Roma: Sette colli, due stati, cento città
Autore: Federconsumatori Lazio
Numero di pagine: 91L’analisi risponde al criterio dell’affidabilità: abbiamo preferito, cioè, ragionare su dati certi e pubblicati anche quando questi fossero più datati di altri però meno certificati. Ci hanno interessato, fra i tanti, due aspetti in particolare, quelli che riteniamo di maggiore criticità in questo momento, sia per la dimensione, sia per la durata nel tempo dell’impatto sulla cittadinanza, i Trasporti e i Rifiuti. Non si può parlare di emergenza di questi due servizi essenziali, se le criticità durano da mesi. La condizione di servizi richiesti e non resi affatto o non resi nei termini dovuti, incide sulla qualità della vita, qualche volta sula salute e sulla sicurezza, spesso sul decoro e sulla dignità, sempre, a parer nostro, sulla coesione sociale e sulla fiducia che i cittadini hanno nei confronti delle Istituzioni. I dati per realizzare questo studio sono presi da: Eurostat, Comune di Roma, Istat, Bilanci ATAC, Bilanci AMA, Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali di Roma Capitale, Camera di Commercio di Roma, Metrovia, MuoversiaRoma,