Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Sherlock Magazine 30

Autore: Luigi Pachì

RIVISTA - Stephen King - Il paziente fisso - Sherlock Holmes a fumetti - Anthony Barkeley Cox Il trentesimo numero della Sherlock Magazine propone articoli di approfondimento che spaziano dai fumetti sherlockiani fino a Stephen King. La disamina del Canone, di Enrico Solito, questa volta ci porta ad analizzare L'avventiura del pazientre fisso, mentre la rubrica Community punta dritta verso i siti web dedicati ad Agatha Christie. Per Autori classici del mystery, Cristian Fabbi ci propone il profilo di Anthony Barkeley Cox; al contempo Enrico Luceri ci parla del thrilling in televisione. Come sempre, oltre alle consuete pagine di notizie sherlockiane e recensioni, in questo numero trovano spazio anche due nuovi apocrifi con Sherlock Holmes, questa volta opera di Samuele Nava e Cristian Fabbi, due penne ormai ben note ai nostri lettori. Infine si torna a mappare Sir Arthur Conan Doyle e si offre anche spazio a qualche aforisma canonico.

L'evoluzione del thriller nei romanzi KKK

Autore: Daniele Vacchino

Numero di pagine: 148

Esiste un equivalente su carta del cinema thrilling italiano degli anni d'oro? Chi scrive questo saggio pensa che la risposta sia sì e propone un viaggio tra i romanzi thriller della serie KKK, attraverso l'analisi dei libri che hanno rappresentato il genere in narrativa e ne hanno anche proposto un'evoluzione. Il lettore appassionato del genere potrà imbattersi in mani guantate, assassini sadici e seriali, giovani ragazze disinibite uccise a colpi di rasoio tra le mura di collegi, psicopatici nascosti nell'ombra di impermeabili neri e perversioni necrofile e feticistiche. Alla riscoperta di una produzione letteraria di genere che non è mai stata rimossa dalla polvere.

Cosa avete fatto a Solange?

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 150

Teniamo a precisare che la maggior parte di tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Cosa avete fatto a Solange? E gli argomenti ad esso correlati. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film: Cosa avete fatto a Solange?: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Parole chiavi del film, Titoli Alternativi, Date di uscita del film, Film Locations, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura...

Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 170

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave e gli argomenti ad esso correlati (Il gatto nero, Marchese De Sade). Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale, La critica di Laura Cremonini, Parole chiavi, Date di realizzazione, Titoli alternative, Scene hot tratte dal film Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io...

Graffiante Desiderio

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 151

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di assemblamento, con una specifica ricerca di immagini (queste ad esempio su Wikipedia non le trovate) che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film Graffiante Desiderio e gli argomenti ad esso correlati come la Stregoneria, la Magia Nera, ecc. Nella versione eBook non mancano gli inserimenti di video e numerosissimi utili links ad accrescere le nostre necessità di conoscenza. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana. Graffiante Desiderio: Dati Tecnici, Cast, Interpreti, Trama, Valutazione Pastorale del Centro Cattolico Cinematografico, La critica di Laura Cremonini, Scene hot tratte dal film Graffiante Desiderio. Il Regista del Film: Sergio Martino: biografia e filmografia. Le Attrici del Film (biografia e filmografia, scene...

Sherlock Magazine 24

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 88

Il ventiquattresimo numero della Sherlock Magazine esce quasi in contemporanea col sequel di Guy Ritchie. A questo film dedichiamo la copertina, perché un tale evento nel mondo degli Sherlockiani non può che far parlare di sé, alimentando, come spesso avviene in queste occasioni, il dibattito tra detrattori e sostenitori di Sherlock Holmes: Gioco di ombre. La nostra rivista ci porta ovviamente a commentare a caldo l’uscita di questo film e, parlando di cinema, propone anche lo speciale sugli anni ‘90, con un approfondimento sulla sindrome del thrilling. L’autore classico messo a fuoco questa volta è invece Rex Stout, creatore del grande Nero Wolfe. Gli argomenti, poi, sono davvero tanti e si spazia dall’identikit dell’investigatore per eccellenza, alla disamina del canonico racconto L’avventura della faccia gialla, passando per il confronto tra Sherlock Holmes e il Dottor House, analizzando gli Irregulars di Baker Street e dando spazio anche a Internet e alla scrittrice Rohase Piercy (Mio diletto Holmes). Non mancano le rubriche di recensioni e curiosità. L’apocrifo inedito pubblicato in questo numero, Il segno dei nove, ci porta invece in un’atmosfera di...

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Cesare Pavese and Anthony Chiuminatto

Autore: Cesare Pavese , Mark Pietralunga , Anthony Lawrence Chiuminatto

Numero di pagine: 309

Italian poet, novelist, literary critic and translator Cesare Pavese (1908-1950) is generally recognized as one of the most important writers of his period. Between the years 1929 and 1933, Pavese enjoyed a rich correspondence with his Italian American friend, the musician and educator Antonio Chiuminatto (1904-1973). The nature of this correspondence is primarily related to Pavese's thirst to learn about American culture, its latest books, its most significant contemporary writers, as well as its slang. This volume presents an annotated edition of Pavese and Chiminatto's complete epistolary exchange. Mark Pietralunga's brilliant introduction provides historical and cultural context for the letters and traces Pavese's early development as a leading Americanist and translator. The volume also includes an appendix of Chiuminatto's detailed annotations and thorough explanations of colloquial American terms and slang, drawn from the works of Sinclair Lewis, Sherwood Anderson, and William Faulkner. A lively and illuminating exchange, this collection ultimately corroborates critical opinion that America was the igniting spark of Pavese's literary beginnings as a writer and translator.

A.… come assassino

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 74

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film A.… come assassino. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film: A... come assassin: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama. Ray Morrison: Biografia, Filmografia. Ernesto Gastaldi: Biografia, Filmografia, Filmografia parziale, Regista, Opere pubblicati, Romanzi, Memorie, Teatro. Sergio Bazzini: Biografia, Filmografia, Sceneggiatore,...

A ciascuno il suo (film)

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 155

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film A ciascuno il suo. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Infine, il piacere, della carta stampata, la possibilità di leggere questa opera comodamente sdraiati su una poltrona, la comunione con l’universo misterioso della pagina scritta. Sfogliare le pagine, annusarle e tenerle tra le mani. Le sensazioni che un libro cartaceo ci trasmette sono insostituibili. Un libro cartaceo è un libro vissuto. La carta ci permette di essere parte integrante del libro, di viverlo e di...

28º minuto

Autore: Amodio Tortora

Numero di pagine: 52

Teniamo a precisare che la maggior parte dei testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un certosino lavoro di organico assemblamento che completa l'opera in modo da renderla unica e non ripetibile nella sua struttura. In breve, un lavoro che, pur proveniente dal lavoro di altri, si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere il film 28º minuto. In questo modo si avrà la possibilità di avere in un’unica opera più argomenti che costringerebbero il lettore a saltare da una pagina all’altra di Internet, perdendo, magari, il filo logico del discorso unitario. Contenuto del libro: Breve Note sul Giallo all’Italiana: Anni 1960, Anni 1970: il thrilling, L'ascesa del genere, Anni 1980: il decline. Il Film 28º minuto: Dati Tecnici, Interpreti e Personaggi, Trama, Produzione, Curiosità. Paolo Rustichelli: Biografia, Discografia parziale, Album in studio, Colonne sonore, Singoli, Canzoni scritte da Jay Horus (parziale), Filmografia parziale: Come Paolo Rustichelli, Come Jay Horus,...

Le maschere del mistero

Autore: Raffaele Crovi

Numero di pagine: 301

Ce livre est dédié aux auteurs, aux techniques et aux héros du thriller, un genre varié et extrêmement riche. Raffaele Crovi a réuni notes et essais sur des auteurs italiens tels que De Angelis, Scerbanenco, Fruttero et Lucenti, Lucarelli, Eco, Camilleri, etc., et sur des auteurs étrangers tels que Chesterton, Le Carré, Simenon, Highsmith, Gardner, Crichton, etc.

Ultimi ebook e autori ricercati