Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della letteratura tedesca. 3. Il Novecento

Storia della letteratura tedesca. 3. Il Novecento

Autore: Ulrike Kindl , Michael Dallapiazza , Claudio Santi

Numero di pagine: 356

Una storia della letteratura, agile ed attuale, pensata per il pubblico italiano, che considera il fenomeno letterario nel contesto degli eventi politici e sociali dei paesi di lingua tedesca. Giuliano Baioni Questo volume, dal 1914 alla riunificazione della Germania, illustra i destini della cultura tedesca all'ombra dei complessi avvenimenti della sua storia. Dopo gli orrori del Terzo Reich, la cultura si trovò di fronte alla prova più ardua: riscattare l'immensa eredità culturale tedesca dalle colpe e dall'infamia della dittatura nazista e riabilitare la nazione come parte di un'Europa democratica e civile.

L'Europa nel vortice

L'Europa nel vortice

Autore: Ian Kershaw

Numero di pagine: 800

Come ha fatto l'Europa a lasciarsi alle spalle le macerie di due guerre mondiali e a costruire la più duratura pace della sua storia? Dopo il successo di All'inferno e ritorno, Ian Kershaw, uno dei maggiori storici contemporanei, prosegue il suo viaggio nella storia del nostro continente nel '900. Un affresco vivido che ricostruisce il mondo in cui viviamo e le sue origini. Un libro che ci fa scoprire cosa vuole dire essere 'europei'. Dopo gli orrori della prima metà del XX secolo, gli anni compresi tra il 1950 e il 2017 sono stati un periodo di pace e di relativa prosperità per gran parte dell'Europa. Una seconda rivoluzione industriale ha trasformato il continente grazie a un incredibile miglioramento tecnico e produttivo. La catastrofica era della 'guerra civile europea' e dei due conflitti mondiali è sembrata così svanire in un passato lontano e ormai dimenticato. Eppure stiamo parlando di un continente nel vortice perché diviso in due dalla Cortina di Ferro, sempre sotto la minaccia di una distruttiva guerra nucleare. Gli europei, padroni del mondo da diversi secoli, hanno sperimentato cosa significhi non essere più signori del proprio destino e dipendere da due...

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia (1900-1965)

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia (1900-1965)

Autore: Istituto italiano di studi germanici

Storia naturale della distruzione

Storia naturale della distruzione

Autore: W.G. Sebald

Numero di pagine: 149

Per molti anni, anzi quasi fino a oggi, vi è stato in Germania un argomento tabù per eccellenza: la distruzione senza precedenti causata nella seconda guerra mondiale da oltre un milione di tonnellate di bombe, che piovvero su centotrentuno città tedesche provocando seicentomila morti fra i civili e sette milioni di senzatetto. Poiché i tedeschi erano colpevoli e dovevano elaborare la loro colpa, ciò che un intero popolo aveva patito era destinato a passare sotto silenzio. Quando nel 1997 Sebald trattò questo tema in una serie di memorabili lezioni a Zurigo – ed erano lezioni, si badi bene, di poetica –, sapeva benissimo di toccare un nervo scoperto. E nessuno come lui si sarebbe rivelato capace di farlo. Nel dar voce a testimonianze oculari di implacabile precisione, Sebald ci conduce nell’epicentro del fuoco distruttivo che incenerì, ad esempio, Amburgo, mettendo a protocollo quell’orrore in gran parte rifuggito dagli scrittori tedeschi: la madre con il cadavere carbonizzato del suo bambino dentro la valigia e la famiglia che sorseggia beatamente il caffè seduta al balcone in un sobborgo risparmiato dall’area bombing; il libraio che tiene sotto il banco e...

L'ultimo passero solitario. Seconda edizione

L'ultimo passero solitario. Seconda edizione

Autore: Edmondo Canepi

Edmondo Canepi ha nel suo dna la poesia, per tradizione familiare, ma in un senso moderno e trova nell'ermetismo una chiave interpretativa più consona della realtà poetica e spirituale del nostro tempo, soprattutto in senso cristiano. Da un punto di vista sentimentale, è profondamente legato al romanticismo italiano dell'inizio '900.

Zanzibar è una bugia

Zanzibar è una bugia

Autore: Margherita Marvasi

Numero di pagine: 150

Questo è un testo che parla di una terra lontana, ma neanche troppo. Racconta di sogni, amori, mete raggiunte e poi lasciate alle spalle. È la storia vera di una giovane donna che dall’Italia si trasferisce per dieci anni in Africa seguendo un amore. E poi, quasi per caso, una volta approdata tra spiagge bianche e resort in costruzione, finisce per inventarsi un’altra vita, tutta sua, una vita in cui non è più una giornalista ma una stilista di successo. «Zanzibar è una bugia», ma non è la sola. Molte altre sono quelle che da cui fugge Magò, giovane irrequieta e innamorata di un uomo che ha deciso di ricominciare da capo proprio a Zanzibar. Dalle fatiche per costruire il loro Hotel, all’idea di creare una linea di abiti che intrecciano tessuti africani e tagli europei, il romanzo è un grande canto di amore per Zanzibar e per l’Africa intera. Con una voce autentica, l’autrice mette a nudo senza pudore i risvolti di una vita apparentemente perfetta, e del suo progressivo senso di straniamento verso una realtà cui non riesce ad appartenere del tutto. Così, mentre l’amore sfila via con la noia della routine, seppur tropicale, l’illusione del Paradiso lascia...

Le Zanzare di Zanzibar

Le Zanzare di Zanzibar

Autore: Giancarlo Narciso

Ambientato in una Città del Messico insidiosa, popolata di personaggi dall’identità spesso dubbia e dai traffici quasi sempre loschi, Le zanzare di Zanzibar segna l’esordio di Rodolfo Capitani, l’irrequieto, vagabondo protagonista di una trilogia pluripremiata. Immancabilmente alle prese con qualche guaio, perennemente in fuga – soprattutto da se stesso – Rodolfo Capitani dovrà districarsi tra un susseguirsi frenetico di imprevisti e colpi di scena. Suoi compagni di avventura l’amico José Luis, un italiano dall’oscuro passato politico, costretto a viaggiare sotto falso nome, e la bellissima e misteriosa Marisol, incontrata per caso e di cui Rodolfo si invaghisce. Gente che vuol tentare il colpo della vita. Senza sapere che il pericolo sta respirando al loro fianco. Rodolfo non può fidarsi di nessuno. Non degli amici, non dell’amore. Solo del proprio istinto.

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia, a cura dell'Istituto italiano di studi germanici in Roma

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia, a cura dell'Istituto italiano di studi germanici in Roma

Kenya

Kenya

Autore: Anthony Ham , Anna Kaminski , Shawn Duthie

Numero di pagine: 384

"Savane sconfinate e popolate da immensi branchi di animali selvatici. Montagne equatoriali incappucciate di neve. Popoli antichi che donano anima e colore alla terra. Benvenuti in Kenya". In questa guida: gli animali e il loro ambiente; pianificare il safari; tribù del Kenya; attività all'aperto.

Il treno notturno

Il treno notturno

Autore: Thom Jones

Numero di pagine: 496

A pochi anni dalla sua scomparsa, Thom Jones torna in libreria con un’antologia nella quale, accanto ai migliori racconti delle sue tre raccolte (Il pugile a riposo, Sonny Liston era mio amico e Ondata di freddo), vengono proposti sette inediti assoluti che rappresentano forse il vertice della sua arte. Una galleria di personaggi ora adorabili, ora sgradevoli, ma comunque difficili da dimenticare, ci scorre davanti: reduci del Vietnam, pugili dilettanti, medici devoti al loro mestiere, sfaccendati e truffatori, copywriter, aspiranti presidi, ubriaconi e ipocondriaci, sognatori, anziani e adolescenti che si scontrano con le durezze e le stramberie della vita.Con visioni spietate che ricordano i terrificanti ritratti di Francis Bacon, Jones ci trascina dentro un mondo unico, sospeso tra l’abiezione e la trascendenza, le tenebre e la luce, e dosando perfettamente umorismo e pathos ci racconta la rabbiosa resistenza di chi, anche di fronte al peggio, non rinuncia mai al proprio sogno di riscatto.

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Numero di pagine: 711
Africa australe, Capo di buona speranza, Congo, ec. ; Africa orientale, Mozambico, Monomotapa, Zanguebar, Gallas, Cordovan, ec. ; Africa centrale, Darfur, Sudan, Bornu, Tombuctu, Grande deserto di Sahara ; Impero di Marocco

Africa australe, Capo di buona speranza, Congo, ec. ; Africa orientale, Mozambico, Monomotapa, Zanguebar, Gallas, Cordovan, ec. ; Africa centrale, Darfur, Sudan, Bornu, Tombuctu, Grande deserto di Sahara ; Impero di Marocco

Autore: Ferdinand Hoefer

Numero di pagine: 430

Ultimi ebook e autori ricercati