Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Vita di colleggio

Autore: Luigi Jadicicco

"Vita di collegio" è un romanzo a sfondo autobiografico, che presenta in modo appassionato le vicende di un giovane che, dopo la morte del padre, studia in seminario dagli undici ai quindici anni, e poi ancora in altri collegi fino agli esami di maturità. Tra mille sacrifici frequenta l'Università della Sapienza, ma poi segue la passione della sua vita, il giornalismo sportivo, incontrando nello stesso tempo il successo e le grandi contrarietà oppostegli da un mondo pieno di invidie e di contrasti, finchè non decide di troncare dopo dieci anni di lotte, e di tornare agli studi conquistando la laurea e un lavoro sereno e appassionato nell'insegnamento. Un libro veramente istruttivo e formativo per i giovani di oggi.

Professionalità docente per la buona scuola

Autore: Nicola Serio , Luciano Lelli

Numero di pagine: 386

Il volume, pubblicato nell’imminenza dello svolgimento del concorso a cattedre, prende le mosse del programma d’esame incluso nel bando, trattando in particolare le problematiche descritte nelle “Avvertenze generali”. Esso, mediante interventi di noti esperti delle molteplici questioni considerate, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze culturali, pedagogiche e metodologico-didattiche dalle quali i docenti delle scuole di ogni ordine e grado non possono attualmente prescindere.

Ambientarti

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

Ambientarti. Evento d'Arte per l'Educazione Ambientale, promosso dall'Assessorato all'Ambiente della Provincia di Viterbo e dedicato al tema dei cambiamenti climatici e delle emissioni dei gas climalteranti, ha proposto un connubio fra riflessione artistica e attività di ricerca e di studio di carattere scientifico, con la partecipazione di artisti italiani e internazionali, di politici e di esperti del settore, per aprire un vivace confronto culturale volto a sollecitare e ad imprimere una nuova direzione di sviluppo in relazione alle più attuali tematiche ambientali.

Il prato in fondo al mare

Autore: Stanislao Nievo

Numero di pagine: 224

«Il prato in fondo al mare è un racconto-labirinto e nello stesso tempo un itinerario magico, un'inquietante metafora che prende l'aspetto di un giallo, di un racconto di mare, di un'inchiesta giornalistica» (Cesare Garboli) 4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare i documenti della spedizione garibaldina dei Mille cui aveva preso parte. Ma la nave Ercole nel corso di una violenta tempesta scompare nel nulla. Nessun superstite, nessuna traccia, nessuna inchiesta che riesca a capire cosa è accaduto. 5 marzo 1961: in occasione del centenario della scomparsa di Ippolito Nievo, Stanislao, suo pronipote, viene abbagliato da un flash, che interpreta come un invito a riaprire le indagini su quella morte misteriosa. Stanislao Nievo dedica dieci anni della sua vita a raccogliere i materiali utili per ricostruire le fila di questo capitolo di storia patria. Così la vicenda di Nievo si sdoppia e si aggroviglia in tante storie diverse, e le ricerche non sono meno avventurose e romanzesche della fine leggendaria del vascello Ercole. Pubblicato nel 1974, il romanzo è il Premio Campiello 1975.

Il Giro d'Italia

Autore: Mimmo Franzinelli

Numero di pagine: 352

Il Giro d’Italia ha un sapore mitico: sembra esistere da sempre, eppure ha una sua storia, che accompagna e in cui si riflette la storia culturale e sociale dell’Italia. Questo libro la ripercorre, dagli esordi e nei suoi sviluppi, per circa un secolo. A fianco della narrazione scorrono, diventandone parte integrante, oltre duecento immagini d’epoca, in gran parte provenienti dall’archivio Torriani (sino a oggi inesplorato), di cui si utilizzano pure vari documenti, che conferiscono a questo volume significativi elementi di novità. Mimmo Franzinelli, da appassionato delle due ruote, ricostruisce le vicende del ciclismo agonistico italiano e della sua gara principale partendo dalla creazione stessa della bicicletta e dalle grandi innovazioni di fine Ottocento. Rievoca le gare pioneristiche, dal Giro di Lombardia del 1905 alla Milano-Sanremo del 1907, per concentrarsi poi sul Giro d’Italia, modellato sul Tour de France, la prima classica corsa a tappe. Ne sono protagonisti campioni quali Girardengo e Binda, Bartali e Coppi, ma anche straordinarie donne come Alfonsina Strada e oscuri gregari come Carrea e Malabrocca. Nel microcosmo delle due ruote si intravedono in...

Coppi

Autore: Mario Fossati

Numero di pagine: 97

«Coppì! Fostò! Fostò!» Dopo ventitré tappe e quasi cinquemila chilometri, alla conclusione del Tour de France 1952, i cori e gli applausi del Parc des Princes sono tutti per la maglia gialla italiana, per il dominatore assoluto della corsa. Fausto Coppi ha prevalso a cronometro. Ha fatto il vuoto sulle asperità dell’Alpe d’Huez. Ha piegato gli avversari valicando in solitaria la Croix de Fer, il Galibier e il Monginevro. Ha continuato a vincere sui Pirenei, quando ormai aveva il Tour in pugno. Con l’aiuto della squadra nazionale, in cui fi gurano gli altri due Grandi del ciclismo italiano, Gino Bartali e Fiorenzo Magni, ha respinto gli attacchi di francesi, belgi e spagnoli, e quelli della sfortuna, complici incidenti, forature, cadute. Forse è l’apice della sua straordinaria carriera. Mario Fossati fu testimone quotidiano di quell’impresa. Inviato della Gazzetta dello Sport, osservò la Grande Boucle da una motocicletta al seguito della corsa, e di sera nelle sale da pranzo degli alberghi, raccogliendo le voci dei protagonisti e dei suiveurs. In queste pagine, il racconto del trionfo di Coppi è scandito giorno per giorno, come in una sceneggiatura...

2 agosto 1980 la strage di Bologna

Autore: Imma Giuliani

La verità processuale ha la pretesa di essere un’oggettiva ricostruzione di un fatto, ma solo la scienza può stabilire situazioni ed eventi che appartengono al reale. Ed è per questo che all’interno dei tribunali si fa sempre più ricorso all’esperienza dei tecnici. Dopo tanti racconti e verità processuali ciò che accadde a Bologna il 2 agosto 1980 può essere arricchito alla luce di nuove interpretazioni scientifiche. Senza paura di riconoscere verità scomode o confermare ciò che è gia stato acquisito. Questo libro parla dei fatti che quella mattina del 2 agosto 1980 sconvolsero la vita di chi era presente a Bologna e dell’Italia intera.

Da me in poi

Autore: Felice Gimondi

Numero di pagine: 240

La leggenda sportiva di Gimondi non è impolverata dal tempo, il suo modo genuino di sfidare la vita è qualcosa che affascina ancora oggi. L'autorevolezza del campione si scioglie nella saggezza dell'uomo che ha sperimentato trionfi e cadute. Gimondi ha scalato tutte le montagne più terribili ma ha dovuto spesso arretrare davanti a un uomo in carne e ossa come lui. Fiammingo, insaziabile fino alla bulimia da successo: Eddy Merckx, il fenomeno più straordinario che questo sport abbia mai prodotto. A queste pagine Gimondi non ha affidato solo il racconto delle sue imprese, che sono grandi sia da vincente sia da sconfitto. Ha riletto la storia del ciclismo del dopoguerra con la sapienza di un ultrasettantenne pieno di ricordi e di ironia. Per quanto le sue analisi siano taglienti, i giudizi netti, le parole di Felice non esondano mai nell'arroganza: la modestia, eredità della sua sana cultura contadina, non gli impedisce di essere autorevole. Ancora oggi marito, padre e nonno appagato dai suoi successi, dagli affetti e da tutto quello che ha saputo costruire in una vita senza capricci - quando parla di Merckx dice "quello lì", come se volesse mantenere le distanze. E invece lui...

Storie dalla Valle del Liri

Autore: Salvatore M. Ruggiero

Numero di pagine: 96

Questi luoghi aspri mi hanno regalato molte più storie di quante pensavo ne potessero contenere; più di quante me ne servissero. Fornendomi un materiale ricco, appassionante dal punto di vista storico, umano, architettonico, archeologico, naturalistico. All'altezza della bellezza e del fascino di questa fetta d'Abruzzo, così selvaggia e amena al tempo stesso.

Gli ultimi giorni di Marco Pantani

Autore: Philippe Brunel

Numero di pagine: 288

IL 14 FEBBRAIO 2004 Marco Pantani viene ritrovato morto nel Residence Le Rose di Rimini. È - si dirà - l'epilogo di una tragedia cominciata nel 1999, quando l'atleta risulta positivo al doping durante il Giro d'Italia. Dopo un'inchiesta durata appena 55 giorni, la morte viene archiviata come decesso accidentale per overdose. Ma il giornalista Philippe Brunel, che conosceva bene Pantani, non è persuaso. E in queste pagine ripercorre la vicenda e solleva dubbi a cui nessuno ha mai dato risposta."Marco Pantani - scrive l'autore - non ha scelto la sua morte. D'accordo sulla solitudine. La cocaina. I barbiturici. I giri notturni e le puttane. D'accordo su quest'uomo ferito. Piegato. Disonorato. Assetato di infamia che cerca la vergogna e finisce per trovarla. D'accordo su tutto. Ma non su questa morte "

Serse Coppi, l’angelo gregario

Autore: Lucio Rizzica

Numero di pagine: 228

Fu un silenzioso, intimo, speciale rapporto di mutuo soccorso quello che legò Fausto e Serse Coppi anche nel corso della loro storia sportiva. Una naturale e speciale relazione che non si esauriva una volta scesi dai pedali. Serse era per Fausto non solo il fratello minore da istruire ma forse per davvero l’unica persona sulla quale poter fare affidamento anche nel privato. E Fausto per Serse era non solo il fratello campione, ma era sangue del suo sangue, a cui sentiva di dover coprire le spalle per affettuosa devozione e un infinito rispetto fraterno mai sfociato in rivalità o gelosie. Serse voleva molto bene a Fausto e ne desiderava ogni felicità. Serse era il quinto dei fratelli Coppi, il più piccolo. Sembrava la copia esatta di Fausto, tanto si somigliavano. E del campionissimo era assieme l’angelo e il gregario, soprattutto nelle leggendarie sfide contro un altro indimenticabile fuoriclasse, Gino Bartali. Serse morì per le conseguenze di una brutta caduta, avvenuta infilando una ruota in un binario del tram durante un Giro del Piemonte. Aveva appena ventotto anni. Quel triste giorno di giugno del 1951, mentre Serse spirava, Fausto si aggirava per i corridoi della...

Orizzonte inclusione

Autore: Dario Ianes , Andrea Canevaro

Numero di pagine: 280

Dieci edizioni di Convegni Erickson, venti anni di cammino insieme: dal 1997 a oggi abbiamo percorso una strada lunga e stimolante, dalla Legge quadro sulla disabilità alla Legge 170 sui DSA, fino alla recente normativa sui Bisogni Educativi Speciali, passando per l’affermazione della visione biopsicosociale ICF-OMS. Il libro festeggia questi venti anni con una selezione di alcune delle voci che hanno segnato più a fondo la storia dell’integrazione scolastica, e che tracciano la linea da seguire verso il nostro orizzonte: Orizzonte inclusione.

Vedrai che uno arriverà

Autore: Giorgio Burreddu , Alessandra Giardini

Numero di pagine: 138

Mancavano quattro giorni alla Roubaix. «Le strade su al Nord sono un disastro. Se il brutto tempo continua, sarà dura. Potrebbe non arrivare neanche un corridore». «Ma no, vedrai che uno arriverà». Il ciclismo raccontato attraverso i luoghi resi immortali dai campioni e dalle loro imprese: dalla foresta di Arenberg alle pietre di luna del Ventoux, dal Puy-de-Dôme con i suoi misteri al Gavia che ti cambia la vita; e poi il vento di sale del Poggio, la leggenda del Grammont, i tornanti dell’Alpe d’Huez; ma anche il Sestriere di Napoleone, di Giulio Cesare e di Chiappucci e il Mortirolo, la salita che fa paura soltanto a evocarla. Luoghi che sono entrati nel mito, portandosi dietro i loro campioni: da Merckx a Bugno, da Poulidor a Gimondi, da Massignan a Pantani.

Per un profilo (provvisorio) di Benedetto Vertecchi

Autore: Francesco Agrusti , Nader A.M. Harb

Numero di pagine: 72

Proposta di attribuzione del titolo di “emerito” al prof. Benedetto Vertecchi.

I grandi capitani della AS Roma

Autore: Luca Pelosi

Numero di pagine: 416

Uomini. Campioni. Leggende del mito giallorosso Quella dell’AS Roma è una storia gloriosa, ricca di successi e di giocatori entrati nella storia del calcio. E chi meglio dei capitani può rappresentare coloro che hanno fatto grande questa società? Questo libro racconta la storia di tutti i calciatori che sono stati capitani della Roma, da coloro che hanno avuto l’onore per una partita appena – come Philippe Mexès, Kostas Manolas e Amantino Mancini – fino a coloro che a quella fascia e ai colori giallorossi in generale hanno legato per sempre il proprio nome, come Giacomo Losi, Daniele De Rossi e, naturalmente, Francesco Totti, il Capitano per antonomasia. Un libro che nessun vero tifoso giallorosso può farsi sfuggire, una panoramica di tutti gli uomini che hanno contribuito a creare il mito della Roma e che ne hanno portato in alto il nome. Una fascia, una bandiera: i capitani giallorossi che ci hanno regalato un sogno Tra i grandi capitani: • Francesco Totti • Giacomo Losi • Giuseppe Giannini • Daniele De Rossi • Attilio Ferraris • Fulvio Bernardini • Sergio Santarini • Agostino Di Bartolomei • Franco Cordova • Guido Masetti • Arcadio Venturi • ...

La mattina andavamo in piazza Indipendenza

Autore: Franco Recanatesi

Numero di pagine: 382

«Il nostro obiettivo è superare nelle vendite il Corriere della Sera.» Quando, nell'autunno del 1975, Eugenio Scalfari annunciò che la sua nave pirata prossima al varo, battezzata la Repubblica, avrebbe battagliato con l'incrociatore di via Solferino che da un secolo solcava i mari indisturbato, fu accolto da risolini di scherno. E invece... Questa è la storia di un quotidiano che dopo appena undici anni - esempio unico al mondo - ha toccato il primato delle vendite nel proprio Paese. L'appassionante testa a testa fra i due grandi giornali - che da allora non si è mai arrestato - si svolge parallelamente a una delle fasi storiche più tumultuose e drammatiche conosciute dall'Italia, segnata da terrorismo, scandali epocali, furiose battaglie civili e politiche. Mentre la Repubblica compie quarant'anni, un giornalista che nel quotidiano di piazza Indipendenza ha ricoperto ogni ruolo racconta quella straordinaria avventura. Partendo da lontano: il felice incontro fra i due protagonisti, Eugenio Scalfari e Carlo Caracciolo, la loro passione per la carta stampata, il tentativo di coinvolgere Montanelli, fino alla realizzazione del grande sogno cullato per oltre vent'anni....

L'AS Roma dalla A alla Z

Autore: Massimo Izzi

Numero di pagine: 648

Tutto quello che devi sapere sul mito giallorosso Una raccolta di episodi inediti che hanno fatto la storia di una maglia leggendaria Ormai da novant’anni l’AS Roma accompagna e plasma la vita della capitale e di quei milioni di tifosi che, come canta l’inno del club giallorosso, «ha fatto innamorare». Un amore fatto di campioni, aneddoti, stagioni sofferte e vittorie struggenti. Questo libro ripercorre il fiume di una storia irripetibile, portando alla luce quei piccoli episodi che servono a restituire il colore di anni lontani. Come fu che Cardarelli non andò alla Lazio? Qual è la data della prima amichevole in cui Agostino Di Bartolomei vestì la maglia della prima squadra? E ancora: la lettera scritta da Renato Sacerdoti ai “suoi” ragazzi dopo il ritorno in serie A, il mancato ingaggio di Alfredo Di Stefano e quelli “impossibili” realizzati vestendo di giallorosso Selmosson e Batistuta. Da Angelino Cerretti a Francesco Totti, da Italo Foschi a Franco Sensi e James Pallotta, da capitan Masetti a Daniele De Rossi, una Roma analizzata dalla A alla Z per ripercorrere la leggenda di una squadra e una tifoseria unici al mondo. Massimo Izzi ha alle spalle 15 volumi...

Il calcio è roba da ridere

Autore: Giorgio Comaschi

Numero di pagine: 124

In queste pagine Giorgio Comaschi ci offre un'irresistibile carrellata di racconti: dalle gag di Dall'Ara alle avventure notturne di Bruno Pace, dalla metafisica di Zoff alle follie di Maifredi, dagli sberloni di Pugliese ai gol di mocassino di Bulgarelli, fino alle indimenticabili sentenze di Boškov e tanti altri, per ricordare sempre che il calcio non è poi tutto questo dramma.

Don Chisciotte, Fausto Coppi e i misteri del castello

Autore: Elio Gioanola

Le colline del Monferrato fanno da sfondo a un romanzo che ci riporta a un’Italia ormai lontana: quella del Dopoguerra, del micromondo di paese, dello sport come modello di vita, un’Italia dove il ciclismo era una passione collettiva di gran lunga superiore a quella per il calcio. Tra le imprese ciclistiche spiccano in particolare quelle di Fausto Coppi, idolo comune dei tre protagonisti del romanzo, e amato fino alla follia da uno di loro, Umberto De Ambrosis. Dalla morte misteriosa e improvvisa di quest’ultimo, a seguito di una vita condotta in assoluto rigore e solitudine nel Castello isolato dal paese, con la sola compagnia dell’amico Evasio (detto Gregorio il gregario), l’amico d’infanzia Eligio De Giovanni è spinto ad approfondire le vicissitudini di Umberto, in cerca di risposte sull’accaduto. Uomo dalla fede quasi maniacale, geniale inventore chiuso nel suo mondo autosufficiente e impermeabile alla modernità, Umberto appare come un novello Don Chisciotte, in sella alla scattante bicicletta da corsa anziché a Ronzinante, sulla scia dei trionfi di Coppi, ai quali ha dedicato un preziosissimo santuario privato. L’ormai anziano De Giovanni, con il quale...

I campioni che hanno fatto grande la AS Roma. Hall of Fame AS Roma 2019

Autore: Tiziano Riccardi

Numero di pagine: 336

La storia la fanno gli uomini con i loro pregi e le loro virtù. Nel bene e nel male. Vale per qualsiasi entità vivente da quando esiste il pianeta Terra, e vale anche per l’Associazione Sportiva Roma dal momento in cui la squadra della Capitale vide la luce, il 7 giugno 1927. Grazie alle gesta sportive dei suoi protagonisti, è diventata una delle più importanti società calcistiche a livello nazionale e continentale. In oltre novant’anni di storia, ha conquistato 3 campionati nazionali di Serie A, 9 Coppa Italia, 2 Supercoppa Italiana, 1 Coppa Coni, 1 Coppa delle Fiere, 1 campionato di Serie B. Trofei conquistati attraverso il contributo di giocatori fortissimi, tra i migliori del mondo nel loro momento storico. Questo libro racconta il passato glorioso del club attraverso i profili dei calciatori che fanno parte della Hall of Fame societaria. Sono i 31 campioni votati dalla tifoseria giallorossa nel corso del tempo: 2 portieri, 8 difensori, 11 centrocampisti e 10 attaccanti. 31 leggende dell’AS Roma. La storia delle trentuno leggende che con le loro gesta hanno fatto entrare il mito giallorosso nella storia 2 portieri, 8 difensori, 11 centrocampisti e 10 attaccanti. 31...

Eravamo l'America

Autore: Dario Torromeo

Numero di pagine: 271

Avventure, segreti, notti di confessioni, vigilie di peccato. A bordo ring della storia, quella di una boxe che scatenava passioni e creava campioni. Erano gli anni Ottanta, e l'Italia aveva il mondo in pugno. Un lungo viaggio inseguendo ricordi e testimonianze. L'autore rivela quello che ha visto e sentito in quei giorni vissuti da testimone privilegiato. Ci restituisce immagini, profumi, retroscena, parole e gesti di un periodo magico per il pugilato di casa nostra. Sfilano campioni olimpici, campioni del mondo. Tutti hanno un'avvincente storia da raccontare. Patrizio Oliva, i fratelli Loris e Maurizio Stecca, Gianfranco Rosi, Patrizio Sumbu Kalambay, Giovanni Parisi, Valerio Nati, Francesco Damiani riempiono con le loro imprese le pagine di un libro che ci riporta al tempo in cui eravamo re. Eravamo l'America. Match appassionanti, laceranti sconfitte, vittorie che ripagano di ogni sacrificio, ferite che porteranno dentro per sempre. Per uno strano caso del destino, ma forse non è un caso e il destino c'entra poco o niente, quei campioni hanno realizzato le loro imprese nello stesso arco di tempo. Questa è la storia di quei giorni.

Modena e l’Astronomia.

Autore: Nunzia Manicardi

Numero di pagine: 180

Con numerosi documenti, fotografie e testimonianze dirette, con il patrocinio di Comune di Modena, Provincia di Modena, CeSDA Centro Sperimentale per la Didattica dell’Astronomia, Civico Planetario "F. Martino” di Modena, Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena. Nunzia Manicardi dedica un altro libro alla sua città, Modena, e a una delle sue più belle e importanti realizzazioni: il Civico Planetario "Francesco Martino”, che ha valenza non solo locale ma nazionale. Era ora che un libro sul Planetario e sui suoi 42 anni di vita venisse dato alle stampe. Si tratta di un’eccellenza nazionale. Il Planetario di Modena è infatti uno dei più importanti, attivi e longevi Planetari italiani, caratterizzato da grande serietà e professionalità e con una storia astronomica locale che risale al 1600 e che annovera come modenesi alcuni dei più grandi astronomi e ottici di tutto il mondo e di tutti i tempi (come l’astronomo Geminiano Montanari e l’ottico Giovanni Battista Amici). È un Planetario unico nel suo genere in Italia per ricchezza di spazi e di materiali. Ancora oggi rimane insuperato.

L'attrazione speciale. Minori con disabilità: integrazione scolastica, scuole speciali, presa in carico, welfare locale

Autore: Giovanni Merlo

Numero di pagine: 174

I miei giochi

Autore: Dario Torromeo

Numero di pagine: 316

Stranezze ai confini della realtà, ma anche ritratti di personaggi che hanno scritto la storia dello sport. Los Angeles ’84. Sfido Damiani nella palestra di Rocky. In spiaggia con Maurizio Stecca: oro al collo e sella da monta in spalla. La prima Olimpiade da inviato, ne seguiranno altre nove. Seul ’88. Le Luis Vuitton imitazioni originali, l’alba di Ben Johnson. Le tapas boquerones en vinagre nelle notti di Barcellona ‘92, la tragedia di Ron Karnaugh. Atlanta ’96. La casa di Martin Luther King. Entusiasmo per Michael “Bip Bip” Johnson. Sydney 2000 e i surfisti di Bondi Beach. Fioravanti e Rosolino ci fanno sentire grandi. Atene ’04. Le ragazze del windsurf pompano come canottieri nella passata in acqua. L’allegro VDH porta in tasca la foto di un ragazzo gonfio di birra e di peccati.Pechino ’08. Ferragosto sulla Grande Muraglia, al mercato del cibo tra grilli e scarafaggi. Michael Phelps, l’alieno. Cammarelle, gigante che odia il ko. Federica Pellegrini, lacrime e gioia. Londra ’12, il talento di Mangiacapre, lo guasconeria di Russo.E poi i Giochi invernali: Il mistero di Nagano ’98 con la strana coppia del bob e Torino ’06 dove vince Giorgio,...

Il diritto alla partecipazione scolastica

Autore: Nocera Salvatore

Numero di pagine: 78

Il presente ebook cerca di offrire agli operatori del diritto ed alle famiglie gli strumenti conoscitivi di carattere normativo e giurisprudenziale che aiutino a rimuovere, con la personalizzazione degli interventi, gli ostacoli alla realizzazione dei bisogni educativi e delle aspirazioni esistenziali degli alunni con disabilità.

Ultimi ebook e autori ricercati