Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Appartenersi

Appartenersi

Autore: Isabella Corvino

Numero di pagine: 175

Il bisogno di conoscenza guida da sempre il cammino dell’uomo al singolare e in società. Senza di essa si vivrebbe in preda all’angoscia per i molti rischi cui ci si sente esposti. Conoscere se stessi, l’altro, riconoscerlo sono attività di enorme complessità, sulle quali si costruiscono l’appartenenza, la cittadinanza e i processi di inclusione o esclusione da cui discende la possibilità o meno di essere società, ancor prima che di fare società. I soggetti diversi da “noi”, se stranieri, sono portatori di un’alterità radicale che provoca istinti di chiusura, se non aggressivi. Disinnescare il dispositivo di misconoscimento e disumanizzazione dell’altro è possibile facendo chiarezza su alcuni concetti relativi alla relazionalità – come identità, alterità, riconoscimento e appartenenza – che, dopo un’eclisse dovuta alla prospettiva individualista e strumentale, stanno tornando a rivelarsi fondamentali. Partendo da questi è possibile ripensare un sociale condiviso e più giusto.

Appartenersi

Appartenersi

Autore: Karim Miskè

Numero di pagine: 55

Appartenersi narra una storia universale e, oggi più che mai, necessaria. È il grido liberatorio dell’autore, Karim Miské: nato da padre mauritano, diplomatico e musulmano, e da madre francese, assistente sociale, professoressa, atea e femminista, per tutti è sempre stato «quel tipo bizzarro, con la faccia da arabo e i modi da bianco». Rimbalzato senza tregua da un’identità all’altra, sin da bambino cerca una categoria alla quale appartenere, finendo per non accettarne nessuna. Il suo specchio gli rimanderà sempre l’immagine di un bastardo, un emarginato, un intruso. Perduto tra mondi diversi – arabo, bianco, cristiano, ateo, musulmano, nero, comunista – e tra svariati paesi – la Francia, la Mauritania e anche l’Albania di Enver Hoxha –, Miské è «il granello di sabbia nell’ingranaggio dell’identità», perennemente in lotta con il riflesso più difficile da evitare, lo sguardo degli altri. E se all’inizio c’era la vergogna, ora c’è la rabbia, ma anche la solitudine. E l’eterna domanda: chi sono io? In cerca di risposte, l’autore racconta di un percorso atipico, di una ferita ancora viva, di toccanti ricordi d’infanzia e di come, col...

Appartenersi

Appartenersi

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 211

Nella società liquida del terzo millennio, l'instabilità delle relazioni e la fatica di amarsi sembrano aver preso il sopravvento. È sempre più difficile, oggi, vedere come vincente il modello della coppia stabile, perché molti adulti temono che il partner possa rappresentare un limite alla propria libertà e realizzazione. Per questo l'amore viene spesso considerato come un'avventura, un'esperienza con una data di scadenza, un'opzione più che una necessità vitale. Ma è davvero così? Davvero possiamo vivere rinunciando a ciò che l'amore stabile, quello che nasce dalla reciproca promessa che sarà «per sempre», può dare alla nostra esistenza? Forse oggi l'amore è così fragile perché lo concepiamo come una stanza in cui si può entrare di tanto in tanto, e non come l'ambiente che dà forma e coerenza a tutte le stanze di quella grande casa che chiamiamo «vita». Per Alberto Pellai e Barbara Tamborini, sposati ormai da venticinque anni, è proprio l'amore a dare pieno senso a ciò che siamo. È grazie alle sfide che ci chiama ad affrontare ogni giorno che impariamo a conoscerci nel profondo e a fare i conti con i nostri limiti, ma anche a valorizzare i nostri punti...

Le ragioni armoniche della prospettiva

Le ragioni armoniche della prospettiva

Autore: Piero Salemi

Numero di pagine: 132

Un utile compendio dei fondamenti della Geometria proiettiva e un’indagine profonda che disvela le origini matematiche nella Prospettiva. Questo è il risultato di un lavoro ‒ arricchito da circa 150 figure ‒, durato diversi anni, in cui la dimensione del disegnatore è unita a quella del matematico. Le applicazioni descritte nella terza parte elevano la nobile arte della Prospettiva, rivelando risvolti pratici e applicativi inaspettati, con interessanti ricadute anche sulla Fotogrammetria (il metodo che ci permette di misurare direttamente da una fotografia). Oltre al birapporto armonico, che è l’invariante proiettivo che dà spunto a diverse costruzioni e applicazioni grafiche interessanti, tutti gli argomenti trattati in questo saggio – gli elementi all’infinito, i postulati della geometria proiettiva, le forme fondamentali della geometria proiettiva, le corrispondenze proiettive principali, il quadrilatero completo e tanti altri argomenti ancora – sono raccolti in un discorso omogeneo, chiaro e comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Piero Salemi è nato a Basilea nel 1972. Laureato in Architettura a Firenze con 110 e Lode, dottore di ricerca in Rilievo e...

La Mia Amante. Frammenti d'Amore

La Mia Amante. Frammenti d'Amore

Autore: Letizia Cherubino

Numero di pagine: 299

Non c’è inizio e non c’è fine. Non c’è tempo che scorre lineare, ma altalena di istanti. Forse non c’è nemmeno una storia... Frammenti... come recita il titolo. Un diario scritto di getto per regalare un vago persempre a una storia destinata a durare un soffio... eppure... Eppure qui s’insinua il dubbio che scardina sicurezze, non di chi lì dentro “vive”, ma di chi - dal di fuori - giudica. Un amore clandestino non merita dignità? Un amore NON alla luce del sole NON È Amore? Amore è ciò che dura persempre o ciò che dura il tempo di essere persempre ricordato? Chissà. Certo è che, qui dentro, il cuore palpita, i sentimenti si toccano con mano, la passione divampa e le anime si svelano in verità. E se non è amore... tant’è... è VITA! Carica di ossigeno. Densa di contraddizioni e... sospesa... Che di vaghe certezze ne è pieno il mondo, ma di Amore vero non se ne ha mai abbastanza.

Saper di amore

Saper di amore

Autore: Ugo Borghello

Numero di pagine: 663

È facile costatare che la parola amore, pur essendo la parola chiave, è anche la più confusa, non solo nel mondo secolarizzato, ma anche tra i cristiani. Ciò che più danneggia la convivenza umana è il fatto che tutti credono di sapere che cosa sia l’amore. Ma chi entra nei sentieri autentici dell’amore fa sempre nuove scoperte e impara a non attribuire agli altri i propri errori. C’è una sola arte da imparare: quella di amare.L’amore ha tanti aspetti che non si imparano, non solo nel sentimento, ma anche nella ricchezza emotiva che governa il cuore nel profondo. Eppure l’amore vero è molto di più rispetto al sentimento e all’emotività, e oggi esige molto «studio». Amare è un verbo e occorre saperlo coniugare in molti modi.Ugo Borghello affronta qui in maniera radicale le prospettive del vero amore cristiano, ma anche le sue malattie. Ci insegna a distinguere tra fede – l’adesione profonda a Cristo – e religione – l’insieme di pratiche e preghiere. A distinguere tra carità – amore incondizionato alla persona, a tutte le persone – e opere di carità – i tanti gesti di servizio che si possono compiere anche senza un corrispettivo di amore...

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita

Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province napoletane in appendice degli atti eversivi della feudalita

Numero di pagine: 438
La dottrina del giudizio

La dottrina del giudizio

Autore: Emil Lask

Numero di pagine: 253

Il testo che qui presentiamo costituisce la prima traduzione mondiale della Dottrina del giudizio (1912) di Emil Lask. Il suo pensiero si trova oggi al centro di un’autentica riscoperta, che ne ha fatto emergere il ruolo fondamentale all’interno del neokantismo e del pensiero del primo Novecento. Nonostante sia stata a lungo trascurata, La dottrina del giudizio rappresenta una sorta di “punto di non ritorno” nella filosofia del secolo scorso: essa, se da un lato sviluppa e rielabora l’eredità del dibattito neokantiano, dall’altro incarna la sua crisi, così come il tentativo di dischiudere un orizzonte filosofico alternativo. Proprio il giudizio, che era stato eletto a principio fondamentale della logica e della teoria della conoscenza orientata al “valore”, si dimostra infatti tanto l’esito quanto la causa di uno smarrimento del senso e di una corrosione di ogni validità e valore.

Parole seconda raccolta

"Parole" seconda raccolta

Autore: Nicola Scanga

Numero di pagine: 57

"Un'ora, affinità di tempo e di spazio. Un'ora, veloce, nel tempo esiguo che rimane. Siamo già domani rincorrendo il tempo. Ieri, era, siamo stati. Domani è il futuro di domani". ...La poesia è una forma di libertà. Perché si deve scrivere poesia? Non si deve, si può. E poi si deve, perché è una delle poche vere forme di gratitudine nei confronti della vita. Rispondendo a queste semplici domande è possibile comprendere con quale spirito avvicinarsi ad un libro di poesie scritte da un artista dell'immagine, che, per una volta, rinuncia a fissare la vita nei confini del disegno, per lasciarsi trasportare da ciò che essa possiede di mobile, evanescente, quasi inintelligibile... Angelica Artemisia Pedatella

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Numero di pagine: 1680
Vocabolario della lingua italiana comp. da --- per uso delle scuole. Nuova impr

Vocabolario della lingua italiana comp. da --- per uso delle scuole. Nuova impr

Autore: Pietro Fanfani

Numero di pagine: 1714
Giurisprudenza civile ossia raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte suprema di giustizia in Napoli

Giurisprudenza civile ossia raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte suprema di giustizia in Napoli

Numero di pagine: 568
Giurisprudenza civile ossia Raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte Suprema di Giustizia in Napoli

Giurisprudenza civile ossia Raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte Suprema di Giustizia in Napoli

Autore: Due Sicilie (regno). Corte Suprema Di Giustizia

Numero di pagine: 570
Sistemi linguistici non verbali e campi semiologici extraverbali

Sistemi linguistici non verbali e campi semiologici extraverbali

Autore: Elisabetta Ceroni

Numero di pagine: 243

Si è da sempre deputata l'importanza della comunicazione non verbale ed extralinguistica alla capacità analogica delle caratteristiche biologiche della specie, senza conferire a questo tipo di comunicazione veri valori semiologici convenzionalmente assunti. La ricerca proposta, oltre a raffigurarsi come un piccolo compendio gnoseologico degli studi sull'argomento, rappresenta un tentativo utopistico di narrazione su entità non sempre visibili; una meta rappresentazione a proposito di tutti i sistemi linguistici non verbali, dei contesti e dei campi extralinguistici. Alla fine del testo, inoltre, è proposto un piccolo glossario di semiotica.

Il Terentio Latino, Comentato In Lingua Toscana, E Ridotto A La Sva Vera Latinita, Da Giouanni Fabrini da Fighine Fiorentino. Il Qval Comento Espone Parola Per Parola Latina in Toscano, e nel fine di ciascuna clausula, doue bisogna, dice breuemente in duoi, o tre modi il senso.Fatto con tal ordine, che a chi intende la lingua latina, il latino, cioe il testo gli dichiara il comento, e gli insegna la volgare, e chi intende la volgare sola col comento puo imparar la latina. Nel Fine E Aggivnto La Interpretatione De la lingua volgare, e latina; doue si dichiara con regole generali l'una, e l'altra lingua, e che differenza e tra gli Oratori, & i Poeti Latini, con l'auttorita de' primi scrittori; a la quale si cita ne le Annotationi, che sono nel fine di ciascuna Scena; perche quiui si dichiara tutta la Grammatica, come ella stia, e che ordine si tenga. Composta da l'istesso. Soncisi Vltimamente Aggivnte Dal Medesimo Auttore l'osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso di Terentio, opera sopra ogni altra vtile, e necessaria a tal cosa

Il Terentio Latino, Comentato In Lingua Toscana, E Ridotto A La Sva Vera Latinita, Da Giouanni Fabrini da Fighine Fiorentino. Il Qval Comento Espone Parola Per Parola Latina in Toscano, e nel fine di ciascuna clausula, doue bisogna, dice breuemente in duoi, o tre modi il senso.Fatto con tal ordine, che a chi intende la lingua latina, il latino, cioe il testo gli dichiara il comento, e gli insegna la volgare, e chi intende la volgare sola col comento puo imparar la latina. Nel Fine E Aggivnto La Interpretatione De la lingua volgare, e latina; doue si dichiara con regole generali l'una, e l'altra lingua, e che differenza e tra gli Oratori, & i Poeti Latini, con l'auttorita de' primi scrittori; a la quale si cita ne le Annotationi, che sono nel fine di ciascuna Scena; perche quiui si dichiara tutta la Grammatica, come ella stia, e che ordine si tenga. Composta da l'istesso. Soncisi Vltimamente Aggivnte Dal Medesimo Auttore l'osseruationi da esprimere tutte le parole, e concetti volgari latinamente secondo l'vso di Terentio, opera sopra ogni altra vtile, e necessaria a tal cosa

Autore: Terentius

Numero di pagine: 640
Oceano

Oceano

Autore: Nicola Scanga

Numero di pagine: 66

La raccolta di poesie di Nicola Scanga è un oceano di parole, che si capovolge, rimbalza e racconta la vita. Come un regalo, con una grande arte moralistica, ogni poesia di Nicola Scanga, pur nutrendosi di un contesto attuale, nella libertà delle forme, trasmette emozioni, palpiti e sensazioni. La sua rima, ribelle alle forme, scava negli animi, perché è un’arma che rompe la sterilità di chi vive in aridità. Nella sua libertà di espressione, il poeta supera la barriera dell’indifferenza, raggiungendo in un’atmosfera ricca di pathos il pensiero, che prende corpo e anima, diventando un tutt’uno con la bellezza dell’immensità dell’oceano. La possente onda, ritratta dallo stesso Scanga (fotografo d’arte) nell’immagine di copertina, ci scuote e ci fa meravigliare insieme, come questa silloge poetica, che ha un suo segreto, fatto di trasparenza e verità. Capaci di consegnarci all’amore per la vita e fiduciosi ci lasciamo trasportare da questo oceano di emozioni.

DIALOGO DELL'HONORE DI M. GIOVANNI BATTISTA PASSEVINI MANTOBANO

DIALOGO DELL'HONORE DI M. GIOVANNI BATTISTA PASSEVINI MANTOBANO

Autore: Possevini Giovanni Battista

Numero di pagine: 458
Rapporti patrimoniali e famiglia

Rapporti patrimoniali e famiglia

Autore: Antonio Testa

Numero di pagine: 458

L'Autore propone una trattazione sistematica dei principali istituti introdotti dalla riforma del diritto di famiglia rivisitati attraverso le esperienze pratiche e le novità interpretative che, a trentacinque anni dal loro primo ingresso nel nostro ordinamento, hanno condotto a una loro valutazione sotto ottiche più moderne o, a seconda dei casi, modernizzate, rispetto all'originario spirito che aveva supportato, al tempo, il legislatore della novella. Un utile strumento, pratico e didattico, per dare immediatezza di lettura ad una compagine normativa che potrebbe apparire per tanti versi superata, ma che invece risulta assolutamente attuale laddove se ne consenta una applicazione, da parte dell'operatore giuridico, in linea con le tendenze della società moderna. STRUTTURA Capitolo I - Principi generali Capitolo II - La gestione della comunione legale ed i suoi effetti Capitolo III - La possibilità di amministrare la comunione per interposta persona: l'ammissibilità del rilascio di procure inerenti la gestione della comunione Capitolo IV - La responsabilità patrimoniale della comunione per le obbligazioni Capitolo V - Gli acquisti successivi al matrimonio: l'oggetto della...

Regole elementari della lingua italiana compilate nello studio di Basilio Puoti ..

Regole elementari della lingua italiana compilate nello studio di Basilio Puoti ..

Autore: Basilio Puoti

Numero di pagine: 244
Domande di vita

Domande di vita

Autore: Paolo Ricca

Numero di pagine: 220

Non esistono domande leggere dialogando con un lettore. Ogni domanda, per Paolo Ricca, è importante. E lo ha ampiamente dimostrato, per quasi un decennio, curando una rubrica quindicinale d’incontro con lettori e lettrici sul settimanale protestante “Riforma”. Qui proponiamo una scelta accurata di domande a Ricca. Le sue risposte offrono una lettura coinvolgente e attuale. Ritroviamo in queste pagine i nostri dubbi e alcuni interrogativi che ci portiamo dentro. Una recente intervista, a cura di Fulvio Ferrario e Cristina Simonelli, proposta in appendice «mette a nudo» il teologo senza praticare sconti. Rivelando la straordinaria biografia di un pastore valdese. «Senza lo studio approfondito e appassionato della Bibbia non ci sarebbe stata la Riforma e quindi neppure il protestantesimo. E se mai dovesse accadere che il rapporto del protestantesimo con la Bibbia, dovesse allentarsi, cessando di essere vincolante e determinante, il protestantesimo lentamente si estinguerebbe. Questo rischio c’è stato in passato, e c’è anche oggi. Il protestantesimo sta o cade con il suo rapporto con la Scrittura. Nessuna confessione cristiana ha posto tanto in alto la Bibbia come il...

PersonaleProfessionale. Formare ben-essere e bell-essere nelle nostre persone e nell'organizzazione

PersonaleProfessionale. Formare ben-essere e bell-essere nelle nostre persone e nell'organizzazione

Autore: Luciano Ballabio , Daniela Paronetto

Numero di pagine: 212
Come battiti del mare

Come battiti del mare

Autore: Mirko Sbarra

Numero di pagine: 83

Mi obbligo a vedere l'amore anche dove si fa più fatica ad individuarlo - attingendo, nel mare del mio profondo, parole sempre cariche d'anima. Noi osserviamo il mondo attraverso lo sguardo che filtra emozioni dal cuore. Se le acque del nostro cuore sono limpide, penseremo sempre in positivo e tutte le cose belle della vita, tra cui i colori dell'amore, ci verranno incontro. Se al contrario ci scorre dentro un mare inquinato, vedremo le cose che ci circondano in bianco e nero. Tutto dipende dal pensiero del nostro cuore. La bellezza, l'amore, la libertà, il sogno, la speranza, la ricerca della felicità e, soprattutto, il mare. Mirko Sbarra crea aforismi che sono frammenti dell'anima. Con "il pensiero del cuore" dà voce a sentimenti ed emozioni nei quali si sono ritrovate finora moltissime persone. Il suo straordinario successo sui social network è in continua crescita. Nel 2017 è uscita la prima edizione di Come battiti del mare per una piccola casa editrice indipendente romana, diventando in breve tempo un libro di culto per migliaia di lettori. Qui ne viene presentata una versione impreziosita, riveduta e ampliata dall'autore.

Etica, economia, società. Sistemi sociali ed economici in transizione

Etica, economia, società. Sistemi sociali ed economici in transizione

Autore: Roberto Veraldi

Numero di pagine: 190
Dialogo dell'Honore ... nel quale si tratta à pieno del Duello. [Edited by A. Possevino.] ... Di nuovo ristampato

Dialogo dell'Honore ... nel quale si tratta à pieno del Duello. [Edited by A. Possevino.] ... Di nuovo ristampato

Autore: Giovanni Battista Possevino (the Elder.)

Numero di pagine: 380

Ultimi ebook e autori ricercati