Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bomarzo

Bomarzo

Autore: Saggi Rocca

Numero di pagine: 98

Una apparentemente insuperabile incertezza interpretativa nella individuazione delle vere fonti letterarie, filosofiche e artistiche di un complesso così strano e curioso, hanno fatto sì che per molto tempo restasse completamente ignoto il punto cruciale della questione: ma questa Villa che cosa vuol dire? Che significa? È un capriccio o una rigorosa struttura fondata su cognizioni e deduzioni esoteriche e misteriche? Ecco, appunto, è così. Ma nessuno lo aveva capito fino in fondo, malgrado numerose e spesso intelligenti e dotte indagini filologiche. E quindi il lavoro di Rocca non è una aggiunta alla problematica. È proprio la soluzione del problema attraverso una vera e propria dimostrazione di carattere logico-filologico (dalla premessa di Claudio Strinati). ANTONIO ROCCA è nato a Roma nel 1971, da molti anni vive a Bomarzo. Formatosi presso l'Università della Tuscia è docente presso l'Accademia di Belle Arti di Viterbo e membro del Collage de 'Pataphysique. Ha collaborato con La Repubblica, la Rai e la Radio Nazionale Svizzera. I suoi interessi sono rivolti agli aspetti più enigmatici dell'arte e della letteratura. Prima di dedicarsi a Vicino Orsini si è occupato...

Bomarzo. Architetture fra natura e società

Bomarzo. Architetture fra natura e società

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 52

Il libro intende porre l'attenzione sulla storia, le tradizioni, la cultura architettonica, archeologica e naturalistica di Bomarzo e del suo territorio, con l'identificazione di luoghi e contesti costruiti, per i quali si pone la questione della conservazione. I contributi presentati sono la testimonianza attiva di un'iniziativa volta alla diffusione e acquisizione del patrimonio culturale del territorio di Bomarzo, delle sue risorse architettoniche, archeologiche e paesaggistiche, per le quali è necessario prevedere scelte operative consapevoli e mirate, alla luce dei più recenti orientamenti, nel settore del restauro e della progettazione.

Bomarzo Ermetica

Bomarzo Ermetica

Autore: Antonio Rocca

Numero di pagine: 102

Un testo sorprendente che riconduce il Sacro Bosco all’interno del conflitto tra ermetismo e Santa Inquisizione. Il giardino di Vicino Orsini testimonia la sconfitta di un sogno e, tuttavia, quale splendore nella disfatta. Bomarzo è l’ultima e la più eclatante sintesi di un sapere millenario, destinato ad essere rimosso dalla Rivoluzione scientifica, per essere poi intuito nella sua grandezza solo al crepuscolo del Moderno, quando artisti ed intellettuali si sono riversati sul Parco come attratti da un gigantesco magnete. Riletto all’interno della cultura esoterica del Rinascimento maturo, il Sacro Bosco si rivela come un grandioso progetto di mappatura dell’universo tolemaico, un percorso iniziatico ispirato da uno dei testi fondamentali della tradizione ermetica: L’Idea del Teatro di Giulio Camillo.

Ordinationi, e tasse da osservarsi in Bomarzo, et altre giurisditioni dell'illustr.mo et eccell.mo sig. duca Lante della Rovere

Ordinationi, e tasse da osservarsi in Bomarzo, et altre giurisditioni dell'illustr.mo et eccell.mo sig. duca Lante della Rovere

Autore: Antonio Lante Montefeltro della Rovere

Numero di pagine: 18
Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Bollettino della Società di Studi Fiorentini n. 26-27/2017-2018

Autore: Canali Ferruccio

Numero di pagine: 604

Edito in occasione della celebrazione del ventennale della nostra prima uscita editoriale (1997), questo numero doppio del “BSSF-Bollettino della Società di Studi Fiorentini” si pone come una raccolta miscellanea di ricerche diverse, che, pur nella varietà degli argomenti trattati, ha inteso mostrare la vitalità e l’importanza dello “Studium” della Storia, inteso non solo come studio/ricerca, ma anche come ‘officina’, scaturigine e ordinamento di eventi, che si pongono in relazione con le dinamiche di una Società complessa come quella attuale [...] in cui, paradossalmente, c’è sempre più ‘bisogno’ di Storia. “Studium” resta per noi un valore e con esso, attraverso questo volume frutto di rigorose ricerche dal Medioevo all’Età contemporanea, abbiamo inteso celebrare i nostri (primi) vent’anni di attività di studio.

Antifascismo

Antifascismo

Autore: Giorgio Fanti , Lucrezia Fanti

Numero di pagine: 494

Nonostante la storia dell’uomo sia millenaria, l’umanità non sembra aver attraversato nessun periodo prolungato senza guerre. L’uomo, nel corso della storia, ha dimostrato di coltivare un inquietante e irriducibile amore per la guerra. Basta leggere le testimonianze, letterarie e non, provenienti dai vari fronti di guerra, per rendersene conto. La guerra genera orrori, crudeltà, stermini agghiaccianti e inauditi, fuori della morale condivisa, ma si rivela spesso anche un’occasione in cui gli uomini mettono in mostra le loro peggiori qualità. Spesso nell’esistenza di un uomo la guerra costituisce un’esperienza unica, fortissima, indimenticabile, un’uscita da uno stato di innocenza infantile e dall’ipocrisia diffusa nella vita sociale collettiva. La seconda guerra mondiale è stata uno dei periodi più tragici del secolo scorso non solo per il Viterbese ma dell’Italia. Per un imperscrutabile mistero della natura umana persino persone colte e capaci di affetto autentico nei confronti dei propri familiari e della cerchia degli amici, riuscirono a macchiarsi di crimini infami nei confronti dell’umanità, si lasciarono sedurre dal fascino della violenza.

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Gaetano Moroni Romano

Numero di pagine: 318
*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

*Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da san Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...

Autore: Moroni Romano (Gaetano)

Numero di pagine: 318
Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Autore: Guido Ferrara , Giulio Gino Rizzo , Mariella Zoppi

Numero di pagine: 537
Canti popolari dei dintorni del lago di Bolsena, di Orvieto e delle campagne del Lazio

Canti popolari dei dintorni del lago di Bolsena, di Orvieto e delle campagne del Lazio

Autore: Alessandro Marsiliani

Numero di pagine: 230
Topografia statistica dello stato pontificio ossia breve descrizione delle città e paesi loro malattie predominanti commercio, industria, agricoltura, istituti di pubblica beneficenza santuari, acque potabili e minerali, popolazione ...

Topografia statistica dello stato pontificio ossia breve descrizione delle città e paesi loro malattie predominanti commercio, industria, agricoltura, istituti di pubblica beneficenza santuari, acque potabili e minerali, popolazione ...

Autore: Adone Palmieri

Fonti archeologiche e iconografiche per la storia e la cultura degli insediamenti nell'Altomedievo

Fonti archeologiche e iconografiche per la storia e la cultura degli insediamenti nell'Altomedievo

Autore: Silvia Lusuardi Siena

Numero di pagine: 351
MLAC index 2000-2012

MLAC index 2000-2012

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 418

Dal 1986 il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, situato all'interno della Sapienza Università di Roma, rappresenta un punto di riferimento e di incontro tra artisti, storici dell'arte, curatori e studenti. Con più di 300 eventi nell'ultimo decennio, il MLAC è tra le realtà più interessanti nel panorama internazionale per il suo format museale e didattico, volto ad affermare la centralità del rapporto diretto con l'artista e con l'opera d'arte. Micro-territorio relazionale ante-litteram, come lo definisce Simonetta Lux che lo ha creato e guidato in questi anni di attività, il MLAC è un unicum per la sua capacità di coniugare i processi di formazione, ricerca scientifica storico-critica e creazione artistica. Al MLAC una mostra non è mai stata solo una mostra: lezioni interattive, incontri con artisti, tavole rotonde, pubblicazioni, reportages hanno sistematicamente arricchito il momento espositivo contribuendo a gettare luce sui complessi e difficili processi della creazione artistica e dell'azione critica. Attraverso i saggi di chi lo ha ideato e diretto e di chi qui si è formato come curatore e storico dell'arte, questo volume traccia storia, progetto e...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ... compilazione di Gaetano Moroni

Numero di pagine: 318
Giardini storici

Giardini storici

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 304

Il volume mette a fuoco la storia dei giardini di Roma e dei suoi dintorni, sullo sfondo di una riflessione intorno all'arte del giardino tra Cinque e Settecento e agli assunti metodologici di una così affascinante disciplina. L'età moderna vide Roma al cuore della vita sociale e politica nell'Europa di antico regime, centro propulsivo di elaborazione culturale e artistica: lo splendore della città intessuta di spazi verdi grandi e piccoli, cui concorrevano in una fusione felice natura rigogliosa, clima mite e monumenti antichi e moderni, viene rievocato con l'occhio della storia dell'arte e della storia sociale dell'arte e con la chiave dei più aggiornati studi sul collezionismo. La pluralità di sentire nei confronti della natura ha ispirato anche la struttura del volume, inizialmente ad una sola voce e poi man mano più corale. La materia è organizzata in tre sezioni, Temi, Schede e Ricerche, per fornire una visione d'insieme e affondi su specifici casi di studio, offrendo così anche una guida approfondita dei giardini scomparsi e di quelli tuttora esistenti. Insieme ai testi dell'autrice, il volume raccoglie saggi inediti e contributi di Adriano Amendola, Laura Bartoni,...

Bomarzo

Bomarzo

Autore: Elsa Cross

Numero di pagine: 72

Bomarzo, el célebre parque con esculturas del siglo XVI, situado en Italia cerca de Viterbo, es el elemento unificador de este poema. Con gran maestría, contro­lando sin aparente esfuerzo las riendas del largo aliento, Elsa Cross sitúa a Bomarzo en un ambiente en que los sueños, el vacío, los límites del lenguaje y del sentido, las conversaciones y los lugares evocados toman el primer plano. Este ambicioso y estremecedor poema es otra forma del viaje, exploración que descubre, un día cualquiera, que todo está en su sitio y que ese sitio es aquí. Con {Bomarzo}, Elsa Cross corrobora la profundidad y la claridad de su voz impar, una de las más destacadas del panorama poético actual.

Ultimi ebook e autori ricercati