Immagini di Gela. Le necropoli e il profilo culturale della polis tardo-arcaica. I materiali della collezione e del predio Lauricella
Autore: Alessandro Pace
Numero di pagine: 304
Solitamente gli oggetti di una collezione archeologica hanno perso parte del loro potenziale esegetico perché estrapolati dal loro contesto; non è questo il caso della collezione Lauricella. Per una serie di fortunate vicende, i materiali che la compongono possono contribuire a ricostruire il profilo socio-culturale di Gela in età tardo-arcaica. La collezione Lauricella viene qui per la prima volta presentata in maniera integrale, ma il presente lavoro è anche una riedizione critica e aggiornata dei preziosi dati lasciati Paolo Orsi, a ormai più di un secolo dalla loro pubblicazione, riguardanti le campagne di scavo eseguite nel predio Lauricella, lo stesso terreno da cui provenivano i materiali costituenti la raccolta archeologica. Il predio Lauricella era collocato nel vallone S. Ippolito, un’ampia fenditura sul versante settentrionale della collina di Gela, vero e proprio trait-d’union dal punto di vista topografico e cronologico tra la necropoli arcaica “del Borgo” e quella classica di Capo Soprano. L’analisi sepolcreto tardo-arcaico, seguendo le ultime prospettive dell’archeologia funeraria, offre la fortunata possibilità di evidenziare la dialettica sociale ...
Il libro de' comuni del Regno d'Italia, compilato sopra elementi officiali da Achille Moltedo
Autore: Achille Moltedo
Numero di pagine: 692
Nuovo dizionario dei comuni del regno d'Italia ...
Autore: Luigi Gnecco
Numero di pagine: 271
Nuovo dizionario dei comuni del Regno d'Italia ampliato con quelli del territorio romano colla circoscrizione territoriale amministrativa, e popolazione desunta dagli ultimi censimenti a cui fanno seguito gli elenchi dei comuni che mutarono denominazione, di quelli soppressi, e di quelli ove esiste stazione ferroviaria compilato da Luigi Gnecco
Autore: Luigi Gnecco
Numero di pagine: 271
Dizionario dei comuni del regno d'Italia
Autore: Achille Moltedo
Numero di pagine: 692
Da Palermo a Colonia
Autore: Lina Scalisi
Numero di pagine: 157
Nel 1577, le Fiandre sembravano ormai perdute per la Spagna: è all’interno di questo scenario “drammatico” che si svolgono le vicende narrate in questo volume, che prendono spunto da un uomo e da una città: da una parte Carlo Aragona Tagliavia, prestigioso esponente della maggiore nobiltà siciliana e ambasciatore straordinario di Filippo II; dall’altra Colonia, la città tedesca dove nel 1579 ebbe luogo la Dieta promossa dall’imperatore Rodolfo II per trovare una soluzione al conflitto. Un doppio piano storico per scandire – attraverso i tempi e i luoghi del viaggio che condusse Carlo da Palermo alle corti degli Asburgo prima e in Germania poi – le azioni, le strategie e le inclinazioni dei maggiori protagonisti di una Europa travagliata dalla crisi religiosa e politica.
Sulla patria e sui viaggi di Giovanni Caboto
Autore: Vincenzo Bellemo
Numero di pagine: 70
Pietro Martire d'Anghiera e le sue relazioni sulle scoperte oceaniche, per Giuseppe Pennesi
Autore: Giuseppe Pennesi
Numero di pagine: 306
Relazione sui rapporti tra mafia e banditismo in Sicilia
Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati. Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia
Numero di pagine: 776
Dizionario corografico dell¢Italia
Numero di pagine: 1574
Popolazione Movimento dello stato civile
Nuova antologia
Autore: Francesco Protonotari
Nuova antologia di scienze, lettere ed arti
Dizionaario dei comuni del regno d'Italia comprese le provincie della Venezia
Autore: Ferdinando Giugni
Numero di pagine: 888
Giornale araldico-genealogico-diplomatico
Imposta sui redditi di ricchezza mobile
Autore: Italia. Direzione generale imposte dirette
Terranova Labrador
Autore: Mauro Camorani , Pier Vincenzo Zoli
Numero di pagine: 299
Giornale dei lavori pubblici e delle strade ferrate
Rendiconti del Parlamento Italiano
Autore: Italia Parlamento
Rendiconti del parlamento italiano. Sessione del 1867, 1. della 10. legislatura
Numero di pagine: 1218
Giornale araldico, genealogico, diplomatico italiano
Corografia d'Italia
Autore: Massimo Fabi
Numero di pagine: 744
Atti parlamentari
Autore: Italy. Parlamento
Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
Paesaggi archeologici della Sicilia sud-orientale
Autore: Francesca Buscemi , Francesco Tomasello
Numero di pagine: 267
Atti del Parlamento Subalpino. Discussioni della Camera dei Deputati
Il terranova
Autore: Marco Borsi
Numero di pagine: 128
Dizionario dei comuni del Regno d'Italia colla rispettiva popolazione, e circondario e provincia da cui dipendono \Ministero di agricoltura, industria e commercio, Direzione di statistica!
Numero di pagine: 208
Il terranova
Autore: Filippo Cattaneo
Numero di pagine: 96
Architettura moderna in Italia
Autore: Maristella Casciato , Stefania Mornati , Sergio Poretti , International Working-Party for Documentation and Conservation of Buildings, Sites and Neighbourhoods of the Modern Movement. Italia. Convegno nazionale
Numero di pagine: 615
Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia
Autore: Italia
Nuovo dizionario dei comuni del regno d'Italia, ossia manuale indispensabile per tutti ...
Autore: Edoardo Grasso
Numero di pagine: 182
Atti parlamentari
Autore: Italy. Parlamento
Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.
Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli stati di S. M. il re di Sardegna
Autore: Goffredo Casalis