Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mr zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina

Mr zuppa Campbell, il pettirosso e la bambina

Autore: Fannie Flagg

Numero di pagine: 240

Con lo stesso stile di Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg regala ai suoi milioni di lettori un'altra storia di amore e speranza. L'inverno è alle porte e a Lost River, un piccolo paese nel profondo sud dell'Alabama, arriva l'anziano Mr. Campbell (orfano dalla nascita, trovato in una culla accanto a una lattina della famosa zuppa) per fuggire dal freddo di Chicago. Subito lo attende una brutta sorpresa: l'albergo dove deve alloggiare è bruciato. Al suo posto però ad accoglierlo c'è la casa di una stravagante signora. Le attenzioni degli abitanti di Lost River lo fanno sentire per la prima volta parte di una comunità, e quando Mr. Campbell conosce Patsy, una bambina timida con una gamba malata di cui nessuno si è mai occupato, viene conquistato dalla sua dolcezza e sente che quella è la sua famiglia.

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Dalla pop art americana alla nuova figurazione

Dalla pop art americana alla nuova figurazione

Autore: Museum für Moderne Kunst (Frankfurt, Main)

Numero di pagine: 173
Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Catalogo metodico degli scritti contenuti nelle publicazioni periodiche italiane e straniere

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Biblioteca

Numero di pagine: 517
Dopo: La prima luce

Dopo: La prima luce

Autore: Scott Nicholson

Numero di pagine: 72

"Uno dei più entusiasmanti scrittori in circolazione. Se ve lo perdete è a vostro rischio e pericolo." Blake Crouch, La trilogia Wayward Pines Il prequel della Serie post apocalittica DOPO. DOPO: LA PRIMA LUCE Quando gli scienziati della NASA rilevano un’intensa attività solare, gli avvertimenti vengono sottovalutati. Dopo poco tempo le comunicazioni si interrompono, la corrente va via, e le infrastrutture tecnologiche del mondo collassano. Rachel Wheeler lotta per adattarsi, insieme agli altri sopravvissuti, ma la situazione è persino più terribile di quanto pensino. Le radiazioni solari distruggono gli impulsi del cervello umano. Miliardi di persone muoiono. E loro potrebbero essere gli unici fortunati perché gli altri si stanno trasformando in violenti assassini. Cerca gli altri libri di DOPO, Lo Shock, L’Eco, Il Cartello 291, e La Tormenta. -------------------------------- Scott Nicholson è l’autore, famoso a livello internazionale, di più di 30 libri, compresi La Chiesa Rossa, Ultimo ballo col morto, Il Tamburino, Inquieto, Presenze, e Ultimi Scritti. Il suo sito internet è: AuthorScottNicholson.com. Search Terms: Libro gratis, horror, Italiano, thriller, post...

L'eroe dai mille volti

L'eroe dai mille volti

Autore: Joseph Campbell

Numero di pagine: 522

Il mito è da sempre oggetto di analisi da parte di storici, filosofi, antropologi, sociologi, che ne hanno proposte le interpretazioni più disparate, riconfermandone però sempre l’importanza nell’ambito della vita associata. Anche gli psicoanalisti si sono rivolti a esso: per loro il mito, come il sogno, rivela la struttura stessa della psiche. Secondo Jung, il mito sarebbe un sognare a occhi aperti, il sogno una continuazione del mito ed entrambi la manifestazione di motivi arcaici, che rivelano l’esistenza di elementi strutturali della psiche inconscia. Questi motivi o immagini, da lui chiamati archetipi, dimostrano che esiste un inconscio collettivo comune da sempre a tutti gli uomini. Nello scrivere questo saggio sul mito dell’eroe, Joseph Campbell si è rifatto alle concezioni psicoanalitiche, in particolare a quelle di Jung, ma ha tenuto conto anche delle altre interpretazioni, riconoscendo in esse quanto vi è di vero soprattutto in rapporto alla funzione che la figura dell’eroe ha svolto nel corso dei tempi. Perciò L’eroe dai mille volti, prima ancora che un’acuta indagine sul significato di un archetipo psicologico, è un fantasmagorico viaggio...

Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

Autore: Mario Maffi Cinzia Schiavini , Cinzia Scarpino , Sostene Massimo Zangari

Numero di pagine: 768

Ci sono motel, grattacieli, diner, drive-in, fast food, ponti, parchi, battelli a vapore. Ci sono metropoli, ghetti, piccole città e città fantasma. Ci sono treni, taxi gialli e aquile solitarie. Ci sono orsi, orsetti, trote e alligatori. Ci sono toffolette, apple pie, hamburger e hot dog, ziti e zeppole. Ci sono cowboy, telepredicatori, wobblies e flappers, quaccheri e mormoni. Ci sono Peanuts, Simpson, Barbie, nerd, supereroi e ufo. Ci sono i re Elvis e Michael, Charlie Parker, Dolly Parton e Billie Holiday. Ci sono Hollywood e Broadway, Dallas e E.R., Walker Evans e Edward Hopper, Dean Moriarty, Huck Finn, Gatsby, Achab e Rossella. E poi femministe tenaci, capi tribù, intellettuali radical, esploratori coraggiosi, scienziati visionari... Ma anche ammutinamenti di schiavi, massacri di indiani, battaglie coloniali, guerre sanguinose, lotte operaie, movimenti di protesta, scandali politici, armi, stragi, catastrofi ambientali. L’avete riconosciuta? È l’America che avete sognato nei film, letto nei romanzi, ascoltato nel rock e nel blues, amato di un amore totale oppure odiato senza riserve: l’avete vista, fotografata, perduta, ritrovata. È l’America delle grandi...

Il cinema secondo Orson Welles

Il cinema secondo Orson Welles

Autore: Peter Bogdanovich

Numero di pagine: 600

Orson Welles è stato l’artista più dirompente e decisivo dall’avvento del cinema sonoro. A ventitré anni sconvolse l’America annunciando alla radio l’invasione della Terra da parte di creature venute da Marte. A venticinque, con un’opera cruciale come Quarto potere, riscrisse la grammatica filmica imponendo tecniche come la profondità di campo, il long-take e il piano sequenza. Da allora la sua carriera fu una lotta incessante tra un talento artistico smisurato e le logiche asfissianti dell’industria cinematografica.Drammaticamente in anticipo sui tempi, visse il resto della sua vita affacciato su un precipizio. Da una parte la vertigine dell’arte, il demone della recitazione, la forza oscura che sprigionava dalle sequenze abbaglianti dei suoi film; dall’altra i mille compromessi, i ruoli svilenti accettati per finanziare l’ennesimo capolavoro, gli spettri della depressione, dell’alcol, del fallimento creativo e umano. E in mezzo a tutto questo, film e opere teatrali che vibrano della potenza dei grandi classici, dall’Orgoglio degli Amberson a Otello, dalla Signora di Shangai all’Infernale Quinlan.Un pomeriggio del 1968, fu proprio Welles a telefonare a ...

Forme del mito e cinema americano

Forme del mito e cinema americano

Autore: Veronica Pravadelli

Numero di pagine: 196

Il volume prende spunto da una giornata di studi promossa dal CRISA (Centro di Ricerca Interdipartimentale di Studi Americani) dell’Università Roma Tre. Nell’ambito di una attività di ricerca interdisciplinare sul mito e la cultura occidentale, che ha dato vita ad altre attività e pubblicazioni (che saranno parimenti pubblicate per i tipi della Roma TrE-Press), il volume indaga la rilevanza del mito e delle sue forme per il cinema americano. Esso è composto di undici saggi, suddivisi in tre sezioni. La prima sezione riguarda il rapporto tra mito e divismo, e contiene un saggio introduttivo sulle prime formulazioni del dibattito sul tema da parte di Roland Barthes e Edgar Morin nella Francia degli anni Cinquanta, e dei saggi relativi alle figure di Humphrey Bogart e Cary Grant. La seconda sezione affronta diverse implicazioni del rapporto tra cinema postclassico e mito, a partire dalla rielaborazione del “viaggio dell’eroe” teorizzato da Joseph Campbell e Chris Vogler in relazione alle problematiche di razza e gender. Questa sezione contiene analisi di film assai diversi, come Domino (Tony Scott, 2005), Iron Man (Jon Favreau, 2008) e Lontano dal paradiso (Todd Haynes, ...

Sin imagen

Figure europee del primo Ottocento nel «Diary» di Lady Charlotte Campbell Bury

Autore: Auda Prucher

Numero di pagine: 116
Renato Treves, sociologo tra il vecchio e il nuovo mondo

Renato Treves, sociologo tra il vecchio e il nuovo mondo

Autore: Mario G. Losano

Numero di pagine: 210

On the intellectual course which led Treves from philosophy of law to sociology of law, when he left Fascist Italy for forced exile in Argentina.

Gromatici Veteres - Gli Antichi Agrimensori

Gromatici Veteres - Gli Antichi Agrimensori

Autore: Giacinto Libertini

Numero di pagine: 584

E' il testo integrale dei Gromatici Veteres così come riportato da Lachmann nel 1848, con la traduzione in italiano. Oltre alle 345 figure riportate da Lachmann, il lavoro è arricchito da 95 schemi e da 62 illustrazioni a colori che sono importanti per meglio comprendere i testi e le importantissime implicazioni per la topografia odierna. In Appendice, l'opera è anche corredata da utili informazioni e da due articoli, già pubblicati altrove, che dimostrano l'utilità di conoscere i Gromatici Veteres per gli studi storici. La presentazione è dell'archeologo prof. Gianluca Soricelli.

Robot 67

Robot 67

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 192

Come può svolgersi una storia d’amore tra due persone in grado di prevedere il futuro? Che sanno in anticipo quando si baceranno per la prima volta, quando litigheranno, i momenti belli e i momenti dolorosi? Ha un senso vivere ciò che già si conosce? Ne vale la pena? Sono le domande che si pone Charlie Jane Anders nel racconto premio Hugo Sei mesi, tre giorni. La affiancano due grandi scrittrici italiane: Clelia Farris, autrice di fantascienza vincitrice del premio Odissea – che in questo numero si diverte anche a stroncare il Prometheus di Scott – e Barbara Baraldi, maestra del gotico che per una volta si avventura nel territorio della fantascienza distopica. E in territori ancora più strani ci portano Alessandro Fambrini e la sua isoletta del mar baltico e Cosimo Vitiello con il suo buio Universo 12. Un veterano della fantascienza italiana come Pierfrancesco Prosperi sperimenta il racconto brevissimo, settore nel quale maestro indiscusso è stato il grande Fredric Brown, del quale proponiamo tre insuperabili classici. Infine, siamo orgogliosi di presentare Frederik Pohl, che da questo numero ci accompagna nella storia del futuro visto dagli occhi di chi lo ha sempre...

Viaggio pittoresco in Asia ed in Africa, riassunto generale dei viaggi antichi e moderni (etc.)

Viaggio pittoresco in Asia ed in Africa, riassunto generale dei viaggi antichi e moderni (etc.)

Autore: Jean-Baptiste-Benoit Eyries

Il sindacato del crimine

Il sindacato del crimine

Autore: Edgar Wallace

Robert Brewer ha un chiodo fisso. E un solo, terribile avversario: il Sindacato del crimine. Questa associazione di criminali incalliti imperversa nell’intero continente senza risparmiare niente e nessuno. Sono soprattutto i membri dell’altà società il bersaglio privilegiato delle loro truffe e delle loro azioni senza scrupoli. Le Assicurazioni Riunite affideranno infine a Bob, detective-damerino unico nel suo genere, il compito di salvaguardare i patrimoni e le ricchezze dell’aristocrazia britannica. In un crescendo di colpi di scena e di fulminanti intuizioni, Robert Brewer riuscirà nell’intento di sbaragliare il “Sindacato” e di assicurare alla giustizia tutti i suoi membri. Con la solita verve e la consueta ironia, Edgar Wallace costruisce una serie di intrecci divertenti e originali, senza risparmiare frecciate velenose nei confronti delle abitudini dell’high society inglese, non dimentico di quel numeroso “gregge” parassitario che vive, quasi indisturbato, sulle sue spalle.

Sacrifici umani e guerriglia nell'India britannica. Dal genocidio in nome della civiltà come genocidio

Sacrifici umani e guerriglia nell'India britannica. Dal genocidio in nome della civiltà come genocidio

Autore: Stefano Beggiora

Numero di pagine: 272
ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

The China study. Il più importante e completo studio su alimentazione e salute. Con DVD

The China study. Il più importante e completo studio su alimentazione e salute. Con DVD

Autore: T. Colin Campbell

Numero di pagine: 32
I capolavori della letteratura dell'Ottocento

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 2160

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche d’Italia. Moby Dick è l’opera più celebre...

TEATRO E VIDEOGIOCHI

TEATRO E VIDEOGIOCHI

Autore: Luca Papale , Lorenzo Fazio

Numero di pagine: 152

Teatro e videogiochi, oltre a condividere la loro natura intrinseca di performance e ad essere caratterizzati da un innegabile grado di interattività con il fruitore, sono i media che più d’ogni altro si interrogano sul concetto di identità e facilitano l’esplorazione del sé. Partendo dall’avatāra del teatro tradizionale indiano fino ad arrivare al Nuovo Teatro novecentesco dell’Occidente, questo libro traccia un parallelo tra le “discese” delle divinità induiste nel mondo terreno e le “discese” del giocatore nei mondi virtuali, e mette in evidenza come sia il teatro contemporaneo che i videogiochi declinino abilmente la tematica identitaria in chiave postmoderna, spesso più interessati a sollevare domande che a fornire risposte.

Ultimi ebook e autori ricercati