è arricchito, nel corso degli ultimi anni, di importanti e significativi contributi che hanno consentito di approfondire le motivazione delle peregrinazioni dei nostri emigranti. Tante sono le realtà esistenti sul territorio nazionale per raccontare con diverse chiavi di lettura il fenomeno, nel suo complesso, di volta in volta analizzandone le specificità. Proprio alla luce di queste numerose esperienze si è sentita la necessità di fornire una visione quanto più esaustiva e completa del fenomeno migratorio grazie ...
L'emigrazione italiana in Europa
Autore: Giovanni Blumer ,
Numero di pagine: 366
Bollettino dell'emigrazione
Autore: Italy. Commissariato generale dell'emigrazione ,
Dal Piemonte allo stato di Espírito Santo
Autore: Società italiana di demografia storica ,
Numero di pagine: 340
Socialismo e socialisti in Umbria tra '800 e '900
Autore: Gian Biagio Furiozzi ,
Numero di pagine: 237
Collana di Studi sull'Europa Orientale
La "scoperta" geopolitica dell'Ecuador. Mire espansionistiche dell'Italia ed egemonia del dollaro 1919-1945
Autore: Paolo Soave ,
Numero di pagine: 220
1792.128
Riviste per l'infanzia fra '800 e '900
Autore: Silvana Marini , Alberto Raffaelli ,
Numero di pagine: 214
Emigranti (quasi) per diletto
Autore: Sonia Piloto di Castri ,
Numero di pagine: 136
È stato il romanzetto Emigrante per diletto di Louis Stevenson a ispirarmi il titolo di alcuni appunti, da tempo dimenticati in un file del computer. Le parole “diletto” o “quasi diletto”, accanto alla parola emigrante, evocano una situazione meno usuale di quelle che prevedono poveri fagotti o sgangherate valige di fibra. Stevenson aveva lasciato Glasgow per rintanarsi nella terza classe di una scassata nave ottocentesca, io ero partita da Milano, seduta nella poltrona di uno dei primi DC9 che volavano verso il Sud America: lo scrittore, allo scopo di raggiungere la donna che amava, io e la mia famiglia, per aver colto “al volo” l’occasione di un miglioramento economico. Era il 1960, quando l’Italia esportava clamorosamente i frutti della sua inventiva industriale, e, meno clamorosamente, aveva iniziato a piazzare in porti sicuri il frutto dei suoi investimenti. La mia è la vicenda di una madre e moglie che, dovendo gestire comunque e alla meglio la famiglia in un “diverso” del quale, a causa dei suoi limiti mentali, non capiva nulla, ha affrontato e infine superato situazioni grottesche. Una vicenda che, letta oggi, alla luce delle esperienze quotidiane,...
La Cultura italiana tra '800 e '900 e le origini del nazionalismo
Numero di pagine: 313
Emigrazione e letteratura
Autore: Gaetano Rando ,
Numero di pagine: 285
Archivio di statistica ...
Valle Brembana
Autore: Giuseppe Giupponi ,
Numero di pagine: 510
L'Emigrazione nelle Americhe dalla provincia di Genova: La parte occidentale della provincia e il capoluogo