Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
10 cose da sapere sull'arte contemporanea

10 cose da sapere sull'arte contemporanea

Autore: Alessandra Redaelli

Numero di pagine: 352

Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente «Si può esistere senza arte, ma senza di essa non si può vivere.» Oscar Wilde Sono passati cento anni da quel lontano 1917, anno in cui fece la sua comparsa e destò scandalo l’orinatoio rovesciato di Marcel Duchamp. Ma in che cosa si differenzia l’arte contemporanea da quella del passato? Molti sono i punti di divergenza, come la preminenza dell’idea sulla realizzazione, l’onnipotenza dell’artista, la negazione della bellezza, l’importanza del sistema dell’arte e dunque dei personaggi che si muovono tra l’artista e il pubblico, i nuovi spazi espositivi e i criteri di allestimento. Partendo da questi presupposti si sottolinea l’impossibilità di catalogare l’arte del presente secondo i criteri usati per quella del passato e se ne rintracciano di nuovi. Sono, in questo caso, criteri emotivi. Gli artisti e i movimenti più importanti di questi cento anni sono divisi, in questo agile manuale, in dieci grossi blocchi tematici con titoli scelti per suggestioni, a cui corrisponde, in alcuni casi, anche una sostanziale affinità temporale. In questo viaggio attraverso un secolo di artisti e le loro...

Il paesaggio

Il paesaggio

Autore: Paolo D'Angelo

Numero di pagine: 208

Siamo sempre più consapevoli che ogni paesaggio armonioso, vivibile, è una forma di equilibrio tra natura e cultura, tra ciò che è dato e ciò che è opera dell'uomo, e che quindi il paesaggio che troviamo bello può diventare un modello per quel giusto rapportotra naturale e artificiale che avvertiamo come ogni giorno più necessario, perché messo continuamente in pericolo. Come lavorare al mantenimento di questo difficile equilibrio? Innanzi tutto riflettendo sulla nozione di paesaggio, sulle categorie con le quali lo pensiamo e lo interpretiamo. In secondo luogo, rivisitando alcuni snodi storici fondamentali attraverso i quali si è formata l'idea moderna del paesaggio. Infine, mostrando in atto la compresenza di natura e storia attraverso la descrizione di alcuni luoghi paesaggistici esemplari, ad esempio nelle Puglie e nel Lazio. Perché ogni bel paesaggio italiano è un contesto stratificato, nel quale si legge il risultato di un rapporto non sempre facile, ma talvolta straordinariamente felice, dell'interazione dell'uomo con la natura in cui si è trovato a vivere.

Sin imagen

Hortus artis

Autore: Franco Montacchi , Orto Botanico dell'Università (Turin) , Museo d'Arte Contemporanea (Castello di Rivoli)

Numero di pagine: 63
Il museo contemporaneo

Il museo contemporaneo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 274

Le voci presenti nel libro, di storici e critici d’arte, curatori, estetologi, economisti della cultura, museologi, architetti progettisti e allestitori, direttori di grandi musei, sono in massima parte le stesse attive nel quadriennio di vita del “Master per curatori nei musei d’arte e architettura contemporanea” diretto da Daniela Fonti (Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma, 2002-2006); a questi esperti è stato chiesto di tracciare un bilancio del decennio appena concluso, contribuendo con le loro riflessioni a indicare le linee di sviluppo del museo contemporaneo del secondo decennio.

Polemos

Polemos

Autore: Daniela Cristadoro

Numero di pagine: 189

Il volume accompagna una mostra allestita nella fortezza di Gavi (Alessandria), il cui oggetto è il conflitto nell'opera d'arte. L'accento della rassegna cade sulla parola greca pòlemos il cui significato primo, guerra, allude al conflitto da cui il cosmo prende origine e forma. Polemos, diceva il filosofo Eraclito, è madre di tutte le cose: ed è nell'arte più che in ogni altro luogo che il conflitto si manifesta, esprimendo in forma simbolica l'intera rete di rapporti che gli esseri umani istituiscono con la realtà che li circonda. L'opera d'arte, dunque, è un 'campo di battaglia' dove, di volta in volta, prendono forma conflitti particolari: tra bidimensionalità e tridimensionalità; tra luce ed ombra; tra pieni e vuoti; tra l'occhio di chi guarda e la cosa vista; tra il visibile e l'invisibile. Dentro quest'orizzonte, le opere selezionate - introdotte dai saggi critici di Daniela Cristadoro, Angela Madesani, Maria Maddalena Pessina e Carlo Sini consentiranno di attraversare la natura sfuggente dell'arte, offrendo di essa una diversa sfaccettatura. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

Art 32 Basel

Art 32 Basel

Autore: Samuel Keller , Art Basel

Numero di pagine: 652

Art Basel is considered the world's leading fair for modern and contemporary art. The fair catalogue presents the most extensive overview of offerings on the international art market as well as information about this important annual art world event. An indispensable reference and popular collector's item for art lovers, the catalogue features over 600 illustrations, detailed information on the 250 leading galleries in Europe, North and South America, Asia, and Australia, an index of 1,000 prominent artists and the galleries representing them, an index of art publications from all over the world, and essays on the development of art and the art market by important authors--who have in the past included Harold Szeemann and Christian von Faber-Castell. This is an essential reference for all serious art professionals and collectors.

Art 37 Basel : la mostra d'arte

Art 37 Basel : la mostra d'arte

Autore: Art Basel

Numero di pagine: 744

The catalogue features nearly 600 colour illustrations that review the selection presented at Art 37 Basel; thus it gives the most comprehensive account of what is available on the international art market at the beginning of the twenty-first century.

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Il giocoliere elettronico

Il giocoliere elettronico

Autore: Nam June Paik , Lucio Cabutti , Denis Curti , Palazzo Cavour (Turin, Italy) , Marisa Vescovo

Numero di pagine: 159

An homage to Nam June Paik, "The Electronic Wizard" focuses on the video art pioneer's intense period of collaboration with cellist Charlotte Moorman. Opening the book is a series of black-and-white photographs, many of them shot by Peter Moore, documenting the complex relationship and artistic collaboration between Paik and Moorman, which began in 1964 and continued for a decade. The American musician is portrayed in various performances, in particular "Opera Sextronique" from 1967. Next come Paik's video sculptures, made of old radios, ancient televisions, and other retro objects--robot like forms that appear as ironic and imaginary metaphorical portraits of the soul of the new electronic man. "The Electronic Wizard" closes with a section dedicated to Paik's videos, presenting stills from eighteen individual works made between 1974 and 1989, including "Beatles Electronique," "Electronic Yoga," "Good Morning Mr. Orwell," and "Living with the Theater."

Ultimi ebook e autori ricercati