Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Una specie di paradiso

Autore: Franco Giliberto , Giuliano Piovan

Numero di pagine: 304

Siviglia, 1519. Più uomo di penna che di spada, Antonio Pigafetta, vicentino di nascita, decide di prendere parte alla straordinaria impresa di Ferdinando Magellano che si appresta a salpare con cinque navi cariche di provviste, armi, specchietti e cianfrusaglie da baratto. Scopo della missione è raggiungere le Molucche, isole delle spezie, in senso contrario alle rotte usuali su cui il Portogallo esercita una pericolosa concorrenza. Per arrivare al Pacifico, bisogna però trovare el paso, mitico stretto che non è riportato sulle approssimate carte nautiche, ma ben definito nella mente del caparbio comandante. Ostacolato da infidi sottoposti, che mal tollerano l’autorità di Magellano, il viaggio sarà irto di pericoli ed eventi drammatici, sorprendenti scoperte e amare sconfitte, qui ripercorsi sulla falsariga del diario di Pigafetta, coraggioso cronista. Superando inaudite difficoltà, la spedizione, decimata da perdite di uomini e navi, si concluderà con un successo. Ma la gloria, come la fortuna, si rivelerà cieca?

La fucilazione politica di un pappagallo abusi e sevizie austriache in Italia compilati dal principe Grammonte di Ventimiglia

Autore: Grammonte principe (principe)

Numero di pagine: 16

Parola di pappagallo

Autore: Betty Jean Craige

Numero di pagine: 128

Un libro che racconta la nascita e lo sviluppo di un affetto e di un’intimità intellettuale tra un uccello e un essere umano, in un rapporto intensamente sociale tinto di umorismo e puro divertimento. La professoressa Craige quando comprò un esemplare femmina di pappagallo cenerino africano per studiare l’acquisizione del linguaggio negli animali non avrebbe mai immaginato di instaurare con quell’uccello una relazione così intima e ricca di quotidiane, strabilianti scoperte. Con una prosa affascinante e naturale descrive in dettaglio in quest’originale libro, i successi linguistici, gli interessi e le manie della sua compagna pennuta e offre al letto- re una visione affettuosamente informale di un’altra mente, la mente di un pappagallo. Non mancano poi i consigli pratici e i suggerimenti per allevare e convivere con un cenerino africano. Una guida per imparare a relazionarsi con cenerino africano. Un libro che aiuta a comprendere il cervello del pappagallo, che, pur organizzato diversamente da quello dei mammiferi, funziona in modi che ricordano un bambino piccolo.

Cambiare la scuola si può

Autore: Daniele Novara

Numero di pagine: 272

Da almeno 100 anni la scuola italiana è impostata allo stesso modo, mentre riforme e "maquillage" educativi, come la digitalizzazione, fingono che le cose stiano cambiando. In realtà nulla si muove: lezioni frontali, compiti a casa, studio mnemonico continuano a essere al centro della didattica, spesso senza motivazioni pedagogiche, e i nostri figli imparano con lo stesso metodo delle generazioni precedenti, come per inerzia. In questo libro Daniele Novara - uno dei più autorevoli pedagogisti italiani - demolisce, uno per uno, i falsi miti dell'istruzione e propone un metodo "maieutico" che, in alternativa alle pratiche antiquate che ancora governano la grande e complessa macchina dell'istituzione scolastica, pone al centro la scuola come comunità di apprendimento: una comunità dove si impara dai compagni, si fanno domande, si sperimenta in laboratorio, si sbaglia e ci si diverte, e in cui l'insegnante agisce come un regista, lasciando il protagonismo ai suoi allievi. Un libro destinato a creare un vivace dibattito ma che soprattutto incita genitori e insegnanti a cercare nuove motivazioni, fornendo intanto alternative concrete e attuabili per ritrovare il senso autentico...

La via del cuore

Autore: Osho,

Numero di pagine: 266

Un viatico di riflessioni, profonde ma al tempo stesso assai concrete, per affrontare il nuovo millennio.

Oltre i confini del libro. La lettura promossa per educare al futuro

Autore: Ilaria Filograsso , Tito Vezio Viola

Numero di pagine: 176

Cristo e il lavandino

Autore: Aldo Trento

Numero di pagine: 159

"Questo libro raccoglie alcune riflessioni che ero solito inserire nel bollettino della parrocchia e che poi ogni domenica durante la Messa delle 8.30, la Messa dei bambini, commentavo usando esempi tratti dalla loro vita. Tuttavia, con il tempo, mi sono reso conto che anche gli adulti desideravano che parlassi loro nello stesso modo. Perché questa pedagogia, questo modo di presentare il cristianesimo? La fede ha bisogno di essere verificata nella vita, perché solo così acquisisce consistenza e crea una nuova civiltà. Che cosa fece san Benedetto, che cosa fecero i gesuiti quando giunsero in questi luoghi? Dimostrarono come l'incontro con Cristo cambi il cuore e definisca un nuovo criterio per vivere, trasformando la vita e rendendola più umana. Che cos'è la vita senza tutti quei dettagli che la realtà ci chiama a vivere ogni giorno? Il bagno, la cucina, la sala da pranzo o la camera da letto fanno parte della realtà, e se Cristo non cambia anche la maniera di usare il bagno o di mangiare, significa che è puro moralismo. Come ha affermato Benedetto XVI: 'Il contributo dei cristiani è decisivo solo se l'intelligenza della fede diventa intelligenza della realtà." (Aldo...

La fatica di crescere

Autore: Vittorino Andreoli

Numero di pagine: 196

Un mattino il signor Gregor Samsa si sveglia improvvisamente trasformato in uno scarafaggio. Proprio come il protagonista della Metamorfosi di Kafka, l'adolescente, travolto da un cambiamento che coinvolge il proprio corpo e con esso tutto il mondo che lo circonda, non si riconosce più, ha difficoltà a definirsi, non si piace.Non c'è dubbio che lasciare l'infanzia sia sempre stato difficile. Ma oggi come stanno le cose? Come affrontano gli adolescenti del nuovo millennio la faticosa avventura di crescere? Abbiamo gli eroi del nulla, dell'alcol, della droga, dei tragici "sabato sera", del presente senza futuro... Sono ragazzi che hanno perso fiducia in se stessi e negli altri, che faticano a superare ogni difficoltà e ad affrontare il dolore di vivere. E la famiglia, la scuola, la società non sanno, e forse non si impegnano sufficientemente per aiutarli. In questo libro Vittorino Andreoli riflette sulla grave crisi in cui versa l'adolescenza oggi, e pone l'attenzione sulle parole-chiave che possono aiutare a comprenderla meglio. Non un manuale di istruzioni per l'uso, ma un percorso che, modulato sui sentimenti, la percezione del corpo, il dolore, lo scorrere del tempo e...

I preti della resistenza

Autore: Rev. Fergus Butler-Gallie

Numero di pagine: 288

Chi dice che non si puo combattere il fascismo con la tonaca? Chiunque sostenga che gli uomini di chiesa devono essere miti e moderati, non ha mai conosciuto Félix Kir: parroco ed eroe della resistenza francese. E probabilmente non ha mai sentito parlare dell’arcivescovo Damaskinos che, minacciato dal plotone d’esecuzione dai nazisti, rispose: «Vi prego di rispettare le nostre tradizioni. Sono secoli che in Grecia impicchiamo i nostri arcivescovi». Che viaggino lungo le strade di campagna a bordo di un carro armato o vengano colpiti da un proiettile per salvare una scolaretta innocente, queste quindici persone straordinarie dimostrano come si può lottare strenuamente per le proprie idee anche indossando una tonaca. Ovunque il fascismo abbia messo radici, ha incontrato resistenza. Da Atene durante la guerra all’Alabama degli anni Sessanta; dalla Francia di Vichy alla dittatura militare in Brasile. Queste incredibili storie di coraggio ci ricordano che è importante opporsi a chi crede che l’odio sia più forte del rispetto verso l’altro. Le incredibili storie vere degli uomini di chiesa che hanno deciso di opporsi ai fascismi e alle ingiustizie in tutto il mondo...

Quando i nani si credono giganti

Autore: Olga Serina

Numero di pagine: 180

Amo scrivere, non solo per esprimere me stessa e per comunicare agli altri, ma soprattutto perché in questo modo riesco ad esprimermi maggiormente piuttosto che parlando. Attraverso i miei libri cerco di trasmettere le emozioni, i sentimenti, i pensieri. È questo l’intento di Olga Serina, professoressa di arte, oltre che artista. Si capisce così l’insieme dei racconti, delle riflessioni, dei reportage di vita vissuta che l’autrice mette su carta in maniera spontanea. Il tutto suddiviso in tre parti, con la fantasia che fa da padrona nelle prime due e, nella terza, i brevi racconti di episodi realmente avvenuti e raccolti per esperienza vissuta o dai raccontidi amici e parenti. Il tutto è sotteso da una filosofia di vita, dalla condanna della superbia che, quando è presente nei caratteri delle persone, provoca situazioni spiacevoli, che potrebbero evitarsi con un minimo di disponibilità e di apertura verso il prossimo. Di nani, cioè di coloro che pensano solo a se stessi credendosi giganti, è piena la società e gli esempi che Serina riporta faranno venire in mente a tutti, in un modo o nell’altro, situazioni e persone nelle quali si sono realmente imbattuti. Il...

La borsa di Miss Flite

Autore: Bruno Cavallone

Numero di pagine: 301

Miss Flite è la vecchietta che in "Bleak House" di Dickens frequenta quotidianamente la Court of Chancery trascinandosi dietro una borsa con i suoi «documenti», nell'attesa di un «giorno del giudizio» che dovrà restituirle il patrimonio perduto a seguito di remote vicende giudiziarie – non tanto dissimili da quelle che attraversa anche oggi chiunque debba affrontare un tribunale, a qualunque latitudine. Dopo essersi occupato del processo per una vita come avvocato e come giurista, Bruno Cavallone ha pensato di rovistare fra le carte di Miss Flite con un occhio nuovo, quello del connoisseur compiaciuto e sottilmente ironico. E avendoci trovato molte delle storie (di Rabelais, Shakespeare, Dickens, Lewis Carroll, Kafka, Dürrenmatt e altri ancora) e delle immagini (dell'arte alta come di quella popolare) in cui quel gioco infinitamente complesso si è nel tempo rispecchiato, le ha usate per scrivere questo libro a suo modo unico, che ricorda i manuali dove si raccolgono le regole di giochi altrettanto nobili e antichi del processo, come il bridge o il cricket. Senza manuali, è noto, non si può giocare: ma chi legge queste pagine scoprirà che in alcuni casi il gioco –...

Non siamo conigli!

Autore: Gino Tedoldi

Numero di pagine: 400

Oggi è importante parlare chiaro per difendere il gregge della Chiesa dall’attacco dei lupi rapaci della nostra epoca (relativismo, soggettivismo, individualismo, ideologismo) che instillano l’idea che il mondo è più moderno e aggiornato della Chiesa cattolica. Queste omelie di don Gino Tedoldi rispondono proprio a questa esigenza di non conformare il cervello alle mode, nella convinzione che la catechesi e l’apologetica rappresentino l’unica via per proporre la verità, senza alcuno sconto e fuori dagli equivoci di un dialogo malinteso e di un ecumenismo interpretato peggio: Gesù, infatti, non ha paura della polemica quando ci sono idee sbagliate da combattere. Noi cattolici le idee le abbiamo, e belle forti, e la fede (quella autenticamente adulta) è rafforzata quando è supportata da formidabili argomenti di ragione. Non si vede perché si debba essere conigli sempre pronti a battersi il petto, e chiedere perdono dei peccati propri, non di quelli degli altri, tanto più se questi sono frutto di calunnie, equivoci, poca cultura e superficialità.

Mangiare solo pensieri

Autore: Paolo Cattorini

Numero di pagine: 318

L’anoressia pone una questione etica, nella misura in cui espone il soggetto a dilemmi fra pulsioni di crescita e desiderio di perfezione, tra difesa della vita e ricerca d’emancipazione, tra un insaziabile bisogno di relazioni e la cura di un’autonomia narcisistica. Il rifiuto del cibo esprime l’incerta reazione adolescenziale alle sorprendenti esperienze della pubertà, in cui emergono possibilità promettenti e sviluppi minacciosi. Imbrigliato in una situazione-limite e assediato da rischiosi conflitti di senso, chi soffre di disturbi alimentari elabora una propria visione del mondo e insegue un ideale normativo, giustifica le proprie valutazioni morali e difende una certa immagine di bene e di salute. Il volume delinea l’organizzazione valoriale che ruota attorno alla paura di aumentare di peso, svolgendo una serie d’indagini preliminari: l’analisi delle opzioni morali veicolate indirettamente dalla psicoterapia e dalla psichiatria, le narrazioni mitiche che influiscono sulle cornici simboliche personali, l’esame di alcuni testi cinematografici sull’ambiguità semantica del pasto, le alternative concettuali ben note alla filosofia e alla teologia (i dualismi...

Ultimi ebook e autori ricercati