Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Testi scolastici 2.0

Autore: Zibordi Emanuela

Numero di pagine: 100

La scuola non può ancora dirsi davvero digitale? Quello che è certo è che gli studenti lo sono già: ma non commettete l’errore di sottovalutare gli insegnanti. Se volete farvi un’idea di come poter lavorare da subito insieme ai vostri alunni con i testi digitali e la Rete, questo manuale fa per voi: consigli pratici di didattica e metodo per cominciare subito e includere nel lavoro di ogni giorno nuovi strumenti per studiare e imparare collaborando.«A questo punto direi che si può passare alla fase operativa: come diventare autori del proprio libro di testo o manuale scolastico, coinvolgendo gli studenti nella sua costruzione.»

Legislazione scolastica. Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali dei concorsi e l'aggiornamento professionale. Con quesiti a risposta multipla

Autore: Andrea Gradini

Numero di pagine: 348

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Autore: Anna Ascenzi , Roberto Sani

Numero di pagine: 768

Ricostruzione storica delle attività della Commissione del libro scolastico italiano nel periodo del ministro della Pubblica educazione Giovanni Gentile.

Le radici neurocognitive dell’apprendimento scolastico. Le materie scolastiche nell’ottica delle neuroscienze

Autore: Olivieri

Numero di pagine: 344

L'insegnamento della storia tra ricerca e didattica. Contesti, programmi, manuali. Saggio in onore di Augusto Placanica

Autore: Antonio Gioia

Numero di pagine: 131

Semplicemente fisica. Fraintendimenti, bugie, buchi neri nell'apprendimento scolastico della fisica

Autore: Giovanni Tonzig

Numero di pagine: 228

Differenze di genere nell'editoria scolastica

Autore: Cristiano Corsini , I.D.M. Scierri

Numero di pagine: 168

La ricerca si propone di rilevare l’esistenza di differenze nella presenza di stereotipi di genere nei libri di testo per la scuola primaria stampati a dieci e quindici anni di distanza dal 1999, anno di stipula del Polite, l’accordo di autoregolamentazione dell’editoria scolastica che aveva l’obiettivo di ripensare i libri scolastici nell’ottica di una rappresentazione paritaria di uomini e donne. In questo quindicennio i rapporti tra sessismo ed educazione hanno acquisito attenzioni e visibilità mai avute prima, guadagnando attraverso il dibattito e lo scontro sulla cosiddetta “ideologia (e/o teoria) del gender” spazi nel dibattito politico e nella cronaca del tutto preclusi in precedenza. Nonostante gli interventi su processi e materiali didattici abbiano ottenuto una note-vole eco, rimane complesso valutarne l’effettiva consistenza.

L'immagine dell'Europa nei manuali scolastici di Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna e Italia

Autore: Falk Pingel

Numero di pagine: 467

Testi e nuovi media

Autore: Corrado De Francesco

Numero di pagine: 276

Scrivere per i nuovi media richiede competenze diverse. Con questo libro l'autore si propone di trasmetterle pagina dopo pagina in un testo scritto con un layout nuovo che permetta una lettura a più livelli.Capitoli corti, facili da leggere e da assimilare. Pagine a layout fisso: ogni pagina un argomento con testo, elementi visuali, punti essenziali e spunti di approfondimento.Tutti i capitoli si concludono con indicazioni di lettura (su carta e Web), esercizi per mettersi alla prova e domande di autoverifica. In più un glossario con centinaia di termini, sitografia e bibliografia con commenti per ogni voce.La lettura a video permette di seguire i collegamenti interni al testo e quelli esterni con i siti Web citati. Inoltre, leggendo a video si ha sempre sott’occhio la struttura logica del testo (funzione segnalibri di Acrobat) e si può cercare tra le pagine (funzione Trova di Acrobat). Infine, chi dispone di Adobe Acrobat può inserire note e richiami visuali (cornici e evidenziatori). Ovviamente chi preferisce la carta può stampare tutte le 274 pagine dell’intero volume.Questo ebook è pensato principalmente per gli studenti dei corsi di laurea in scienze della...

Educazione sessista

Autore: Irene Biemmi

Numero di pagine: 256

Esiste un mondo popolato da valorosi cavalieri, dotti scienziati e padri severi ma anche da madri dolci e affettuose, casalinghe felici, streghe e principesse; in questo stesso mondo i bambini sono indipendenti, coraggiosi e dispettosi mentre le loro coetanee - bionde e carine - vestono di rosa, sono educate e servizievoli, a tratti pettegole e vanitose. Questo universo fantastico è quello con cui si interfacciano quotidianamente i bambini e le bambine che frequentano le elementari, quando leggono le storie raccolte nei loro libri di lettura. Nel Duemila la scuola italiana continua a tramandare modelli di mascolinità e femminilità rigidi e anacronistici, sulla base dei quali gli alunni dei due sessi andranno a strutturare le rispettive identità di genere. Questo libro mette a disposizione di lettrici e lettori un kit di strumenti utili a decodificare gli stereotipi sessisti trasmessi nei testi scolastici che l’autrice ha testato su un campione di libri di lettura di alcune delle maggiori case editrici italiane. I risultati dell’indagine testimoniano l’urgenza di liberare le nuove generazioni da un immaginario di principi azzurri e belle addormentate nel bosco, che inizia ...

Legislazione scolastica. Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali dei concorsi e l'aggiornamento professionale

Autore: Andrea Gradini

Numero di pagine: 346

L'antipedagogia dei politici. Il caso Adro - I libri di testo - L'acc esso all'Università

Autore: Matteo Alfredo Bocchetti

Numero di pagine: 205

Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo

Autore: Francesco Magni

Aggiornata alle novità introdotte dalla legge 107/2015 e ai decreti legislativi attuativi approvati nella primavera del 2017, il testo rappresenta un comodo e prezioso strumento per orientarsi nell'intricata normativa scolastica, utile anche per la preparazione ai futuri concorsi per i docenti e i dirigenti scolastici. Dopo aver fornito una sintetica ricognizione delle fonti costituzionali e legislative che sottendono al diritto scolastico e una rapida analisi degli ordinamenti vigenti nella scuola di secondo grado, la guida affronta tutti i principali temi delle politiche scolastiche italiane: dall'autonomia delle istituzioni scolastiche all'alternanza scuola-lavoro, dalla formazione iniziale dei docenti al contratto di lavoro, dai permessi e congedi agli organi collegiali di istituto, dalla valutazione degli alunni ai servizi di orientamento e placement. Chiude il testo un'appendice con le più recenti e importanti pronunce giurisprudenziali in materia. Uno strumento indispensabile e di comoda consultazione, pensato in particolar modo per i dirigenti scolastici e per tutti i docenti delle scuole secondarie.

SCUOLOPOLI

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Dirigere domani - Volume 1

Autore: Nunziante Capaldo , Luciano Rondanini

Numero di pagine: 446

Questo volume, essenziale per la preparazione al Concorso 2015, raccoglie e presenta le tematiche più significative che un futuro dirigente scolastico deve conoscere e padroneggiare per essere al passo con le rilevanti e recenti trasformazioni del sistema scolastico del nostro Paese. Delineando le linee del cambiamento in atto, il manuale vuole offrire ai futuri dirigenti scolastici uno strumento di riflessione e di azione per svolgere al meglio i compiti richiesti nell’ottica di una gestione dei processi di miglioramento. Frutto dell’esperienza dei due autori, dirigenti scolastici di comprovata professionalità, il testo affronta gli aspetti culturali, pedagogici, organizzativi e giuridici alla base di una leadership educativa e gestionale coerente con una scuola sempre più inclusiva e in continuo cambiamento. In particolare, il libro affronta in modo approfondito i seguenti argomenti: – Chi è il Dirigente scolastico, leader per l’apprendimento – Le sfide della scuola nel nuovo passaggio educativo – La Buona scuola e l’attuale assetto istituzionale – Il Dirigente scolastico e la sua responsabilità amministrativa – Il Programma annuale e la contabilità...

Testo agiografico e orizzonte visivo

Autore: Paolo Cesaretti , Basema Hamarneh

Numero di pagine: 208

INDICE GENERALE Premessa (di A. Acconcia Longo) Nota del direttore della collana TSBN (di A. Luzzi) Avvertenza editoriale. Ringraziamenti Testo agiografico e orizzonte visivo Abbreviazioni bibliografiche - Crediti iconografici Lineamenti interpretativi I metodi dell’evidenza. Le vite dei saloi Simeone e Andrea tra allusioni e calchi - Una città per il salos. La costruzione agiografica dell’orizzonte urbano - Ambiti della visualizzazione agiografica – Divinità - Paradiso – Angeli - Figure dell’intercessione: la Madre di Dio e i santi - Sorte dell’anima - Demoni e Inferno - Chiese e basiliche - Monaci e monasteri - Il volto del potere: sovrani, figure di apparato imperiale, leggi e armi - Denaro Mercati e negozi - Ippodromo, Circo e teatro - Attori e ballerine - Terme e bagni - Dimore private - Lampade e illuminazione – Abiti - Scuola Apparati Indice dei nomi citati nel testo - Indice dei passi citati nel testo - Repertorio visivo

Capire il testo letterario

Autore: Gabriella Agrusti

Numero di pagine: 238

È possibile valutare le capacità di comprensione della lettura su testi tratti dai classici e della produzione letteraria italiana?

100 immagini di libri di scuola. Il Fondo Antiquario del Museo Nazionale della Scuola di Firenze (secoli XVI-XVIII) - INDIRE

Autore: Alessandra Anichini , Pamela Giorgi

Numero di pagine: 187

Dal Fondo Antiquario di INDIRE le suggestioni per una ricerca sul libro di scuola vecchio e nuovo e gli spunti per il prosieguo di una valorizzazione significativa del nostro prezioso patrimonio documentario e librario. INDIRE. Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa a cura di Alessandra Anichini e Pamela Giorgi con la collaborazione di Rita Ercole e Dario Berbeglia Correre verso il futuro senza avere la curiosità di guardarsi intorno o di voltarsi per ricordare cosa abbiamo lasciato lungo la nostra strada ci avvicina alle macchine o ai primati. Comprendere la realtà significa prenderla tutta insieme, collazionare il passato con il futuro. Ho sempre supposto e poi creduto, che il ruolo di INDIRE debba avere a che fare con il movimento del pendolo che oscillando occupa tutto lo spazio nel quale si trova. L’innovazione può essere una parola vuota di senso se non si riesce a capire con lucidità che essa non spinge semplicemente in avanti qualcosa, ma che, in realtà, trascina dietro di sé il passato che a volte sembra un peso altre volte una parte della sua forza motrice. Qualunque figlio ha un genitore e chiunque è ciò da cui proviene e sarà...

Prontuario giuridico/normativo per i docenti di religione cattolica

Autore: Dino Castiglioni

Questo Prontuario intende fornire ai docenti di religione cattolica uno strumento di lavoro essenziale contenente la normativa riguardante questa disciplina inserita "con pari dignità" tra le altre discipline. Il formato alfabetico consente una facile lettura e individuazione delle tematiche. Tutti i riferimenti normativi contengono un richiamo ipertestuale, per una maggior e veloce consultazione.

Terrorismo suicida

Autore: terroristic issues & managing emergencies Itstime-Italian team for security , Marco Lombardi , Maria Alvanou , Chiara Fonio

Numero di pagine: 157

2000.1237

Guida del docente 2016-2017

Autore: Francesco Magni

Aggiornata alle novità introdotte dalla legge 107/2015 e dotata di un'appendice con le più recenti e importanti pronunce giurisprudenziali in materia, questa Guida del docente rappresenta un comodo e prezioso strumento per orientarsi nell'intricata normativa scolastica. Dopo aver fornito una sintetica ricognizione delle fonti costituzionali e legislative che sottendono al diritto scolastico e una rapida analisi degli ordinamenti vigenti nella scuola di secondo grado, il testo affronta tutti i principali temi delle politiche scolastiche italiane: dall'autonomia delle istituzioni scolastiche all'alternanza scuola-lavoro, dalla formazione iniziale dei docenti al contratto di lavoro, dai permessi e congedi agli organi collegiali di istituto, dalla valutazione degli alunni ai servizi di orientamento e placement. Uno strumento indispensabile e di comoda consultazione, pensato in particolar modo per i dirigenti scolastici e per tutti i docenti delle scuole secondarie. Per gli aspetti di pedagogia speciale riguardanti l'integrazione scolastica delle persone con disabilità, DSA e BES si rinvia, invece, alla Guida per il docente di sostegno. Dall'integrazione all'inclusione, del medesimo ...

Ultimi ebook e autori ricercati