Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Malattie, vaccini e la storia dimenticata

Autore: Suzanne Humphries , MD Roman Bystrianyk

Numero di pagine: 458

Fino a qualche tempo fa le infezioni mortali erano molto temute in Occidente. Da allora, diversi Paesi hanno attraversato un'enorme trasformazione diventando più sicuri e più sani. Molte cose infatti sono mutate complessivamente nella vita sociale: dalla nuova sensibilità per l'ambiente alla legislazione sulla sicurezza sul lavoro, dalla maggiore consapevolezza dell'igiene a una migliore conoscenza dei bisogni alimentari. Le malattie infettive erano già in diminuzione a partire dalla metà del XIX secolo, e all'inizio del XX avevano raggiunto livelli significativamente più bassi. Questa trasformazione è una storia che parla di fame, di povertà, di sporcizia, di terapie dimenticate, di idee eugenetiche, di libertà personali contro il potere dello Stato, di proteste e detenzioni per il rifiuto dei vaccini e di molto altro ancora. Oggi ci viene insegnato da più parti che gli interventi medici sotto forma di vaccinazione sono la maggiore scoperta della medicina perché hanno aumentato la nostra aspettativa di vita e prevenuto le morti di massa. Ma questo corrisponde davvero alla verità? Suzanne Humphries e Roman Bystrianyk hanno investigato direttamente le fonti, ricercando...

Vaccini e malattie: scegliere il rischio minore

Autore: Eugenio Serravalle , Alexis Myriel

I toni estremi dell’attuale dibattito sulle vaccinazioni di massa non fanno che esasperare la confusione e la paura di chi cerca di fare una scelta consapevole. Ma in tutto questo chiasso, un confronto costruttivo sulla questione è possibile, soprattutto se l’obiettivo è quello di fare chiarezza. I dottori Eugenio Serravalle e Roberto Gava, presidente e vice presidente di Assis (Associazione di studi e informazioni sulla salute), Tom Jefferson, medico epidemiologo e tra i fondatori della sezione vaccini della Cochrane Collaboration, Jason Schwartz, docente di salute pubblica e di storia della medicina alla School of Public Health di Yale, Nadia Gatti, del Coordinamento nazionale danneggiati da vaccino, sono alcune delle voci che cercano di presentare dati, informazioni e riflessioni affinché la scelta di vaccinare sia appunto una scelta basata sulla conoscenza e non una risposta emotiva alle campagne mediatiche sponsorizzate dalle industrie farmaceutiche. Nell'ebook potete anche leggere un'analisi del dottor Serravalle dei casi di meningite avvenuti in Toscana negli ultimi mesi.

Vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia

Autore: Paola Dall'Ara

Numero di pagine: 408

Ogni veterinario si è sentito di sicuro rivolgere da colleghi, clienti, amici o conoscenti le fatidiche domande: Ma i vaccini sono proprio sicuri? Oppure: È vero che i vaccini causano l’autismo? O ancora: Non è meglio ammalarsi con i germi veri? E ogni veterinario si è chiesto, almeno una volta, se è opportuno usare la stessa dose in cani di taglia diversa, se occorre continuare a vaccinare un animale anziano, se con l’uso del cortisone è necessario ripetere la vaccinazione o cosa fare se il proprietario non torna in tempo per il richiamo vaccinale. La Prof.ssa Paola Dall’Ara, punto di riferimento dell’immunologia veterinaria in Italia, da anni fornisce ai colleghi utili indicazioni su protocolli vaccinali e reazioni avverse. Con questo libro, coadiuvata da validi professionisti del settore, risponde, in modo completo e strutturato, ai mille dubbi della pratica clinica quotidiana.

Danni Da Vaccino - I Documenti e gli Studi Medici Che Nessuno Ha Interesse a Pubblicizzare

Autore: Roberto Blandino

Numero di pagine: 270

Se qualcuno si prendesse il disturbo di consultare PubMed, il motore di ricerca gratuito, basato principalmente sul database MEDLINE, di letteratura scientifica biomedica dal 1949 a oggi, e volesse sapere (e magari leggersi) quanti sono gli studi medici pubblicati su sicurezza ed efficacia dei vaccini e digitasse ad esempio le parole chiave "vaccines" + "adverse events" (vaccini + eventi avversi), scoprirebbe che esistono ben 34.677 studi medici pubblicati, che nessuno ha mai letto o consultato, a partire dalla classe medica. Se i vaccini sono davvero sicuri ed efficaci, come mai esistono decine di migliaia di studi che dicono l'esatto contrario? A questo punto è lecito domandare: i vaccini sono davvero i fautori della sconfitta delle malattie infettive, oppure sono stati igiene e miglioramento delle condizioni di vita i veri responsabili? Chi muove le fila delle campagne vaccinali dell'OMS, e chi finanzia l'intero sistema sanitario internazionale? Quali studi dimostrano efficacia e sicurezza dei vaccini? Quali, invece, dimostrano la loro inefficacia e la loro pericolosità? Quanti sono i morti e i danneggiati da vaccino? Cosa sanno davvero medici e pediatri sui vaccini? Questo...

Vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia. Le risposte ai se e ai ma di tutti i giorni

Autore: Paola Dall'Ara

Numero di pagine: 408

Immunità e vaccini. Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli. Nuova ediz.

Autore: Alberto Mantovani

Numero di pagine: 176

Dialogo sui vaccini

Autore: Giovanni Libero

Numero di pagine: 120

Il saggio è un dialogo fra due amici romani, uno è Giovanni, scienziato di caratura internazionale, anzianotto ma ancora attivo nella ricerca sui vaccini, l’altro un esitante, Maurizio, un non più giovane sarto, elegante e danaroso, che confuso da tutto quello che si legge nella rete, si interroga sui benefici ed i rischi delle vaccinazioni e ne cerca le prove. Così, gli argomenti chiave, cioè come sono fatti i vaccini, perché ci proteggono, con quali meccanismi, cos’è l’immunità di gregge, quali sono gli effetti avversi, il sì ed il no dell’obbligo vaccinale, cosa c’entra l’autismo coi vaccini e tutti gli altri del recente dibattito scientifico e sociale sui vaccini, con le relative certezze e dubbi, vengono trattati in forma di scambio di informazioni, ed il massimo rigore scientifico, all’interno di una comune quotidianità e di un forte rapporto di amicizia di due adulti. Finirà, Maurizio, con l’accettare i ragionamenti e le prove fornite da Giovanni? Giovanni Libero è lo pseudonimo di Antonio Cassone, già Dirigente di Ricerca e Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità in...

I vaccini dell'era globale. Come si progettano, da che cosa ci difendono, perché sono sicuri

Autore: Rino Rappuoli , Lisa Vozza

Numero di pagine: 200

Etica dei vaccini

Autore: Marco Annoni

La pandemia da Covid-19 ha trasformato in modo profondo le nostre vite a livello individuale e collettivo. Per sua natura, infatti, ogni pandemia colpisce sempre una comunità nella sua interezza, o direttamente attraverso l’esperienza della malattia, o indirettamente attraverso la paura, le restrizioni alla libertà personale, le misure sanitarie decise dalle istituzioni e le conseguenze economiche, politiche e sociali. In questo scenario, è evidente che il significato della più grande campagna vaccinale nella storia contemporanea non può essere compreso in relazione alla sola dimensione medico-sanitaria. Con l’arrivo dei vaccini, infatti, si apre una nuova e importante fase al centro della quale si trovano alcune domande fondamentali che interrogano in modo diretto la nostra forma di vita attuale e i rapporti che legano tra loro politica, scienza, comunicazione pubblica ed etica. Quali valori, principî e procedure dovrebbero guidare lo sviluppo e la distribuzione di una risorsa scarsa e potenzialmente salvavita come un vaccino? Quali responsabilità e doveri abbiamo nei confronti di noi stessi, degli altri e della società in un momento di profonda crisi sanitaria ed...

I vaccini fanno bene

Autore: Alberto Mantovani

“ Questo libro, tratto dalla nuova edizione del documento Vaccini dell’Accademia nazionale dei Lincei, viene pubblicato in un momento critico e quanto mai appropriato per una riflessione e una condivisione delle conoscenze su questo argomento. Ci stiamo infatti confrontando con un’epidemia di COVID-19 che, dopo la Cina, ha colpito il nostro Paese e che è stata dichiarata “pandemia” dall’OMS/WHO. Siamo disarmati di fronte a questa nuova minaccia: non sappiamo ancora come il virus interagisca con il sistema immunitario, abbiamo pochi strumenti farmacologici per combatterlo, e soprattutto non possiamo disporre di un vaccino efficace. Accade sempre così: ci ricordiamo dell’importanza di un vaccino quando ci manca, come in questo caso. Il libro spiega come funzionano i vaccini, quale è la loro efficacia in rapporto al rischio di tossicità, quali sono le sfide che abbiamo davanti. Sfide scientifiche, come quella che stiamo vivendo con la COVID-19, ma anche – non meno importanti – sfide di condivisione. Vaccini significa in primis condivisione: perché un cucciolo di Homo Sapiens su cinque che viene alla luce sul nostro pianeta non ha accesso a tutti i vaccini di...

#Comunicare i #vaccini per la #salute pubblica

Autore: Daniel Fiacchini , Giancarlo Icardi , Pierluigi Lopalco , Michele Conversano

Numero di pagine: 240

Grazie ai vaccini alcune malattie infettive sono state completamente eradicate, altre sono state poste sotto controllo tanto da non rappresentare più un rischio per la salute pubblica. Proprio qui nasce il problema: una volta scomparso il carico di sofferenza, disabilità e morte associato a tali malattie, la comprovata efficacia e sicurezza dei vaccini rischia di diventare quasi ugualmente invisibile agli occhi dell’opinione pubblica. Per quanto infatti nel corso della storia le pratiche vaccinali sono state spesso accompagnate da sospetti e scetticismo, oggigiorno una consistente parte dei genitori italiani ha perso del tutto la consapevolezza della pericolosità di molte infezioni e dell’importanza individuale e sociale delle vaccinazioni. Accanto agli aspetti strettamente sanitari, la sfida che coinvolge ora tutti gli operatori della salute è quella della comunicazione: occorre saper informare in maniera corretta, trasparente e credibile, basandosi sull’ascolto e sull’empatia per costruire un rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Il modo in cui le notizie vengono diffuse da media tradizionali e Social e dai canali istituzionali può influenzare ...

Stefano Montanari - Interviste sui Vaccini

Autore: a cura di Roberta Doricchi

Numero di pagine: 232

In questo libro è raccolta una selezione d'interviste in cui si tratta di vaccini fatte da Roberta Doricchi, dell'Associazione Vita al Microscopio, nel corso di alcuni anni di attività divulgativa svolta col dottor Montanari. In questo volume il dottor Montanari sviscera ampiamente l’argomento vaccini dai molteplici punti di vista necessari per comprenderlo a fondo, con la chiarezza che gli appartiene, e la profondità di argomentazione derivante dalla lunga esperienza di studi e di ricerche che ha realizzato nel corso della sua vita.

10 cose da sapere sui vaccini

Autore: Giulio Tarro

Numero di pagine: 256

Tutta la verità Un libro indispensabile per genitori consapevoli Vaccini sì o vaccini no? Come è noto, l’iniziativa del ministro della Salute di imporre con un decreto la somministrazione obbligatoria di ben dieci vaccini, pena il divieto di frequenza agli asili e le sanzioni per i genitori inadempienti, ha scatenato nel nostro Paese una vera e propria crociata contro i vaccini tout court. Certo, per anni siamo stati ciechi di fronte alla diffusa pratica delle false certificazioni che ha portato, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in alcune Regioni la percentuale dei ritardi nelle vaccinazioni a oltre il 50 per cento, e la stragrande maggioranza delle ASL non ha mai messo in atto un controllo incrociato tra le liste vaccinali e quelle anagrafiche, per smascherare così gli inadempienti. Ma l’attuale dibattito infuocato, alimentato anche dalla radiazione dall’Ordine dei Medici di chi aveva osato esporre pubblicamente le proprie legittime perplessità, e da dichiarazioni, davvero improvvide, su fantomatiche epidemie di morbillo, non fa bene a nessuno. Soprattutto nuoce alla corretta informazione. In questo libro il professor Giulio Tarro, noto immunologo,...

Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi

Autore: Roberta Villa

Numero di pagine: 160

Vogliamo sapere di chi e di cosa possiamo fidarci. Una guida per difenderci dalla paura Di cosa parliamo quando parliamo di vacci­ni? Moltissime le informazioni che circola­no, rilanciate via via da tutti i media, in una rincorsa a chi ne sa di più che non sempre esaudisce la nostra comprensibile richiesta di certezze. Vogliamo sapere di chi ci pos­siamo fidare. Vogliamo sapere se e quali vaccini sono risolutivi, anche con le varian­ti, come sono stati approvati, quando pren­derli, quante volte, se possono avere effetti collaterali, se li possono assumere tutti, se è vero che molti medici sono scettici, se e quando raggiungeremo l’immunità di grup­po, quanto può essere efficace il “patentino vaccinale”, perché non ci fidiamo dei vaccini russi e cinesi, e se, infine, è giusto imporre un obbligo di vaccinazione. Ci voleva Roberta Villa, forte della credibili­tà conquistata in anni di seria informazione e divulgazione scientifica, a farci da guida per orientarci in questa situazione ancora oggi per molti aspetti drammatica. È nor­male avere paura di ciò che non si conosce. Perché no, anche dei vaccini, e tanto più di un virus così insidioso come questo di...

Vaccini sì, obblighi no. Le vaccinazioni pediatriche tra evidenze scientifiche e diritti previsti nella costituzione italiana

Autore: Paolo Bellavite

Numero di pagine: 200

Vaccini e Vaccinazioni

Autore: Giorgio Bartolozzi

Numero di pagine: 1520

Sono passati sette anni dalla seconda edizione di Vaccini e vaccinazioni e in questo periodo non solo sono comparsi nuovi vaccini, ma sono state seguite, per la loro preparazione, nuove strategie basate sulla moderna capacità di riconoscere e manipolare i geni.

Covid 19 - Vaccino?

Autore: Leo Gali

Numero di pagine: 210

Pandemia Covid 19: i paesi con le popolazioni più vaccinate hanno il maggior numero di malati e di morti. Coincidenza? Coincidenza? E se i vaccini multipli Covid 19 portassero a un genocidio planetario? E se il libro di Richard Matheson "I am a legend" diventasse realtà? Questo libro mette in evidenza l'indottrinamento di cui la maggior parte dei professionisti della salute sono vittime da più di 140 anni, vale a dire da quando un chimico di nome Louis Pasteur istigò la sua teoria falsa e mortale della vaccinazione dirottando le scoperte del professore di medicina Antoine Béchamp. Questa teoria, che si basa su quattro dogmi la cui falsità è stata dimostrata, ha di fatto condotto la medicina moderna su una strada pericolosa che priva di potere gli esseri umani, pretendendo di proteggerli quando in realtà può ucciderli, sia radicalmente (sindrome della morte improvvisa del bambino) o lentamente (tumori di tutti i tipi). Se paragoniamo il pianeta al corpo umano, il cancro del vaccino in Francia è andato in metastasi in ogni altro paese del pianeta. E se gli esseri umani cominciano finalmente a rendersi conto dell'avvelenamento che stanno causando al loro pianeta, dovuto in...

VacciNazione

Autore: Giulia Innocenzi

Numero di pagine: 185

8 luglio 2017, 15.000 persone a Pesaro: militanti del movimento NO-VAX, ma anche famiglie con bambini, medici e semplici cittadini, tutti lì a manifestare contro il decreto in discussione in Parlamento. Mi aspetto che una partecipazione così massiccia finisca sulle prime pagine di tutti i quotidiani e in apertura di tutti i tg. Invece nulla. Silenzio. Perché tutta questa reticenza? Decido di indagare. La mia inchiesta parte da qui. Ma questa storia parte dal 2014, quando l’Italia è diventata la nazione capofila a livello mondiale delle strategie vaccinali. Per quale motivo si è passati da 4 a 10 vaccini obbligatori, quando metà dei paesi europei ha zero vaccini obbligatori? Lo si è fatto sulla base di una vera emergenza? Quali sono i dati medici ufficiali sulle reazioni avverse? Perché la ministra Lorenzin nega l'esistenza dei danneggiati da vaccino, quando il suo ministero eroga più di 600 indennizzi? Le persone che hanno adottato il piano vaccinale erano libere da conflitti d'interesse? In un'inchiesta senza precedenti sulla notizia che ha occupato le cronache durante l’ultima estate e di cui si discuterà ancora di più nei prossimi mesi, Giulia Innocenzi affianca...

Vademecum per i farmacisti – Covid-19 la vaccinazione in farmacia

Autore: Istituto Superiore di Sanità Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Numero di pagine: 80

Vademecum per i farmacisti – Covid-19 la vaccinazione in farmacia

Vaccini, virus e altre immunità

Autore: Eula Biss

Numero di pagine: 240

«UN SAGGIO IMPORTANTE E ATTUALE». MARK ZUCKERBERG «MI È PIACIUTO MOLTISSIMO E LO CONSIGLIO A TUTTI». BILL GATES «Un percorso approfondito e molto ben documentato, ma sempre «dalla parte dei bambini», che affronta e svela anche aspetti poco conosciuti e inaspettati che si celano dietro il dibattito sul tema.» Corriere della Sera Si narra che Teti, la madre dell’eroe greco Achille, per rendere il figlioletto invulnerabile lo immerse nelle acque dello Stige, il fiume che scorre sul confine con il regno dei morti. Da questo episodio mitologico parte Eula Biss, docente universitaria, scrittrice e madre, per indagare il concetto di immunità e quindi addentrarsi in tutte le pieghe di una questione di urgente attualità: quella dei vaccini. Mai come in questi tempi vediamo infuriare ovunque, dai social network alla stampa fino all’editoria specializzata e alle sedi accademiche, un dibattito che prende spesso i toni della polemica ideologica, scatena paure irrazionali e dissemina dubbi laceranti. Che cosa dobbiamo fare per il bene nostro e, soprattutto, dei nostri figli? In questo libro, giudicato uno dei migliori del 2014 dalla New York Times Book Review, Biss ci aiuta a...

Le vaccinazioni spiegate bene

Autore: Silvio Garattini

Numero di pagine: 160

Un libro pratico, curato dal Prof. Silvio Garattini, direttore dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, scritto con un linguaggio semplice da un gruppo di ricercatori dell’Istituto Mario Negri e di altre importanti istituzioni italiane (tra cui l’Istituto Superiore di Sanità). Il libro affronta il tema delle vaccinazioni in tutte le età della vita (infanzia, bambini e adolescenti, adulti, anziani), cercando di rispondere alle domande più frequenti: quali sono le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate in Italia? Quando occorre effettuarle e perché? Quali richiami devono essere fatti e quando? Quali sono gli effetti collaterali dei vaccini? Sono presenti capitoli sulle vaccinazioni raccomandate in Italia per bambini, adulti e anziani; sulle vaccinazioni da effettuare quando si viaggia o consigliate per alcune categorie di persone; sugli effetti indesiderati dei vaccini e sulle false credenze riguardo ai possibili rischi.

La Scienza Della Vaccinazione

Autore: Consalvo Cattuto

Numero di pagine: 54

Molte persone sembrano pensarlo, ma siamo onesti, i vaccini costituiscono una delle grandi scoperte della scienza medica. Attraverso la vaccinazione la polio è stata eradicata e i vaccini ci proteggono da morbillo, varicella, pertosse, dal papillomavirus umano (HPV) ecc. Negli ultimi tempi tuttavia i vaccini sono stati presi di mira e circondati da teorie del complotto. Le argomentazioni alla base di molte di queste teorie sono che i vaccini causano danni, che le aziende farmaceutiche nascondono la verità per trarne profitto, e che i vaccini sono uno strumento per il dominio del mondo e il controllo della popolazione. Tuttavia, con l'avanzare della pandemia da Coronavirus (Covid-19) i vaccini sono tornati al centro dell'attenzione. I vaccini ora sono la nostra unica speranza per un ritorno alla normalità dopo il blocco seguito alla pandemia e attualmente vi è l'urgenza di produrre un vaccino che protegga il mondo da questo virus. In questo libro Emma Keith spiega in parole povere la storia, i benefici ei rischi legati ai vaccini e riferisce sulla corsa per trovare il vaccino contro il Coronavirus (COVID19). Qual è il progresso delle varie ricerche? Qual è la tempistica prima ...

Introduzione alla Medicina Molecolare

Autore: Dennis W. Ross

Numero di pagine: 157

Ecco finalmente disponibile in italiano un testo che sin dalla sua prima edizione, nel 1992, si è rivelato un’indispensabile guida per la comprensione di una scienza giovane dai rapidi e promettenti sviluppi. Introduzione alla Medicina Molecolare, giunto oggi a una terza edizione completamente rinnovata, presenta in modo sintetico ma esauriente i principi scientifici e tecnologici di questa disciplina e fornisce, con un linguaggio ampiamente accessibile, gli strumenti concettuali di base per comprendere - il genoma umano - l’espressione e la regolazione genica - i diversi aspetti dell’ingegneria genetica che consentono la manipolazione del DNA - la clonazione umana. Vengono quindi proposte le applicazioni delle tecnologie molecolari nell’ambito della diagnostica e della terapia delle malattie infettive, delle patologie genetiche ereditarie, dell’ematologia e dell’oncologia. Disegni e tabelle favoriscono la comprensione dei diversi argomenti, che vengono riassunti al termine di ogni capitolo per consentirne una corretta interpretazione. Il testo sarà un prezioso strumento per studenti, tecnici, medici e specializzandi e consentirà loro di seguire l’evoluzione e...

Ultimi ebook e autori ricercati