Farmacognosia
Autore: Francesco Capasso , R. de Pasquale , G. Grandolini
Numero di pagine: 489
Negli ultimi anni la Farmacognosia ha conosciuto una grande evoluzione grazie a nuove tecniche e a nuovi strumenti d’indagine. In particolare si sono notevolmente ampliate le conoscenze scientifiche sulle piante medicinali. Tali nozioni chimiche, botaniche e farmacologiche sono raccolte in quest’opera rivolta non solo agli studenti, ai farmacisti, ai medici e agli erboristi, ma anche ai fitochimici e ai farmacologi impegnati nelle università e nelle industrie farmaceutiche. La nuova edizione conserva la struttura della precedente ma ne aggiorna profondamente i contenuti. Particolare attenzione è stata dedicata all’impiego terapeutico e agli effetti indesiderati delle diverse droghe vegetali. Un formulario fitoterapico, un indice terapeutico e un vasto apparato iconografico arricchiscono il volume in modo chiaro ed esauriente. In questa versione rinnovata i lettori possono trovare l’opera di Farmacognosia più completa e moderna oggi disponibile.
Chimica generale
Autore: Peter William Atkins , Loretta Jones
Numero di pagine: 1032
Stechiometria
Autore: Roberto Breschi , Alessandro Massagli
Numero di pagine: 596
Chimica
Autore: John C. Kotz , Paul M. Treichel , John R. Townsend , David A. Treichel
Numero di pagine: 1132
Esercizi di chimica
Autore: Bruno Crociani
Numero di pagine: 256
Chimica generale e inorganica
Autore: Adriano Sacco , Marco Pasquali , Fabio Marchetti
Numero di pagine: 594
Chimica moderna
Autore: David W. Oxtoby , H. P. Gillis , Alan Campion
Numero di pagine: 1280
Esercizio di botanica farmaceutica
Autore: Filippo Maggi (botanico.) , Marcello Nicoletti
Numero di pagine: 174
Chimica generale e inorganica
Autore: Maurizio Speranza
Numero di pagine: 834
Fondamenti di chimica generale
Autore: Raymond Chang , Kenneth Goldsby
Numero di pagine: 816
ˆIl ‰laboratorio chimico
Autore: berto Morassi , an Paolo Speroni
Numero di pagine: 548
Elementi di ecologia
Autore: Thomas M. Smith , Robert L. Smith
Numero di pagine: 728
Chimica e cosmetologia. Con elementi di fisica. Per acconciatori ed estetiste
Autore: Alessandra Picenni
Chimica
Autore: Enrico Rotondo , Archimede Rotondo
Numero di pagine: 304
Chimica
Autore: Ivano Bertini , Claudio Luchinat , Fabrizio Mani
Numero di pagine: 528
Il grande libro della cristalloterapia
Autore: Reto Vital
Numero di pagine: 347
Esercizi svolti. Chimica generale. Principi ed applicazioni moderne
Numero di pagine: 1294
Principi di economia
Autore: Robert H. Frank , Ben S. Bernanke
Numero di pagine: 730
Matematica sul campo. Metodi ed esempi per le scienze della vita. Ediz. mylab
Autore: Silvia Annaratone
Numero di pagine: 512
Fondamenti ed esercizi di chimica generale e inorganica per i primi corsi universitari
Autore: Arnaldo Peloso , Francesco De Martin
Numero di pagine: 798
Chimica
Autore: John C. Kotz , Paul jr. Treichel
Numero di pagine: 1121
Guida alla soluzione dei problemi da introduzione alla chimica organica
Autore: H. William Brown , David R. Benson , Brent L. Iverson , Sheila A. Iverson
Numero di pagine: 310
Fondamenti di chimica. Con esercizi
Autore: Anna Maria Manotti Lanfredi , Antonio Tiripicchio
Numero di pagine: 656
Chimica e propedeutica biochimica
Autore: Luciano Binaglia , Bruno Giardina
Numero di pagine: 526
Colore. Una biografia
Autore: Philip Ball
Numero di pagine: 384
Nell'antichità e sino a qualche secolo fa i pittori furono anche artigiani che si preparavano da soli i colori, componendoli secondo ricette di cui serbavano gelosamente il segreto: un aspetto 'materiale' spesso ingiustamente trascurato dagli storici dell'arte. In questo saggio affascinante e accurato, Philip Ball racconta le tappe fondamentali della storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento 'parla' di sangue e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo 'ridipinge' le tele, e come vernici e industrializzazione delle tinte abbiano mutato la produzione artistica; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la qualità dei colori a limitare la creatività dei pittori o, al contrario, a favorire la nascita di nuovi stili. L'uso dei colori da parte del pittore non possiede solamente una sua storia, una sua fisica, una sua chimica: è una lunga avventura che ha la sua psicologia, i suoi pregiudizi, la sua religiosità, un'avventura che è anche ...
Fondamenti di chimica
Autore: Mario Schiavello , Francesco Palmisano
Numero di pagine: 880
Chimica generale
Autore: Paolo Corradini
Numero di pagine: 860
Il genio della bottiglia. La chimica del quotidiano e i suoi segreti
Autore: Joe Schwarcz
Numero di pagine: 301
Principi di chimica
Autore: Peter William Atkins , Loretta L. Jones
Numero di pagine: 944
Stechiometria per la chimica generale
Autore: Paola Michelin Lausarot , Gian Angelo Vaglio
Numero di pagine: 562
Manuale di informatica di base
Autore: Pietro S. Sanna
Numero di pagine: 236
Chimica generale. Principi e moderne applicazioni
Autore: Ralph H. Petrucci , William S. Harwood , F. Geoffrey Herring
Numero di pagine: 1280
Principi di fisica. Per indirizzo biomedico e farmaceutico
Autore: Ferdinando Borsa , Alessandro Lascialfari
Numero di pagine: 392
Chimica ambientale
Autore: Colin Baird , Michael Cann
Numero di pagine: 650
Chimica. Principi generali con esercizi
Autore: Vito Lippolis , Nelsi Zaccheroni , Vieri Fusi , Luca Giorgi
Numero di pagine: 540
Fondamenti di chimica per le tecnologie
Autore: Roberta Bertani , M. Dettin , Mirto Mozzon , Paolo Sgarbossa
Numero di pagine: 906
La chimica e gli alimenti. Nutrienti e aspetti nutraceutici
Autore: L. Mannina , M. Daglia , A. Ritieni
Numero di pagine: 544
Chimica generale, chimica organica, propedeutica biochimica
Autore: Kathrine Denniston , Joseph J. Topping , Danaè R. Quirk Dorr , Robert L. Caret
Numero di pagine: 650