Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Magia astrologica da Ermete a Cecco d'Ascoli e da Cecco d'Ascoli a Campanella

Autore: Anna Maria Partini , Vincenzo Nestler

Numero di pagine: 122

La rivoluzione dimenticata

Autore: Lucio Russo

Numero di pagine: 380

Un saggio sulla scienza, sui suoi fondamenti, sul suo posto nella storia dell'umanità. Un libro radicato nella razionalità occidentale, e una ricostruzione storica che individua l'aspetto essenziale del pensiero scientifico nella funzione di guida svolta per secoli, e non ancora esaurita, della civiltà classica.

Echi letterari della cultura araba nella lirica provenzale e nella Commedia di Dante

Autore: Claudio Gabrio Antoni

Numero di pagine: 190

Science Translated

Autore: Michèle Goyens , Pieter de Leemans , An Smets

Numero di pagine: 478

Mediaevalia Lovaniensia 40Medieval translators played an important role in the development and evolution of a scientific lexicon. At a time when most scholars deferred to authority, the translations of canonical texts assumed great importance. Moreover, translation occurred at two levels in the Middle Ages. First, Greek or Arabic texts were translated into the learned language, Latin. Second, Latin texts became source texts themselves, to be translated into the vernaculars as their importance across Europe started to increase.The situation of the respective translators at these two levels was fundamentally different: whereas the former could rely on a long tradition of scientific discourse, the latter had the enormous responsibility of actually developing a scientific vocabulary. The contributions in the present volume investigate both levels, greatly illuminating the emergence of the scientific terminology and concepts that became so fundamental in early modern intellectual discourse. The scientific disciplines covered in the book include, among others, medicine, biology, astronomy, and physics.

L'Alchimista all'Opera - Quaderno n. 1

Autore: a cura di Anna Maria Morsucci

Numero di pagine: 80

Questo quaderno contiene la sintesi degli interventi dedicati alle discipline esoteriche e olistiche tenuti nel primo ciclo di incontri dell’Alchimista all’Opera. Con i contributi di Antonella Aloi, Lidia Calvano, Lorenzo Cervelli, Gero Giglio, Luciano Drusetta, Fabrizio Macioce, Francesca Menghetti, Riccardo Minetti, Anna Maria Morsucci, Lucia Pattarino, Virginia Vandini. L’Alchimista all’Opera è un luogo per la mente e per lo spirito in cui le persone condividono conoscenze ed esperienze per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo in cui vivono. Nasce da un’idea di Anna Maria Morsucci, presidente dell’associazione culturale Il Centro.

LA COSTRUZIONE MODERNA A BOLOGNA: 1875-1915

Autore: Giovanni Mochi , Giorgia Predari

Numero di pagine: 304

All’inizio del Novecento, le Scuole d’Applicazione per gli Ingegneri introdussero in Italia alcuni insegnamenti relativi alla nuova tecnica costruttiva del calcestruzzo armato. Nella Scuola di Bologna si delineò una situazione didattica privilegiata, trovandosi ad insegnare, l’uno accanto all’altro, Silvio Canevazzi, personalità tra le più rinomate nell’ambito della comunità scientifica d’inizio secolo, e Attilio Muggia, uno dei protagonisti del panorama costruttivo nazionale, pioniere nel campo delle costruzioni in cemento armato. Gli autori indagano le vicende relative ai primi decenni di attività della Scuola di Bologna nel campo della ricerca e dell’insegnamento intorno al nuovo materiale, grazie al quale gli ingegneri qui laureati all’inizio del Novecento poterono asservire una tecnica già matura e notevolmente raffinata ad una eclettica mescolanza di linguaggi compositivi.

Mircea Eliade

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 176

Questo volume raccoglie gli atti del convegno, svoltosi a Perugia il 6 ottobre 2007, organizzato dall’Antico e Primitivo Rito di Memphis e Misraim (Grande Oriente d’Italia) e dall’Accademia Nazionale dei Filaleti in occasione della ricorrenza del centenario della nascita di Mircea Eliade, il celebre scrittore, storico e antropologo rumeno. Il convegno ha inteso non solo rendere gli onori magistrali a questo misconosciuto maestro del pensiero spirituale laico moderno, ma ha anche offerto spunti di riflessione sulle ardite intuizioni di Eliade riguardanti la trasformazione delle forme del sacro, a partire dalle culture primitive per giungere a quelle cosiddette progredite, e, soprattutto, sulla strategicità delle sue illuminanti e geniali idee, nella prospettiva dell’avvento di una auspicabile e rinnovata “scienza del sacro”. Con un atteggiamento correttamente obiettivo, l’opera di M. Eliade, può oggi, ormai molto a posteriori, essere ripresa, dal dimenticatoio nel quale è stata per molto tempo, ed essere rivalutata per spiegare anche il grande vuoto spirituale e la profonda crisi di identità di cui è malato l’uomo moderno o, per meglio dire, post moderno.

Divo Sole

Autore: Alessandro Boella , Antonella Galli

Numero di pagine: 248

Il Sole non è un’idea né il semplice oggetto di una credenza, ma una realtà dai molteplici aspetti, soprattutto nei suoi effetti. Nei suoi raggi luminosi vi è la fonte di ogni azione fisica e chimica e di tutti i fenomeni cosmici e spirituali: la luce vitalizza e scompiglia, dà la vita e provoca la morte. Il Sole, “fuoco intelligente”, nel mondo grecoromano viene considerato un principio cosmico, un’idea. Per Platone, ad esempio, è l’immagine del Bene, quale si manifesta nella sfera delle cose visibili, per gli Orfici è l’intelligenza del mondo. Ed è, inoltre, fondamentale nel processo alchemico. L’essenza dell’alchimia consiste, infatti, nell’attrarre e condensare dai raggi solari, tramite un corpo materiale accuratamente preparato, che funge da magnete, un fluido proteiforme, conosciuto dai più come Spirito Universale, e nel corporificarlo, cioè nel renderlo visibile e afferrabile. Questo, una volta catturato, viene definito mercurio filosofico; sottoposto a una cottura graduale, conduce alla Pietra filosofale, la quale apre le porte di un insieme di sconosciute scienze che convergono tutte verso l’Assoluto. Il saggio di Alessandro Boella e...

Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹

Autore: Gianluigi Tomassi

Numero di pagine: 373

The volume provides readers with an extensive introduction, a new translation, and a full literary and philological updated commentary of Lucian’s The Ship or The Whishes. In the introduction there's an explanation of the structure and the dating of the dialogue, of the author's poetics and the peculiar features of the work: the relationship with the literary traditions, the connection with contemporary reality, the psychological characterisation of characters, the stylistic and lexical features. The comment offers a systematic dissertation on linguistic, historical, artistic and sociocultural aspects of the text, in order to provide a complete undestanding of the work and of its author's personality.

Il papa e l'alchimia

Autore: Chiara Crisciani

Numero di pagine: 219

Il libro traccia una sintetica storia dell’alchimia occidentale tra Medioevo e Umanesimo e delle sue figure maggiori (Alberto Magno, Ruggero Bacone, Raimondo Lullo), dei legami con la scienza medica, dei rapporti contrastati con la religione e con la Chiesa. In questo quadro il libro esamina poi, in particolare, l’interesse suscitato dall’alchimia nella corte papale del tardo Medioevo. All’inizio del Quattrocento viene eletto al trono pontificio, col nome di Felice V, Amedeo VIII di Savoia: un tempo infaticabile promotore dell’ampliamento dello stato sabaudo, il duca aveva in seguito rinunciato al potere politico e si era fatto eremita, con una scelta che aveva colpito e affascinato i contemporanei. Il papa, ormai anziano e angustiato nell’animo, è anche sofferente nel corpo, tormentato da una dolorosa paralisi per la quale, a giudizio dei medici, non esistono cure. Tra i funzionari della corte pontificia occupa un ruolo di spicco il francese Guglielmo Fabri segretario del papa, medico, uomo fidato, esperto e colto. Con lui Felice V intreccia un dialogo sull’esistenza di terapie segrete, sul valore dell’oro potabile e dell’arte trasmutatoria, sulla “medicina...

The rocket engine with consumable casing and the perpetual hydraulic motor between Scylla and Charybdis

Autore: Carmelita Ciancitto , Giuseppe Quartieri , Salvatore Asero Milazzo

Numero di pagine: 146

Within the modern world of spatial knowledge and information, Engineer Ciancitto has dedicated his long research to two specific fields: the aerospace and the exploitation of tides for energy purposes. His more than ten-years analysis of these topics has allowed him to develop two new concepts: 1)The single-stage launchers based on the progressive destruction of the casing or even called cigarette rockets. 2)The proposal of an original solution of the national energy problem by means of a brand new and ingenious electricity generation system consisting of a "perpetual" hydraulic motor immersed in the sea and made to work by the tidal waves, especially of the strait of Messina. In the technological field of missile, it is common to distinguish between solid propellant rocket, liquid propellant rocket and hybrid rocket. During the last century, Ciancitto invented a completely different and new rocket concept: the rocket with progressive destruction of the casing, also called "cigarette rocket". The convenience of this concept is self-evident: various stages are not necessary but only one that self-destroys by releasing the minimum possible of materials and debris into space. The...

Esoterismo e massoneria

Autore: Claudio Bonvecchio

Questo libro ha l’ambizione di esplicitare i principi esoterici che stanno alla base della Libera Muratoria come Ordine iniziatico e del grande mito fondante che ne è il nocciolo duro. Vuole, anche, dar conto del percorso obbligato che conduce – per passaggi progressivi e sintetici – dall’antica Muratoria operativa (quella dei costruttori di cattedrali e palazzi, per intenderci) alla Muratoria moderna costruttrice di uomini nuovi, liberi, tolleranti, aperti e spirituali, ma anche attivi nella società e nel mondo. Si propone – insomma – di rendere manifesto il senso di qualcosa che sembra appartenere ad un remoto (se non arcaico) passato ma che è, invece, di una sconvolgente attualità. Il che significa evidenziare il valore formativo e trasformativo della Tradizione Muratoria che – utilizzando lo strumento del simbolo e della ritualità – opera per costruire un mondo in cui siano vive e operanti la fraternità, l’uguaglianza e la fratellanza: nella convinzione che questa sia la missione per cui esiste un uomo degno di questo nome.

Utopia

Autore: Thomas More

Numero di pagine: 516

Vi è oggi una forte ripresa di interesse per il pensiero utopico, anche in risposta al declino delle ideologie e come alternativa agli scenari distopici del Novecento. Per questo motivo, proporre una nuova edizione di Utopia di Thomas More, ampiamente commentata e con il testo latino a fronte tratto dall’edizione critica di Cambridge, significa restituire il materiale originale all’esercizio dell’immaginazione utopica di cui abbiamo bisogno. Pubblicata nel 1516, Utopia tratteggia la descrizione di un’isola retta da istituzioni giuste, i cui cittadini vivono felicemente. Non una città ideale, ma una repubblica “ottima”, come scrive Thomas More, in cui sono anzitutto l’eguaglianza, la libertà, la tolleranza e la condivisione dei beni a definire la vita sociale. Un testo attualissimo, che ci ricorda come il desiderio di giustizia sia alla radice di ogni sensato progetto politico.

Ultimi ebook e autori ricercati