Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La forma imperfetta delle nuvole

Autore: Antonella Zucchini

Numero di pagine: 384

La vita di Santuzza e Zelmira, ospiti ultraottantenni di Casa Serena, sembra essere trascorsa su binari paralleli ma del tutto differenti, fino a quando gli oscuri ingranaggi del destino definiranno per loro nuove e inaspettate traiettorie. La loro esistenza, scandita dalle ferree leggi della nascita e del ceto sociale, si articolerà attraverso gli anni bui del fascismo fiorentino e della guerra, passando dalla rinascita economica degli anni Sessanta fino alle contestazioni giovanili che cambiarono il mondo. Sarà un luogo quieto e antico, insieme alla forma imperfetta delle nuvole, a sciogliere il doppio nodo che le lega e a mostrare loro che ogni fine segna sempre un nuovo inizio.

L'invenzione delle nuvole

Autore: Florian Illies

Numero di pagine: 272

Dall’Ottocento di Caspar David Friederich, passando per l’espressionismo di Gottfried Benn fino alla tragedia della Prima guerra mondiale con Georg Trakl e alla Pop Art di Andy WarhoI, Illies ci accompagna attraverso due secoli d’arte e letteratura. Ad affascinarlo non sono solo le vite dei pittori e le loro opere: come nella tradizione di un novello Warburg lo sguardo dello storico dell’arte tedesco è capace di trovare percorsi latenti, fili nascosti, rimandi e simboli che mostrano in una nuova luce i segni del passato. Si scopre così, in una personalissima e suggestiva camera delle meraviglie, perché nel loro Grand Tour i pittori dell’Ottocento scegliessero di fermarsi in piccoli e dimenticati borghi italiani per studiarne la luce e il panorama unici, o in che modo, da Goethe in poi, il Vesuvio sia diventato un’ossessione per molti artisti tedeschi, fino a domandarsi se il Romanticismo non fosse davvero una malattia e, nel caso, se fosse curabile. Nel racconto di Illies immagini quotidiane e luoghi d’elezione di scrittori e artisti riemergono pieni di luce, colore, di struggente bellezza.

L’algebra delle nuvole

Autore: Massimo Nobile

“Io adoro i pistacchi. Mi piace proprio farli rotolare tra i polpastrelli, aprirne il guscio infilando con decisione le unghie nella sottile fessura. Quello è il percorso per raggiungere intatto il gheriglio. Ci vuole abilità, la forza esercitata sulle dita deve essere simmetrica, altrimenti il frutto sfugge o si frantuma. Con l’esperienza sono riuscita anche a mettere a punto una certa tecnica. Me la cavo. C’è però il pistacchio inattaccabile, quello con la scorza perfettamente chiusa e liscia che si rifiuta di aprirsi e di cedere. Ce ne sono in media tre ogni dieci, lo sapevi? Lui si ostina ed io mi accanisco e più mi accanisco, più adoro i pistacchi. La questione è matematica, il guscio probabilmente cederà in modo incontrollato ed il frutto si danneggerà irrimediabilmente. Ecco, le persone sono così, prova a penetrarle in modo inappropriato e otterrai solo la frantumazione di ciò che sono veramente.” Convenzionalmente gli oggetti sono conosciuti per l'uso che ne facciamo e non per come intimamente sono. In questi 6 racconti invece, ogni oggetto avrà inevitabilmente un ruolo differente dalla sua canonica funzione. Il protagonista ama, tradisce, fugge o...

Filosofia delle nuvole

Autore: Luca Mercalli

Numero di pagine: 294

Cosa sono le nuvole? Forse è più interessante chiedersi cosa ci porta a guardarle, mentre passano sulle nostre teste, correndo chissà dove. A volte le fissiamo cercando una forma nascosta, perché speriamo in un segno, oppure le scrutiamo preoccupati che ci guastino una domenica fuori porta. Che sia per gusto o per necessità, non riusciamo a fare a meno di interrogarle, di metterle nei nostri pensieri. Sarà per questo che ci accompagnano sempre: affiorano nei disegni dei bambini, nelle poesie degli adolescenti, nei sogni a occhi aperti degli adulti. Poco importa che siano fatte d'acqua o di immaginazione: il loro peso non cambia. Passano sulle nostre vite gettando ombre, aprendo squarci di luce, portando piogge che di volta in volta si rivelano catastrofiche o provvidenziali. Non siamo semplici spettatori della loro corsa, perché il nostro destino dipende dalle loro rotte, dal loro colore. Ecco perché dobbiamo imparare a decifrarle, a comprenderne il linguaggio. E per farlo dobbiamo rivolgerci alla meteorologia, perché dalle nuvole ha appreso il senso della mutevolezza: cercare conferme accettando gli imprevisti e attraversare il nostro tempo provando a intuirne i...

Manuale d'igiene pubblica e privata ovvero Compendio elementare delle cognizioni relative alla conservazione della sanita ed al perfezionamento fisico e morale dell'uomo per L. Deslandes

Autore: Leopold Deslandes

Numero di pagine: 530

Microcosmo d'animo

Autore: Barbara Gabriella renzi

“Immediatamente salta all’occhio un fatto: quelli di Barbara non sono semplici racconti, bensì fiabe […] A volte, è come venir colpiti da un raggio di sole troppo invadente dritto in faccia, puro e onesto, caparbio. Impossibile da ignorare. Altre, è una carezza a toccare, non per forza innocente però delicata.” (Johanna Finocchiaro, scrittrice). “La scrittrice con leggerezza (quasi sembra di volare, come nei quadri di Chagall) trasporta chi legge in un'atmosfera sfumata, un paesaggio da fiaba avvolto in una sottile nebbia, dove tutto è possibile nel campo dei sentimenti e delle emozioni.” (Chiara Rantini, scrittrice

101 cose da fare a Milano con il tuo bambino

Autore: Giovanna Canzi , Daniela Pagani

Numero di pagine: 293

Edizione rivista e aggiornata Tra le 101 cose da fare: S.O.S. Tata: come trovare una Mary Poppins tutta meneghina Join: il “babyparking” che ospita anche i nonni Un weekend da re, anzi da duca. A Sforzinda fra scudi, spadini e cavalli di legno per diventare piccoli cavalieri Una domenica in cerca di Nemo: tutti all’acquario a contare i tentacoli del polpo Compidù: per salvarsi dall’ansia dei compiti a casa Smallfamilies: genitori single alla riscossa! Mum? Dad? Imparare l’inglese non è mai stato così facile Gita fuori porta: ad Angera per scoprire il fascino di bambole dal sapere antico Giovanna Canzilaureata in lettere antiche, vive da sempre in bilico fra editoria e giornalismo. È editor per una società che progetta e realizza libri per ragazzi e collabora ad alcune testate scrivendo di arte e di cultura. Tutti i giovedì cura una rubrica su «Tutto Milano» di «la Repubblica» dal titolo Mamma Poppins. Per la Newton Compton ha scritto 101 cose da fare a Milano con il tuo bambino e L’arte di cucinare alla milanese, con Daniela Pagani, e 101 modi per diventare una Supermamma.Daniela Paganimilanese d’adozione e amante della letteratura in tutte le sue forme, fa ...

Idiozia Fedifraghia Tradimento

Autore: Renzo Pampalon

Numero di pagine: 172

Questo libro riporta aneddoti su alcune cattiverie e meschinità di certe donne, le quali senza mezzi termini vogliono predominare e sudditare gli uomini per trarne il massimo guadagno e una vita agiata e facile, spesso applicando tranelli ben più machiavellici di quelli spiegati nell'arte della guerra. Dunque Cari lettori, se l'argomento vi disturba e non volete leggerlo, chiudete il libro e buttatelo... e se volete disprezzarlo ancor prima d'avere letto l'ultima pagina, in piena coscienza, FATELO!

Storia e descrizione della città di Napoli ricavata dal dizionario geografico - storico - civile del Regno delle Due Sicilie Raffaele Mastriani

Autore: Raffaele Mastriani

Numero di pagine: 571

Alberto Spadolini, galeotto fu il lenzuolo

Autore: Marco Travaglini

Dora, giovane giornalista di New York, è incaricata di svolgere un'inchiesta su uno sconosciuto artista di nome Alberto Spadolini (1907 – 1972). Entusiasta, accetta la sfida e attraversa l'Atlantico per mettersi sulle tracce dell'enigmatico personaggio. Viaggia da Roma a Parigi, dalla Romagna alle Marche con fare da investigatrice. Giorno dopo giorno affiorano nuovi indizi, ma il quadro rimane sempre incompleto. Solo la tenacia e l'animo risoluto della ragazza alla fine si rivelano in grado di metter luce su uno dei più multiformi ingegni del secolo scorso: pittore, scenografo, danzatore, attore, regista, cantante. Partendo da un'Italia provinciale, passando attraverso i lussuosi salotti di Gabriele d'Annunzio e gli interni rivestiti di povera juta del Teatro degli Indipendenti, Spadolini approda nella scintillante Parigi degli Anni Trenta, conteso da Joséphine Baker e Marlene Dietrich. Il vento soffia impetuoso e consegna al mondo la terribile esperienza della II guerra mondiale. Così Spadolini diventa agente per i Servizi di spionaggio occidentali e adotta il significativo nome di Ermes, messaggero degli Dei. L'anello dannunziano con la spada invitta è ancora con lui e lo ...

Il Favoloso Viaggio di Tommy topolino

Autore: Vittorio Sossi

Numero di pagine: 112

Tommaso, che i genitori chiamano Tommy e che i compagni di classe chiamano "Tommy topolino," per le sue piccole dimensioni e le sue orecchie rosse e tonde, parte per la sua prima gita scolastica. Si sente elettrizzato per quel suo primo viaggio, si aspetta chissà quali meraviglie dalla visita di quella mostra sul suo pittore preferito: Vincent Van Gogh. Il piccolo Tommy non immagina neanche lontanamente che la sua avventura lo porterà ben più lontano della mostra di Van Gogh, all'interno di un mondo favoloso, pennellato di colori e personaggi buffi e bizzarri, alcuni simpatici, alcuni antipatici e altri veramente strani.

La leggerezza del principe

Autore: Leta Blake , Keira Andrews

Numero di pagine: 93

Maledetto sin dalla nascita dalla mancanza di gravità fisica ed emotiva, il Principe Efrosin non riesce a tenere i piedi per terra o la testa fuori dalle nuvole. Abituato a prendere la vita alla leggera non ha mai sperimentato l’amore e la lussuria. Un giorno fatidico, l’esile legame con la terra viene reciso e lui vola via, nel vento. Viene salvato da Dmitri, un giovane e bellissimo boscaiolo, colpito lui stesso da una maledizione, e i due sconosciuti si ritrovano irresistibilmente attratti l’uno dall’altro. Sperimentano per la prima volta il sesso e l’amore, e si tuffano in una relazione sensuale e appassionata. La strega cattiva, che ha gettato su di loro l’incantesimo, sta meditando la sua ultima vendetta. Efrosin e Dmitri devono combattere per trovare il loro finale da favola e vivere per sempre felici e contenti.

Viaggio per l'alta Italia del ser. principe di Toscana poi granduca Cosimo 3. descritto da Filippo Pizzichi

Autore: Filippo Pizzichi

Numero di pagine: 409

Al mare d'inverno

Autore: Ercole Ferretti

Numero di pagine: 154

Paolo è un sacerdote che nei suoi modi di pensare sperimenta il sapore dell’infinito, della passione e della tenacia. Non dubita del suo ruolo di sacerdote tuttavia non può non accorgersi che la sensazione del mondo che gli palpita intorno lo contamina e lo rattrista un po’. è un uomo, d’altronde, e non è certo immune alla bellezza femminile. Per quanto si sente attratto da Marsia, da Luisa, da Marta – belle come il sole e tutte interessate a quella figura di prete non convenzionale, giovane, studente universitario dotato di immensa disponibilità e allegria fuori dal comune – il suo cuore è per Flaminia, suora bella e limpida che ha conosciuto in un convegno. La loro storia si snoda in una alternanza di momenti esaltanti, ma che passa attraverso la malattia della gelosia. è presentato come una lettera a Flaminia scritta dal protagonista, che manda il tutto a un suo amico – in modo che esso possa leggere la storia degli anni critici, nella quale spiega anche perché quell’amore che tanto bramava non lo trovò né con Flaminia né con Dio.

La leggerezza dei piccoli passi

Autore: Valentina C.

Numero di pagine: 224

I cambiamenti più significativi iniziano da piccoli passi così come ogni lungo viaggio. Ecco allora una mappa sentimentale dell’arte di vivere in 100 punti, ispirati a un principio fondamentale: la vita può essere illuminata da un gesto apparentemente trascurabile. Un diario intimo che si rivolge alle lettrici in tono complice per invitarle ad aprire uno squarcio di libertà e di gioco nella quiete del tran tran quotidiano, lasciandosi dirottare dalle novità, dalle sorprese, dalle cose che abbiamo trascurato, ignorato, rimandato, snobbato o mai osato. Momenti da regalare a sé e agli altri, per dare sale a una giornata, per riaffermare la necessità dell’inutile, per agguantare una meno volatile felicità.

Riflesso

Autore: Roberta Mura

Ancor prima di presentarmi,vi ringrazio per aver scelto di leggere una parte di me. Che questa parte possa portarvi nuovi spunti di vita,nuovi angoli e prospettive. Sono Roberta Mura,nata il 25 marzo 1999 a Formia in provincia di Latina. Attualmente risiedo e vivo a Gaeta, una splendida cittadina che si affaccia sul Mar Tirreno. Dopo aver compiuto gli studi di ragioneria , ho deciso di iscrivermi all'Università di Cassino con l'aspirazione di voler imparare le lingue (inglese e russo) per poter viaggiare,viaggiare e ancora viaggiare. Tra le mie principali passioni c'è sempre stato lo sport, il movimento, la voglia di superare i propri limiti,caratteristica che, ritrovo,anche (e soprattutto) nella volontà di uscire dalla zona di comfort mentale,psicologica e non solo fisica,di tutti i giorni. Tutto, affinché sia nel rispetto della propria e altrui integrità, creando, per l'appunto,un mix perfetto nel movimento. Per questo motivo, ho deciso di formarmi anche nel settore fitness e, non intendo fermarmi,ora che,so cosa voglio e ,spero di poter dare al mondo un concetto nuovo di wellness, di benessere tutto da elaborare e scoprire. Le poesie, le piccole narrazioni di vita sono...

NEVJA

Autore: BRUNO SEBASTIANI

Numero di pagine: 232

Ognuno di noi sa bene che non tutte le ragazze che si vendono ai margini delle strade lo fanno per loro libera scelta, molte vi sono costrette, molte non sanno come ribellarsi. Nevja ? stata portata via dalla Macedonia per diventare una di loro. Piuttosto la morte che battere la strada, cos? si dice una sera sfuggendo alla sorveglianza dei suoi aguzzini. E l?, prima di incontrare la morte, incontra un uomo che le apre la portiera della sua auto e l'aiuta a fuggire.

Racconti di Natale

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 352

• Un canto di Natale • Le campane • Il grillo del focolare • La battaglia della vita • Il patto col fantasma Introduzione di Marisa Sestito Edizione integrale Scritti tra il 1843 e il 1848, questi racconti costituiscono un fantastico spettacolo narrativo metafisico e magico. Con le sue storie animate da fantasmi, folletti e fate, Dickens affida alla scrittura il compito di rappresentare la qualità mutevole e fluttuante del reale, dimostrando la labilità del confine tra vero e apparente, la difficoltà di definire ciò che gli occhi vedono, di comprendere ciò che le parole dicono. Come nei suoi straordinari romanzi, anche qui l’autore svela l’altra faccia del mito del progresso, ritraendo l’Inghilterra della disoccupazione e del malessere sociale, e l’immensa e caotica metropoli con le sue case fatiscenti e le sue strade degradate. La vita raffigurata non è però mai talmente cupa e disperata da non consentire spazi al sorriso o alla risata liberatoria, al comico e al grottesco. Dickens disegna le sue grandi utopie natalizie, facendo ravvedere gli indifferenti e i malvagi; così grazie all’intervento di spiriti benevoli, agli umili è consentito il lieto...

Kronos

Autore: Aurora Bonanno Conti Natoli

Numero di pagine: 236

È un diario? È uno scrutare nel proprio “di dentro” ? È un cercare frammenti di memoria ? È un dialogare con la natura ? È uno scavo nel proprio “Credere” ? Forse...

Danza d'amore per principianti

Autore: Rossella Calabrò

Numero di pagine: 140

Il mio nome è Sancho e sono un neurone della pancia. Eh sì, perché oltre al cervello nella testa, esiste anche un secondo cervello che si trova appunto nell’intestino. E io abito proprio lì, nella pancia di una tipa, un po’ nevrotica ma simpatica, che si chiama Margherita. Siamo più di cento milioni di neuroni, quaggiù, e siamo noi che sentiamo, che intuiamo, che influenziamo le decisioni del nostro collega lassù ai piani alti. Lui, il cervello cranico, ha finto di essere l’unico con un po’ di sale in zucca per centinaia di anni, finché finalmente gli scienziati si sono accorti della nostra esistenza. E sapete perché ci hanno messo tutto questo tempo? Perché gli scienziati sono quasi tutti uomini. Le donne, di avere un cervello anche nella pancia, lo hanno sempre saputo. Comunque, passo subito alla storia che mi hanno incaricato di raccontarvi: è una storia d’amore e di danza (del ventre, naturalmente). Romantica, e un pochino magica. E anche un po’ da ridere, perché gli amori senza risate sono amori incompleti.

Concerto in memoria di un angelo

Autore: Eric-Emmanuel Schmitt

Numero di pagine: 192

Con questo libro Schmitt ha vinto il Premio Goncourt 2010 per il racconto. Un’assassina si innamora di un prete. Un padre marinaio dimentica le figlie. Due amici dai caratteri opposti finiscono per scambiarsi i ruoli. La coppia più famosa di Francia viene travolta in un balletto di seduzioni e ripicche. Tutti i personaggi di questi racconti hanno prima o poi una possibilità di riscattarsi, di preferire la luce all’ombra, di approfittare di una redenzione. Alcuni la accettano, altri la rifiutano, altri ancora neppure se ne accorgono. Quattro storie legate tra loro che attraversano l’ordinario e lo straordinario della vita.

Il viaggio della capitale

Autore: Attilio Brilli

Numero di pagine: 176

Nel 1899, ricordando i suoi soggiorni in Italia, Lev Tolstoj scriveva alla moglie: «Firenze, è vero, anche a me piace per la modestia e la gradevolezza. Al mio tempo – tuttavia – d’improvviso si cominciò a sciupare: era diventata capitale». Molti dei viaggiatori stranieri che in quegli anni intraprendevano il Grand Tour lungo le strade italiane rimanevano interdetti davanti ai cantieri che affollavano il centro storico. Osservando gli sventramenti degli stretti vicoli fiorentini, Ruskin rimpiangeva la Firenze immobile di alcuni anni prima, quando era ancora possibile attraversare le stesse strade percorse da Dante. La trasformazione aveva preso il via con l’Unità d’Italia, quando i politici sabaudi avevano deciso di spostare temporaneamente la capitale da Torino a Firenze, nella speranza di stabilirla un giorno a Roma, ancora da conquistare. Il ruolo di capitale, seppure provvisoria, aveva reso necessari cambiamenti strutturali che minacciavano l’antica pianta della città: le mura medievali furono abbattute e al loro posto nacquero ariosi boulevard e interi quartieri sorsero a ridosso della città vecchia. Le trasformazioni di Firenze tuttavia non sono...

Dark Decameron

Autore: Lisa Del Gobbo

Numero di pagine: 376

Un musicista metal dal volto dipinto, una prostituta non più giovane, un bambino muto che suona il djembe, una sposina, un galeotto, un professore-inventore, una giovane suora mancata, un nerd, un nonno e il narratore, una sorta di protagonista/spettatore, il quale osserva e vive la situazione con un misto di ironia, disperazione e rassegnazione. Dieci persone che non si conoscono, dieci sopravvissuti a quello che essi chiamano Disastro rifugiandosi in una sala prove. Non è chiaro cosa ci sia fuori dal rifugio, però tutti concordano sul fatto che uscire sia pericoloso. Fortunatamente il gruppo si è ritrovato in un edificio con acqua corrente, cibo, bibite, sigarette ed energia elettrica; ma piano piano tutto ciò inizia a esaurirsi, insieme alla speranza, alla tolleranza, al rispetto. Così, per alimentare un po’ la voglia di vivere, viene ideato un passatempo che consiste nell’inventare e raccontare storie. La storia principale, quindi, come nel Decamerone di Boccaccio diventa cornice di una serie di racconti, che si rivelano sempre più cupi, specchi della degenerazione implacabile, fino a un imprevedibile finale. Un romanzo intrigante, dalle atmosfere cupe che entra...

Il gioco di Spadò

Autore: Augusto Scano

Numero di pagine: 72

Ho voluto raccontare Alberto Spadolini in una maniera che fosse il più possibile prossima alla filosofia, alla letteratura, in una parola: all’arte che lui ha per tutta la vita inseguito, mentre, come capita, la volgarità del successo e lo squallore della storia lo perseguitavano.

La Pratica e la Scienza del Disegno

Autore: Harold Speed

Gran parte dell'apprendimento della pratica e dell'apprezzamento dell'arte riguarda la comprensione dei principi di base. Uno di questi principi è quello che Harold Speed chiama dither, la libertà che permette al realismo e alla visione artistica di giocare uno contro l'altro. Molto importante per qualsiasi artista o opera d'arte, questa qualità separa l'accurato scientificamente dall'accurato artisticamente. L'approccio di Speed a questo problema è ora considerato un classico, uno dei pochi libri dei primi anni di questo secolo che ha continuato ad essere letto e raccomandato da chi si occupa di arti grafiche. In quest'opera, Harold Speed affronta questo aspetto dinamico del disegno e della pittura da diversi punti di vista. Gioca lo storico contro lo scientifico, la teoria contro una precisa definizione artistica. Inizia con uno studio del disegno a linee e del disegno di massa, i due approcci di base che l'artista deve imparare. Le sezioni successive portano la visione artistica attraverso l'unità e la varietà della linea e della massa, l'equilibrio, la proporzione, il disegno di ritratto, la memoria visiva, i materiali e le procedure. In tutto, Speed combina sfondi...

Poesie e prose

Autore: Ada Negri

Numero di pagine: 924

È un universo tutto - o quasi - femminile quello nel quale si muove Ada Negri. Sin da Fatalità, la raccolta con cui, maestrina ventiduenne, esordisce nel 1892, propone l'immagine di una femminilità «ostile, armata, di razza diversa», inconsueta in un'epoca dominata dalla cultura maschile e maschilista: un io poetico caparbio e determinato nel rifiutare l'idea di una donna debole e sottomessa e nel rivendicare, tra l'altro, le proprie origini plebee. Questa estrema consapevolezza del proprio ruolo e del proprio valore è un fil rouge che attraversa l'intera opera, in versi e in prosa, della scrittrice, e più in generale la sua attività di intellettuale. Prima e unica donna accademica d'Italia, socialista, amica e corrispondente di importanti pensatori e politici, Ada Negri ha vissuto sempre all'insegna dell'indipendenza: economica (si mantenne fin da giovanissima, prima lavorando come insegnante, quindi con i diritti delle sue opere); affettiva (dopo la rottura con il marito non esitò a lasciarlo trasferendosi in Svizzera, mentre coltivò un intimo rapporto con la figlia Bianca e poi con la nipote Donata); culturale (seguì sempre la propria ispirazione letteraria piuttosto ...

Una vita su misura

Autore: H.M. Van den Brink

Numero di pagine: 176

Quarant’anni dopo il suo primo giorno di lavoro al servizio dell’Ufficio Pesi e Misure, allora affacciato su un tranquillo canale di Amsterdam, Karl Dijk non si presenta alla festicciola organizzata per salutare il suo pensionamento. Cos’ha spinto l’impiegato modello che, anno dopo anno, ha attraversato le campagne dei Paesi Bassi controllando bilance e verificando masse e grandezze a rinunciare a quel commiato? Incaricato di scrivere il discorso d’addio, il collega più anziano ne ripercorre la storia, a partire dal freddo mattino del 1961 in cui, insieme, avevano messo piede per la prima volta in quell’austero ufficio. Mentre il mondo intorno a lui è cambiato profondamente, rendendo obsoleta la competenza di un tempo, Dijk sembra essere rimasto uguale a se stesso. Ma che cosa nasconde, in realtà, la sua vita? E davvero esistono misure – e, più in generale, verità – immutabili e universali? L’indagine sui misteri di Dijk diventa l’occasione per rivivere un passato in cui i simboli si riferivano a grandezze reali e le bilance definivano il peso del mondo. Nella sua poetica rievocazione, H.M. van den Brink racconta del dominio del mercato e di piccoli negozi ...

Una postilla

Autore: Silvana Chirico

Numero di pagine: 48

Non esiste un mondo immaginario dove l’anima desidera d'essere abbandonata. Se pure confusa, manipolata dalle verità terrene di manipolatori di valori e di ideologie, se pure il filo sottile che divide il bene e il male possa a volte essere spezzato, nessuno può immaginare che l’acqua possa essere fuoco... Nella loro immediatezza le poesie possono essere delle postille, spesso a matita, e da quelle, si può rifarsi alla ‘‘quinta qualità della matita’’ (cit. Storia della matita di P. Coelho): ‘‘Essa lascia sempre un segno. Allo stesso modo tutto ciò che farai lascerà una traccia, di conseguenza impegnati per avere piena coscienza di ogni tua azione’’. Silvana Chirico nasce a Reggio Calabria. Studia al Conservatorio di Musica della città, coltiva interesse per le Arti, il disegno e la letteratura. Laureata in lingue e letterature straniere all’Università di Messina, scrive e collabora in pubblicazioni presso giornali locali quali la ‘‘Gazzetta del Sud’’ e ‘‘Calabria Sconosciuta’’. Insegna lingue e letteratura inglese dal 1979. Dal 2007 si trasferisce in Umbria, dove prosegue le sue attività fino ad oggi.

Ultimi ebook e autori ricercati