Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Vivere in tempi di crisi

Vivere in tempi di crisi

Autore: AA. VV.

La Repubblica di Weimar (1919-1933) è stata un laboratorio politico e culturale in cui sono state formulate e sperimentate soluzioni artistiche, politiche e teoriche, che hanno fortemente influenzato i decenni successivi. Questo periodo storico è stato fondamentale per la Germania e per l’Europa perché ha rappresentato il periodo di modernizzazione della cultura e della politica che ha fornito le basi per le strutture istituzionali, i linguaggi e le sperimentazioni artistiche, riprese poi dopo il dodicennio nero del nazismo. I saggi raccolti in questo volume affrontano l’arte, la politica e la filosofia della Repubblica di Weimar nei loro rispettivi linguaggi, stilemi, teorie e prassi. Vivere in tempi di crisi non è facile e meno che mai è facile dare una risposta teorica e pratica alle cause di questa crisi, dai molteplici aspetti, e trovare il modo per uscirne. Questo stato di crisi permanente è forse l’elemento che conferisce agli studi pubblicati in questo volume un motivo di unità, un forte interesse storico, letterario e filosofico nel riproporre un tema dimenticato e forse anche un motivo di forte attualità.

East Frontiers

East Frontiers

Autore: AA. VV.

Dopo la caduta del muro di Berlino ormai più di trent’anni fa, l’Europa ha cambiato volto, sia in senso geopolitico che politico-culturale. Alla logica dei blocchi contrapposti che aveva caratterizzato la Guerra fredda si è sostituito un arcipelago di molteplici entità statuali, legate da confini e frontiere multiple e complesse, in continuo cambiamento, che oscillano fra un rapporto conflittuale aperto o strisciante e una feconda interrelazione. I saggi di questo volume, che riportano gli atti del convegno dall’omonimo titolo tenutosi a Roma dal 9 all’11 maggio 2019, intendono contribuire alla redazione di nuove mappe mentali e concettuali, continuamente attraversate e intersecate da questi confini. All’asse sincronico (che indaga fenomeni letterari e politico-culturali, spesso della contemporaneità più recente) si affianca un asse diacronico, che lumeggia le molteplici questioni della memoria culturale connesse a questo epocale passaggio storico.

Filosofia dell'arte di vivere

Filosofia dell'arte di vivere

Autore: Wilhelm Schmid

Numero di pagine: 608

«Un libro intelligente, persino grandioso. Aiuta a padroneggiare la vita attraverso l'arte della riflessione». Die Süddeutsche Zeitung «Un'opera epocale, che riconquista terreno alla filosofia erudita e solo per specialisti». Deutschlandfunk «La scrittura di Schmid è ricca di pathos esistenziale». Der Spiegel

UN POETICO SONNAMBULISMO E UNA FOLLE PASSIONE PER LA FOLLIA “POETISCHER SOMNAMBULISMUS” UND “WAHNSINNIGE LUST AM WAHNSINN”

UN POETICO SONNAMBULISMO E UNA FOLLE PASSIONE PER LA FOLLIA “POETISCHER SOMNAMBULISMUS” UND “WAHNSINNIGE LUST AM WAHNSINN”

Autore: Sieglinde Cora

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2020) Vol. 19/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2020) Vol. 19/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 181

Il tema: Immaginare la stregoneria, a cura di Matteo Duni, Matteo Al Kalak e Xenia von Tippelskirch Introduzione | Open access Michaela Valente, «Al mondo son tante streghe e stregoni». Maghi e streghe nell’immaginario letterario italiano della prima età moderna Willem de Blécourt, The Animal Gender: Shape-Shifting and Deviant Sexuality in Early Modern Europe Alessandra Brivio, «La mia stregoneria è un serpente»: stregoneria e genere nel Ghana coloniale Ricerche Marco Rovinello, Esserci per non essere. Donne, Lgbtiq+ e genere nei manuali per le superiori Ricordando Anna Bravo Ricordi condivisi, a cura di Ida Fazio Bruno Bonomo, Anna Bravo e le fonti orali: un lungo percorso di ricerca, un patrimonio da coltivare Anna Foa, Scrivendo un manuale di storia con Anna Dianella Gagliani, La resistenza civile di Anna Bravo Alessandra Gissi, Intersezioni del tempo presente: politica e politico in Anna Bravo Rubriche Recensioni Luisa Tasca, Le carceri italiane nell’età del positivismo Monica Pacini, La ricerca del bonheur nelle lettere di Paolina Leopardi in viaggio Stefania Bartoloni, Il modello sovietico: uno straordinario laboratorio? Elda Guerra, Un esercizio di scrittura tra ...

Konzepte der Natur von der Romantik zur Ökolgie

Konzepte der Natur von der Romantik zur Ökolgie

Autore: Paola Giacomoni , Wolfgang Müller-Funk , Gianfranco Frigo

Numero di pagine: 337
Melancolia e Risveglio

Melancolia e Risveglio

Autore: Edith Saurer

Numero di pagine: 241

L’intersezione fra storia religiosa e storia di genere, capace di dare un nuovo significato alla storia sociale, colta in tutte le sue sfaccettature istituzionali, culturali, antropologiche ha rappresentato uno dei tratti distintivi delle ricerche della storica viennese Edith Saurer (1942-2011). La sua conoscenza della storiografia europea e statunitense, arricchita dalla produzione in lingua tedesca meno nota al pubblico italiano e dunque particolarmente preziosa, interagisce con la ricerca delle fonti, spesso con la vera e propria scoperta di nuove fonti. Ne scaturisce un’analisi vivificata da una straordinaria originalità interpretativa, che conduce sempre nelle «zone di confine», indagate grazie alla padronanza delle diverse discipline, fra sentimento e ragione, fra religione e diritto, fra istituzioni e pratiche. Le conversioni di numerosi artisti/artiste e filosofi al cattolicesimo nell’ambito del Romanticismo tedesco, le attese collettive per un risveglio religioso, l’intreccio fra peccato, delitto, colpa e offesa alla società, i libri di preghiera come via di accesso al mondo dei pensieri e dei sentimenti delle donne sono solo alcuni dei temi qui trattati. Temi ...

Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra

Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra

Autore: Raffaele De Berti , Irene Piazzoni

Numero di pagine: 751
Destini e avventure dell'intellettuale ebreo

Destini e avventure dell'intellettuale ebreo

Autore: Riccardo Calimani

Numero di pagine: 768

Pp. 70-80 deal with the debate on the rise of antisemitism in Austria at the end of the 19th century among socialists, many of whom were Jewish (Viktor Adler, Otto Bauer, Karl Kautsky, and others). In socialist circles, antisemitism was analyzed in a Marxist light. Antisemitism was considered and defined as an anachronistic reaction to the newest developments of capitalism. Pp. 453-497, "La nascita dell'antisemitismo", comment on the rise of antisemitism in Germany under Bismarck's rule (1862-90). Mentions Adolf Stöcker and Heinrich von Treitschke, who furiously opposed the influence of the Jewish banker Gerson von Bleichröder. Comments, also, on Otto Böckel, Theodor Frisch, and Wilhelm Marr, representatives of the new antisemitic trend, which based its hatred for the Jews on racist arguments, which would later set the foundations of Nazism.

Capitali europee dell'ebraismo tra Ottocento e Novecento

Capitali europee dell'ebraismo tra Ottocento e Novecento

Autore: Riccardo Calimani

Numero di pagine: 216

Highlights, in popular fashion, aspects of Jewish cultural and political history during the 19th-20th centuries in five European cities: Trieste, Vienna, Prague, Paris, and Berlin. Pp. 105-135, "Parigi e l'affaire Dreyfus, " give an account of the Dreyfus Affair and of the atmosphere of intolerance toward the Jews in Paris at that time. The texts are accompanied by photographs.

Ultimi ebook e autori ricercati