Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
1793

1793

Autore: Niklas Natt och Dag

Numero di pagine: 496

Stoccolma, Anno Domini 1793. In una città oltraggiata dalla povertà e dal privilegio, la notizia di un corpo ripescato in un lago scuote nobili e prostitute, preti e tagliagole. Toccherà a un ex soldato con un braccio di faggio e a un giudice malato cercare la verità fra i bassifondi e i palazzi del potere. Un caso internazionale che segna la nascita di un folgorante talento letterario. «Coinvolgente e scioccante». The Times «Un romanzo livido, febbrile, di una potenza palpabile. Un esordio eccezionale. Un autore da seguire». Le Parisien «Un thriller trascinante». The Observer «Un viaggio vivido e avvincente nella Stoccolma del xviii secolo, nelle sue ingiustizie e nei suoi luoghi oscuri». The Guardian

Biblioteca polemica degli scrittori che dal 1770. sino al 1793. hanno o difesi, o impugnati i dogmi della cattolica romana chiesa. Opera di d. Giuseppe Cernitori ..

Biblioteca polemica degli scrittori che dal 1770. sino al 1793. hanno o difesi, o impugnati i dogmi della cattolica romana chiesa. Opera di d. Giuseppe Cernitori ..

Autore: Giuseppe Cernitori

Numero di pagine: 266
Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789, sino al 1793

Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789, sino al 1793

Autore: Alfonso Muzzarelli

Numero di pagine: 175
Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789, sino al 1793

Quadro del fanatismo della rivoluzione di Francia dal 1789, sino al 1793

Autore: Alfonso Muzzarelli

Numero di pagine: 175
La Ghigliottina Nel 1793

La Ghigliottina Nel 1793

Autore: Hector Fleischmann

Numero di pagine: 236

Ioseph-Ignace Guillotin, medico di Bordeaux, giunse a Parigi una mattina del 1766, certamente ignaro del destino che doveva legare per sempre il suo nome allo strumento di morte che piu di ogni altro simboleggia il Terrore nella Rivoluzione francese. Privilegio non ambito quello che gli spetto, per il solo merito di aver perfezionato e riportato in uso uno strumento di morte che gia esisteva e che, nelle sue intenzioni, doveva diminuire lo strazio dell'ora fatale ai condannati. Il 1793 fu l'anno che segno l'apice della sinistra fortuna della ghigliottina e in queste pagine, alle quali fa da sfondo quel clima del Terrore rivoluzionario che piu di ogni altra cosa e rimasto nell'immaginario collettivo, ne viene tracciata la storia che si intreccia con quella dei condannati, dei loro familiari e degli scenari che accompagnavano le esecuzioni.

La Sardegna dal 1478 [i.e. millequattrocentosettantotto] al 1793: Gli anni 1720-1793, a cura di G. Olla Repetto

La Sardegna dal 1478 [i.e. millequattrocentosettantotto] al 1793: Gli anni 1720-1793, a cura di G. Olla Repetto

Autore: Francesco Loddo Canepa

Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)

Il sociologo eretico. Moses Dobruska e la sua «Philosophie sociale» (1793)

Autore: Silvana Greco

Numero di pagine: 288
Adriatico irredento. Italiani e slavi sotto la lente francese (1793-1918)

Adriatico irredento. Italiani e slavi sotto la lente francese (1793-1918)

Autore: Alceo Riosa

Numero di pagine: 280
Aloysius Lussiatti Javenensis ad s.f. prolysin anno 1793. die 16. julii, hora 6. pomerid

Aloysius Lussiatti Javenensis ad s.f. prolysin anno 1793. die 16. julii, hora 6. pomerid

Autore: Luigi Lussiatti

Numero di pagine: 16
Prolyta Ludovicus Majneri Pineroliensis ad theologiæ lauream anno 1793. die 26. martii hora 9. matutina

Prolyta Ludovicus Majneri Pineroliensis ad theologiæ lauream anno 1793. die 26. martii hora 9. matutina

Autore: Giuseppe Ludovico Maineri

La corrispondenza dell’anno 1793 tra i Ministri De Hauteville e Damiano di Priocca

La corrispondenza dell’anno 1793 tra i Ministri De Hauteville e Damiano di Priocca

Autore: Giuseppe Caccherano

Numero di pagine: 518

Il nutrito carteggio fra Damiano di Priocca (Torino 1749 – Pisa 1813), uomo politico, rettore dell’Università di Torino e ministro degli Esteri che si batté contro la cacciata dei Savoia dal Piemonte, e il ministro sabaudo degli Esteri, conte de Hauteville (Rumilly 1731-1810), avvenuto fra il 1792 e il 1796, è ricco di notizie e di osservazioni interessanti. Giuseppe Caccherano, con meticolosità e con un’accurata ricerca archivistica, in queste pagine ci ripropone passi e documenti che ci restituiscono un importante quadro storico, culturale e sociale, un tassello fondamentale per capire ancora meglio la Storia. Ne appare un quadro complesso di uno Stato e una corte fatiscenti, dove il popolo conservava un “fondo di Religione... in mezzo ai vizi e alla ferocia”; dove i ministri dei grandi Stati cattolici imponevano a una Curia debole e internamente divisa il volere dei propri sovrani, come l’Azara, “attentissimo in adoperare li abbondanti mezzi che gli procura la propria Corte, di tenere questo Ministero nella massima dipendenza del Gabinetto di Spagna”; dove il Papa, “avido di gloria... irregolarissimo e ineguale…, così pronto ad impegnarsi come facile a...

Ultimi ebook e autori ricercati