Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Pietre e fucili

Autore: Stefano Petrungaro

Numero di pagine: 313

False voci, campane e bandiere: nella Croazia di fine Ottocento i contadini e le contadine si allarmano e danno voce al proprio malcontento. Croati e serbi protestano contro le decisioni del ceto politico al potere, contestano le elezioni e gli elettori. A tentare di mantenere l’ordine vi sono i gendarmi, che vigilano, sparano, arrestano. Viene quindi la volta di magistrati e avvocati difensori, che giudicano quegli atti di ribellione. La ricerca ricostruisce i fatti e li scandaglia al fine di gettare una nuova luce sulla fin de siècle croata e sul conflitto sociale che la attraversa. Le proteste collettive e la loro repressione vengono decostruite per comprendere gli effetti dell’abolizione del Confine militare e come vengono vissuti i processi di integrazione nazionale, di apprendistato alla politica nelle campagne, di democratizzazione della società.

Sloboda libertate libertà. Laboratorio di arte contemporanea nell'istituito penitenziario minorile di Casal del Marmo a Roma

Autore: Andrea Aquilanti , Giada Bevilacqua , Luigi Di Crasto

Numero di pagine: 128

IO4

Autore: Fulvio Biancatelli

Numero di pagine: 88

Fulvio Biancatelli e un architetto, designer, artista, video maker, scrittore e muralista. -Pace- e il titolo di un'opera di Biancatelli, un'opera materica che si distingue per la sua pulizia visiva grezza dello sfondo, candido bianco a rilievo, in cui e idealmente possibile vedere una citta che si erge guardando al cielo. La parola pace e ripetuta a catena in una moltitudine di lingue, il loro legame permette che non si percepiscano le disuguaglianze. Un medesimo significato lega popoli e nazioni in un utopistico intento comune. La scrittura in quanto tale e stato ed e tutt'ora un medium di espressione libera, la liberta nel senso piu ampio del termine puo identificarsi con la pace. Il testo di questo lavoro rievoca la piu arcaica forma di linguaggio: il graffito, che associato probabilmente al richiamo della pietra rimanda al primordiale. Arte e pace hanno un intento comune: arrivare alla compassione del cuore e ancor piu alle elaborazioni della mente.

Il mulino del Po

Autore: Riccardo Bacchelli

Numero di pagine: 2142

Tre generazioni di una famiglia di mugnai fluviali sulle acque e nelle terre intorno a Ferrara, in un secolo di storia d'Italia, dalla ritirata di Napoleone in Russia alla prima guerra mondiale. Il capolavoro del grande scrittore bolognese.

Rima e melodia nell'arte allusiva dei trovatori

Autore: Stefano Milonia

Numero di pagine: 224

Rima e melodia sono i due elementi della lirica trobadorica che più hanno il potere di radicarsi nella memoria. Poeti, cantori, giullari: il trobar è un’arte della parola, della musica e del gioco, e in tutto questo la memoria ha un ruolo centrale. Le liriche si richiamano o riecheggiano le une nelle altre, l’allusione si nasconde nelle rime e nelle note, e non sempre siamo in grado di afferrarla. A volte essa è ricercata, a volte inconscia, a volte celata. Questo studio cerca di sondare i meccanismi allusivi dei trovatori con una nuova attenzione alla musica, alla sua trasmissione e alla sua composizione. Cerca nuovi legami e invita a trovarne di nuovi: parte integrante del libro è infatti il Database delle terminazioni musicali della lirica trobadorica, uno strumento con il quale è possibile confrontare le rime e i rimanti delle liriche con la loro musica.

Neurocanto

Autore: Mirella De Fonzo

Numero di pagine: 272

Il sistema vagale è presentato in una veste originale, quella in cui riceve stimolazioni dall’azione canora che, con i suoi trucchi incastonati nella laringe, gli rivela il miglior modo per raggiungere l’equilibrio omeostatico all’interno del proprio organismo. Il nervo vago accetta il compromesso e permette alla “voce cantata” di inerpicarsi tra pianti, singhiozzi, risate, gorgheggi, vocalizzi, humming, pervenendo a diversi espedienti, stratagemmi e accorgimenti canori all’altezza di qualsiasi Arteterapia, oggi riesumata per la salute e il benessere dell’uomo.

Educazione alla teatralità

Autore: Gaetano Oliva

Numero di pagine: 590

L’Educazione alla Teatralità rivela una molteplicità di finalità e scopi per contribuire al benessere psico-fisico e sociale della persona; in particolare vuole aiutare ciascuno a realizzarsi come individuo e come soggetto sociale; vuole dare la possibilità ad ognuno di esprimere la propria specificità e diversità, in quanto portatore di un messaggio da comunicare mediante il corpo e la voce; vuole stimolare le capacità; vuole accompagnare verso una maggiore consapevolezza delle proprie relazioni interpersonali; vuole concedere spazio al processo di attribuzione dei significati, poiché accanto al fare non trascura la riflessione, che permette di acquisire coscienza di ciò che è stato compiuto.

Ultimi ebook e autori ricercati