Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE QUINTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Uniti in Verità e Giustizia

Autore: Luca Scantamburlo

Numero di pagine: 70

Questo libro è una antologia. Una raccolta selezionata di pensieri e riflessioni che l'Autore ha espresso nel corso dell'anno 2020, un annus horribilis per tutti noi a qualunque latitudine a causa della sindrome similinfluenzale COVID-19 e del virus SARS-CoV-2 che la causerebbe o ne sarebbe responsabile, ma soprattutto a causa delle risposte liberticide e draconiane con cui molte Autorità di Governo di Paesi occidentali hanno deciso di affrontare la emergenza sanitaria, eccedendo ogni buon senso e violando più volte il principio di proporzionalità ed il principio di ragionevolezza. I pensieri qui pubblicati provengono da una chat di gruppo di Telegram denominata "Uniti in verità e giustizia". Da qui il titolo di questa opera. Essi sono più che altro un conforto morale e spirituale per quanti sono stati scossi dalla deriva e dittatura sanitaria nata per contrastare la emergenza epidemiologica della COVID-19. Ciò che facciamo ogni giorno – in pensieri, parole ed azioni – lo facciamo per noi stessi, i nostri figli e le generazioni che verranno. L'Autore è consapevole che gettiamo semi di consapevolezza che un giorno germoglieranno. Non sappiamo quando ma un giorno lontano ...

ANNO 2021 L'AMMINISTRAZIONE UNDICESIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IL COGLIONAVIRUS QUARTA PARTE LA CURA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

IL COGLIONAVIRUS OTTAVA PARTE GLI ESPERTI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Lezioni sulla teoria moderna dell'integrazione [di] Mauro Picone [e] Tullio Viola

Autore: Mauro Picone , Tullio Viola

Numero di pagine: 404

Reagì Mauro Rostagno sorridendo

Autore: Adriano Sofri

Numero di pagine: 168

Questo libro è la cronaca del processo che si è tenuto a Trapani per l’omicidio di Mauro Rostagno. Rostagno è stato assassinato nel settembre 1988 a Lenzi, in provincia di Trapani. Ci sono voluti dunque più di 25 anni per arrivare a una verità processuale, per fare i tanti accertamenti, rilievi, indagini che nei giorni dopo il delitto non si fecero, superare le ipotesi investigative che si sono susseguite dal giorno dell’assassinio - false congetture, depistaggi, ricostruzioni infondate - mentre si è tralasciata l’unica pista che andava seguita da subito e che pure molti indicarono: quella mafiosa.

Frà Mauro e il babuino

Autore: Alberto Arecchi

Un filo rosso univa l’antico rito di pesatura delle anime, per decidere se il defunto meritasse la vita eterna, dall’Antico Egitto all’Arcangelo Michele, attraverso il Babuino sacro? Si parla di fatti avvenuti alla fine del Medioevo, in una città lombarda a sud di Milano. Un periodo turbolento, quando l’Italia fu dilaniata dallo scontro per il potere imperiale delle due grandi potenze dell’epoca: Francia e Spagna. Erano gli ultimi aneliti di splendore del Ducato sforzesco, sotto la signoria di Ludovico il Moro. Poi si ebbe il tentativo di conquista della Lombardia da parte dei re di Francia e infine l’affermarsi del dominio spagnolo, di manzoniana memoria, che sottomise per un paio di secoli la Lombardia e gran parte dell’Europa a un pessimo governo. Riviviamo il legame morboso tra un giovane frate e un ragazzo marginale, ambientato nella chiesa di San Michele, luogo d’incoronazione dei re italici e di un misterioso rito esoterico legato alla figura del Babuino sacro, derivato dal culto dei morti degli antichi Egizi. Nel 1525, si stabilì il predominio spagnolo sulle vicende italiane. Fu la vera fine del Medioevo, con una nuova era tormentata.

Il mappamondo di fra Mauro camaldolese descritto ed illustrato da d. Placido Zurla dello stess'ordine

Autore: Placido Zurla

Numero di pagine: 163

Lettera del padre d. Mauro Sarti monaco camaldolese, e teologo di monsig. arcivescovo di Ravenna al signore Stefano Borgia in difesa della dissertazione De antiqua Picentum civitate Cupra Montana

Autore: Mauro Sarti

Numero di pagine: 24

Storia d'una rara malattia nervosa con varie annotazioni di Mauro Ricotti ... dedicata al'ill.mo e chiar.mo sig.r cavaliere e professore D. Siro Borda di Pavia

Autore: Mauro Ricotti

Numero di pagine: 297

Teoria dei sistemi dinamici

Autore: Mauro Bisiacco , Simonetta Braghetto

Numero di pagine: 208

Il presente volume, rivolto principalmente a studenti di Ingegneria del settore Ingegneria dell’Informazione, analizza i cosiddetti sistemi dinamici, modelli matematici adeguati per descrivere un’estrema varietà di fenomeni (di natura fisica, biologica, economica, ecc.), il che rende estremamente vasto il campo di applicazioni della corrispondente teoria. Particolare risalto viene dato allo studio della stabilità e delle possibilità offerte dal cosiddetto controllo in retroazione. La struttura del libro, pur seguendo un approccio matematico rigoroso, tende a privilegiare la comprensione intuitiva delle motivazioni alla base dei vari problemi da risolvere, mediante preliminare introduzione di esempi illustrativi per giustificare l’adozione delle varie tecniche che vengono via via esposte ed analizzate.

Convegno celebrativo del centenario della nascita di Mauro Picone e di Leonida Tonelli (Roma, 6-9 maggio 1985).

Autore: Accademia nazionale dei Lincei

Numero di pagine: 318

Perché insegnare la storia dell'arte

Autore: Cesare de Seta

L’Italia ha un’invidiabile tradizione artistica che da secoli ne fa una meta obbligata per viaggiatori, letterati, uomini di cultura di ogni parte del mondo che vengono a scoprire meraviglie antiche e moderne: dalle grandi vestigia dell’antichità a Giotto, da Raffaello a Bernini, da Canova a Morandi. Consapevole di questo primato, il ministro e filosofo Giovanni Gentile nel 1923 inserì l’insegnamento della storia dell’arte nei licei classici: questo preveggente provvedimento, benché in seguito formalmente esteso alle altre scuole, nel corso dei decenni è stato nella sostanza lentamente eroso e annacquato, malgrado dall’arte l’Italia tragga un fiume di turisti e moneta pregiata. L’autore ripercorre queste vicende fino ai nostri giorni e propone nuove linee di metodo per il rinnovo della disciplina. Non una storia di capolavori e di maestri nozionistica, ma una conoscenza di grado in grado più approfondita che sappia avvicinare i giovani a questo immenso patrimonio di oggetti d’arte, musei, città e paesaggi. Una disciplina che sia in condizioni di dialogare con storia e letteratura. L’Italia vive infatti un paradosso: pur essendo l’unico paese al mondo...

Il diritto europeo dei contratti fra parte generale e norme di settore. Atti del Convegno (Pisa, 25-26 maggio 2007)

Autore: Emanuela Navaretta

Numero di pagine: 808

Coriolano della Floresta

Autore: Luigi Natoli

Numero di pagine: 832

1720-1773. In quest’arco di tempo si snoda la trama di questo grande romanzo storico che conclude in maniera impeccabile la saga dei Beati Paoli. In un clima di nascenti scontri sociali, in una eterna lotta tra buoni e cattivi, tra ricchi e poveri, Natoli ci immerge in una narrazione ricca di colpi di scena, personaggi ben tratteggiati e situazioni storiche verosimili che rendono questo romanzo una lettura ancor oggi affascinante e piena di emozioni. Sullo sfondo di una Palermo antica, incredibilmente viva, vediamo nascere e fortificarsi il contrastato amore tra Cesare Brancaleone, di incerte origini, e Giovanna Oxorio, dolce e caparbia nipote di Blasco da Castiglione, protagonista del primo romanzo. A protettore dei giovani si erge Coriolano della Floresta, leggendario capo della setta degli “incappucciati”, in un ruolo ricco di sfaccettature e più complesso rispetto a quello del precedente romanzo. Tra splendidi palazzi aristocratici, ricchi conventi e squallidi catoi popolari si snodano vicende reali e immaginarie che confermano ancora una volta la maestria narrativa di Luigi Natoli.

Storia linguistica d’Italia dall’Unità a oggi

Autore: Tullio De Mauro

Storia linguistica dell'Italia unita: un'opera unica nel panorama culturale italiano: la storia della lingua dall'Unità al secondo dopoguerra si intreccia qui con la vita politica, intellettuale e letteraria del paese, e con le trasformazioni della scuola e della cultura di massa. Storia linguistica dell'Italia repubblicana: il volume segue il grande classico di Tullio De Mauro, la Storia linguistica dell'Italia unita, e completa il panorama dello studio dell'italiano contemporaneo e della cultura del nostro Paese dal 1946 ai nostri giorni.

I Siciliani

Autore: Alfio Caruso

Numero di pagine: 619

Da Federico stupor mundi a Telesio Interlandi, improbabile cantore del razzismo mussoliniano con tanto di prezzario degli aggettivi; da Ettore Majorana, convinto estimatore del nazismo, a Giuseppe Peri, oscuro vicequestore angariato; dai fratelli Lanza di Trabia, saltellanti fra i Ciano, Eisenhower e Togliatti per difendere feudi e privilegi, a Vito Guarrasi, signore incontrastato e sconosciuto di cinquant’anni di potere in Italia; da Mario Ciancio, padrone di giornali, televisioni e destini, a Leoluca Orlando Cascio; da Falcone e Borsellino, uccisi per non farli indagare su Milano, dal 1970 capitale economica di Cosa Nostra, a Giuseppe Francese, suicidatosi subito dopo la condanna degli assassini mafiosi del padre Mario, il libro racconta la storia siciliana del mondo e del nostro Paese. Una galleria di oltre sessanta personaggi divisi in dieci categorie per addentrarsi nel mistero senza fine della sicilitudine. «Un’affascinante galleria di oltre sessanta personaggi che hanno fatto la Storia, nel bene e nel male, della Sicilia e del nostro Paese». Corriere della Sera «La Sicilia non sembra un’isola, ma una chiave per capire certe storie d’Italia. E del pianeta». TTL - ...

Ultimi ebook e autori ricercati