Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

E poi arrivò l'industria

Autore: Andrea Francesco Zedda

Ottana, ai piedi della Barbagia di Nuoro, è un paese povero, di una povertà estrema, calato in un territorio ostile, infestato dalla malaria, dove i bambini si divertono «a saltare da una parte all’altra del fiumiciattolo», come ricorda uno degli abitanti intervistati, e la gente si aiuta come può, tentando di sopravvivere e di combattere la fame. Ma c’è un grande equilibrio in questa situazione, la stabilità e la «tranquillità» di chi, in un certo modo, è venuto a patti con l’ambiente in cui è collocato. Tutto questo fino agli anni sessanta. Poi qualcosa cambia. La modernizzazione – la riforma agraria, l’industrializzazione – sconvolge questo equilibrio e fa saltare questo patto di sopravvivenza, facendo di Ottana il caso emblematico della breve durata della rivoluzione industriale in Italia. Tra il 1969 e il 1974 la Sardegna vive infatti una seconda fase di industrializzazione, successiva a quella che aveva interessato Porto Torres, Assemini e Sarroch. Al centro del maestoso progetto statale, inserito nel Piano di Rinascita della Sardegna e finanziato dalla Cassa per il Mezzogiorno, è la realizzazione di uno stabilimento chimico a Ottana. Il percorso...

Arte-ficio Trasfigurare la comunicazione

Autore: Ettore Pasculli , Roberto Mastroianni

Numero di pagine: 124

Questo volume, pubblicato in occasione della mostra “ARTE-FICIO” al Palazzo Ducale di Genova, ripercorre l’esperienza artistica di Ettore Pasculli, uno dei fondatori del “Laboratorio di Comunicazione”.A partire dai primi anni Settanta, nel momento di massimo fervore cretivo di massa, vengono qui raccontati e mostrati gli interventi e le collaborazioni coi gruppi di lavoro piu’ significativi, a cavallo di due secoli, di un autore che ha dedicato la maggior parte della sua vita alla sperimentazione linguistica e tecnologica congiuntamente a un convinto impegno sociale e civile.

Il sardo in movimento

Autore: Eva-Maria Remberger , Maurizio Virdis , Birgit Wagner

Numero di pagine: 352

Nel presente volume vengono presentati studi linguistici, filologici, letterari e culturali concernenti la lingua sarda e le sue varietà. Tutti gli studi in questo volume illustrano l’uso e la funzione del sardo in una situazione dinamica di plurilinguismo. Nella prima parte sono trattate questioni linguistiche, relative a problemi di sociolinguistica storica, di fonologia, di morfologia, di sintassi e del lessico. La seconda parte è dedicata al plurilinguismo nella letteratura e cinematografia sarda. A partire dai primi timidi tentativi (già in Grazia Deledda) il plurilinguismo si fa sempre più visibile, visto anche che la cinematografia e la narrativa si indirizzano oramai a un pubblico internazionale. Der vorliegende Band enthält sprachwissenschaftliche, philologische und kulturwissenschaftliche Studien zum Sardischen und seinen Varietäten. Alle Beiträge dieses Bandes bieten Eindrücke in die Verwendung und Funktion des Sardischen in einer dynamischen Situation der Mehrsprachigkeit. Der erste, sprachwissenschaftlich ausgerichtete Teil diskutiert unter Zuhilfenahme verschiedenster Ansätze Fragen der historischen Soziolinguistik, der sardischen Phonologie, Morphologie,...

Il giro della Sardegna in 501 luoghi

Autore: Gianmichele Lisai , Antonio Maccioni

Numero di pagine: 448

L'isola come non l'avete mai vista La magia di un'isola tutta da scoprire La Sardegna ogni estate è invasa da turisti che vogliono godersi soprattutto il mare, le spiagge, il clima soleggiato e la cucina tipica sarda. Pochi sfruttano la propria vacanza per esplorare le altre meraviglie dell’isola. In questo libro, scritto con passione e ben documentato, i due autori mostrano 501 luoghi che meritano di essere visitati, perché richiamano uno o più elementi caratteristici della storia e della tradizione sarde. Borghi da riscoprire, angoli segreti di città e monumenti che raccontano un glorioso passato, poco conosciuto. Dai resti antichi della civiltà romana ai monasteri, dai nuraghi più noti, incastonati come perle nel cuore dell’isola, ai villaggi minerari ormai abbandonati. E poi i tanti tesori di una natura selvaggia e in parte incontaminata. Conoscere in modo più approfondito la Sardegna vuol dire goderne a pieno lasciandosi sorprendere. Alghero, la grotta di Nettuno Arbus, le dune di Piscinas Cagliari, il santuario di nostra signora di Bonaria Caprera, la casa di Garibaldi La maddalena, l’isola di Squarciò Orgosolo, il paese dipinto Siddi, sa domu ’e s’orcu...

Arnold Schwarzenegger. Dai concorsi di Mr. Universo ai trionfi di Conan e Terminator, la carriera esemplare di un uomo macchina venuto dal futuro

Autore: Renato Venturelli

Numero di pagine: 128

Cinema e identità italiana

Autore: Stefania Parigi , Christian Uva , Vito Zagarrio

Numero di pagine: 776

Gli atti del Convegno Internazionale di Studi “Cinema e identità italiana” (Roma, 28-29 dicembre 2017) mettono in luce la molteplicità delle prospettive con cui può essere affrontato il problema dell’identità nazionale, in un arco temporale che va dai primordi del cinema fino alla contemporaneità. Un gran numero di studiosi di varia età e provenienza si misura con metodologie e punti di vista differenti, intrecciando le dinamiche cinematografiche con la storia culturale del Paese e con il più vasto panorama intermediale.

LA SARDEGNA

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 456

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

I COGNOMI DELLA SARDEGNA VOLUME 1 A-L

Autore: Massimo Pittau

Numero di pagine: 506

Un monumentale lavoro in due volumi di un grande studioso della Sardegna.

Il mistero di Mangiabarche

Autore: Massimo Carlotto

Numero di pagine: 240

Seconda puntata delle avventure dell'Alligatore, ovvero Marco Buratti, strano tipo di investigatore con la passione del blues, del calvados, e degli assistenti malavitosi, come Beniamino Rossini, gangster di vecchio stampo. A questi personaggi - e ai loro tic, alle loro manie - ci siamo già affezionati: segno indubitabile che il loro autore ci sa fare. Stavolta la vicenda si svolge tra la Sardegna e la Corsica: l'Alligatore ha ricevuto un incarico assai delicato - ovvero rognoso - da tre avvocati cagliaritani che hanno scontato anni di carcere per l'omicidio (presunto) di un altro avvocato, tale Giampaolo Siddi. Che però morto non è, anzi gode di ottima salute, soprattutto finanziaria, grazie a lucrosi traffici illegali. Seguendo la pista del Siddi viene alla luce l'esistenza di una vera e propria banda criminale di eterogenea composizione - ex funzionari del Sisde, trafficanti di droga, avvocati corrotti, delinquenti francesi assoldati per stroncare l'indipendentismo corso - ma unita da un curioso gergo derivato da un vecchio film francese. Il gioco sui nomi - testimoniato anche dalla presenza di Marlon Brundu, e dello stesso Mangiabarche - serve ad alleggerire una vicenda...

Il ritorno dell’Alligatore

Autore: Massimo Carlotto

A vent’anni di distanza dal primo episodio, questo ebook raccoglie estratti da tutti i libri di Massimo Carlotto con protagonista l’Alligatore. Un’occasione per conoscere una delle serie noir più popolari di tutti i tempi, nel nostro paese e anche all’estero, e per incontrare la scrittura tesa e coinvolgente di Massimo Carlotto, maestro indiscusso del noir mediterraneo. L’Alligatore è Marco Buratti, ex cantante di blues e amante del Calvados, ingiustamente finito in carcere e poi diventato detective senza licenza. I suoi soci storici sono Beniamino Rossini, uomo d’azione e criminale vecchi stampo, e Max la Memoria, un reduce della politica che traffica su internet. Un personaggio che ha rivoluzionato il genere noir e poliziesco e incantato generazioni di lettori. Per saperne di più visitate il sito http://alligatoreofficial.com.

Occitano in Piemonte

Autore: Luisa Pla-Lang

Numero di pagine: 281

Quando si pensa all'Occitania come realtà geografica ci si sofferma spesso su determinate regioni della Francia e della Spagna. Dal 1999 però, la lingua occitana parlata in alcune valli piemontesi viene riconosciuta anche dallo Stato italiano con la legge 482. Interesse di studio della ricerca sono soprattutto queste vallate in cui ancora oggi si pratica questa lingua minoritaria e dove fino a pochi decenni or sono, la popolazione parlava occitano in modo incosciente. Sulla base dei risultati di un'indagine svolta tra gli abitanti autoctoni delle valli, tenendo particolarmente presente gli aspetti che riguardano lo sviluppo di una coscienza linguistica, si è cercato di capire se le evoluzioni politiche e la conseguente rinascita culturale degli ultimi anni sono da considerare come la riscoperta di una propria identità occitana da parte dei valligiani piemontesi oppure è il risultato di uno sforzo puramente intellettuale.

Ultimi ebook e autori ricercati