Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Elementi di Meccanica dei Fluidi, Termodinamica e Fisica Statistica

Autore: Egidio Landi Degl'Innocenti

Numero di pagine: 281

In questo libro, con il consueto stile di scrittura semplice ma allo stesso tempo estremamente rigoroso, che ha sempre caratterizzato i testi dell'autore, le tre discipline di Meccanica dei Fluidi, Termodinamica e Statistica sono presentate per la prima volta in un contesto unitario, come è corretto aspettarsi per un primo approccio allo studio dei sistemi continui formati da un grandissimo numero di particelle. In particolare vengono presentate la meccanica e la termodinamica dei fluidi, liquidi e aeriformi, mettendone in luce gli aspetti legati alla fisica statistica, che viene qui introdotta assieme alle altre due discipline, più tradizionali. Nonostante questo approccio unitario, l'opera può essere comunque fruita selezionando le singole parti di interesse. Ognuna di queste è introdotta da brevi cenni storici e corredata da numerosi complementi, raccolti nella quarta parte del presente volume.

Elementi di Meccanica e Termodinamica

Autore: Francesco S. Cataliotti , Duccio Fanelli , Mara Bruzzi

Numero di pagine: 224

Il testo è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea in Ingegneria e presenta un panorama completo di argomenti classici di meccanica, statica e dinamica dei fluidi e termodinamica. Lo scopo è quello di fornire agli studenti e ai docenti un supporto sufficientemente articolato, pur rispettando l’esigenza di compattare la presentazione dei temi illustrati, in conformità con i nuovi programmi ministeriali per i Corsi di Laurea triennali.

Elementi di Meccanica e Termodinamica

Autore: Mara Bruzzi , Francesco S. Cataliotti , Duccio Fanelli

Numero di pagine: 212

Il testo è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea in Ingegneria e presenta un panorama completo di argomenti classici di mecca­nica, statica e dinamica dei fluidi e termodinamica. Lo scopo è quello di fornire agli studenti e ai docenti un supporto sufficientemente articolato, pur rispettan­do l'esigenza di compattare la presentazione dei temi illustrati, in conformità con i nuovi programmi ministeriali per i Corsi di Laurea triennali.

Fondamenti di Termodinamica

Autore: Antonio Bertin , Antonio Vitale , Mario Poli

Numero di pagine: 244

Il presente volume, rivolto in primo luogo agli studenti dei primi anni dei Corsi di laurea delle Facoltà scientifiche, comprende una trattazione essenziale e compatta dei fondamenti della termologia, centrata sui principi fondamentali della termodinamica e caratterizzata da una rigorosa metodologia espositiva e da un costante richiamo alla sperimentazione ed agli aspetti applicativi.

Elementi di Termofisica generale ed applicata

Autore: Alessandro Cocchi

Numero di pagine: 482

Il testo "Termofisica per Ingegneri" è stato da me edito nell'ormai lontano 1974 con l'intendimento di porgere al lettore la materia, strutturata in maniera tale da poter costituire il supporto cartaceo per il corso di Fisica Tecnica che allora tenevo, in forma intensiva, per gli Allievi della sezione meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna.

Elementi di termodinamica applicata (note dalle lezioni di fisica tecnica)

Autore: Piergiorgio Berardi , Giovanni Cuccurullo

Numero di pagine: 115

Elementi di fisica tecnica

Autore: Giulio Malinverno

Numero di pagine: 356

Appunti di fisica tecnica, con un'introduzione alla termodinamica classica, le macchine termodinamiche fondamentali e i principali cicli di uso attuale. elementi di trasmissione del calore.

Elementi di fluidodinamica e termocinetica

Autore: Antonio Dumas

Numero di pagine: 384

Il volume è dedicato all’esposizione dei principi della Fluidodinamica e della Trasmissione del Calore ed è particolarmente rivolto agli allievi dei corsi di Fisica Tecnica nelle Facoltà di Ingegneria. Il testo vuole anche rappresentare un punto di riferimento per ingegneri e tecnici impegnati in problemi ed applicazioni nei campi della Fluidodinamica e della Trasmissione del Calore, disciplina che giocano un ruolo sempre più importante in ogni settore dell’Ingegneria, da quelli tradizionali a quelli più importanti. Va pertanto evidenziato che la conoscenza dei principi della Fluidodinamica e della trasmissione del Calore risulta basilare anche per la comprensione delle problematiche ambientali in quanto eventi naturali di grande portata dipendono dal mantenimento o dalla distruzione di delicati equilibri termofluidodinamici. L’organizzazione del testo segue il naturale sviluppo degli argomenti, così come questi vengono tradizionalmente esposti nei corsi di ingegneria, con i primi cinque capitoli destinati allo studio del moto dei fluidi isotermi, seguiti da capitoli dedicati alle diverse modalità di attuazione del trasporto di energia e di calore in...

Esercizi risolti di Termodinamica Moto dei Fluidi e Termocinetica

Autore: E. Rossi di Schio , S. Lazzari , B. Pulvirenti

Numero di pagine: 273

La prima edizione di questo testo di esercizi, pur con errori e sviste, ha raccolto presso gli studenti un successo addirittura insperato. Pur nella consapevolezza che una versione totalmente priva di errori è meramente illusoria, il desiderio degli Autori di migliorare il testo, correggere le imperfezioni trovate ed ampliare leggermente gli argomenti trattati ha condotto alla nascita di questa seconda edizione, nella quale, oltre ad una profonda rivisitazione di tutti gli esercizi, è stato aggiunto un intero capitolo relativo al dimensionamento degli scambiatori di calore (curato da Rossi di Schio)

Elementi di Fisica. Per le lauree di primo livello dell'area medica

Autore: Romano Zannoli , Ivan Corazza

Numero di pagine: 272

Questo manuale, giunto alla sua terza edizione, vuole essere una guida per l’insegnamento della Fisica nei corsi di laurea di primo livello della Scuola di Medicina. I contenuti sono stati plasmati sulle esigenze didattiche e professionali degli studenti, per i quali la fisica non deve essere un “fine” ma un “mezzo”, uno strumento potente per meglio affrontare la propria professione futura. Per questo motivo, ove possibile, il corso parte dal “fenomeno” e guida passo passo lo studente alla sua comprensione, fornendogli gli strumenti concettuali per padroneggiarlo. Dove un approccio di questo tipo non è possibile, i contenuti sono strutturati in modo tradizionale; quando questo si verifica, però, la successione degli argomenti è funzionale alla comprensione delle applicazioni (di fisiologia e strumentazione medicale) che sono descritte successivamente e che dovrebbero far parte del bagaglio culturale di un qualsiasi operatore sanitario che si muove e lavora dentro un ospedale. Il lettore attento e preparato si accorgerà, fin da subito, che, talvolta, il formalismo matematico e la completezza dei concetti sono stati sacrificati per cercare di rendere più semplice...

Elementi di fisica tecnica ambientale

Autore: Lamberto Tronchin

Numero di pagine: 310

All’inizio di questo lavoro una domanda è sorta con vigore: esiste una necessità di aggiungere una ulteriore opera, necessariamente sintetica e forse anche imprecisa, all’insieme delle ottime pubblicazioni esistenti nel settore della fisica tecnica ambientale? Con l’introduzione della riforma degli studi universitari avvenuta a partire dal 2001, e la conseguente riduzione di numerosi corsi universitari di tipo tecnico ingegneristico da cinque a tre anni, si è resa necessaria una riforma radicale del contenuto delle materie tecniche indirizzate ai corsi di Ingegneria ed Architettura per cui era stato originariamente pensato questo lavoro. Proprio per questa ragione, stante l’evoluzione dei programmi dei corsi di fisica tecnica, ambientale in particolare, l’opera ha avuto una accelerata. L’esigenza degli studenti di dedicarsi nello studio di una materia necessariamente impegnativa e variegata senza dover ricorrere a vari libri di testo certamente molto esaurienti ma ahimé dispersivi, per riversarvi su una opera assai più modesta ma compatta, ha fornito la spinta decisiva.

Elementi di Fisica Teorica

Autore: Michele Cini

Numero di pagine: 260

Le idee e le tecniche della Fisica Teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. La trattazione in questo libro, è meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo è comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacità di risolvere autonomamente problemi. Lo stile è discorsivo, con abbondanza di esempi, l’esposizione di tutti i passaggi importanti è dettagliata, rispondendo in anticipo a tutte le domande che solitamente pongono gli allievi. L’autore ha dato spazio a sviluppi recenti e interessanti, come il microscopio a tunnel e la criptografia quantistica. Ha cercato di spiegare sempre le motivazioni delle manipolazioni matematiche, e il significato fisico di tutte le grandezze misurabili. Soprattutto, ha sottolineato gli aspetti che fanno della...

Elementi di fisica. Termodinamica, campo elettrico e magnetico. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: John D. Cutnell , Kenneth W. Johnson

Numero di pagine: 184

Problemi di Fisica 1 - tutti i problemi proposti nel testo “Elementi di Fisica per l’Università – Vol. 1 Meccanica” - Marcelo Alonso e Edward J. Finn - Addison – Wesley (1967)

Autore: Giancarlo Buccella

Testo di problemi di “Fisica 1” per l’Università, utile per tutti gli studenti del primo anno di Facoltà ad indirizzo scientifico. E’ una raccolta molto vasta e completa di tutti gli argomenti di Meccanica presenti nel corso di Fisica 1, tratti da un testo universitario tra i migliori presenti sul mercato. Si sono ulteriormente aggiunti diversi problemi “attraenti” e stimolanti per lo studente volenteroso.

Generatori di vapore

Autore: Fernando Pierini

Numero di pagine: 608

Il libro fornisce una guida preziosa, completa e aggiornata alla conduzione e sorveglianza dei generatori di vapore, con attenzione ai progressi, alle innovazioni tecnologiche e alle normative più recenti. Grande rilievo è dato al Decreto legislativo 81/2008, che delinea poteri e responsabilità con i quali le aziende e i tecnici del settore devono regolarmente confrontarsi tenendo conto sia delle conoscenze tecnologiche sia dell’esperienza pratica degli addetti ai lavori. Il volume costituisce un valido supporto per gli allievi dei corsi per il conseguimento dell’abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore e un utile strumento di consultazione per gli operatori del settore.

Ultimi ebook e autori ricercati