Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Britannia - Il Regno dei Druidi

Britannia - Il Regno dei Druidi

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 198

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un lavoro di assemblamento. In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere la Serie Televisiva Britannia. In ciò sta l’originalità della presente opera. Si parte così dalla Serie Televisiva Britannia per parlare poi anche dei seguenti argomenti: Britannia – Trama - Personaggi e interpreti - Personaggi principali - Personaggi secondary – Note – Tutti gli episodi di Britannia con trama dettagliata – Note - Le Attrici della Serie (biografia, filmografia e foto anche dai loro film hot) – Storia delle Legioni Romane - Storia della Nona Legione – Letteratura sulla Nona Legione – Film sulla Nona Legione - L'Aquila della IX Legione - The Eagle – Il Film – Centurion - L'ultima legione - I Druidi (Storia). Il tutto corredato da immagini tratte dalla Serie Televisiva e dai film delle attrici citate nel testo.

I figli di Marte

I figli di Marte

Autore: Gastone Breccia

Numero di pagine: 432

La celebre leggenda che lega la fondazione di Roma a Marte, padre di Romolo e Remo, rispecchia l'attitudine quasi istintiva dei Romani per l'arte bellica e il ruolo centrale dell'esercito nella loro società e nel loro sistema di valori: "I discendenti di Marte avevano la guerra nel sangue, e viverla era per loro un atto talmente naturale da non richiedere alcuna vera riflessione.

Kaiser, Heer und Gesellschaft in der Römischen Kaiserzeit

Kaiser, Heer und Gesellschaft in der Römischen Kaiserzeit

Autore: Eric Birley , Géza Alföldy , Brian Dobson , Werner Eck

Numero di pagine: 509

A collection of 25 international papers dedicated to Eric Birley, on the subject of his principal interest, the Roman army. The essays focus on hierarchy and rank within the army and its position within the social and political structure of the empire. The book begins with a discussion of the valued contribution of seasoned volunteers and middle ranking officers and an assessment of the possibilities for reward and social position on retirement. Other subjects include inexperienced officers, senator generals, military service and Principilaires. The book finally assesses the contribution of the Roman army to the societies of Rome, Spain, Gaul, Germania, Dalmatia, Moesia Superior and Egypt. The meticulously detailed essays vary from broad discussions of the army as a whole to specific studies of individuals drawn from all ranks. Contributors include Lukas de Blois, David J Breeze, Anthony R Birley, Michael Redd�, Yann le Bohec, John J Wilkes, Michael P Speidel and Fritz Mitthof. English, German, French, Italian text.

Le Legioni Romane

Le Legioni Romane

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 378

La parola legione deriva dal latino lègere, raccogliere, si chiamò così originariamente tutta la forza che lo Stato romano, ai tempi di Romolo, poteva raccogliere sotto l’insegna. Non era una grande forza, un grande esercito. Le tre tribù originarie dovevano fornire ciascuna mille uomini di fanteria e cento cavalieri; e perciò tutto l’esercito, cioè tutta la legione, fu di 3000 fanti e di 300 cavalieri. Servio Tullio, modificando la compagine militare e chiamando a parteciparvi tutti i cittadini, allargò molto l’esercito. La legione fu composta allora di 4200 fanti, così divisi: 1200 astati (o soldati di prima linea), 1200 principi (o soldati di seconda linea) e 800 triari (o soldati di terza linea). Vi erano inoltre 600 rorarii e 400 accensi. Questi ultimi erano soldati vestiti alla leggera, che poi furono chiamati vélites. Pian piano anche il numero delle legioni aumentò. I veliti scomparvero e furono sostituiti da soldati specializzati che però non facevano parte della legione, ma costituivano corpi a parte: essi erano sagittarii (tiratori di saette), ferentarii, funditores, ecc. La legione veniva poi divisa in dieci coorti, di tre manipoli ciascuna, e ogni...

Guerra e medicina

Guerra e medicina

Autore: Giorgio Cosmacini

Numero di pagine: 224

«La guerra, pur essendo matrice riconosciuta del peggior male possibile, è tuttavia stata ed è tuttora il motore o volano di ricerche, sperimentazioni, applicazioni e pratiche medico-sanitarie che, trasferite dal campo militare a quello civile, hanno avuto ricadute vantaggiose anche in quest'ultimo campo, contribuendo spesso in modo determinante allo sviluppo e al progresso della medicina e della sanità». Dal mondo omerico, che ha contribuito alla conoscenza pre-anatomica del corpo, e dal mondo romano, che ha creato un abbozzo di organizzazione ospedaliera prima per l'assistenza ai legionari feriti e poi per i traumatizzati del lavoro agricolo ed edile, al Medioevo e Rinascimento, in cui i chirurghi di guerra hanno fatto conquiste poi largamente utilizzate in tempi di pace; dall'invenzione del 'pronto soccorso' da parte della sanità militare napoleonica alla fondazione dell'attività professionale infermieristica durante la guerra di Crimea; dall'idea di Croce Rossa Internazionale concepita all'indomani della battaglia di Solferino all'estensione dell'antisepsi nella prima guerra mondiale, fino alle ricadute tecnocratiche della sanità militare di ieri e di oggi: il rapporto ...

Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI

Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI

Autore: Gennaro Maria Monti

Numero di pagine: 264

Parte con questa opera La Storia delle Crociate di Gennaro Maria Monti. Il primo volume, che poi è il presente, tratta di Bizantini, Arabi e Turchi nei Secoli IV-XI. Seguiranno: I Rapporti fra Occidente Europeo e Oriente Mediterraneo prima delle Crociate, L’idea e le cause delle Crociate, La Prima Crociata e i rapporti con i Bizantini, Gli Stati Crociati da Goffredo di Buglione a Baldovino II, Vicende degli Stati Crociati e dell’Impero Bizantino dal 1135 al 1159 e la Seconda Crociata, Gli Stati Crociati, l’Impero Bizantino e i Normanni dal 1159 al 1187, La Terza Crociata e la riscossa cristiana in Levante dal 1187 al 1198, Opera italiana e opera francese nelle Crociate di Terra Santa, Conseguenze delle Crociate di Terra Santa, Conclusione: Le alterne vicende del dominio del Mediterraneo. Ogni volume conterrà poi un ampliamento voci ove si tratterà, in modo approfondito dei protagonisti delle vicende e di alter cose. Le voci del glossario saranno tratte da wikipedia. Gennaro Maria Monti è stato uno storico nato nel 1896 e morto nel 1943. Contenuto dell’opera: L’Impero Bizantino, Espansione di Bisanzio, Maometto, Lotta iconoclastica, Lotte tra Bizantini e Arabi, Nuove...

Isis en occident

Isis en occident

Autore: Laurent Bricault

Numero di pagine: 510

In this volume, 16 contributions by specialists of political and religious history of Antiquity give a precious general overview of the diffusion of Egyptian cults in the West. The first part gives a very precise survey of the diffusion of Egyptian cults in the western Roman world, while the second part of the book is devoted to special fields usually considered as subsidiary (numismatics, lychnology, gemmology), but in fact essential for a better understanding of the success of the Isiac cults in the Graeco-Roman world between 330 BC and 400 AD.

Le verità nascoste

Le verità nascoste

Autore: Paolo Mieli

Numero di pagine: 336

L'eroico ingresso a Fiume del poeta guerriero D'Annunzio è stato usato come mito fondativo dei Fasci di combattimento, eppure molti dei legionari che parteciparono all'impresa non aderirono mai al fascismo. Questo è uno dei trenta episodi di manipolazione della storia che Paolo Mieli smaschera invitando il lettore a diffidare di fonti inattendibili e versioni adulterate. In alcuni casi si tratta di falsi d'autore, come il diario di Galeazzo Ciano corretto ad arte dallo stesso genero del Duce. Altre volte sono invece tentativi, più o meno consapevoli e strumentali, di imporre slittamenti interpretativi e di senso a pagine salienti del nostro passato. Troppo di frequente si riscontra invece un uso politico della - presunta - verità raggiunta. Ecco il filo rosso che collega i saggi qui raccolti: le verità nascoste sono quelle - indicibili, negate e capovolte - che Mieli indaga con il rigore dello storico e l'acume dell'osservatore vigile e inflessibile. Un'analisi che dall'Italia del Novecento, con le sue più ingombranti e fondamentali figure (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), attraversa alcuni temi ancora oggi di grande attualità come l'antisemitismo e il populismo. Fino a...

Sentinum 295 a.C.

Sentinum 295 a.C.

Autore: Maura Medri

Numero di pagine: 410

"Convegno internazionale Sassoferrato 21-23 settembre 2006."

Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero

Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell'impero

Autore: Yann Le Bohec

Numero di pagine: 436
Io, Annibale

Io, Annibale

Autore: Giovanni Brizzi

Numero di pagine: 360

Tattico geniale e condottiero leggendario. Uomo dalla doppia, profonda cultura, punica e greca, versato persino nei campi dell'arte e della filosofia. Ma anche 'mostro assetato di sangue'. Questo è Annibale, il più grande tra i nemici di Roma. E queste sono le sue memorie, 'trascritte' da un grande storico. Annibale di Giovanni Brizzi ha fatto sicuramente epoca. Ma ora questo suo Io, Annibale. Memorie di un condottiero lo batte. Siamo di fronte a un grande libro, nel quale Giovanni Brizzi riversa, pur riuscendo a non ripetersi né ad 'autoplagiarsi' mai, alcuni decenni di studi ricchi, peraltro, di ripensamenti e anche di crisi: perché siamo davanti a uno studioso che ha il coraggio e l'onestà intellettuale di rimettersi di continuo, e talora duramente, in discussione. Libri come questo riempiono una vita. Franco Cardini, "Avvenire"

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

H. G. Pflaum

H. G. Pflaum

Autore: Ségolène Demougin , Pierre Cosme

Numero di pagine: 542

L'uvre tout à fait exceptionnelle de H.-G. Pflaum, disparu il y a vingt-cinq ans, connaît une longévité peu commune qui marque bien son caractà ̈re novateur. Sa renommée ne s'est pas seulement fondée sur les études consacrées aux procurateurs équestres. Le grand savant connaissait admirablement les arcanes de l'administration romaine, assumée sur le devant de la scà ̈ne par les plus illustres aristocrates, les sénateurs, mais gérée en fait par les affranchis impériaux ; il se pencha aussi sur l'organisation de la société, et rien du monde romain ne lui fut étranger. Cette connaissance exceptionnelle se fondait sur l'exploitation minutieuse et rigoureuse, non seulement de l'épigraphie latine et grecque, mais aussi des sources littéraires, de la papyrologie, voire de la numismatique. Cet itinéraire scientifique s'accomplit en dépit des obstacles dus à l'histoire tourmentée du xxe sià ̈cle, dont H.-G. Pflaum, né à Berlin en 1902, eut à subir les conséquences. Le Colloque international organisé en son honneur a permis de mesurer l'importance pour les disciplines historiques de son héritage ; il a fait ...

Appunti di civiltà romana

Appunti di civiltà romana

Autore: Alexandra Christina Rinaldi

Numero di pagine: 96

Onestà e frugalità sono le prime virtù del cittadino romano che, seguendo la tradizione greca, fonda le prime scuole pubbliche. La famiglia romana riunisce sotto un unico tetto tre generazioni, tutte soggette alla potestas paterna. Il romano trascorre la maggior parte della giornata al Foro e, dopo gli impegni politici e lavorativi, si reca spesso alle terme o agli spettacoli pubblici. Le donne romane rivestono un importante ruolo familiare. Gli schiavi vivono in condizioni sociali diversificate fra loro. I culti di Ercole e della Bona Dea, la custodia del fuoco sacro svolta dalle vestali, costituiscono fondamentali tradizioni. I giochi equestri e le lotte fra gladiatori fanno parte della vita cittadina. La celebrazione del trionfo, attraverso lo strumento visivo dell’immediatezza, diviene il simbolo della vittoria di Roma.

ATTACCO ALL'OCCIDENTE

ATTACCO ALL'OCCIDENTE

Autore: MARIO FARNETI

Numero di pagine: 446

1992: vent'anni dopo la morte di Mussolini, il nuovo Duce non e stato ancora proclamato. Un Triumvirato, espressione delle varie correnti del Partito Nazionale Fascista, regge l'Impero. L'Italia continua ad essere una superpotenza che estende il suo dominio dalla Russia alla Somalia. Nel Medio Oriente, pero, la situazione precipita. A Baghdad, Yasser Arafat, presidente della Federazione Araba, costituita da un potente gruppo di nazioni musulmane, cade ucciso in seguito ad un attentato messo in atto da un partito estremista, che ha per simbolo la mezzaluna nera, guidato da uno sceicco imprendibile e sanguinario. I seguaci della Mezzaluna Nera assumono il potere nella Federazione e provocano insurrezioni in tutto il mondo arabo, poco prima che, in un convento, l'OVRA trovi le tracce dello scienziato Ettore Majorana, inspiegabilmente scomparso nel 1938. La guerra si estende in poco tempo a tutto il Medio Oriente, finche gli eserciti della Mezzaluna Nera minacciano d'invadere l'Europa.

Flavio Ezio. L'ultimo volo dell'aquila

Flavio Ezio. L'ultimo volo dell'aquila

Autore: Emilio Paterna

Numero di pagine: 384

Nell’ultima fase della decadenza dell’Impero romano d’Occidente il giovane Flavio Ezio, appena dodicenne, è offerto dal padre come ostaggio e pegno della buonafede imperiale a Rugilas, Re degli Unni: tra i barbari, stringe una grande amicizia destinata a durare negli anni con l’erede al trono Attila. I sentimenti di affetto e stima che legano Ezio ad Attila costituiranno la base per la sua alleanza con l’esercito unno, che lo seguirà in diverse campagne. Grazie al suo valore e alla sua capacità politica, Ezio riuscirà a difendere la “romanità” contro la forza predatoria del mondo barbarico tra scontri, inganni e accordi con i personaggi più potenti dell’epoca, fino al raggiungimento del controllo completo dell’esercito imperiale. Un ritratto inedito di un personaggio che per la complessità del carattere, l’ambizione dei propositi e il cinismo delle azioni ricorda più un principe rinascimentale che l’ideale figura dell’ultimo difensore dell’Impero romano.

I Regni Barbari e L’Impero Romano d’Oriente

I Regni Barbari e L’Impero Romano d’Oriente

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Numero di pagine: 97

Una sintesi approfondita dell’Italia dopo la caduta dell’Impero Romano. Da una parte i vari regni barbarici, tra i quali spiccarono quelli dei Longobardi e degli Ostrogoti, dall’altra parte l’Impero Romano d’Oriente. Tra le due realtà contrapposte la Chiesa di Roma che, lentamente, ma inesorabilmente andava acquistando sempre più potere e, contrapponendosi a Bisanzio, causava la disgregazione dell’unità nazionale. Il tutto è corredato da un vasto apparato iconografico, tra cui fanno spicco 9 bellissime immagini di Tancredi Scarpelli, più un’altra cinquantina di immagini di autori vari, da una vasta bibliografia e da una selezionata filmografia, con collegamento alle schede dei film che comprendono Locandine, Cast Tecnico, Trama e Critica. Al termine, oltre il breve saggio la Politica Religiosa di Teodorico, l’opera in lingua latina: Origo Gentis Langobardorum saeculum septimum. Un e-book da non perdere. eBook in lingua italiana non oggetto di traduzione. Schriftsteller Verschiedene è sinonimo di Autori Vari. Al fine di valutare la formattazione dell’eBook, il testo, la grammatica e la sintassi dello stesso, lo stile, si invita a scaricare l’anteprima...

Cesare

Cesare

Autore: Luca Fezzi

Numero di pagine: 228

Più di ogni altro suo contemporaneo Gaio Giulio Cesare riuscì a segnare le sorti e a indirizzare i destini di un'epoca di crisi. Non a caso giunse a meritare, nella più ampia interpretazione filosofica hegeliana, l'appellativo di «individuo della Storia mondiale». I giudizi sul grande condottiero e politico romano sono sempre stati però pesantemente condizionati da quelli maturati negli ultimi anni della sua vita e, soprattutto, dopo la sua tragica morte. Questa, infatti, aveva lasciato dietro di sé troppe speranze e troppi «eredi» per consentire una valutazione equanime e complessiva dell'uomo privato e del personaggio pubblico. Ma prima ancora del consolato popolare, della conquista delle Gallie, della vittoria nella guerra civile e della dittatura, chi era stato, nella sua inquieta e concreta singolarità, l'individuo Cesare? Un bambino patrizio di salute cagionevole, il nipote di Gaio Mario, un orfano di padre, un giovanissimo marito e un sacerdote mancato, un perseguitato politico, il presunto e chiacchierato amante di un anziano monarca orientale, una recluta coraggiosa, un temibile accusatore, un vendicativo ostaggio dei pirati, un misterioso tribuno militare, un...

Scipione e Annibale

Scipione e Annibale

Autore: Giovanni Brizzi

Numero di pagine: 416

Con l'elmo di Scipio e la spada del cartaginese ridotti entrambi a caricatura, era difficile tentare una biografia parallela dei due. Ci riesce alla grande Giovanni Brizzi in questo testo acrobatico che non solo rovescia lo schema storico di partenza e ri-umanizza i due generali ma – riscattando Annibale – ne fa il modello cui Scipione tenta per tutta la vita di uniformarsi e non solo sul piano militare. Paolo Rumiz, "la Repubblica" Storia, politica e strategia nelle vite parallele di due grandi uomini: racconto e ricerca si intrecciano in pagine più verosimili del vero.

70 d.C. La conquista di Gerusalemme

70 d.C. La conquista di Gerusalemme

Autore: Giovanni Brizzi

Numero di pagine: 438

Le pagine dedicate alle vicende dell'assedio di Gerusalemme sono avvincenti, la cronaca è stringata, esatta, senza sbavature, a tratti asciutta come il giornale di guerra di uno Stato Maggiore. Giovanni Brizzi dà formidabile prova della sua personalità di studioso attento alle fonti, rigoroso nel metodo, e al tempo stesso efficace, spesso trascinante nella qualità di scrittura. Un libro a dir poco straordinario. Franco Cardini, "Avvenire" Qualcosa di tremendo e sconosciuto scuote il mondo nel primo secolo dopo Cristo, scardina la polis antica e mina le fondamenta dell'impero. Giovanni Brizzi fornisce dati agghiaccianti. Nello spazio mediterraneo i morti sono quelli di una piccola Shoah. Scavi recenti nelle fondamenta di Cirene hanno portato in luce i segni di un vero e proprio cataclisma. Per la prima volta Roma si trova di fronte a combattenti fanatici e indomabili, ebbri di furore religioso. Da allora i due mondi si divideranno e la proverbiale capacità di assorbimento dei Romani nei confronti di culture 'altre' nulla potrà con i titolari della prima religione del Libro. Paolo Rumiz, "la Repubblica"

Un mondo di ferro

Un mondo di ferro

Autore: Marco Bettalli

Numero di pagine: 528

Marco Bettalli, uno dei nostri più approfonditi conoscitori del fenomeno 'guerra' nel mondo antico e specialmente greco, ha scritto un importante libro che non si propone un (impossibile) racconto analitico di infinite vicende ma pone al centro la questione più importante: il rapporto, sul piano dell'etica di massa, del cittadino con la guerra. Luciano Canfora, "Corriere della Sera" Il libro di Bettalli potrebbe sembrare solo un affascinante racconto di scontri, battaglie, vittorie e stragi, magari accompagnato da riflessioni sulle cause politiche ed economiche dei conflitti. Non è così o, meglio, è anche così, ma soprattutto questo è un libro che 'pensa' la guerra antica. La pensa nelle sue motivazioni, nelle sue ideologie, nelle sue innumerevoli connessioni con la cultura e la società delle varie epoche in cui la guerra – unica vera grande costante in tutto il mondo antico – esercitò il suo funesto potere. Maurizio Bettini, "Robinson – la Repubblica" La guerra di Troia, le guerre persiane e del Peloponneso, l'epopea di Alessandro Magno, l'epica lotta di Annibale contro Roma. Nessun greco e nessun romano avrebbe mai potuto concepire un mondo senza guerre. Perché?...

L'armée Romaine de Dioclétin à Valentinien Ier

L'armée Romaine de Dioclétin à Valentinien Ier

Autore: Yann Le Bohec , Catherine Wolff

Numero di pagine: 540

Kastell - Castrum - Kaserne - römische Armee - Inschrift - Legion.

An der Nordgrenze des Römischen Reiches

An der Nordgrenze des Römischen Reiches

Autore: Ioan Piso

Numero di pagine: 527

Der Band enth�lt die ausgew�hlten Schriften des Autors aus einem Zeitraum von drei Jahrzehnten. Die Beitr�ge bereichern unsere Kenntnisse nicht nur ueber die r�mische Provinz Dakien und andere n�rdliche Provinzen des Imperium Romanum, sondern ueber die Geschichte und Kultur des R�mischen Reiches im Ganzen. Behandelt werden vor allem Fragen der Kaisergeschichte und der sonstigen politischen Geschichte, der Kriegs- und Heeresgeschichte, der Provinzverwaltung, des Rechtswesens, der Sozialgeschichte, der Prosopographie des Senatoren- und des Ritterstandes sowie st�dtischer Eliten, der Namenkunde, der Religion, des Vulg�rlateins und der Historischen Geographie. �Die Beitr�ge bereichern unsere Kenntnisse nicht nur ueber die Provinz Dakien und andere n�rdliche Provinzen des Imperium Romanum, sondern auch ueber die Geschichte und Kultur des R�mischen Reiches im Allgemeinen. Die Meisterschaft des Autors in der Epigraphik zeigt sich in der Beruecksichtigung aller Gattungen in schriftlicher Quellen�� helvetia archaeologia .

Autocélébration des élites locales dans le monde romain

Autocélébration des élites locales dans le monde romain

Autore: Mireille Cébeillac-Gervasoni , Laurent Lamoine , Frédéric Trément

Numero di pagine: 570

Ultimi ebook e autori ricercati