Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Max90

Autore: Max Pezzali

Numero di pagine: 256

Erano i primi anni 90 quando gli 883 si fecero conoscere da milioni di giovani con canzoni destinate a entrare nella storia della musica italiana. In quei brani c'erano la vita di provincia, i ragazzi senza cellulare (perché era roba da manager in giacca e cravatta) che per darsi un appuntamento si incontravano al bar e la domenica ascoltavano le partite alla radio; c'erano i gruppi di amici in giro con un «deca» in tasca e la certezza che la serata si sarebbe conclusa con un nulla di fatto; c'erano il sogno americano e la nebbia di Pavia, la radio a 1.000 watt e i pomeriggi d'inverno trascorsi in sala giochi. C'erano le immagini vivide di un decennio che Max Pezzali ha saputo consegnare come nessun altro, fino a renderle mitiche. In questo libro, Max ha selezionato oggetti (alcuni ormai spariti), espressioni, icone presenti nelle canzoni del suo repertorio e li ha disposti in fila - proprio come le tracce di un album - per raccontare gli anni 90, una generazione e il suo immaginario. In quegli anni, cosa rappresentava la maglietta nera citata in "Non me la menare"? Che cosa voleva dire scrivere lunghe lettere d'amore come si canta in "Come mai", o «trafficare» con i VHS e le ...

La mia storia tra le dita

Autore: Gianluca Grignani

Numero di pagine: 192

Precotto, periferia nord di Milano. Tra viali enormi, smog e grigi palazzi altissimi, c'è un ragazzo che sogna qualcosa di speciale per il proprio futuro. Si chiama Gianluca, ha 16 anni, i capelli lunghi e il volto magro, bello, irresistibile. Una passione particolare fa battere il suo cuore: non sa dove, non sa quando né perché, ma è convinto che un giorno potrà fare musica. Dal sogno alla realtà il confi ne è a volte tanto sottile da sembrare impercettibile, e nel suo caso questo confi ne scompare come d'incanto. Compone delle canzoni nella sua camera accompagnandosi con la chitarra, cercando con caparbietà un proprio stile. Dopo pochi mesi arriva l'esordio e il suo nome balza sulla bocca di tutti; pezzi come La mia storia tra le dita, Falco a metà e Destinazione Paradiso lo fanno diventare uno dei cantautori più amati d'Italia, e non solo. Ma da quel momento comincia la sua lotta per difendere la propria libertà artistica e tenersi il più possibile lontano dallo star system, all'interno del quale non si sente a suo agio. Da questo periodo di ribellione nascono album rivoluzionari come Fabbrica di plastica e Campi di popcorn, seguiti da Il giorno perfetto, Sdraiato...

I cowboy non mollano mai

Autore: Max Pezzali

Numero di pagine: 224

Certe vite sembrano fatte per essere normali. Max, per esempio, nasce a Pavia da una famiglia di piccoli commercianti, sempre impegnati a far tornare i conti nel loro negozio di fiori. Nascosto dietro spessi occhiali da vista, odia ogni tipo di sport e passa il tempo in soffitta a montare e smontare modellini di aeroplani, sognando i cowboy e immaginando invasioni di eserciti immensi. Crescendo, si tiene alla larga dalla Pavia dei circoli di canottaggio e dei golfini portati sulle spalle, frequenta un gruppo di ragazzi punk, ascolta l’heavy metal, i Sex Pistols, la new wave, Springsteen. Il suo compagno di banco si chiama Mauro, anche se tutti lo chiamano Flash. Max e Mauro hanno una cosa in comune: vogliono scappare da lì, dai pregiudizi della gente e de lla loro città tronfia e paninara. E così decidono di fare musica, per costruire qualcosa che li rappresenti davvero. I cowboy non mollano mai è la storia di Max Pezzali: la famiglia, gli amici e i nemici a scuola, l’incontro con il rap. La prima comitiva, le serate al bar e quelle trascorse in cantina con Mauro, a scrivere canzoni e a sognare l’America. E poi il successo improvviso e l’epoca d’oro degli 883,...

Storia culturale della canzone italiana

Autore: Jacopo Tomatis

Numero di pagine: 816

Tutti pensiamo di sapere che cos’è la canzone italiana. Ne parliamo con gli amici guardando Sanremo, la ascoltiamo su Spotify o su vinile, la cantiamo sotto la doccia, la amiamo, la odiamo, o entrambe le cose insieme. Ma che cosa rende “italiana” una canzone? Quali sono le tematiche, le melodie che la rendono tale? Felicità, siamo tutti d’accordo, suona come una tipica “canzone italiana”. E allora Via con me di Paolo Conte, coeva eppure lontana miglia e miglia dal successo sanremese di Al Bano e Romina, non lo è? O forse lo è meno, con quello swing americano e quella voce roca? Da fine conoscitore della storia musicale, Jacopo Tomatis parte dalla canzone napoletana per percorrere tutta la strada fino alla trap e, scavando negli archivi storici e analizzando non solo il fenomeno culturale ma anche l’industria nel suo insieme, ne scrive una nuova storia. Fatta circolare su spartito o su rivista, trasmessa dalla radio, suonata da dischi e juke-box, al cinema e alla tv, in concerti e festival, la canzone è stata, per un pubblico sempre più giovane, il punto di partenza per definire la propria identità. Storia culturale della canzone italiana ripercorre i generi e...

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Sempre tu nei miei pensieri Sempre tu nei miei desideri Sempre tu a farmi battere il cuore

Autore: Carmelisa Galati

Numero di pagine: 44

UNA COMMEDIA ROMANTICA PUR ANDANDO ALLA RICERCA DI... E AFFRONTANDO UNO STRANO PERCORSO. L’INCONTRARSI, CONOSCERSI E INNAMORARSI HANNO LA MEGLIO. UNA STORIA UN PO’ MUSICALE, MA EMOZIONANTE E CHE TI FA STARE CON IL FIATO SOSPESO E TI FA ANCHE UN PO’ SOGNARE.

Il giovane incontra la storia

Autore: Antonio Chiarella

Numero di pagine: 46

L'autore ripercorre tramite i documenti ritrovati all'Archivio Di Stato Di Catazaro un breve periodo storico del suo paese soffermandosi su fatti,event ed istituzioni che hanno caratterizzato il "900 nel Comune di Tiriolo (CZ).

Ogni giorno un passo avanti

Autore: Giulia Faro

Numero di pagine: 120

La vita di Vanessa cambia all’improvviso. La giovane perde, in un colpo solo, il ragazzo che ama e la sua migliore amica, e dovrà presto cambiare città. Grazie all’aiuto dei genitori, riuscirà a poco a poco ad uscire dal guscio, anche se ad aprire di nuovo il suo cuore sarà Cristiano: un ragazzo dai capelli neri e dagli occhi verdi, pieno di sorprese.

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Forrest Giamp

Autore: Giampiero Leonardo

Numero di pagine: 78

Giampiero Leonardo, da tutti conosciuto come “Giampi”, è un siciliano con l’anima sparsa per il mondo. Per lui lavorare come animatore è sempre stata una vocazione, una missione che ha iniziato ormai molti anni fa e non è ancora finita. Una vita con la valigia in mano alla ricerca del sorriso degli altri. Divertente, irriverente, piena di vita, questa storia parla la stessa lingua del suo protagonista, quella dell’allegria.

#FORMENTERASTORY

Autore: Gabriele Parpiglia

Numero di pagine: 448

Nelle pagine del romanzo #Formentera tutto accade "non" per caso: lo sliding doors sarà al centro di ogni capitolo fino al capovolgimento finale, dove tutto verrà rimesso in discussione

#Formentera14

Autore: Gabriele Parpiglia

Numero di pagine: 276

Nelle pagine del romanzo #Formentera tutto accade "non" per caso: lo sliding doors sarà al centro di ogni capitolo fino al capovolgimento finale, dove tutto verrà rimesso in discussione Baleari: Formentera. Il sole si spegne, ma mai del tutto, al Big Sur e si addormenta, ma mai del tutto, dall'altra parte del mare. Le stradine sterrate sono punteggiate dagli scooter colorati dei ragazzi che percorrono in un incessante andirivieni i diciassette chilometri su cui si estende la "Isla", trasformandola in un vortice di spensieratezza in continuo movimento. Formentera è la meta dell'estate dei due protagonisti: Giacomo, detto Jack, e Gloria. Lui, nato al Sud, in un paesino di poche anime è venuto a Milano senza un sogno, senza un vero obiettivo, mantenuto a fatica dai genitori che hanno rinunciato a vivere per costruire un futuro al figlio. Ma Jack non sa cosa sia il futuro. Però ha altre doti: è furbo, veloce, scaltro, conquistatore. Mente bene sapendo di mentire. Un bugiardo che incredibilmente sa farsi amare. Gloria invece è l'amore puro, l'amore in tutte le sue forme. Famiglia borghese all'apparenza sana, lei sana davvero nell'autenticità dei suoi profondi sentimenti. I due...

Volevo Essere Albertino

Autore: Francesco Bigboy

Numero di pagine: 98

L’autore si ferma davanti allo specchio: volge il suo sguardo al passato, racconta ciò che è stato e prende coscienza di chi è diventato. Attraverso un tuffo nel passato, che va dagli anni dell’infanzia fino al presente, passando per l’adolescenza e l’età adulta, Francesco racconta la sua vita, i suoi studi, ma soprattutto la sua fortissima, quasi folle ossessiva passione per la musica, in particolare per il pop e la dance. Desideroso di non limitarsi all’essere un semplice ascoltatore che se ne intende, ma affamato di esperienze e ambizioni, già durante l’adolescenza sperimenta il mondo della radio, facendo lo speaker e il dj, proseguendo parallelamente la sua vita scolastica prima e universitaria poi. Francesco adesso è cresciuto, è un uomo, è cambiato rispetto al passato, o forse no. Qual è il rapporto tra Bigboy e quel cassetto di sogni? Veramente crescere significa smettere di sognare? Francesco Bigboy è nato il 05/07/1977 a Chiaravalle, piccola cittadina in provincia di Ancona. Da sempre grande appassionato di musica, compie diverse esperienze nel settore come speaker radiofonico, deejay ed animatore, mentre prosegue gli studi diplomandosi come...

Il Grande Rudi

Autore: Francesco Vecchi

Numero di pagine: 320

Il pugile Rodolfo Quattrociocche è un personaggio controverso: il pubblico lo ama, ma allo stesso tempo sono in molti a pensare che sia un venduto. Quando sparisce, le numerose ambiguità del suo passato tornano a emergere. A indagare su di lui, la giovane e irascibile Eva Fortis, praticante presso un importante quotidiano sportivo milanese. Per lei, la scomparsa di Quattrociocche diventerà occasione per riflettere sul rapporto con gli uomini, tra tutti con il proprio padre, che Eva riuscirà forse a comprendere solo una volta risolto il mistero sconvolgente che si nasconde dietro al Grande Rudi.

ANNO 2019 GLI STATISTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

Io odio John Updike

Autore: Tedoldi Giordano

Numero di pagine: 289

Uscito per la prima volta nel 2006, Io odio John Updike è stato l’esordio di Giordano Tedoldi. Libro di culto, oscuro, inquietante, popolato di personaggi misteriosi, immerso in atmosfere noir, allucinate e quasi fantascientifiche, ha rivelato un autore unico: per qualcuno l’Italia letteraria aveva trovato il suo Francis Bacon, o il suo David Lynch. In una Roma illuminata solo da luci artificiali, due sconosciuti si sfidano ogni notte a bordo di una Ferrari e una Aston Martin. Uno scapolo anaffettivo innamorato della madre morente affida la gestione delle sue giornate a un computer di nome George. Un uomo insegue una meravigliosa mulatta incontrata a un corso di scrittura e una donna insegue un devastatore in camicia di lino con la speranza di farsi devastare a propria volta. Ecco alcuni dei personaggi che popolano le storie di questo libro. Questa nuova edizione è arricchita da un racconto inedito in cui la scrittura di Tedoldi – sempre sospesa tra durezza estrem

E mio padre mi disse che non ero normale

Autore: Marco Colonna

Piccola cronaca di un pensiero artistico indipendente. Improvvisazione radicale, gestione del silenzio, concerto in solo come dialogo costante. In questo libro Marco Colonna si mette a nudo, mette da parte ogni tipo di pudore artistico o esistenziale, e racconta tutto di sé, un sé che incorpora buona parte del jazz di ricerca italiano degli ultimi 20 anni.

IN DIRETTA

Autore: Claudio Cecchetto

Numero di pagine: 256

Ho pensato tanti programmi, alcuni li ho solo presentati, altri li ho costruiti da zero. Ho prodotto dischi, ho fondato Radio, progettato software, scelto vinili in consolle e firmato contratti per me e per i miei artisti. In tutti questi ruoli, ho imparato che non esistono due situazioni uguali. Per me è sempre la prima volta. Ci risiamo: sono qui, e con me ci sono Mapi, Jody e Leonardo. Ci sono i miei artisti, i miei amici, diversi fra loro, ma uguali nell'essere speciali. Mi hanno permesso di realizzare il sogno di creare qualcosa che resista al tempo e che prosegua oltre me. Hanno mantenuto tutte le promesse, sono fiero di loro, fiero di noi. Comincio a sentire l'adrenalina che sale e la sensazione mi fa sorridere. Sono io, Claudio Cecchetto da Ceggia, paese di seimila anime in provincia di Venezia. Sono io, e ci sto provando ancora.

Cabaret Italia

Autore: Edmondo Berselli

Numero di pagine: 348

«Il giornalismo non è affatto un mestiere nobile. È azzardo, intelligenza, cinismo, amore per i particolari, spregiudicatezza Il giornalismo è un lavoro, è assiduità. Si migliora scrivendo, non distillando rari concetti dall'empireo di un lessico illuminato dalla divina ragione No, non credo che si possa smettere di essere giornalisti. Si è giornalisti perché si è curiosi. E la curiosità non finisce mai, credo.» È questo che pensava Berselli della sua professione. Lui che a un certo punto della vita ha deciso che avrebbe «lavorato con la carta stampata, non importa che si trattasse di giornali o di libri». In occasione del decennale della sua scomparsa, avvenuta l'11 aprile 2010, Cabaret Italia raccoglie il meglio della produzione di uno tra i più eclettici e vivaci intellettuali degli ultimi quarant'anni, tra articoli per giornali e riviste - «la Repubblica» e «L'Espresso» in particolare -, estratti da libri e alcuni inediti. Con uno stile allegro, ironico e lucidissimo, inconfondibile e inimitabile, sempre diretto e mai imparziale, ma privo di moralismi, quello che ci lascia in eredità è uno straordinario ritratto degli italiani, in bilico tra una psicologia ...

ANNO 2019 LA SOCIETA'

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Il mio impero è nell’aria

Autore: Ricuperati Gianluigi

Numero di pagine: 305

Vic Gamalero è un ragazzo nevrotico e geniale: ossessionato dal denaro, incapace di mettere a fuoco la linea che separa la gratuità dell'affetto dalla pervasiva presenza dei soldi, se ne fa prestare continuamente da genitori, amici, fidanzate, sconosciuti, provando ogni volta qualcosa di simile al sentimento amoroso. Imbastisce menzogne di ogni genere, inventa e veste molteplici identità (si improvvisa giornalista e impresario teatrale, si spaccia per architetto e consulente d'impresa); nel frattempo, la sua natura camaleontica lo porta a contatto con persone di ogni tipo: disadattati, miliardari, recuperatrici di credito, eroine del volontariato. Fino a quando, tra debiti e truffe, Vic si ritroverà sull'orlo del baratro. Scritto con una lingua rapida e avvincente, "Il mio impero è nell'aria" è il ritratto di un antieroe italiano del terzo millennio: cattolico, borghese ma sempre ai margini della convivenza civile, il suo rapporto patologico col denaro lo conduce nelle viscere di un paese che proprio del denaro - il suo desiderio, la sua mancanza o la sua scandalosa abbondanza - sembra aver fatto una malattia inguaribile.

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Il segreto della felicità

Autore: Anna Maria Romani

Numero di pagine: 148

Anna Maria Romani, nata a Porto Torres, il 24 marzo del 1951, da genitori marchigiani, si è laureata in Lettere all’ università di Cagliari, nel 1975. Ha insegnato materie letterarie alla scuola media e ai licei. In questo suo primo libro di racconti per ragazzi, tratta delle sue varie esperienze a contatto con alunni dagli 11 ai 16 anni, anche se con l’aggiunta di un pizzico di fantasia, per rendere più accattivante la lettura. La maggior parte delle vicende più drammatiche sono state vissute in prima persona dall’autrice, che, per discrezione, ha cambiato i nomi degli alunni e dei genitori, nonché dei colleghi. La stessa vive tuttora a Porto Torres ed è in pensione.

Una vita

Autore: Massimo Fini

Numero di pagine: 252

L'autobiografia di uno dei più noti e singolari intellettuali del nostro Paese e, insieme, l'attraversamento di 70 anni di vita italiana, nei suoi mutamenti antropologici, sociologici, sociali, culturali più che politici, e di un quarantennio di giornalismo. Un racconto personale, di amori, passioni, amicizie, tradimenti, illusioni e disillusioni, esperienze che sono di tutti in cui il lettore potrà facilmente riconoscersi. Un libro crudo, senza autoindulgenze ma nemmeno indulgenze verso i personaggi, noti o meno noti, che Fini ha incontrato nella sua vita, eppure venato, oltre che da una nostalgia quasi feroce per il Tempo Perduto, da ironica tenerezza e pietas per quell'animale tragico che è l'essere umano. «Massimo Fini viene di lontano. Non soltanto come maestria di scrittura, ma anche per ricchezza di esperienze. Ha le mani pulite. Non rispetta le regole. Non sta al gioco. Ed è questo che dà tanta forza alla sua frusta» INDRO MONTANELLI

La musica dell'assenza

Autore: Gianluca Grossi

Numero di pagine: 256

Chalga, fado, lavarti, rebetiko, morna... Sono musiche che abbiamo a malapena sentito nominare. In realtà nascondono mondi incredibilmente variegati, microcosmi esistenziali dove l'umanità trova il suo più ampio respiro. Non hanno nulla a che vedere con l'universo mainstream, ma proprio per questo conservano caratteristiche uniche, perfettamente in linea con il concetto di musica pura e incontaminata. Molte di esse sono figlie della sofferenza e dell'emarginazione e riguardano figure leggendarie che hanno segnato percorsi storici epocali. I musicisti ra'f, per esempio, patiscono il dominio dei colonizzatori francesi (e poi quello degli integralisti); quelli csangó non si sono ancora liberati dall'ansia di far parte di un paese che è e non è il loro. La musica che abbiamo ascoltato fino a oggi potrebbe non essere quella che meglio mette a fuoco la nostra quotidianità. L'alternativa, allora, può essere quella ricamata da uno strumento che non abbiamo mai ascoltato, come lo shamisen giapponese, la cobza moldava o lo zither austriaco. Contrariamente a quanto si creda, queste musiche non sono morte, ma vive e vegete, e in certi casi addirittura in espansione. La musica...

Max Quiz

Autore: Fmp M2m

Numero di pagine: 60

Max Quiz è il primo libro di giochi su Max Pezzali e gli 883! Quiz, Vero/Falso, Indovinelli, Curiosità e molto altro ti attende: riuscirai a dimostrare di essere il fan numero uno? ... Che il gioco abbia inizio!

Il festival di Sanremo

Autore: Eddy Anselmi

Numero di pagine: 720

Dall’esordio nel 1951 all’edizione 2019. Tutto – ma proprio tutto – quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, la televisione, i presentatori e i dietro le quinte. E quel “Sanremo d’Europa” che è l’Eurovision Song Contest. Un viaggio nel tempo, nella musica, nella storia, nei ricordi e nelle emozioni di tutti noi.

ANNO 2020 LO SPETTACOLO E LO SPORT QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ecco a voi. Una storia italiana

Autore: Pippo Baudo

Numero di pagine: 281

Quando Andreotti lo faceva andare in studio alle 6.30 di mattina «per organizzare l’intervista in diretta» e dopo un’ora di chiacchiere lo congedava con un disinvolto: «Improvviseremo». Quando Berlusconi come penale per l’interruzione di un contratto gli chiese un intero palazzo, e non gli lasciò neanche il bar! Quando la sua casa in riva al mare esplose per un attentato mafioso. Quando incontrò per la prima volta il proprio figlio nella gelida stanza di un tribunale, con il cognome di un altro. E quando Fellini... E quando Sanremo... Attraverso i ricordi di una vita che ha incrociato tutte le maggiori personalità della politica, dello spettacolo, del cinema, della musica, Pippo Baudo racconta non solo se stesso ma anche un’Italia in profondo mutamento. Una vera rivoluzione del costume nazionale di cui lui è stato, oltre che testimone privilegiato, anche autore e regista.

Il talento di essere nessuno

Autore: Luca Ward

Numero di pagine: 256

Ha dato la voce a Russell Crowe nel Gladiatore, a Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, a Pierce Brosnan in James Bond, e anche a Hugh Grant nel Diario di Bridget Jones. E questo solo per citare alcuni nomi. Luca Ward è senza dubbio il più celebre doppiatore italiano, ma è anche molto di più. È un attore di straordinario talento che ha calcato palcoscenici leggendari e che è diventato un volto noto del piccolo schermo per aver preso parte a fiction di successo come CentoVetrine ed Elisa di Rivombrosa. Il pubblico lo ama e lo segue con grandissimo interesse sui social, dove raccoglie più di un milione di fan grazie alla sua ironia e alla sua genuinità. Ma la verità è che di lui si sa molto poco. L'adolescenza difficile, gli amori appassionati e il legame indissolubile con il mare: per la prima volta, Luca Ward si mette a nudo. Un libro sorprendente che racconta, attraverso aneddoti e ricordi, tutta la verità sul mondo del cinema e del doppiaggio, e che non risparmia il lato più intimo e privato di Luca Ward. Una storia toccante e divertente che parla di talento: il talento di essere, allo stesso tempo, tutti e nessuno.

Spacca l'infinito

Autore: Piero Pelù

Numero di pagine: 276

Piero Pelù il rocker, l’attivista, l’anarcoide, il brado, Piero Pelù il cantante, “el diablo”, il pugile, il gigante: ebbene, dimenticatevi tutto questo e preparatevi a partire. Sì, perché in questo libro P. scende dal palco, spegne i riflettori e ci invita a viaggiare insieme a lui, con il coraggio di aprire la porta della memoria e di avventurarsi fino a dove tutto ha avuto inizio. E appena si ferma per un momento a riposare, ecco che accanto a lui appare un ragazzino intraprendente, originale, pieno di domande. Seguendo il dialogo tra l’uomo e il bambino attraversiamo la storia italiana – dalle trincee della Prima guerra mondiale agli anni del Fascismo, da quelli della Guerra fredda fino al disorientamento dei nostri giorni – e quella di un ragazzo pieno di sogni, che in uno scantinato sul Lungarno ha cominciato a credere in se stesso e da allora è andato lontano. A ogni pagina incontriamo personaggi indimenticabili, sorridiamo, ci commuoviamo, e ogni volta che cala la sera sentiamo di aver raggiunto una consapevolezza nuova: chi non si arrende riesce sempre a conquistare ciò che conta davvero; chi sa affrontare le difficoltà con determinazione e ironia non ...

Ultimi ebook e autori ricercati