Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Strategie di trading con Python

Autore: Giovanni Trombetta

Numero di pagine: 368

Gli strumenti di coding per progettare strategie di successo. Python, oggi al massimo della sua popolarità, è un linguaggio alla portata di tutti. Semplice da apprendere, potente e open source, è utilizzato nei più svariati ambiti professionali e industriali, dall’ingegneria alla ricerca medica, fino alla finanza. Questo libro è sia un manuale di programmazione Python, per neofiti e non, sia un manuale di progetto di analisi quantitativa. Il taglio molto pratico ha l’obiettivo di rendere il lettore indipendente nelle proprie analisi, siano esse di breve periodo, in ottica trading, che di medio lungo periodo, con orizzonte investing. Dopo aver appreso le basi del linguaggio e dell’utilizzo delle principali librerie, si passa all’analisi statistica dei dati di prezzo, fino alla ricerca di inefficienze da poter utilizzare con profitto nella realizzazione di trading system intraday e multiday. Il lettore è poi guidato nella realizzazione di un intero motore di backtest e nell’approfondimento delle tecniche di validazione classiche e non convenzionali. Dopo aver messo a confronto diversi sistemi che operino sia su azioni che su commodity, vengono approfonditi i temi...

Python

Autore: Mark Summerfield

Numero di pagine: 288

Questo testo si rivolge ai programmatori in Python che desiderano ampliare e approfondire la conoscenza del linguaggio in modo da migliorare la qualità, l’affidabilità e la facilità di manutenzione dei loro programmi. L'autore presenta numerosi esempi e idee per potenziare la programmazione in Python focalizzandosi su quattro temi chiave: i design pattern per scrivere codice in modo elegante ed efficace, la concorrenza e Cython (Python compilato) per aumentare la velocità di esecuzione, l’elaborazione di rete ad alto livello e lo sviluppo di interfacce e di grafica 3D. Vengono analizzati nel dettaglio design pattern particolarmente utili ed evidenziato perché alcuni approcci object-oriented diffusi in altri linguaggi in Python non siano significativi. Inoltre vengono sfatati alcuni miti mostrando, per esempio, come Python possa trarre vantaggio dall’hardware multicore. Tutti gli esempi sono stati testati con Python 3.3 (in alcuni casi anche 3.2 e 3.1) e implementati per garantire la migliore compatibilità con le future versioni di Python 3.x. Il codice di esempio è stato testato su Linux e in alcuni casi anche su OS X e Windows ed è disponibile e scaricabile presso...

Programmare con Python

Autore: Marco Buttu

Numero di pagine: 672

Python è un linguaggio di programmazione multipiattaforma, robusto e maturo, a cui si affidano le più prestigiose aziende e organizzazioni a livello mondiale, come Google, la NASA, YouTube, Intel e Yahoo! Il suo successo è legato sia al fatto che favorisce la produttività, rendendo semplice lo sviluppo di sistemi software anche molto complessi, sia al fatto che ha molteplici ambiti di utilizzo: applicazioni web, giochi e multimedia, interfacce grafiche, networking, applicazioni scientifiche, intelligenza artificiale, programmazione di sistema e tanto altro ancora. Questo libro è la più completa, moderna e dettagliata guida a Python attualmente disponibile, aggiornata all’ultima release del linguaggio (Python 3.4) rilasciata nel gennaio 2014. La trattazione è molto dettagliata e segue un percorso graduale costruito attorno a una ricca serie di esempi ed esercizi: si parte dalle basi del linguaggio, senza dare nulla per scontato, sino ad arrivare agli argomenti considerati ostici anche dai programmatori più esperti.

Data Science con Python

Autore: Dmitry Zinoviev

Numero di pagine: 224

La data science è una materia in rapida evoluzione le cui applicazioni spaziano in ambiti diversi della nostra vita. Questo libro insegna a trasformare database caotici e dati non strutturati in dataset omogenei e ordinati attraverso l'impiego degli strumenti essenziali del linguaggio Python per il data mining, il machine learning, la network analysis e l'elaborazione del linguaggio naturale. Il lettore impara ad acquisire dati numerici e testuali eterogenei da fonti diverse come semplici file locali, database e il Web. Scopre come ripulirli e normalizzarli. Lavora su basi di dati SQL e NoSQL, applica strumenti per la rappresentazione grafica e scopre i modelli di analisi statistiche e predittive più utilizzati nel campo del machine learning. Una lettura dedicata a studenti e docenti, ai professionisti alle prime armi e agli sviluppatori in cerca di una guida di riferimento. I requisiti fondamentali sono una normale esperienza di programmazione in Python e un ambiente di sviluppo con installata la versione 3.3 (o superiore) del linguaggio oltre ai moduli e alle librerie specifiche indicate nel testo.

Python

Autore: Naomi Ceder

Numero di pagine: 496

L'interesse per Python continua a crescere e le sue applicazioni si diffondono in ambiti sempre nuovi, dalla didattica in scuole e università alla data science e il deep learning. Elegante, semplice e completo, utilizzare Python significa anche avere a disposizione numerose librerie e framework dedicati. Scritto da un'autorità della comunità Python, questo manuale è dedicato ai programmatori che desiderano apprendere Python 3 nel modo più rapido e completo possibile. Il testo inizia con una panoramica generale sul linguaggio e le sue funzionalità di base, per poi introdurre caratteristiche via via più avanzate come la gestione del file system, la programmazione a oggetti e l'utilizzo delle librerie. Infine viene affrontato il tema della manipolazione e dell'analisi dei dati. La parte teorica è bilanciata da preziosi consigli per gestire diverse operatività, mentre esempi ed esercizi aiutano a padroneggiare i concetti più importanti. Che il tuo obiettivo sia la creazione di applicazioni web o la gestione di database, questo libro ti aiuterà a raggiungerlo nel modo migliore.

La Guida per Diventare Assistente Di Volo

Autore: Giulietta Maditerraodivolo

Numero di pagine: 212

La tua opportunit� di carriera come Assistente di Volo oggi diventa accessibile grazie a questa guida giunta alla SECONDA EDIZIONE scritta da Giulietta, autrice del blog maditerraodivolo.com Questa guida ti fornir� tutte le informazioni indispensabili per prepararti alle SELEZIONI DELLE COMPAGNIE AEREE, incluse le pi� famose.Se ritieni che il tuo futuro � nel mondo dell'aviazione, questa guida fa per te!Questa guida ha pi� di 130 pagine e contiene tutto quello che ti serve per capire e intraprendere la carriera di assistente di volo, perch� ti fornisce:una comprensione della professione incluso come ottenere la certificazione CCA (certificato assistente di volo) attraverso i centri di formazione per equipaggi di cabina o direttamente presso le compagnie aereeuna spiegazione di tutti i requisiti caratteriali e fondamentali richiesti dalle compagnie aeree inclusi altezza, tatuaggi, lingue, saper nuotare!una guida passo passo per preparare la candidatura da inviare alle compagnie aeree, compresa di stesura del tuo Curriculum Vitae e Lettera di Presentazione un valido aiuto per comprendere come comportarsi durante tutto il processo selettivo con esempi passo passo.consigli ...

Impariamo Python

Autore: Alberto Clerici , Maurizio De Pra , Maria Chiara Debernardi , Davide Tosi

Numero di pagine: 308

«Programmare insegna a pensare.» Steve Jobs

Imparare a programmare con Python

Autore: Maurizio Boscaini

Numero di pagine: 224

Il pensiero computazionale e la programmazione informatica sono sempre più importanti per la formazione fin dalla scuola primaria. Python è un elemento cardine di questa rivoluzione pedagogica ed è presente in molti programmi didattici, governativi e non. Questo manuale si rivolge a tutti quelli che vogliono imparare a programmare con Python. L'impostazione è basata sull'imparare facendo e divertendosi, ovvero dando largo spazio a progetti ludici e creativi. Ogni argomento è presentato come un problema da risolvere di cui viene fornita una soluzione sotto forma di codice Python che viene quindi esaminato per comprenderne il funzionamento. Diversi temi sono trattati più volte ma in contesti sempre diversi per stimolare il pensiero creativo. Tutti i programmi presentati nel testo sono scaricabili online, pronti a essere eseguiti ma anche manipolati e riutilizzati a piacimento.

Python 3

Autore: Marco Beri

Numero di pagine: 192

Python è un linguaggio di programmazione noto per una sintassi essenziale e per il suo utilizzo nello sviluppo di applicazioni molto complesse, tra cui numerose applicazioni web di successo - per le quali è spesso preferito a PHP, con cui però ha in comune la caratteristica di avere un'ampia disponibilità di librerie. Questa nuova edizione - aggiornata alla versione 3 di Python - introduce gli utenti Windows, Mac e Unix all'utilizzo di Python, partendo dai concetti fondamentali per poi passare alla pratica con esemplificazioni di complessità crescente.

Python per hacker

Autore: Justin Seitz , Arnold Tim

Numero di pagine: 240

Il terreno dell’hacking è impervio e somiglia a una zona di guerra, in cui non ci si può fidare di niente e di nessuno. Seguendo le chiare spiegazioni passo passo e le esercitazioni pratiche presenti in questo libro, il lettore vivrà una sorta di addestramento, durante il quale imparerà a sfruttare gli strumenti disponibili in Rete ma all’occorrenza saprà anche crearne anche di nuovi, contando solo su Python e la sua libreria standard. Dopo la preparazione dell’ambiente di sviluppo e un’introduzione al funzionamento delle reti, si passa alla spiegazione dello sniffing di pacchetti e a tutto ciò che concerne l’intercettazione delle comunicazioni a ogni livello. Sono quindi descritti alcuni framework fondamentali che possono essere integrati nel flusso di lavoro di un hacker Python: Scapy, Burp, ma anche GitHub, uno dei servizi più noti al mondo per la condivisione del codice. Nei capitoli finali, che illustrano le tecniche più avanzate, il libro mostra come realizzare un framework per trojan, approfondisce l’esfiltrazione dei dati e svela come scalare i privilegi in Windows, fino a spingersi nell’ambito dell’informatica forense.

Analisi del linguaggio con Python

Autore: Serena Sensini

Numero di pagine: 160

I computer sono bravissimi a lavorare con dati standardizzati e strutturati e riescono a elaborarli velocemente e con precisione. Questo ha però un limite: le persone non comunicano in dati strutturati, né parlano in codice binario, anzi, il linguaggio umano è complesso e articolato. Questo manuale è una guida pratica al Natural Language Processing (NLP), un campo dell'Intelligenza Artificiale focalizzato sull'abilitare i computer a comprendere ed elaborare i linguaggi umani, e grazie al quale è stato possibile sviluppare applicazioni ormai molto diffuse come Google Translate e gli assistenti vocali Siri, Alexa e Ok Google. Si parte dalla spiegazione di che cos'è l'NLP e degli approcci attualmente esistenti in questo campo. L'attenzione si sposta quindi all'elaborazione del linguaggio esaminando le librerie Python disponibili allo scopo. A questo punto si entra nel merito delle applicazioni possibili come la sentiment analysis, il riconoscimento semantico del linguaggio e il riconoscimento vocale. Il testo termina mostrando casi d'uso ed esempi pratici. Un manuale dedicato sia a chi già conosce Python, sia ai principianti che vogliono sviluppare nuove capacità e iniziare a ...

Appunti di Programmazione Scientifica in Python

Autore: Fabio Aiolli

Numero di pagine: 152

Saper programmare un computer è una capacità oramai necessaria a chiunque voglia addentrarsi nello studio delle scienze. Da questo punto di vista, il linguaggio Python sta diventando sempre più popolare per la programmazione in ambito scientifico. Python è un linguaggio di alto livello che usa il paradigma della programmazione orientata agli oggetti (OOP). È un linguaggio semplice e, a differenza di altri linguaggi di programmazione, non richiede l’apprendimento di tecnicismi che spesso distolgono dal vero scopo: imparare a programmare! Questo libro propone una guida completa alla programmazione, fornendo i principi fondamentali utili ad esprimere con un algoritmo la soluzione ad un problema specifico. Nel libro sono schematizzate le problematiche ricorrenti della programmazione e per queste vengono presentati esempi e soluzioni corrette, efficienti ed eleganti. Il volume approfondisce i fondamentali della programmazione: la selezione e la iterazione, la ricorsione, le strutture dati complesse quali liste concatenate ed alberi e gli algoritmi di ricerca, ordinamento e il backtracking. I concetti teorici presentati vengono poi ampiamente applicati a problemi scientifici...

Deep Learning con Python

Autore: François Chollet

Numero di pagine: 384

Negli ultimi anni il machine learning ha compiuto passi da gigante, con macchine che ormai raggiungono un livello di accuratezza quasi umana. Dietro questo sviluppo c'è il deep learning: una combinazione di progressi ingegneristici, teoria e best practice che rende possibile applicazioni prima impensabili. Questo manuale accompagna il lettore nel mondo del deep learning attraverso spiegazioni passo passo ed esempi concreti incentrati sul framework Keras. Si parte dai fondamenti delle reti neurali e del machine learning per poi affrontare le applicazioni del deep learning nel campo della visione computerizzata e dell'elaborazione del linguaggio naturale: dalla classificazione delle immagini alla previsione di serie temporali, dall'analisi del sentiment alla generazione di immagini e testi. Con tanti esempi di codice corredati di commenti dettagliati e consigli pratici, questo libro è rivolto a chi ha già esperienza di programmazione con Python e desidera entrare nel mondo degli algoritmi di apprendimento profondo.

Pyton per ragazzi

Autore: Jason Briggs

Numero di pagine: 352

Python è un linguaggio di programmazione potente e ricco di espressività, facile da imparare e divertente da usare! I libri per imparare a programmare in Python, però, possono essere un po’ pesanti, grigi e noiosi, il che non diverte nessuno. Python per ragazzi rende Python vivo e porta voi (e i vostri genitori) nel mondo della programmazione. Jason R. Briggs, a cui la pazienza non fa mai difetto, vi guiderà attraverso gli aspetti fondamentali mentre sperimenterete programmi d’esempio speciali (che spesso vi faranno anche ridere) in cui compaiono mostri spaventosi, agenti segreti, corvi che si danno al furto e tanto altro ancora. Tutti i termini tecnici sono chiaramente definiti quando vengono introdotti la prima volta; il codice è colorato, sezionato e spiegato; illustrazioni bizzarre a colori contribuiscono a mantenere il tutto più leggero e divertente.

Vincere negli acquisti

Autore: Maurizio Roman , Stefano Rizzo , Paolo Ferrari

Numero di pagine: 208

Il Result Driven Management (RDM) è un approccio di gestione innovativo ed efficace che ha portato le aziende in cui è stato applicato a raggiungere risultati eccezionali. Unisce infatti tecniche di gestione, aspetti comportamentali e valori con l’obiettivo di far crescere l’azienda, integrando l’intuizione con la razionalità. I vantaggi consistono nel rendere la gestione di tutte le problematiche aziendali estremamente semplice ed efficace, nell'aiutare a mantenere la visione d’insieme, nel facilitare la definizione delle priorità, nell'avere una maggiore velocità quando si affrontano attività e progetti importanti. Il felice incontro tra l'RDM e gli acquisti, trova le ragioni del suo successo attraverso il ruolo sempre più strategico ricoperto da questa funzione, per sua natura guidata e orientata dai risultati, in un contesto di mercato tanto complesso e dinamico, quanto imprevedibile. Vincere negli acquisti è un testo assolutamente innovativo nella bibliografia di settore in quanto applica a una funzione tanto strategica, quanto in realtà spesso trascurata, un approccio gestionale del tutto nuovo, coniugando contenuti estremamente fruibili per affrontare la...

Machine learning for dummies

Autore: Luca Massaron , John Paul Mueller

l machine learning facile! Il machine learning, per quanto possa sembrare un argomento complesso, è un nuovo modo per insegnare al computer a svolgere tutta una serie di compiti utili e importanti. Il rilevamento di frodi, gli annunci in tempo reale su pagine web, l’automazione e il filtraggio dello spam via e-mail e l’utilizzo delle reti neurali per l’elaborazione di immagini, suoni e testi sono solo alcuni esempi. Questa guida aggiornata a Python 3 spiega come iniziare, quali sono e come funzionano gli algoritmi di machine learning, come si utilizzano linguaggi di programmazione quali Python e R, come svolgere compiti pratici utilizzando gli algoritmi più efficaci e molto altro ancora!

L'analisi dei big data con Python. Le migliori tecniche per aggregare i dati

Autore: Ivan Marin , Ankit Shukla , Sarang VK

Numero di pagine: 218

Il BIM

Autore: Chuck Eastman

Numero di pagine: 752

Questa edizione italiana del testo di riferimento internazionale sul BIM è nata dall’esigenza, condivisa con gran parte del mondo della progettazione e produzione edilizia, di fornire al panorama della committenza pubblica o privata, delle professioni e delle imprese, un volume che fosse capace di mettere in evidenza la grande novità rappresentata dall’adozione del BIM all’interno dei propri processi ideativi, produttivi e gestionali. Nella prima parte il volume affronta le tematiche relative alla gestione contrattuale del settore delle costruzioni e di come l’introduzione del BIM stia spostando l’attenzione degli attori su processi collaborativi; esamina quindi tutto l’apparato tecnologico (hardware e software) in termini di interoperabilità e di piattaforme BIM. I capitoli successivi riguardano rispettivamente i proprietari o i gestori dell’edificio, i progettisti, le imprese esecutrici e infine i subappaltatori e i fornitori; questi capitoli evidenziano gli sforzi richiesti dallo sviluppo del BIM all’interno dei processi aziendali, i possibili elementi di resistenza, ma soprattutto permettono di intravedere le ottimizzazioni di quegli elementi di scarsa...

Disegno architettonico

Autore: Randow Yee

Numero di pagine: 608

Questo testo è l'edizione italiana della quarta edizione americana aggiornata al 2013. Accanto a trattazioni di argomenti classici come le proiezioni ortogonali, le assonometrie, le prospettive e relativi metodi e strumenti di applicazione, vengono analizzate e illustrate le più attuali tematiche in materia di rappresentazione grafica, compresi tecniche e metodi evoluti del disegno digitale. Si tratta di una straordinaria guida per studenti e professionisti. dagli esempi di schizzi concettuali a mano libera fino all'elaborazione di modelli progettuali 2D e 3D con l'ausilio di software dedicati. Il volume tratta in modo sistematico i metodi e gli strumenti del disegno architettonico e affronta tutte le tematiche della rappresentazione grafi ca a partire dai principi della geometria descrittiva: proiezioni ortogonali, assonometrie, prospettive, esplosi ecc. Tutti gli argomenti sono fi nalizzati alla rappresentazione degli elaborati progettuali: da schizzi concettuali a mano libera fi no ai render 2D e 3D realizzati con software informatici. Il testo, basato sull'ultima edizione in lingua inglese, è stato adattato al contesto italiano ed europeo sia per quanto riguarda il Sistema...

Strategie di trading con Python. Modelli di analisi quantitativa al servizio dell'investitore

Autore: Giovanni Trombetta

Numero di pagine: 346

Strutture in legno. Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee

Autore: Maurizio Piazza , Roberto Modena , Roberto Tomasi

Numero di pagine: 736

Ultimi ebook e autori ricercati