Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Dizionario delle sentenze latine e greche

Autore: aavv,

Numero di pagine: 1818

Paese che vai, proverbio che trovi? Eppure i motti che tornano tanto spesso nel nostro parlare sono presenti in tutta Europa, dalla penisola iberica agli Urali. E in questa grande summa che raccoglie 2286 tra proverbi, motti e citazioni, Renzo Tosi traccia una mappa dell'incredibile ramificazione culturale che la tradizione antica ha subito attraverso le massime. Dalla cultura greco-latina alla tradizione cristiana, dagli autori del Medioevo a quelli del Rinascimento, seguiamo questa evoluzione attraverso il commento che accompagna ogni sentenza, e che, come un filo rosso, permette al lettore di scoprirne finalmente le origini, i significati e la trasmissione. Una storia delle idee, che ci permette di imparare quanto il nostro patrimonio di immagini deve alla cultura classica. Con l'aggiunta di nuove voci e di un corposo apparato di indici, che consente di orientarsi facilmente nella raccolta, questo testo non è solo un prezioso repertorio organizzato con coerenza tematica, ma anche uno strumento spesso sorprendente per riscoprire in modo inedito le radici della nostra identità culturale.

Studi su Petronio e sulla sua fortuna

Autore: Luigi Castagna , Eckard Lefèvre , Chiara Riboldi

Numero di pagine: 386

Der römische Autor Petronius hat in der neronischen Epoche einen einzigartigen satirischen Roman (Satyrica ) verfasst, der unter den verschiedensten Aspekten in22 Beiträgen untersucht wird. Vier Beiträge sind der Rezeption des im 17. Jahrhundert wiederentdeckten Werks gewidmet.

Dizionario di cifrematica

Autore: Fabiola Giancotti

La cifrematica è la scienza della parola. Il termine è sorto in un’équipe diretta da Armando Verdiglione nel 1988. Questo è il primo Dizionario di cifrematica. Contiene circa seimila lemmi nel loro svolgimento storico e secondo le cinque logiche: la relazione, il punto, la funzione, l’operazione, le dimensioni. Accanto alla matematica, alla filosofia, alla teologia, alla semiotica, alla psicanalisi, all’arte e alla cultura del ventesimo secolo, la cifrematica è la scienza che inaugura il ventunesimo secolo specificandosi come scienza della parola che diviene qualità. I testi sono gli scritti di Armando Verdiglione, oltre trentamila pagine fra libri, articoli, conferenze, saggi editi e inediti, a cominciare dal 1973.

Totò '50

Autore: Massimo Moscati

La collana "Cinema del '900" si arricchisce di un altro volume imprescindibile sul cinema italiano. Il principe Antonio De Curtis, in arte Totò, e i film interpretati nel corso degli anni '50, quelli della sua consacrazione sul grande schermo.

Sonetti, madrigali e pioggia varia

Autore: Salvatore Romano

Numero di pagine: 104

Dietro la satira, il gioco linguistico, l’occasionale sberleffo, in questa silloge si cela in realtà il pudore dei sentimenti più intimi, il disincanto di fronte all’amore (effimero o addirittura impossibile). Di fronte a un mondo avvelenato dall’uomo, che inquina la natura ma anche la vita sociale con ingiustizie e sofferenze, il Poeta-Giullare del verso non si preoccupa del “politically correct”, irride gli omini color verde-padano e stigmatizza l’ipocrisia dei perbenisti che rifiutano il “diverso”. Sempre latente, l’idea della morte: irrisa pure lei, ma fino a un certo punto…

Satire di Tito Petronio Arbitro cavaliere romano volgarizzate col testo a fronte e con note

Autore: Petronius Arbiter

Numero di pagine: 336

Grandi Antichi - Nuovi Mostri

Autore: Claudio Vergnani

Raccolti in un unico volume, due straordinari romanzi di Claudio Vergnani. LOVECRAFT'S INNSMOUTH «A volte ci si muove in un territorio vago», disse il professo­re. «Pieno di nebbia. Una nebbia fitta, che rende ciechi, che as­sorbe ogni rumore e fa perdere l’orientamento. Ecco, a Inn­smouth noi ci muoviamo in quella nebbia. Non sappiamo niente di ciò che vi si nasconde dentro. Intuiamo qualcosa. E quel qualcosa intuisce a sua volta la nostra presenza.» Prese la saliera e la posizionò a capotavola. «Questi siamo noi. Per trovare ciò che cerchiamo dobbiamo avanzare in quella foschia.» Spostò la saliera in avanti. Poi mise un bicchiere nel centro. «Questa è Innsmouth. Quella vera. È tutto ciò che noi possiamo vedere. Ma è anche ciò che gli altri possono vedere.» Posizio­nò il con­tenitore del pepe all’altro capo della tavola. «Ecco, questi sono… loro. Noi avanziamo in mezzo alla nebbia, verso Innsmouth. Ma così facendo po­tremmo finire per segnalare la nostra posizione. Allora forse sarebbe più saggio rimanere fermi.» Riportò la sa­liera al punto di partenza. «Ma anche questa scelta non è priva di pericoli. Rimanendo fermi saremmo un bersaglio...

Mal costume, mezzo gaudio

Autore: Totò,

Numero di pagine: 396

Un'antologia del linguaggio di Totò attraverso le sue battute, le famose "quisquilie" e "pinzellacchere" che l'attore improvvisava nei suoi film, tutte espressioni entrate nell'immaginario collettivo degli italiani: "E io pago ", "Alla faccia del bicarbonato di sodio!" e tanti altri irresistibili modi di dire. Un volume unico, impreziosito da una serie di ritratti di Totò realizzati dal celebre caricaturista Umberto Onorato, quindici capitoli per leggere il mondo con gli occhi del principe della risata: dagli "Appunti di viaggio" a "Quando c'è la salute", da "Italiani brava gente" ad "Affari di famiglia", un caleidoscopio di situazioni e invenzioni linguistiche geniali, imprevedibili, e a tratti amare. Perché, ieri come oggi, Antonio de Curtis ha ancora molto da insegnare su vizi, virtù, diavolerie e magagne di un'umanità che assomiglia a ognuno di noi.

A Volte si Muore

Autore: Claudio Vergnani

Numero di pagine: 404

In una città dove intere aree erano preda di criminali e maniaci, di bande mascherate, di stupratori seriali e pazzi sbandati, e sotto il controllo di gangster in doppiopetto, si muoveva un assassino misterioso e invisibile chiamato il Bisbiglio. La leggenda voleva che solo i morti che si lasciava dietro – straziati e oltraggiati – potessero vederlo. Infliggeva una fredda violenza e una studiata crudeltà, muovendosi con astuzia nel buio e nel silenzio. Colpiva quando le sue vittime erano ignare, indifese o deboli. Oppure, al contrario, quando erano certe di essere al sicuro. E, quel che era peggio, non comprendevamo nemmeno perché lo facesse. Non eravamo un passo indietro, eravamo proprio anni luce distanti. Eppure, in qualche modo, sentivamo che il cerchio ci si stava stringendo intorno, che alla fine, in un modo o nell’altro, lo avremmo visto anche noi… “La soffitta era come le altre, salvo per alcuni particolari. Il tetto era integro. Era stato riparato e sostenuto con puntelli me­tallici e piastre d’acciaio. Il lucernario intatto. Sul pavimento era steso un tappeto economico. La finestra era chiusa e sprangata con assi inchiodate, sulle quali era stato...

La dea dei baci

Autore: Ippolita Avalli

Numero di pagine: 186

“‘L’ha detto la Dea dei baci a una della contrada. Viene dalla città la Dea, è una donna istruita, lo sa come vanno certe cose,’ ha detto la mamma.‘Quella donna dev’essere compianta, non ammirata. Attenta, Luigina, il diavolo appare bello per tentare meglio.’”L’infanzia di Giovanna, trascorsa in un paesino della Bassa negli anni cinquanta e sessanta, è segnata da eventi tragici e rivelazioni sconvolgenti che si susseguono senza dare requie. Dopo la morte della madre, il padre si risposa con una giovane donna, che odia la bambina, e comincia a picchiarla. Le lacerazioni e le ingiustizie che deve subire non sono terminate qui: i nonni materni se ne vanno, lei scopre di essere stata adottata perché la vera madre l’ha abbandonata in un orfanotrofio, perde il suo prediletto cane e il suo migliore amico, le fanno lasciare la scuola dove poteva almeno trovare rifugio nello studio dei classici e conforto nella poesia. Il tempo passa, nascono intanto due fratellini, lei comincia a lavorare, subisce violenza dal datore di lavoro, poi è licenziata. Il padre infierisce con cieca crudeltà nel tentativo di sfogare il proprio senso di fallimento. Ma grazie alla sua...

Sherlock Holmes. L'uomo che morì due volte (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: Luca Sartori

Numero di pagine: 192

Sherlock Holmes si accosta alla finestra, sbircia tra le tendine e annuncia l'arrivo di un nuovo cliente. Il quale, saliti i diciassette scalini, sarà fatto accomodare dalla signora Hudson nel salotto del 221B di Baker Street, in attesa di sottoporre al grande investigatore la propria richiesta d'aiuto. Non si contano le occasioni in cui il dottor Watson ha assistito a queste entrate in scena, un rituale in grado tuttavia di suscitare sempre in lui il brivido dell'ignoto. E puntualmente denso di mistero si rivela il caso riferito dal visitatore, il dottor Bunbury. Presso la sede della Medical Society of London, dopo le riunioni dei soci, si verificano inspiegabili episodi di vandalismo ai danni dei ritratti dei fondatori. Piccolezze indegne dell'attenzione di Holmes? Non è questa l'opinione dell'interessato, che subito si dichiara pronto a indagare. Forse presagendo, per le imperscrutabili vie del suo intelletto superiore, i possibili sviluppi della vicenda, collegata in modo sorprendente a una donna che ha lasciato una traccia indelebile nel suo passato. E a un complotto concepito da una mente davvero diabolica.

Ultimi ebook e autori ricercati