Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse

Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 236

Dieci anni fa, con Elogio dell’evasore fiscale l’autore dimostrò che il sistema tributario italiano era oppressivo, criminale, iniquo, illiberale. Nel 2009, la pressione fiscale si prendeva circa il 65% del frutto del vostro lavoro. Dieci anni dopo, com’è la situazione? I governi che si sono succeduti hanno mantenuto la promessa di abbassare le tasse? Schiavi fiscali, senza fare sconti, dimostra che i dati parlano chiaro: le gabelle sono aumentate, la burocrazia s’è trasformata in un ginepraio inestricabile, la legislazione ha raggiunto vette di stupidità senza eguali, l’apparato repressivo fiscale ha portato una miriade di imprenditori a suicidarsi e a far fallire decine di migliaia di imprese, l’informazione ha funzionato da mezzo di propaganda dello Stato lenone e la democrazia italica ha portato alla ribalta personaggi politici di una idiozia sesquipedale. Eppure, in perfetto stile orwelliano, il governo ha la sfrontatezza di definire il fisco “amico”.

Il conte di Montecrypto

Il conte di Montecrypto

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 230

Dove è finita Elisabeth? Gildo Bacci viene interpellato da una nobildonna per trovare la figlia, scomparsa da quasi un anno. Partendo da Milano, il detective attraverserà un pezzo d’Europa, prima di atterrare a Miami, dove l’indagine lo porterà fino in Sudamerica. Tra una sparatoria ed un attentato, dopo una fuga rocambolesca, l’investigatore non perde le tracce dell’intraprendente ragazza, ma per portare a termine la sua indagine, sarà costretto a incrociare gli indipendentisti baschi e catalani, a unirsi alla lotta di resistenza di alcuni rivoluzionari, a sfuggire ai servizi segreti venezuelani e a conoscere personalmente l’inventore dei Bitcoin. Fantapolitica, avventura, azione e sesso sono gli ingredienti di una storia, tra immaginazione e realtà, in cui a vincere è la voglia di libertà dei protagonisti. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato, un romanzo d’evasione!

Tasse: come ci imbrogliano e ci rapinano

Tasse: come ci imbrogliano e ci rapinano

Autore: Cristian Merlo

Numero di pagine: 174

Vi è ormai una consapevolezza sempre più diffusa in merito al fatto che la tassazione è un autentico cancro che sta progressivamente corrompendo – e non solo in Italia – l’economia reale, togliendo risorse dal settore produttivo e destinandole ad utilizzi per lo più parassitari. Ma assai meno chiaro ai più è quale siano il senso e la natura del prelievo fiscale in quanto tale, che nel corso dell’ultimo secolo è cresciuto in maniera esponenziale anche in virtù del latitare di un dibattito consapevole su tali temi. Spesso associato ad una fatalità che non si può evitare (gli americani amano dire che non vi è a di certo, a parte la morte e le tasse), il prelievo forzoso che la classe politica opera ai danni della società pare protetto da un tabù: come se non fosse lecito confrontarsi con la più grande libertà su tale questione. Questo è particolarmente vero in Italia e non è davvero un caso se la nostra Costituzione – in ciò differente da molte altre – esclude la possibilità che i cittadini possano essere chiamati ad esprimersi direttamente, grazie a un referendum, su qualsiasi legge riguardante un tributo. Le lezioni di Cristian Merlo… hanno invece...

Elogio dell'autodisciplina

Elogio dell'autodisciplina

Autore: Daniel Akst

Numero di pagine: 300

Facendo appello alla storia, alla filosofia, alla psicologia e all'economia, ma anche alla letteratura, al cinema e al teatro, Akst non si limita a descrivere le conseguenze dell'incapacità di darsi una disciplina, ma prova a fornirci gli strumenti necessari ad «allenare» e potenziare la nostra volontà.

Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi vuole vietarne l’uso

Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi vuole vietarne l’uso

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 147

La difesa del contante è semplicemente la difesa del solo, ultimo centimetro rimasto di libertà monetaria. Un ultimo centimetro importantissimo dal punto di vista economico per varie ragioni discusse in questo libro, che smonta tutte le “giustificazioni” insensate e spiega perché l’eliminazione del contante, in quanto ultimo tassello mancante al totale controllo del sistema monetario e creditizio, oltre a violare ulteriormente la libertà avrebbe effetti economici di lungo periodo ancor più distruttivi in termini di ricchezza e di crescita economica rispetto alla pur negativa situazione attuale. Inoltre, così come l’infernale crociata contro l’evasione fiscale (controbilanciata da un continuo aumento di tasse, imposte e accise) non ha ridotto l’evasione, analogamente, con la lotta al contante è accaduto che la gente non solo non ha evaso meno, ma ha speso meno e speso altrove, anche facendo uso di altre monete. Una società senza contante è un incubo per le persone libere. Per coloro a cui sta a cuore la libertà, difendere la libera circolazione del contante è un dogma, un principio intoccabile.

Un velo di sobrietà. Uno sguardo filosofico sulla vita pubblica e privata degli italiani

Un velo di sobrietà. Uno sguardo filosofico sulla vita pubblica e privata degli italiani

Autore: Pier Aldo Rovatti

Numero di pagine: 231
Uliwood Party

Uliwood Party

Autore: Marco Travaglio

Numero di pagine: 431

Per capire l'Italia di questi anni, il lavoro di Marco Travaglio è indispensabile e prezioso. Travaglio osserva il nostro paese partendo da alcuni semplici postulati, che dovrebbero essere condivisi e messi in pratica da tutti. Per esempio, non dobbiamo dire una cosa e fare l'opposto. Se cambiamo idea da un giorno all'altro, è opportuno spiegare perché. Bisogna rispettare la legge e le sentenze dei giudici: chi commette reati dev'essere condannato e scontare la pena, possibilmente non in parlamento. La libertà d'opinione dev'essere salvaguardata e l'informazione dev'essere libera, affinché possa esistere un confronto democratico. Non dobbiamo dimenticare il nostro passato - e nemmeno il passato prossimo di chi ci governa. Non è molto, dovrebbero essere principi ugualmente condivisi dalla destra e dalla sinistra, ma in questa Italia è fin troppo. Se qualcuno osa raccontare come queste semplici regole non vengono rispettate, viene immediatamente additato come un pericoloso sovversivo, espulso o maneggiato con enorme cautela da tutti i media. È sufficiente mettere in fila frasi e fatti, ed escono pagine esilaranti e tragiche sulla destra e sulla sinistra, sulla guerra per...

Delle cause italiane nell' evasione dell' imperatore Napoleone dall' Elba ...

Delle cause italiane nell' evasione dell' imperatore Napoleone dall' Elba ...

Autore: Cesare De Laugier

Numero di pagine: 76
Elogio delle tasse

Elogio delle tasse

Autore: Francesco Pallante

Numero di pagine: 160

I cittadini le odiano e i politici fanno a gara nel promettere di tagliarle. Ma cosa sono davvero le tasse e a che cosa servono? Ed eliminarle è (sempre e comunque) una buona idea? Dal momento in cui veniamo al mondo, godiamo di servizi pubblici che consentono la nostra stessa esistenza. Sono le tasse a sostenere tali servizi, a partire dalle due funzioni essenziali dello Stato: mantenere la pace e dare attuazione ai diritti costituzionali, siano essi civili, politici o sociali. In questo modo le tasse si legano alla vita libera e democratica che conosciamo. Il problema non sono allora le tasse, ma l’iniqua ripartizione del loro carico a vantaggio di una ristretta cerchia di ricchi e ricchissimi. L’emergenza sanitaria del 2020 ha reso quanto mai evidente che i servizi pubblici sono a beneficio di tutti: occorre rivalutare le tasse e riscoprire l’importanza che il loro peso sia sostenuto da ciascuno in rapporto alle sue capacità.

Coscienti evasori. Problemi e prospettive dell'obiezione fiscale

Coscienti evasori. Problemi e prospettive dell'obiezione fiscale

Autore: Alessandro Turchi

Numero di pagine: 193

315.2.3

Gli uomini non sono isole

Gli uomini non sono isole

Autore: Nuccio Ordine

Numero di pagine: 328

“ Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano. Se una zolla di terra viene portata via dal mare, l’Europa ne è diminuita [...]; la morte di qualsiasi uomo mi diminuisce, perché sono preso nell’umanità, e perciò non mandar mai a chiedere per chi suona la campana; essa suona per te.” John Donne Prendendo le mosse dalla commovente meditazione di John Donne (1624) a cui si ispira il titolo del volume, Nuccio Ordine arricchisce la sua “biblioteca ideale” invitandoci a leggere (e a rileggere) altre meravigliose pagine della letteratura mondiale. Convinto che una brillante citazione possa sollecitare la curiosità dei lettori e incoraggiarli a impossessarsi dell’opera intera, Ordine prosegue la sua battaglia a favore dei classici, mostrando come la letteratura sia fondamentale per rendere l’umanità più solidale e più umana. In un’epoca segnata da brutali egoismi, dalla ripresa dei razzismi e dell’antisemitismo, dalle terribili disuguaglianze economiche e sociali, dalla paura dello “straniero”, queste pagine invitano a capire che “vivere per gli altri” è un’opportunità per dare un senso ...

Discussioni contro il nuovo sistema di manutenzione stradale introdotto nella provincia di Padova

Discussioni contro il nuovo sistema di manutenzione stradale introdotto nella provincia di Padova

Autore: Giovanni II Agostini

Numero di pagine: 32
L’architettura didattica

L’architettura didattica

Autore: Franco Purini

Numero di pagine: 162

L'architettura didattica, prodotta da un progetto di comportamento disciplinare e pedagogico, apprende dalla città i motivi della propria esistenza mentre le insegna la sua necessità. Solo nella circolazione reciproca di significati tra edifici e tessuti urbani l'architettura può ritrovarsi come scontro esplicito tra il primato della teoria e la necessaria parzialità di questa, tra l'oggettività della città e la soggettività della singola esperienza di progetto. L'Architettura didattica è anche quel grande edificio costruito dalla totalità di disegni di architettura tracciati dagli studenti sui loro tavoli; e quella invisibile ma preziosa forma di risparmio creata dal loro lavoro operaio. Dobbiamo riconoscere oggi in questo risparmio l'unica vera risorsa di cui disponiamo per costruire la città nuova.

Introduzione alla storia greca

Introduzione alla storia greca

Autore: Domenico Musti

Numero di pagine: 336

I grandi soggetti storici, come i popoli, le città, i protagonisti, gli uomini politici, le dinastie e i principi regnanti, le regioni e i territori di rilevanza storico-politica, le istituzioni e le leggi, gli aspetti della cultura, della religione, della filosofia, le forme delleconomia, della produzione e del commercio: una grande opera di sintesi che consente una informazione preliminare ma irrinunciabile alla storia greca.

Per stare tranquilli in banca. L'educazione finanziaria raccontata da due insider

Per stare tranquilli in banca. L'educazione finanziaria raccontata da due insider

Autore: Gerardo Coppola , Daniele Corsini

Numero di pagine: 142

La difesa del risparmiatore è qualcosa che vogliono tutti, almeno a parole. Ci si deve fidare di queste dichiarazioni solenni o forse è meglio iniziare a pensare a una sorta di autodifesa? Qualsiasi autodifesa efficace inizia con la conoscenza del problema. Ma quale può essere il metodo più efficace per incentivare i cittadini a diventare più consapevoli del funzionamento delle banche e della finanza? Questa importante campagna viene condotta dal legislatore, dalle associazioni dei consumatori, dalle istituzioni nazionali ed europee, dai media, dalle banche stesse e da tutti coloro che si propongono di promuovere l’educazione finanziaria. La cosa certa è che non ci si può limitare a spiegazioni troppo generali di che cosa siano un mutuo o un conto corrente. Bisogna raccontare storie, fare collegamenti, mostrando nel concreto le ricadute della regolamentazione finanziaria europea sulle scelte di tutti i giorni. Questo libro, scritto da due insider, tratta di situazioni viste da vicino, mettendo al centro il bisogno di rinnovamento degli strumenti di pagamento, attività nella quale stentiamo a tenere il passo con i paesi nostri concorrenti. Sviluppare conoscenze sulle due...

TASSE? UN FURTO!

TASSE? UN FURTO!

Autore: Emilio Narde e Francesca Ostrichini

Numero di pagine: 76

Questo libro NON è un'elogio all'evasione fiscale. Spiegheremo perchè le tasse sono dannose per il cittadino e per lo stato.

La società signorile di massa

La società signorile di massa

Autore: Luca Ricolfi

Numero di pagine: 267

Come può una società signorile essere anche di massa? Con questa paradossale definizione, Luca Ricolfi introduce una nuova, forse definitiva, categoria interpretativa, che scardina le idee corre ti sulla società in cui viviamo. Oggi, per la prima volta nella storia d’Italia, ricorrono insieme tre condizioni: il numero di cittadini che non lavorano ha superato ampiamente il numero di cittadini che lavorano; l’accesso ai consumi opulenti ha raggiunto una larga parte della popolazione; l’economia è entrata in stagnazione e la produttività è ferma da vent’anni. Questi tre fatti, forse sorprendenti ma documentabili dati alla mano, hanno aperto la strada all’affermazione di un tipo nuovo di organizzazione sociale, che si regge su tre pilastri: la ricchezza accumulata dai padri, la distruzione di scuola e università, un’infrastruttura di stampo para-schiavistico. Luca Ricolfi compone un ritratto di straordinaria intelligenza, senza alcun giudizio morale, per nulla ideologico ma chiaro e spietato. Un libro rivoluzionario, che pone alcune domande essenziali: l’Italia è un caso unico o anticipa quanto accadrà su larga scala in Occidente? E, soprattutto, qual è il...

Come difendere il contribuente dal redditometro dopo le nuove circolari

Come difendere il contribuente dal redditometro dopo le nuove circolari

Autore: Francesca Romana Sannicandro , Maurizio Villani

Numero di pagine: 390

L’opera, aggiornata alla circolare n. 24/e del 31 luglio 2013, illustra la nuova disciplina del redditometro e gli accorgimenti da tenere in relazione alle spese quotidiane dei contribuenti. La struttura è suddivisa in due parti: la prima raccoglie tutto quello che riguarda la fase iniziale del redditometro indicato come VECCHIO REDDITOMETRO; la seconda aggiorna il sistema delle indagini reddituali con le ultime novità introdotte ed è denominata NUOVO REDDITOMETRO. Nella prima parte si inizia con l’analisi delle tipologie di accertamento: parziale, integrativo, analitico, induttivo e sintetico. Per ognuno di essi vi è uno spaccato tra normativa, prassi e giurisprudenza. Si procede poi con la genesi e le successive evoluzioni del cosiddetto “redditometro” o accertamento sintetico, quindi riportando le varie successioni normative e il funzionamento applicato. Si analizza lo scostamento tra reddito dichiarato e reddito accertato, di seguito l’onere della prova e poteri di accertamento. Si definiscono infine gli STRUMENTI DI TUTELA e le tecniche difensive. Nella seconda parte si comincia con lo spiegare quali sono le novità introdotte alla luce anche delle prime...

Elogio della memoria

Elogio della memoria

Autore: Anne De Pomereu

Numero di pagine: 252

Perdete le chiavi, dimenticate i compleanni o il titolo dell'ultimo film appena visto che tanto vi ha appassionato? La vostra memoria è un vero colabrodo. Ma, forse non lo sapevate, potrebbe essere una buona notizia, perché proprio come un colino la vostra memoria è capace al tempo stesso di trattenere l'essenziale lasciando scivolare via tutto il resto. Sebbene dall'invenzione della scrittura, della stampa, fino alla rivoluzione digitale, la tendenza a delegare a supporti esterni abbia compromesso la nostra capacità di memorizzare, la memoria non è una funzione cognitiva obsoleta di cui presto potremo fare a meno. Oggi più che mai, per non subire passivamente il flusso incessante di informazioni disponibili sui nostri cellulari e computer e selezionare in modo intelligente quelle importanti, abbiamo bisogno di potenziare le tecniche mnemoniche. È la memoria infatti a dare valore e significato a ciò che impariamo, e a guidare il nostro rapporto con il mondo: ci avvicina a noi stessi e agli altri. Poter fare affidamento su conoscenze di cui siamo certi rafforza la nostra autostima e ha un effetto antidepressivo. Stimola l'immaginazione, potenzia l'attenzione e ritarda il...

L’etica disarma: il ruolo cruciale dell’etica nei rapporti economici, finanziari e tributari

L’etica disarma: il ruolo cruciale dell’etica nei rapporti economici, finanziari e tributari

Autore: Ciro Oliviero , Luigi Perna

Numero di pagine: 161

Raccolta degli atti del convegno organizzato dalla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza in collaborazione con la Fondazione Nazionale Commercialisti il 4 febbraio 2016.

Scialuppa di foglie ed altro

Scialuppa di foglie ed altro

Autore: Doriano Modenini

Numero di pagine: 409

«Non abbiamo tra le mani una raccolta di poesie, abbiamo un diario personale, che sceglie di affacciarsi al mondo attraverso la lirica, che per sua natura è immediata ancor più della parola narrativa, poiché un’emozione non è “uno” ma dedalo di sensazioni, sfumatura dell’alba di un pensiero in nuce. Non siamo difronte ad un senso, ma ai sensi, agli incontri che ci hanno cambiato la vita, alla visione (artistica e non solo) che ha dirottato il nostro viaggio, alla spiegazione a posteriori di un evento che solo “dopo” è stato possibile comprendere. Anche nella sua articolazione strutturale, sceglie un percorso del tutto nuovo, una divisione in sezioni fuori dai canoni di pubblicazione, ma che si trasforma in un percorso sensoriale per il lettore.» (dalla Prefazione) Doriano Modenini nasce a Casaleone (VR) nel novembre del 1948. Nel 1965 si trasferisce con la famiglia, nell’Hinterland milanese. A Milano, nel 1971, si diploma in Grafica pubblicitaria, poi nel 1974, all’Accademia dei filodrammatici. Nel 1971 pubblica Poesie (Ed. Hinterland, Milano). Dal 1974 al 1979 lavora a Roma come attore in compagnie primarie e per la Rai. Pubblica due lavori teatrali sulla...

Babelonline

Babelonline

Autore: Francesca Brezzi

Numero di pagine: 278

Rivista online di Filosofia Incontro con la filosofia africana

Ultimi ebook e autori ricercati