Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Itinerario per la Terraferma veneziana

Itinerario per la Terraferma veneziana

Autore: Marino Sanudo

Numero di pagine: 693

Nella seconda metà del Quattrocento la Repubblica di Venezia era uno degli stati più potenti ed estesi d’Italia: la sua Terraferma comprendeva – dalla Lombardia orientale al Trentino meridionale, dal Veneto al Friuli – città e distretti tra i più ricchi, vivaci e popolosi della pianura padana e delle Alpi. Questi territori sono descritti con straordinaria freschezza nel celebre testo qui riproposto: un diario di viaggio che un testimone d’eccezione, il diciottenne Marino Sanudo (in seguito fra i maggiori storici e cronisti del suo tempo), redasse in volgare nel 1483-1484, dopo aver accompagnato un gruppo di alti magistrati veneziani nel loro tour d’ispezione della Terraferma (inclusa l’Istria) per accogliere le richieste di appello dei sudditi. Si tratta di una testimonianza di particolare interesse non solo storico, ma anche culturale e linguistico: una manifestazione importante della “civiltà” veneziana colta in uno dei momenti più significativi della sua storia. Il volume comprende una serie di saggi introduttivi e il testo critico dell’Itinerario – pubblicato per la prima e unica volta nel 1847 –, accompagnato da un ricco e aggiornatissimo commento...

Venezia e il Veneto

Venezia e il Veneto

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 367

Dopo millecinquecento anni Venezia riempie ancora di meraviglia gli occhi dei visitatori per i suoi tesori artistici, custoditi nelle Scuole, nei musei, e nei luoghi riservati e all’arte contemporanea come Punta della Dogana o l’Arsenale e i Giardini territori de La Biennale. Venezia affascina anche per il traffico delle sue calli, la vivacità dei locali di Dorsoduro che offrono tipiche prelibatezze enogastronomiche, e l’acqua che la domina da sempre (tendete l’orecchio alle sirene che annunciano l’innalzamento delle acque). Questa guida vi permetterà di vivere fino in fondo l’atmosfera veneziana e vi fornirà tutte le informazioni utili per compiere delle piacevoli gite di un giorno nel Veneto, alla scoperta di alcune tra le sue più belle città come Verona, Vicenza, Padova e Treviso.

Lettere di Apostolo Zeno, cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo

Lettere di Apostolo Zeno, cittadino Veneziano, Istorico e Poeta Cesareo

Autore: Apostolo Zeno

Numero di pagine: 429
Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo. Nelle quali si contengono molte notizie attinenti all'istoria letteraria de' suoi tempi; e si ragiona di libri, d'iscrizioni, di medaglie, e d'ogni genere d'erudita antichita. Volume primo \-terzo!

Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo. Nelle quali si contengono molte notizie attinenti all'istoria letteraria de' suoi tempi; e si ragiona di libri, d'iscrizioni, di medaglie, e d'ogni genere d'erudita antichita. Volume primo \-terzo!

Numero di pagine: 480
La chiesa di S. Zeno e Benedetto Antelami nelle terre intelvesi e ticinesi

La chiesa di S. Zeno e Benedetto Antelami nelle terre intelvesi e ticinesi

Autore: Floriana Spalla

Numero di pagine: 88
La cattedrale nella città medievale: i rituali

La cattedrale nella città medievale: i rituali

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 398

Le architetture di una città medievale costituivano un immobile palcoscenico dei rituali urbani, di qualsiasi tipo essi fossero, o ne diventavano invece parte integrante? Un’immagine della Madonna col Bambino portata in processione lungo le vie e le piazze di una città era intercambiabile con un’altra dallo stesso soggetto, o il rituale si sostanziava proprio della sua unicità iconografica e materica? Quei rituali riuscivano a esercitare una carica trasformatrice sulla topografia della città e sull’allestimento della sua ecclesia maior, o piuttosto erano i cambiamenti intervenuti sull’assetto viario e sugli edifici monumentali a modificare i rituali? Pur partendo dalla premessa che siamo ancora lontani dal poter interpretare pienamente il valore della testualità medievale in relazione a tali questioni, bisogna ormai convenire che nel Medioevo non esisteva rituale facente capo a una cattedrale nel quale non si prevedesse l’entrata in gioco di una o più opere d’arte, di una o più architetture. Questo volume propone una serie di letture che possano consentire di comprendere meglio, in un ampio spettro geografico e cronologico, il nesso città-cattedrali-rituali, da ...

101 cose da fare a Verona almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Verona almeno una volta nella vita

Autore: Alessandra Biti

Numero di pagine: 288

Attraversata dall’Adige, resa famosa dalla tragedia shakespeariana, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, la città scaligera conserva tutt’oggi un fascino romantico sia per i suoi abitanti, sia per chi la visita, magari attratto dal più celebre dei balconi o dall’Arena, il cui prestigio rende la città famosa in tutto il mondo. Ma Verona è anche altro: secoli di storia conservati tra le sue strade, palazzi e monumenti, anche quelli meno battuti o meno noti, feste e appuntamenti enogastronomici, piatti tipici che dai tempi dell’Antica Roma rendevano le nobili famiglie famose in tutto l’impero. Questa guida alternativa condurrà il lettore attraverso esperienze da fare, ascoltare, gustare, per attivare tutti i sensi e scoprire ogni aspetto della città rimasto nascosto. Verona come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Camminare sulle orme di Dante Contare 14 sfumature di tortora davanti a Ponte Pietra Provare l’arte della tipografia d’autore Fare la dichiarazione d’amore sotto al Balcone di Giulietta Perdersi nel labirinto del paradiso verde di Verona: il Giardino Giusti Percorrere le mura di cinta cercando i tunnel sotterranei e ...

Commonitorio di S. Vincenzo Lirinese volgarizzato ed accresciuto delle memorie del santo con annotazioni da Curzio Reginaldo Boni rettor generale della congreg. de' Chierici Regolari della Madre di Dio

Commonitorio di S. Vincenzo Lirinese volgarizzato ed accresciuto delle memorie del santo con annotazioni da Curzio Reginaldo Boni rettor generale della congreg. de' Chierici Regolari della Madre di Dio

Autore: Vincentius : Lerinensis santo (santo)

Numero di pagine: 150
La Cattedrale di San Zeno a Pistoia

La Cattedrale di San Zeno a Pistoia

Autore: Cristina Acidini Luchinat , Aurelio Amendola , Francesca Amendola

Numero di pagine: 271
La vita di Carlo Zeno gran capitanio della serenissima republica di Venetia. Descritta dal reuer. Gio. Giacomo Feltrense. Et tradotta in volgare dal clarissimo signor Francesco Quirini

La vita di Carlo Zeno gran capitanio della serenissima republica di Venetia. Descritta dal reuer. Gio. Giacomo Feltrense. Et tradotta in volgare dal clarissimo signor Francesco Quirini

Autore: Jacopo Zeno

Numero di pagine: 126
Illustrato nella vita e nelle opere e di lui commento latino sulla divina commedia di Dante Allighieri

Illustrato nella vita e nelle opere e di lui commento latino sulla divina commedia di Dante Allighieri

Autore: Benevenutus (Imolensis)

Numero di pagine: 655
La vita del magnifico M. Carlo Zeno ... Capitano della illustrissima Republica Venitiana ... tradotta in vulgare, per Messer Francesco Quirino

La vita del magnifico M. Carlo Zeno ... Capitano della illustrissima Republica Venitiana ... tradotta in vulgare, per Messer Francesco Quirino

Autore: Jacopo Zeno

La vita del magnifico. M. Carlo Zeno, egregio, & valoroso capitano della illustrissima republica venitiana. Composta dal reuerendo Gianiacomo feltrense, & tradotta in uulgare, per messer Francesco Quirino

La vita del magnifico. M. Carlo Zeno, egregio, & valoroso capitano della illustrissima republica venitiana. Composta dal reuerendo Gianiacomo feltrense, & tradotta in uulgare, per messer Francesco Quirino

Autore: Jacopo Zeno

Numero di pagine: 128

Ultimi ebook e autori ricercati