Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il ritratto di Oscar Wilde

Il ritratto di Oscar Wilde

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 696

«Ogni ritratto dipinto con amore è il ritratto dell'artista e non del modello.» Un "autoritratto" del maestro del decadentismo attraverso la sua opera: dai fervori lirici giovanili all'invettiva, all'elegia, sullo sfondo di fiabe, drammi, novelle memorabili.

Oscar Wilde

Oscar Wilde

Autore: Philippe Jullian

Numero di pagine: 334

Al giovane André Gide che in Algeria gli domandava sue notizie, Oscar Wilde rispose: «Nella mia vita ho messo il genio; nelle mie opere solo il talento». Con Wilde, l’arte è indissolubile dalla vicenda personale; e scoprire la storia privata di questo irresistibile, ultimo «dandy» significa addentrarsi nell’ambiente intrigante e sofisticato dei salotti e dei circoli letterari inglesi e francesi di fine Ottocento. Accanto a lui sfilano Whistler, Beardsley, Bernard Shaw e molti altri, in un turbine di motti arguti, lampi di genio e paradossi. In questa biografia, pubblicata in Francia nel 1967, Philippe Jullian racconta con acume e passione le imprese, gli amori, i successi e gli insuccessi, dell’autore del Ritratto di Dorian Gray,ricollocandone la figura sullo sfondo di quel mondo – tra art nouveau, simbolismo vittoriano e belle époque – che ne decise prima il rapido successo e poi l’impietoso abbandono. Jullian riesce a restituire l’ingegno brillante, le pose scandalose e irriverenti, la sensibilità inquieta che imposero Wilde come una delle personalità più importanti di un’epoca intera.

Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere

Vita di Oscar Wilde attraverso le lettere

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 637

Ricostruire la vita di un uomo attraverso le lettere inviate ad amici, editori, giornali: l'idea è affascinante. Se poi quell'uomo si chiama Oscar Wilde, la raccolta diventa un'occasione unica per conoscere la persona oltre il dandy.

Wilde Without the Boy

Wilde Without the Boy

Autore: Gareth Armstrong

Numero di pagine: 192

Wilde Without the Boy è un adattamento teatrale di Gareth Armstrong del De Profundis, amara e al contempo splendida lettera d’amore di Oscar Wilde indirizzata all’amante Lord Alfred Douglas, seguito da La ballata di Reading Gaol, un forte atto d’accusa contro il sistema penitenziario vittoriano e, in particolare, contro la pena di morte. Il testo teatrale, ambientato a Reading Gaol alla vigilia del rilascio di Wilde dal carcere dove scontò due anni per aver commesso atti omosessuali, celebra il genio compassionevole e impareggiabile dello scrittore. La presente edizione, con una nuova traduzione italiana di Riccardo Cassarino, Daniele Gaggianesi e Maggie Rose, comprende anche un’affascinante registrazione audio dell’attore Gerard Logan nei panni di Wilde, accompagnato dalle musiche originali di Simon Slater.

Oscar Wilde e i delitti a lume di candela

Oscar Wilde e i delitti a lume di candela

Autore: Gyles Brandreth

Numero di pagine: 368

In una Londra di fine Ottocento, i cui vicoli risuonano ancora dei passi di Jack Lo Squartatore, Oscar Wilde investiga su una serie di delitti, calandosi nel personaggio di Sherlock Holmes che tanto ammira.

I fratelli Wilde

I fratelli Wilde

Autore: Richard Woulfe

Numero di pagine: 45

La commedia alterna tratti di assoluta rilevanza storica a momenti di fragilità psicologica e di conflitti affettivi mai elaborati e risolti. Si possono intravedere le storie famigliari dell’upper middle class di fine ‘800, le debolezze personali velate dall’abito ufficiale del padre medico di fama, o dal manierismo della madre che porta lo stendardo dei Wilde. I due fratelli sono sulla scena come figure disperate, Willy ha sempre in mano un bicchiere e accanto la bottiglia di whisky, una sorta di sollievo al fallimento totale della sua vita di scrittore e di giurista. Oscar tiene in mano un cappotto che non sa dove mettere e che lascerà a casa del fratello al momento di uscire per affrontare la folla fuori di casa che cerca e vuole soddisfazione dal depravato. Una canzonetta derisoria, che ricorda con un ritornello il destino del padre, fa da coro tragico inesorabile che distrugge la figura del padre e che interviene ad ogni tentativo di ricostruire qualcosa nei rapporti. La seconda moglie di Willy, Lily, è l’unica a muoversi nel presente, ad avere iniziativa, ad essere gentile con il rifugiato Oscar, tanto da apparirgli al risveglio dall’incubo come un angelo. I...

Processo a Oscar Wilde

Processo a Oscar Wilde

Autore: Fabio Canino , Michael Harakis , Vincenzo Piscitelli , Antonio Salvati

Numero di pagine: 80

Quando Oscar Wilde fu processato sapeva di infrangere la legge, ma sapeva anche di essere dalla parte del giusto, dell'amore. Era indecente, certo: ma cos'è l'indecenza? Per rispondere a questa domanda Wilde torna oggi sul banco degli imputati di un processo immaginario per sottoporci con forza una riflessione: esistono valori universali, come l'amore, che possano essere postulati come superiori alla voce della legge?

Oscar Wilde e il gioco della morte

Oscar Wilde e il gioco della morte

Autore: Gyles Brandreth

Numero di pagine: 424

Oscar Wilde, nella veste di ispettore, alle prese con una storia intrigante di passioni e vendette, sullo sfondo della società vittoriana.

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 2160

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche d’Italia. Moby Dick è l’opera più celebre...

Oscar Wilde & company

Oscar Wilde & company

Autore: Rita Severi

Numero di pagine: 208

Immagine e mito di Leonardo nella letteratura inglese del XIX e XX secolo, in particolare negli scrittori decadenti.

Il ritratto di Dorian Gray (Einaudi)

Il ritratto di Dorian Gray (Einaudi)

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 272

Il capolavoro indiscusso del piú eccentrico fra gli scrittori inglesi.

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 226

A spiegare il successo duraturo di questo libro non bastano né il talento letterario né le qualità istrionesche di quell’irriducibile eccentrico che fu Oscar Wilde. La popolarità del romanzo – che la società letteraria accolse al suo apparire, nel 1891, con sufficienza e disapprovazione – si deve al rapporto che esso riuscì a instaurare con i lettori e, ovviamente, alla feroce e sublime critica della cosiddetta etica borghese che Wilde non si stancò mai di esercitare per tutta la vita.

Oscar Wilde's Short Stories

Oscar Wilde's Short Stories

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 96

Wilde wrote these delightful fairy tales for his two young sons. They were all published in the collection The Happy Prince and Other Stories in 1888. The 'Young King' tells how a shepherd boy becomes a king, 'The Star-Child' tells the story of a baby found in the forest and how he believes himself to be a magic Star-Child and in 'The Nightingale and the Rose' a little nightingale sacrifices her life to create the perfect red rose fora young student in love. This reader uses the EXPANSIVE READING approach, where the text becomes a springboard to improve language skills and to explore historical background, cultural connections and other topics suggested by the text. As well as the story and a playscript, this reader contains : Wide range of activities practising the four skills ; PET-style activities and Trinity-style activities (Grade 5) ; Dossiers : Life in Victorian Times and others ; Full recording of the text with additional listening activities.

La polvere che danza in un raggio di luce

La polvere che danza in un raggio di luce

Autore: Lisa Luzzi

Numero di pagine: 160

Il 25 maggio 1895 Oscar Wilde varcava la soglia del carcere, in seguito ad una condanna per “gross indecency”. Dal carcere Wilde scrisse una lunghissima lettera, intitolata De Profundis, in cui ripercorre le tappe della sua vita, e in particolare della sua relazione con Lord Alfred Douglas. Ogni pagina è intrisa di dolore e speranza, di anelito all’infinito che placa ogni frivola piccolezza umana. l’Autrice scava, con questo lavoro di interpretazione unico e originale, in un mosaico di vite e vicende in cui affiorano i lati più umani di uno scrittore che ha segnato incisivamente un’epoca.

Oscar

Oscar

Autore: Matthew Sturgis

Numero di pagine: 1040

Una volta, si dice, Oscar Wilde rifiutò un medicinale per via del suo colore «marrone sporco»: per convincerlo a curarsi, il farmacista dovette sostituirlo con un flacone di bellissimo liquido «rosso-rosa» e pastiglie che «splendevano come l’oro». Un’altra volta, agli amici preoccupati per il suo pallore mattutino rivelò, esausto: «Il fatto è che ieri ho colto una primula in giardino, dopo stava così male che ho dovuto passare la notte sveglio al suo capezzale». Il più classico dei problemi per un biografo è trovarsi con poco materiale di partenza. Ma esiste un altro, speculare problema: averne fin troppo. Così è per Wilde, di cui già in vita si moltiplicavano aneddoti, battute, aforismi, fanfaronate, miti e leggende: riverberavano dalle colonne dei giornali al cicaleccio dei circoli letterari, si amplificavano di bocca in bocca in una gara a chi la sparava più grossa, gara che spesso era vinta da Oscar stesso, suo primo mitologo e ufficio stampa, creatore del personaggio che si trovava a impersonare ogni giorno, fino a restarne forse imprigionato. Un paradosso? Certo, ma per chi aveva eletto il paradosso a stile e l’ironia ad arma non restava che vivere...

Interviste americane

Interviste americane

Autore: Oscar Wilde

Numero di pagine: 277

Il 3 gennaio 1882 Oscar Wilde arriva a New York per alcune conferenze sull’Estetismo. Ha solo 26 anni ma è già noto e «chiacchierato». Conteso dai salotti della buona società inglese, è il bersaglio di parodie e caricature feroci, che prendono di mira il suo abbigliamento non allineato ai canoni vigenti, l’originalità un po’ trasgressiva del suo stile di vita e le istanze di un movimento che vuole cambiare il modo di fare arte. Wilde resterà in America per un anno intero, spostandosi di città in città, da una costa all’altra degli Stati Uniti e dal Canada al Messico. Terrà conferenze, frequenterà i salotti e le personalità più in vista, soddisferà la curiosità della gente comune e accetterà innumerevoli richieste di interviste da parte di frotte di giornalisti e inviati che lo tallonano negli alberghi e negli spostamenti. La lettura di queste interviste – pubblicate in Italia per la prima volta in questo volume – ci restituisce il ritratto autentico della società americana e inglese dell’epoca, ma soprattutto ci permette di ascoltare, in presa diretta, la voce della grande personalità di Wilde, all’inizio della fase ascendente della parabola che...

Ultimi ebook e autori ricercati