Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ballate oscure
Autore: Nasos Vaghenas
Numero di pagine: 138
Con quali strumenti si può scrivere poesia oggi? Questa è, in buona sostanza, la partita che si gioca in questo libro: il tentativo di una vera e propria “riconsacrazione” della parola poetica. La poesia di Nasos Vaghenàs è ricchissima di riferimenti più o meno dichiarati alla tradizione letteraria e artistica greca ed europea, trattati però con una leggerezza e un’autonomia che ne fanno una lirica dotta ma non iniziatica, sul crinale tra la raffinatezza e l’aristocraticità. La poesia delle Ballate oscure è dunque una poesia di caratura pienamente europea, che si vuole “nuova” guardando all’antico, e configura un modello destinato ad ampliare e ad aprire lo spazio letterario della Grecia d’oggi, lanciando una sfida espressiva di grande portata per i poeti che verranno.
Ballate moderne
Autore: Giovanni Marradi
Numero di pagine: 162
Ballate del tempo che se ne andò. Poesie scelte. Testo francese a fronte
Autore: François Villon
Numero di pagine: 130
Le ballate di Narayama
Autore: Shichirō Fukuzawa
Numero di pagine: 57
Non ci sono che montagne a perdita d’occhio intorno al remoto villaggio dove la vecchia Orin vive con il figlio Tatsuhei e i quattro nipoti. Un villaggio primordiale, soggetto alla legge implacabile della sopravvivenza, e insieme immobilizzato nel tempo inafferrabile di favole e leggende, dove riecheggiano ballate dai versi poetici e crudeli. E quando in famiglia si aggiungono due bocche da sfamare – la nuova moglie di Tatsuhei e quella di Kesakichi, il più grande dei nipoti –, e si approssima il traguardo dei settant’anni, un solo, gioioso pensiero occupa la mente di Orin, da sempre abituata a pensare agli altri prima che a se stessa: prepararsi degnamente per il pellegrinaggio al Narayama, la lontana montagna dove abita un dio. Lì il figlio, dopo averla portata sulle spalle sino in cima, la abbandonerà al suo destino, come vogliono norme ancestrali, atroci ai nostri occhi eppure serenamente accettate. E mentre seguiremo la silenziosa ascesa di Orin e Tatsuhei, fra valli che paiono abissi senza fondo e vette dove i corvi volteggiano sul candore delle ossa, non potremo fare a meno di chiederci se questo romanzo aspro e lacerante, caduto come un meteorite nella...
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli 13. e 14. a cura di Giosue Carducci
Numero di pagine: 368
Cantilene e ballate, strambotti e madrigali nei secoli XIII e XIV
Autore: Giosuè Carducci
Numero di pagine: 362
Le ballate d'amore e di dolore
Autore: Luigi Donati
Numero di pagine: 150
Sonnets and Ballate of Guido Cavalcanti
Autore: Guido Cavalcanti
Numero di pagine: 56
In "Sonnets and Ballate of Guido Cavalcanti," the reader is immersed in the rich tapestry of early Italian lyric poetry, representing a crucial phase in the development of the sonnet form. Cavalcanti's work showcases a masterful blend of philosophical inquiry and emotional depth, often contemplating themes of love, identity, and the nature of existence. The poet's unique style is characterized by his use of striking metaphorical imagery and intricate rhyme schemes, positioning him as a pivotal figure in the Dolce Stil Novo movement, which sought to elevate vernacular Italian poetry through its emphasis on refined emotion and intellectual contemplation. Guido Cavalcanti, a prominent figure of the 13th century and a contemporary of Dante Alighieri, is often regarded as one of the greatest poets of the era. Influenced by both classical texts and the burgeoning intellectual currents of his time, Cavalcanti's works reflect his aristocratic background and close associations with influential literary circles in Florence. His philosophical inclinations, shaped by the teachings of medieval scholasticism, permeate his poetry, revealing a sophisticated understanding of both love and the...
Ballate
Autore: Giovanni Prati
Numero di pagine: 172
Ballate edite ed inedite. - Venezia, Giovanni Cecchini 1852
Autore: Luigi Carrer
Numero di pagine: 200
Ballate popolari d'Inghilterra e di Scozia
Autore: Sergio Baldi
Numero di pagine: 356
Le ballate per pianoforte di Fryderyk Chopin
Autore: Marino Pessina
Numero di pagine: 288
Chopin
Autore: Gastone Belotti
Numero di pagine: 658
Le dieci ballate del "Decameron".
Autore: Luigi Manicardi
Numero di pagine: 26
Tutte Le Opere
Autore: Giovanni Giorgio Trissino
Numero di pagine: 422
Tutte le opere
Autore: Giangiorgio Trissino
Numero di pagine: 420
Tutte le opere ... non piu raccolte
Autore: Giovanni Giorgio Trissino
Numero di pagine: 420
Tutte le opere di Giovan Giorgio Trissino gentiluomo vicentino non più raccolte. Tomo primo [-secondo]
Autore: Gian Giorgio Trissino
Numero di pagine: 432
Tutte le Opere di Giovan Giorgio Trissino Gentiluomo Vicentino non piu Raccolte
Autore: Giovan Giorgio Trissino
Numero di pagine: 420
Le opere volgari a stampa dei secoli XII e XIV, indicate e descritte da Francesco Zambrini...
Autore: Francesco Zambrini
Numero di pagine: 636
Le opere volgari a stampa dei secoli 13 e 14 Indicate e descritte da Francesco Zambrini
Autore: Francesco Saverio Zambrini
Numero di pagine: 634
Per l'arte (Parma giovine)
Numero di pagine: 352
Miscellanea storica della Valdelsa
Numero di pagine: 718
La metrica
Autore: Cremante
Numero di pagine: 524
Prose: Le sei divisioni della poetica. Dante Della volgar eloquenza, col testo latino a colonna. Epistola delle lettere nuovamente aggiunte Dubbj grammaticali. Il Castellano, diagolo nel quale si tratta de la lingua italiana. La Grammatichetta. I ritratti. Epistola della vita che dee tenere una donna vedova. Orazione al doge Gritti. Grammatices introductionis lib. 1. Risposta di Lodovico di Lorenzo Martelli all'Epistola delle lettere nouvamente aggiunte. Il Polito di Adriano Franzi [i.e. Claudio Tolomei] Ragionamento di A. Firenzuola. Dialogo di N. Liburnio. Vincentii Oreadini Perusini opusculum
Autore: Giovanni Giorgio Trissino
Numero di pagine: 420
Tutto letteratura francese. Schemi riassuntivi, quadri d'approfondimento
Numero di pagine: 354
Esercitazioni scientifiche e letterarie dell' Ateneo di Venezia
Numero di pagine: 302
Ateneo veneto
Numero di pagine: 680
Pensieri intorno Luigi Carrer
Autore: Lorenzo Ercoliani
Numero di pagine: 36
Poliorama pittoresco opera periodica diretta a spandere in tutte le classi della società utili conoscenze di ogni genere e a rendere gradevoli e proficue le letture in famiglia
Numero di pagine: 424
La musique au Moyen Âge
Autore: Richard H. Hoppin
Numero di pagine: 644
La poetica
Autore: Giangiorgio Trissino
Numero di pagine: 152
La poetica di m. Giouan Giorgio Trissino
Autore: Gian Giorgio Trissino
Numero di pagine: 152
Il Propugnatore
Numero di pagine: 450
Nuova antologia di scienze, lettere ed arti
Numero di pagine: 964
La Poetica di M. Giovan Giorgio Trissino
Autore: Giangiorgio Trissino
Numero di pagine: 144
Il propugnatore studi filologici, storici e bibliografici