Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Processi e metodologie formative

Autore: Claudio Girelli

Numero di pagine: 256

Nel contesto attuale, caratterizzato da crescente complessità e costanti processi di cambiamento, la formazione appare come una funzione ineliminabile e onnipresente per i soggetti e le organizzazioni chiamati continuamente ad apprendere e a innovarsi. La prima parte di questo volume risponde all'esigenza di costruire uno sguardo per leggere la realtà e la formazione stessa come occasione di crescita per la persona, anche dentro le organizzazioni, assumendo una prospettiva antropologica che afferma la centralità delle risorse umane negli attuali contesti lavorativi e riconosce la formazione come sistema aperto, articolato e diffuso: lavorare, ma anche vivere, sono sempre più caratterizzati dalla funzione dell'apprendere. La seconda parte si concentra sugli elementi imprescindibili del processo formativo - analisi dei bisogni, progettazione, modalità di realizzazione e valutazione -, presentando gli aspetti di approccio iniziale, i riferimenti essenziali del dibattito attuale e spunti per esercitazioni operative. Infine, la terza parte si cala nelle tipicità dei processi formativi di alcuni «mondi»: industria, formazione professionale, terzo settore, sanità, turismo,...

Le politiche di formazione e sviluppo nella gestione strategica delle risorse umane. Il caso dell'Università della Calabria

Autore: Raffaele Caiafa

Numero di pagine: 232

365.675

Oltre l'aula. Strategie di formazione nell'economia della conoscenza

Autore: Daniele Boldizzoni , Raoul C. D. Nacamulli

Numero di pagine: 400

Questo libro si propone di fare il punto della situazione sulle attuali tendenze della formazione aziendale. I singoli contributi esaminano le diverse tecniche, dalla formazione individualizzata (coaching, mentoring, counselling) alle sessioni outdoor, agli utilizzi della letteratura e del cinema; illustrano l'impatto delle tecnologie dell'informazione sul processo formativo; presentano, infine, le principali metodologie per la valutazione dell'efficacia degli interventi formativi e l'organizzazione della funzione formazione.

La valutazione stakeholder-based della formazione continua. Modelli, processi, strumenti

Autore: Emilio Bartezzaghi , Marco Guerci , Marco Vinante

Numero di pagine: 274

1900.2.7

Dinamiche occupazionali e formazione nelle imprese

Autore: Luca Crudeli , Giovanni Guidetti , Massimiliano Mazzanti

Numero di pagine: 269

Strumenti della rete e processo formativo. Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative

Autore: Giovanni Bonaiuti

Numero di pagine: 210

The telecommunications networks offer interesting new opportunities for training. More specifically, in over ten years of studies the research tradition known as CSCL, or computer supported collaborative learning, has underscored the potential of these tools within collaborative learning dynamics. Taking its cue from a rereading of the cultural-historical stances of Vygotsky, and bringing together pedagogical reflections, the contributions of cognitive ergonomics and studies on "man-machine" interaction, this research is concerned to focus the theoretical, methodological and design elements best suited to facilitate the practices of online collaborative learning.

L'azione formativa nel processo di riforma delle pubbliche amministrazioni. Percorsi di analisi, modelli interpretativi e riflessi sul management

Autore: Vincenzo Zarone

Numero di pagine: 234

Postformazione. L'eclisse dei sistemi formativi nell'era dell'industria culturale e dei consumi di massa

Autore: Giuliano Franceschini

Numero di pagine: 120

I processi formativi, le nuove frontiere dell'educazione e la democrazia. Questioni pedagogiche

Autore: Paolina Mulè

Numero di pagine: 202

La valutazione delle competenze. Strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze

Autore: Domenico Laterza , L. Scarcella

Numero di pagine: 128

Sistema formativo ed efficacia dei servizi per il lavoro. Un'indagine nella provincia di Macerata

Autore: Stefano Scorcelli , Giovanni Santus

Numero di pagine: 236

1529.2.99

Studiare all'Università. Strategie di apprendimento e contesti formativi

Autore: Pasquale Moliterni , Simona De Stasio , Mauro Carboni

Numero di pagine: 146

292.2.112

Fabbisogni professionali e formativi di un territorio. Un modello di analisi applicato alla Puglia e al settore agro-alimentare

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 193

365.676

La formazione manageriale e imprenditoriale nelle PMI. Processi evolutivi e nuove sfide dell'executive education

Autore: AA. VV. , Paolo Gubitta

Numero di pagine: 124

Uno spartiacque negli studi sulla formazione manageriale in Italia. Le trasformazioni in atto impongono di riformulare la preparazione tecnica e manageriale della classe dirigente imprenditoriale. La ricerca ASFOR certifica che l’executive education

La valutazione dei e nei sistemi formativi e-learning

Autore: Stefania Nirchi

Numero di pagine: 189

Il crescente ricorso alle tecnologie digitali nel mondo dell’istruzione ha arricchito con nuove potenzialità i modelli di apprendimento. La formazione erogata attraverso la rete ha aperto il sapere anche fuori dall’aula e spinto i sistemi educativi europei ad adeguarsi e a raccogliere la sfida della innovazione intensificando le proprie attività di e-learning. A partire dal framework internazionale su questo tema, si analizzano alcuni documenti europei, come il “Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027” e si approfondiscono due aspetti salienti della formazione e-learning: la progettazione e la comunicazione. Muovendo dall’analisi del dibattito teorico, nell’ultima parte il volume evidenzia l’importanza della valutazione degli apprendimenti e della dimensione collaborativa/sociale nella formazione e-learning. Nel quadro davvero complesso in cui si trova oggi la formazione, ad ogni livello e grado di istruzione, anche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso, il testo intende offrire un contributo alla riflessione critica sul tema della valutazione ed essere d’aiuto agli insegnanti, nella loro formazione professionale, fornendo...

Apprendimenti e sistemi dei processi scolastici

Autore: Francesca Notari

Numero di pagine: 64

La formazione professionale rappresenta un elemento imprescindibile nella vita dell'insegnante odierno. Questo libricino è pensato per tutti coloro che, vivendo pienamente il mondo della scuola, vogliano approfondire autonomamente un aspetto delicato quale la gestione efficace della didattica. La varietà dei temi trattati fornisce un'occasione di riflessione declinata in vari ambiti; il volumetto è progettato per fornire un aiuto non solo agli insegnanti, ma anche a chi è occupato come formatore in qualsivoglia contesto lavorativo. L'obiettivo dell'autore è l'arricchimento dei saperi teorico-metodologici indispensabili per una specifica identità professionale e per comprendere pienamente l'eterogeneità degli utenti.

Ripensare l'Università. Un contributo interdisciplinare sulla legge n.240 del 2010

Autore: Anna Maria Arcari , Giorgio Grasso

Numero di pagine: 222

Quando la prassi sposa la teoria. Indagine sul tirocinio formativo nella Facoltà di Scienze della Formazione

Autore: Andrea Ceriani

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati