Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Innovazione e collaborazione nella Pubblica Amministrazione

Autore: Alessandro Hinna , Paolo Canonico , Linda Giusino , Andrea Tomo

Numero di pagine: 368

La scarsa propensione all’innovazione è una delle principali critiche rivolte alla Pubblica Amministrazione, spesso additata come “ingessata” e poco incline al cambiamento. L’eccessivo riferimento alle leggi e alle regole diventa pertanto un ostacolo all’introduzione e attuazione di processi innovativi che possano restituire maggiore flessibilità e capacità amministrativa alla PA in risposta alle richieste sempre più esigenti del contesto esterno. Viene naturale chiedersi quali possano essere le cause di tali ostacoli e soprattutto perché spesso la principale resistenza al cambiamento e all’innovazione risieda internamente alla PA stessa. Una possibile risposta può giungere dal livello di collaborazione e coesione esistente nelle amministrazioni e da come questo possa diventare un driver di innovazione e cambiamento per i processi della PA. La sfida lanciata dal presente volume, il quarto della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, consiste nel tentativo di rispondere alla domanda, mettendo in evidenza la necessità delle Pubbliche Amministrazioni di rinnovarsi attraverso un maggiore coinvolgimento degli...

Organizzazione e Gestione Strategica dell’Azienda Moderna

Autore: luca.possieri

Numero di pagine: 280

Le sfide competitive dell’Azienda moderna implicano adozione di nuovi modelli gestionali, capacità di riprogettazione organizzativa e attenzione estrema agli stakeholder. Come sempre accade in periodi di crisi, gli elementi di conflittualità di impresa si accentuano e moltiplicano, alimentando l’effetto perverso della spirale che avvita le situazioni di contenzioso, rallentando la fase di ripresa. Nuovi orizzonti in termini di progettazione organizzativa, attraverso figure professionali come il Conflict Manager, permettono di snellire processi, ridurre unità improduttive e costose, migliorare il rapporto con tutti gli stakeholder, rilanciare il business e creare valore. Al governo della conflittualità deve unirsi una efficace organizzazione della comunicazione che, attraverso processi comunicativi organizzati in forma strutturata, sappia influire, modificandoli, sui comportamenti di tutti i pubblici di riferimento. Per ottimizzare i processi e farli divenire rapporto di collaborazione organica, le imprese devono quindi consolidare la corporate governance, e, attraverso un progressivo stakeholder engagement, responsabilizzare e coinvolgere tutti i portatori di interesse....

Le persone: fattore essenziale per lo sviluppo organizzativo. Creare e aumentare il vantaggio competitivo nella distribuzione edile

Autore: Lorenzo Rizzieri

Numero di pagine: 253

Manufatti organizzativi. Modelli e percorsi di sviluppo organizzativo di Confartigianato Imprese in Lombardia

Autore: Flavio Sangalli

Numero di pagine: 210

1820.238

L'integrazione dei sistemi informativi a supporto delle decisioni aziendali

Autore: Silvia Lavagna

Numero di pagine: 90

L'applicazione dei programmi informatici in ambito aziendale

Le competenze invisibili. Formare le competenze che tutti cercano

Autore: Cesare Bentivogli , Mario Catani , Carmine Marmo , Deborah Morgagni

Numero di pagine: 194

488.41

Il potere della negatività. Gruppi, lavoro, relazioni: il metodo per trasformare conflitti e malessere e potenziare il benessere organizzativo

Autore: Pino De Sario

Numero di pagine: 256

1065.90

Gestire l’impresa sociale

Autore: Marta Costantini , Monica Fedeli , Federico Spazzoli

Numero di pagine: 188

È opportuno che il non profit adotti le pratiche “manageriali” del for profit senza chiedersi se i percorsi del terzo settore italiano non contengano già elementi determinanti di organizzazione aziendale come la motivazione, la leadership e la creatività? È corretto parlare ancora di management come una scienza organizzativa anche per l’economia sociale? Le moderne teorie organizzative e di gestione aziendale sono sempre in grado di spiegare la nascita, lo sviluppo ed il consolidamento produttivo e industriale di un’impresa? Si può ipotizzare che in una situazione data come quella attuale, motivazione, creatività e leadership, che derivano in buona parte dalle pratiche migliori del non profit italiano, concorrano in modo determinante proprio alla nascita di nuove imprese e al loro successo? Il volume intende offrire una chiave di lettura duplice: da un lato fornisce strumenti operativi e concettuali alle aziende senza scopo di lucro per una maggiore formalizzazione di processi produttivi e relazionali endogeni ed esogeni; dall’altro intende ricostruire i paradigmi di gestione tipici anche delle aziende for profit, sempre alla ricerca di innovazione di prodotto e di ...

L'aziendabilità. Il valore delle risorse disabili per l'azienda e il valore dell'azienda per le risorse disabili

Autore: Silvia Angeloni

Numero di pagine: 507

365.773

La Leadership Ecologica

Autore: Sabino Pagano

Numero di pagine: 162

In La Leadership Ecologica l’autore riafferma la necessità di pensare alla conduzione dei gruppi di lavoro in Sanità con un costante riferimento alle caratteristiche del Contesto e delle Persone presenti nello Spazio di Vita del Servizio. Questi elementi sono unici, irripetibili ed in continua trasformazione per cui non è possibile gestire efficacemente, soprattutto in Sanità per caratteristiche peculiari, senza conoscere a fondo questi aspetti e senza operare in un’ottima multidimensionale. In questo volume, prima parte di un trittico di pubblicazioni, vengono affrontati gli aspetti teorici e generali del modello ecologico applicato al tema della leadership nei Servizi Socio-Sanitari.

Il Work- life Balance

Autore: Roberto Baciarlini

Coniugare in maniera equilibrata sfera professionale e vita privata: questa è la sfida del nuovo millennio che ogni giorno ci tiene impegnati per la maggior parte del nostro tempo.Il testo analizza dati, criticità e strategie attraverso casi aziendali reali, implementando inoltre un modello gestionale di Work-Life Balance concretamente applicabile per massimizzare il benessere dei dipendenti di un'organizzazione.

Aut aut

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 199

Questo numero della rivista "Aut aut" presenta gli articoli di: Giovanni Leghissa, Giovanni Scibilia, Davide Zoletto, Raymond Williams, Aihwa Ong, Edoardo Greblo, Tiziano Possamai, Giuseppe Varchetta, Guido Paolo Ridoni, Dan Wiesenfeld, Massimo Recalcati, Duccio Manetti, Federica Romanini, Stefano Crosara, Thomas Bernhard.

La gender equality nell'economia dell'azienda. Strategie e strumenti di mainstreaming di genere per lo sviluppo sostenibile

Autore: Luisa Pulejo

Numero di pagine: 220

Behavioral management accounting. La dimensione cognitiva e motivazionale dei sistemi di controllo direzionale

Autore: Manuela S. Macinati

Numero di pagine: 162

365.977

Guida alla governance nelle scuole

Autore: Pinella Giuffrida

Numero di pagine: 160

Questo manuale rappresenta un’agile guida per dirigenti scolastici e per tutte le “figure di sistema” della scuola che lavorano giornalmente negli staff direttivi. Supporta, con un linguaggio semplice e discorsivo, quanti desiderano comprendere meglio la funzione complessa del capo di istituto e le azioni strategiche e pragmatiche nella nuova governance del sistema scuola. Il testo, guidando la realizzazione dei documenti fondamentali della vita dell’istituto (PTOF, programma annuale, FIS e contrattazione decentrata, regolamenti e carta dei servizi), sostiene il dirigente e il suo staff nella progettazione dell’organizzazione, nel controllo di gestione e nella valutazione dei risultati della scuola: dai supporti più veloci e stringati, funzionali alle riunioni di staff, a quelli più articolati, relativi ai report finali di valutazione, indispensabili per un’immediata ed efficace rendicontazione agli organi collegiali e alle famiglie.

Socialità e partecipazione. L'esperienza delle imprese cooperative del settore consumo

Autore: Luigi Padovese , Roberta Padovese

Numero di pagine: 194

1046.100

Creatività for ever. 60 tecniche di gruppo per stimolare nuove idee e risolvere problemi

Autore: Francesca Romana Gianandrea

Numero di pagine: 194

1796.212

Il management didattico nelle università. Una responsabilità da condividere

Autore: Nicola Paparella

Numero di pagine: 329

Il tema del management didattico nelle università trova la sua genesi in alcune riflessioni scientifiche maturate alla fine del xx secolo e nei successivi progetti Campus voluti dalla Crui. Disponendo dei risultati di un lavoro ormai decennale, possiamo oggi recuperare la iniziale indicazione, quella che allora indusse a discutere di una responsabilità ineludibile, e approfondirne i contenuti, le direzioni d’impegno, le possibili traiettorie e quindi precisare che si tratta di una responsabilità da condividere, una competenza che coinvolge tutti gli operatori presenti nel set didattico, un compito decisivo per l’efficacia del lavoro didattico. L’indagine nasce e prende le mosse da sollecitazioni raccolte all’interno di una università telematica, dove è più avvertita l’esigenza di razionalizzare l’organizzazione del lavoro didattico, e successivamente ha coinvolto studiosi ed esperti provenienti da altre esperienze universitarie. Il volume raccoglie i materiali conclusivi di un percorso di ricerca che ha inteso enucleare i compiti da affidare alla responsabilità dei singoli docenti e le responsabilità di quant’altri abbiano compiti didattici all’interno...

Change management come strategia d'impresa. Governare futuro e cambiamenti e tramutarli in opportunità

Autore: Antonio Foglio

Numero di pagine: 394

1060.213

SMARTechnology. Crm & Digital Innovation per creare valore in azienda

Autore: Matteo Quagini

Numero di pagine: 124

Il metodo SMARTspiega in maniera semplice, ma rigorosa, come si possano implementare con successo progetti di Information & Communication Technology nelle PMI.

I sistemi PLM per l’impresa digitale

Autore: Daniele Campi Martucci

Numero di pagine: 377

La crescente importanza assunta dal Product Lifecycle Management (PLM) è la conseguenza diretta dei fenomeni in atto nell’assetto tecnico ed organizzativo delle moderne imprese industriali: la spinta alla focalizzazione sul core-business, la tendenza all’outsourcing di prodotti e servizi, l’organizzazione in rete, la facilità ed economicità di comunicazione fra siti remoti, lo spostamento di parte delle attività in paesi a basso costo di manodopera, la disponibilità di tecnologie informatiche e di comunicazione anch’esse a basso costo ed integrate. Tali fenomeni costringono le aziende a mutare radicalmente il modo di gestire le proprie attività, attivando attraverso un comportamento innovativo la terziarizzazione dei processi di progettazione, di ingegnerizzazione e di produzione, nonché i processi collaborativi di co-design e co-engineering, con la conseguente necessità di un forte presidio e coordinamento su dati e processi lungo l'intero ciclo di vita del prodotto.

L'Impresa è apprendere

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 146

Tutti, nella vita di tutti i giorni, insegniamo qualcosa agli altri. Più o meno consapevolmente. Insegniamo prima di tutto attraverso i nostri comportamenti, le nostre parole, i nostri gesti, il nostro modo di relazionarci. Ogni giorno facciamo formazione, e al tempo stesso ne riceviamo. Siamo dunque Trainer in servizio permanente, anche se non sempre ce ne accorgiamo. A volte però siamo chiamati a essere Trainer in situazioni didattiche ufficiali, quando ce ne accorgiamo eccome: aule, corsi di formazione, seminari. In queste circostanze, come Trainer abbiamo il compito preciso di trasmettere le nostre conoscenze nel modo più efficace possibile, affinché chi ci ascolta mantenga un buon livello di attenzione e impari davvero. Esistono tecniche, metodi e strumenti che lo studio e l’esperienza hanno dimostrato funzionare piuttosto bene. Questo manuale è dedicato in primo luogo a coloro che si preparano ad affrontare l’esame per l’ingresso nell’Albo Docenti Unipol e si propone di illustrare alcune delle tecniche più utili e funzionali a un buon risultato didattico, cercando di capire come un Trainer Unipol possa vantaggiosamente applicarle in aula. Questo manuale è...

Ultimi ebook e autori ricercati