Una fimmina ri vintidùi liri
Autore: Mario Antonio Sansone
Questa è un’opera tratta da un tragico fatto di cronaca nera svoltosi nella Palermo di fine ’800. Quasi tutti gli avvenimenti che si riscontrano nella vicenda, corrispondono realmente a quanto accaduto e sono detratti dagli atti giudiziari dell’epoca e/o da fonti di cui l’autore ha avuto conoscenza tramite alcuni diretti discendenti dei protagonisti, ormai scomparsi e riuscendo, in tal modo, a fornire un’ampia obiettività storica dei fatti, fermo restando le rielaborazioni autoriali che sono servite a dare alla narrazione due basilari presupposti: il resoconto storico e l’invenzione.Gli slang che si riscontrano in molti dialoghi, servono a rendere ancora più conforme alla realtà il gergo usuale nelle conversazioni quotidiane della società dell’epoca, specie nel popolino e tra i membri della malavita locale, così come nelle borgate e nelle campagne.La mafia protagonista del nostro racconto è la mafia che albergava in città, nelle borgate della Conca d’oro, in mezzo alle ville aristocratiche, ai suoi giardini fragranti di zagara e di cui, in parte, si sconosceva ancora l’esistenza. È una mafia che si interessa degli appalti, delle gabelle e delle...
Annuario d'Italia, Calendario generale del Regno
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno
Gramatica francese di Gaetano Chiaromonte
Autore: Gaetano Chiaromonte
Numero di pagine: 196
Annuario storico statistico commerciale di Bari e provincia
Dizionario teorico-pratico di casistica morale, che comprende tutte le dottrine positive ed i casi practici della teologia morale. Compilato da una Società di teologi sulle celebri opere di San Tommaso, S. Antonino, Cardinale Gaetano, Padre Concina, Lambertini, Scarpazza, Patuzzi, Pontas, Antoine, Sanchez, Suarez, Pirhing, ec. ec. e diretto da Monsig. Can. Dr. L. M.
Autore: Luigi MONTAN
La Trinacria Annuario di Sicilia
Calendario generale del Regno pel ... compilato d'ordine del Re per cura del Ministero dell'interno ...
Manuale della storia dell' arte ... con aggiunte di Jacopo Burckhardt
Autore: Franz Kugler
Manuale della storia dell'arte
Autore: Franz Kugler
Numero di pagine: 951
Calendario generale del regno
Luce dell’invisibile
Autore: E. Concina , A. Flores David , M. Guidetti
In che modo il mosaico è stato linguaggio comune intorno al Mare Nostrum per più di mille anni? Per rispondere a questa domanda Elisabetta Concina, Anna Flores David e Mattia Guidetti, sotto la direzione di Ennio Concina, ci rivelano, attraverso un percorso iniziatico, come le tre religioni monoteiste abbiano attinto alle stesse fonti della forma, del segno e dell’immagine, trasfigurate al di là delle fratture politiche e delle divergenze ideologiche.
Bullettino delle ordinanze de' commissarj ripartitori de' demanj ex feudali e comunali nelle province dei rr.dd. al di qua del Faro in appendice degli atti eversivi della feudalita
Numero di pagine: 21
Lettere familiari di Annibal Caro
Autore: Annibal Caro
Numero di pagine: 354
Lucerna dell'anima. Somma de' casi di conscientia, necessaria a i confessori, & molto vtile a i penitenti: composta dal r.p.f. Agostino Montalcino, dottore, et maestro di sacra teologia, dell'ordine de Frati Predicatori, del Conuento della Minerua di Roma. Con due indici, l'uno de capitoli & paragr
Autore: Agostino : da#Montalcino
Numero di pagine: 710
Elogio funebre di monsignore Emmanuele Lodi vescovo di Udine letto nella Cattedrale il dì 13 febbrajo 1845 dal p. lettore Pietro Bandini de' Predicatori in occasione delle solenni esequie con cui la città onorava la di lui memoria
Autore: Pietro Bandini
Numero di pagine: 48
Lucerna dell'anima. Somma de' casi di conscientia etc
Autore: Agostino Montalcino
Le cento novelle scelte da' piu nobili scrittori della lingua volgare. Di nuovo ampliate, riformate et corrette
Autore: Francesco Sansovino
Lucerna dell'anima. Somma de' casi di conscientia...
Autore: Agostino da Montalcino
Lucerna dell'anima. Somma de' casi di conscientia, necessaria a i confessori, & molto vtile a i penitenti: composta dal r.p.f. Agostino Montalcino, dottore, et maestro di sacra teologia, dell'ordine de Frati Predicatori, del Conuento della Minerua di Roma. Con due indici, l'uno de capitoli & paragrafi di tutta l'opera, l'altro delle cose piu notabili, lequali fuor di quei titoli incidentalmente e occorso di trattare
Autore: Agostino : da Montalcino
Numero di pagine: 710
Biblioteca della musica vocale italiana di genere profano stampata dal 1500 al 1700
Autore: Vogel
Numero di pagine: 597
Calendario generale pe' regii stati
La valigia foglio illustrato settimanale
Annuario militare del Regno d'Italia
Annuario vinicolo d'Italia
 La  civiltà cattolica pubblicazione periodica per tutta l'Italia
Numero di pagine: 23
Lettere spirituali del venerabil Maestro Giovanni d'Avila...
Della descrizione degli spiriti Operetta istruttiua, illuminatiua, e direttiua. Per regola, e cautela delle anime, che attendono all'esercizio dell'orazione, ed al cammino della perfezione. E per gli loro direttori
Autore: Gennaro Maria Sarnelli
Numero di pagine: 312
Notizie storiche su Casteltermini e suo territorio per Gaetano Di Giovanni
Numero di pagine: 434
Discorsi Istruttivi Sopra I Doveri Del Cristiano
Autore: Agostino da Fusignano
Atti e rendiconti
Autore: Accademia dafnica di scienze, lettere ed arti in Acireale
Lettere Spirituali del. Dottor Giovanni Avila
Autore: Juan de Ávila
Numero di pagine: 850
Discorsi scritturali e morali sopra gli Evangeli Sermonario annuale, e quaresimale... Del M. R. P. M. F. Christoforo Fonseca,... Prima parte [-secunda parte]Di nuovo tradotti dalla lingua spagnuola nella italiana dal Sig. Giulio Girelli
Autore: Cristobal de Fonseca
Numero di pagine: 1411
Nuovo Petrarca
Autore: Lodovico Paterno