Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'arte giapponese di vivere felice

L'arte giapponese di vivere felice

Autore: Scott Haas

Numero di pagine: 256

Una guida pratica all’ukeireru, il principio giapponese dell’accettazione, per eliminare lo stress Èpossibile trovare maggiore pace e soddisfazione nella vita? Il concetto giapponese di ukeireru, o accettazione, è la chiave per capire come ridurre l’ansia e lo stress e aumentare il benessere. Imparando e praticando l’ukeireru si possono migliorare le relazioni, con una maggiore predisposizione all’ascolto e alla ricerca di punti in comune con l’altro. Si può trovare la calma nel ritualizzare piccoli gesti, come fare il caffè, bere il tè o assaporare un cocktail, e riscoprire l’importanza di bagni rilassanti e sonnellini ristoratori. Si può praticare il rispetto per sé stessi e per gli altri, con un effetto calmante su chi ci circonda, per riuscire ad ascoltare più di quanto si parli. Si può riordinare la vita riducendo al minimo le esperienze e le relazioni che provocano più stress che sollievo. Ancora, si possono coltivare modi pratici per affrontare la rabbia, la paura e le discussioni. Praticando l’accettazione, insomma, è possibile fare una pausa dallo stress e dalle situazioni che ci mettono a disagio, così da prendere in mano la nostra vita. Il...

Cucina Giapponese Washoku

Cucina Giapponese Washoku

Autore: Oda Nakamura

Numero di pagine: 246

Vuoi saperne di più della cultura giapponese e approfondire le tecniche culinarie del Sol Levante? Hai già assaggiato il sushi o il ramen e desideri replicare lo stesso sapore comodamente a casa? Chi è stato in un ristorante giapponese o chiunque abbia assaggiato del cibo giapponese lo sa: crea dipendenza! Lo stile culinario giapponese è sublime, gli ingredienti si mescolano tra loro e creano un sapore impareggiabile e assolutamente strepitoso. In questo libro ti presento quello che in Giappone viene chiamato washoku, o "l'armonia del cibo". Devi sapere che i giapponesi seguono cinque principi quando preparano le loro pietanze. Tali principi permettono di raggiungere l'equilibrio nutrizionale e l'armonia estetica durante i pasti: il principio dei cinque colori, dei cinque modi, dei cinque sapori, dei cinque sensi e il principio dei cinque punti di vista. Con l'acquisto di questo libro diventerai un maestro della cucina giapponese, più precisamente: ✓ Conoscerai i principali metodi di cottura giapponesi (troverai più di 20 pagine in cui imperai i metodi di taglio, di cottura nonché di decorazione del Sol Levante!); ✓ Imparerai a creare i famosi rotoli di sushi che avrai...

Cucina Giapponese Washoku

Cucina Giapponese Washoku

Autore: Nathalie Trevisan

Numero di pagine: 146

Sei affascinato dalla cultura giapponese? Vorresti conoscere e far tua l'arte culinaria del Sol Levante? Imparare a cucinare il vero Sushi ed il vero Ramen? Il Giappone con la sua storia, la sua cultura e il suo cibo ha sempre affascinato l'immaginario collettivo. Inoltre negli ultimi tempi la sua cucina, elegante e raffinata, è diventata fondamentale anche per noi occidentali. Tutti conoscete il ramen o il sushi, le pietanze più famose giapponesi, ma non sono le uniche bontà che questo meraviglioso paese offre!!!. Se vuoi scoprire anche tu tutti le prelibatezze del Sol Levante, allora Cucina Giapponese Washoku è il libro che fa per te!. Il ricettario, attraverso la storia di questo paese, le migliori tecniche di cucina e gli strumenti di lavoro che ogni cuoco nipponico che si rispetti deve possedere, vi guiderà ricetta dopo ricetta nel magico mondo culinario giapponese, trasformando anche te in un perfetto Ryourinin. Al suo interno troverete svariate tecniche, idee sfiziose e numerose ricette, accuratamente selezionate dall'autrice, che ti insegneranno tutti i segreti della cucina Washoku. CUCINA GIAPPONESE WASHOKU, di Nathalie Trevisan, è la guida perfetta per tutti coloro ...

Sin imagen

Cucina GIAPPONESE

Autore: L. E. A. LEA edizioni

Numero di pagine: 176

Vuoi scoprire di più sulla cultura culinaria giapponese? Vuoi imparare a cucinare i ricercati piatti della sua cucina? Vuoi portare i tradizionali piatti del Sol Levante a casa tua stupendo amici e parenti...con un gustoso Ramen o con un ricercato Sushi? Sei pronto a portare la cucina nipponica direttamente a casa tua? Con questo libro avrai a tua disposizione un vero e proprio compendio sulla cucina giapponese. Scoprirai tutti i segreti dell'arte giapponese per preparare quelle pietanze che finora, forse, hai gustato solamente al ristorante. Se pensi che la cucina giapponese sia troppo complessa devi sapere che in realtà i suoi alimenti sono alquanto basilari e semplici. Il vero segreto dei suoi piatti irresistibili sta nella scelta degli ingredienti e nella cura degli abbinamenti. Preparare i piatti tipici della cucina giapponese nella propria cucina è possibile! Con la spiegazione dettagliata delle tecniche e dei metodi tradizionali presenti in questo manuale tutto è fattibile. "Washoku" vuole essere la tua guida per un viaggio culinario senza precedenti. Leggendo questo libro, dalla doppia funzione di "manuale" e di "ricettario", apprenderai: La storia, le abitudini e la...

Washoku. L'arte della cucina giapponese

Washoku. L'arte della cucina giapponese

Autore: Hirohiko Shodā

Numero di pagine: 320

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. L’arte della cucina giapponese: l’affascinante mondo di una delle culture gastronomiche più interessanti rivelato in ogni suo aspetto, ben al di là degli stereotipi e delle mode. Un grande libro che, attraverso tecniche, ricette e strumenti, racconta la filosofia culinaria del Sol Levante: sushi, ramen, tofu ma anche dashi, wagyu, wagashi non avranno più segreti. Un’occasione unica per conoscere da vicino e comprendere la cucina saporita, sana, elegante che ha conquistato l’Occidente, portati per mano da Hiro, chef stimato e noto al grande pubblico.

Sin imagen

Cucina Giapponese Washoku

Autore: Hitoshi Tahara

Numero di pagine: 220

Vorresti imparare a cucinare i gustosi piatti della tradizione giapponese e portare l'Oriente direttamente a casa tua? Ti piacerebbe stupire i tuoi ospiti con un prelibato Ramen o l'immancabile Sushi? Se hai provato la cucina giapponese lo sai bene: crea assuefazione! Gli ingredienti delle pietanze si intrecciano tra di loro per regalare al palato un tripudio di sapori ineguagliabile. Con questo libro avrai a tua disposizione un vero e proprio compendio sulla cucina nipponica: scoprirai tutti i segreti dell'arte giapponese per preparare quelle pietanze che finora hai gustato solamente al ristorante. Nella tradizione culinaria giapponese ci sono tre elementi costanti: la salute, la raffinatezza e la spiritualità. Ogni pietanza è sapientemente costruita secondo i dettami impeccabili di questa tradizione così antica e allo stesso tempo all'avanguardia: il risultato è un capolavoro sia per gli occhi che per il palato. Se pensi che la cucina giapponese sia troppo complessa devi sapere che in realtà il cibo degli orientali è alquanto basilare e semplice. Il vero segreto dei suoi piatti irresistibili sta nella scelta degli ingredienti e nella cura degli abbinamenti... Sei pronto a...

Itadakimasu

Itadakimasu

Autore: Giulia Peracchio , Marco Brandolini

Numero di pagine: 288

SPIRITUALITÀ, EQUILIBRIO, AMORE PER IL BELLO E LA CONDIVISIONE: ECCO IL SEGRETO DELLA CUCINA GIAPPONESE AUTENTICA La parola itadakimasu, «prendo ciò che tu mi dai», è molto di più del nostro «buon appetito»: esprime il principio di armonia e gratitudine alla base del washoku, la cucina giapponese. Instancabili esploratori della gastronomia nipponica in Italia, Giulia Laura Peracchio e Marco Brandolini ne svelano i segreti – dall’agemono allo yakimono, dal bento al sushi, passando per il saké e il ramen – rivelandoci i luoghi migliori dove gustarla nel nostro Paese. Itadakimasu vi farà assaporare: • i metodi di cottura della tradizione culinaria giapponese • tutti i piatti principali della cucina autentica del Sol Levante, spiegati e corredati dalla denominazione in kanji • storie, aneddoti, curiosità sulla cultura nipponica in generale • esperienze personali degli autori sia in Giappone sia nei tanti ristoranti autentici in tutta Italia • per ogni piatto l’elenco di ristoranti migliori dove assaporarlo e la lista dei ristoranti in appendice • interviste ai maggiori esperti, chef e ristoratori di cucina giapponese in Italia. Le città italiane sono...

1000 Cibi da provare nella vita

1000 Cibi da provare nella vita

Autore: Mimi Sheraton Falcone

Numero di pagine: 1500

Dedicato agli amanti del buon cibo e a chi sogna di provare tutti i sapori esistenti al mondo.

L'arte del sushi

L'arte del sushi

Autore: AA VV

Numero di pagine: 168

Un punto di vista originale e completo per scoprire il valore e i significati che si celano dietro al sushi e al suo mondo. Il volume si rivolge agli appassionati della cucina e della cultura orientali, oltre che ai curiosi desiderosi di approfondire la conoscenza di quello che non è semplicemente un “cibo”, ma il simbolo della cultura gastronomica giapponese. Ad accompagnarci in questo viaggio gastroculturale, le penne di esperti che attraverso brevi ma prestigiosi saggi ci aiutano a comprendere e conoscere meglio i segreti di un piatto semplice solo all’apparenza, che è stato capace di sedurre il mondo. Storia, geografia, tradizioni e riti, economia, cinema e letteratura, ma anche il rapporto tra il sushi e l’Italia e il sushi d’autore, quello dei grandi chef, sono alcuni degli argomenti affrontati in questo volume. Arricchiscono il manuale fotografie, disegni, tavole di manga originali e schede di approfondimento che aiutano il lettore a orientarsi e a soddisfare le curiosità. Per comprendere che ciò che mangiamo è anche la storia racchiusa in un boccone.

Hanasaki. l'arte giapponese di vivere a lungo e felici

Hanasaki. l'arte giapponese di vivere a lungo e felici

Autore: Marcos Cartagena de Furundarena

Numero di pagine: 256

Dal Giappone, i nove principi da seguire per riuscire a vivere sereni e più a lungo Perché il Giappone è il Paese con la più lunga aspettativa di vita? Perché i giapponesi sono tra le persone al mondo che meno si ammalano di cancro e diabete? La risposta va cercata in nove pilastri fondamentali del vivere giapponese, che costituiscono la base del metodo Hanasaki. Come un “fiore che sboccia”, utilizzando alcuni insegnamenti giapponesi, potremo cambiare, acquisire uno stile di vita più salutare dal punto di vista psicofisico e anche diventare persone migliori. Quali sono questi principi fondamentali di cui tener conto? • Kaizen: per ottenere gli strumenti che ci consentono un cambiamento duraturo. • Minimalismo: per concentrarci sull’essenziale e scartare il superfluo. • Pace interiore: per calmare i moti del nostro spirito e vivere in armonia. • Natura: per ricongiungerci alle nostre origini. • Salute: per trasformarci in persone forti e robuste. • Relazioni: per stabilire con gli altri legami profondi e duraturi. • Principi: per trovare la luce che illumini il nostro cammino. • Ikigai: per trovare il senso nelle nostre vite. • Attitudine: per...

Sushi che passione!

Sushi che passione!

Autore: Robby Cook , Jeffrey Elliot

Numero di pagine: 320

500 ricette per preparare sushi, sashimi e altre specialità giapponesi Vai pazzo per il sushi ma pensi che sia troppo difficile da fare in casa? Niente di più sbagliato! Basta seguire poche, semplici istruzioni per imparare le preparazioni tradizionali e le tecniche base e padroneggiare l’antica arte del sushi. Questa guida è arricchita da puntuali e dettagliate fotografie che descrivono le operazioni da compiere passo dopo passo, utilissime per iniziare ad acquisire l’abilità necessaria per tagliare alla perfezione il sashimi, creare dei roll geometrici e molto, molto altro. Non mancano i consigli per scegliere il pesce e i frutti di mare più adatti, i suggerimenti sui coltelli e gli altri utensili da adoperare e tante ispirazioni per presentare i tuoi capolavori nella maniera più irresistibile. Scopri come dare gusto e forma alla tua passione per il sushi! Jeffrey Elliotè laureato al Culinary Institute of America. È presidente di Culinary Relations, un’azienda di marketing e comunicazione che opera nel settore alberghiero e della ristorazione. Robby Cookè il sushi chef del più rinomato ristorante giapponese di New York.

Omoiyari - L'arte giapponese di vivere in armonia con gli altri

Omoiyari - L'arte giapponese di vivere in armonia con gli altri

Autore: Erin Niimi Longhurst

“Fare del bene agli altri equivale a fare del bene a se stessi.”– proverbio giapponese La frenetica vita di tutti i giorni dà poco respiro all’ascolto delle nostre esigenze, men che meno a quelle degli altri. Assorbiti dalla necessità di ottenere risultati a tutti i costi, spesso ci dimentichiamo di prestare attenzione a ciò che veramente ci serve per stare bene con noi stessi e con gli altri. Perché siamo animali sociali, si sa, e “l’altro” è importante quanto “l’io”. Un antidoto alla nostra società individualistica arriva dal Sol Levante e si chiama omoiyari: è un concetto importante che racchiude l’empatia e la comprensione dei desideri, dei pensieri e dei sentimenti degli altri, e rientra nel discorso più ampio dell’ordine e dell’armonia (wa). Impariamo dalla cultura giapponese a metterci nei panni degli altri cercando persino, laddove possibile, di anticipare le loro esigenze e di rassicurarli facendoli sentire a proprio agio. Attraverso l’arte dell’ospitalità e molte altre pratiche e tradizioni del Giappone, portiamo l’omoiyari nella nostra quotidianità per scoprire come anche i piccoli gesti verso gli altri possono fare la...

Giappone

Giappone

Autore: Rebecca Milner , Ray Barlett , Andrew Bender

Numero di pagine: 1066

"Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se ciò fosse la cosa più naturale del mondo." Esperienze straordinarie: foto suggerite, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio.

Guida alla cucina Giapponese

Guida alla cucina Giapponese

Autore: MONDO GUIDE

Numero di pagine: 106

Chi non ha mai letto i libri di Banana Yoshimoto e sognato di gustare o preparare un piatto tradizionale giapponese? Chi non è mai andato in un ristorante giapponese, vorrebbe farlo o è curioso di provare? Con questa completa, semplice e dettagliata guida illustrata con immagini di tutte le principali ricette della cucina giapponese potrete stupire i vostri ospiti e cimentarvi nei gustosi e coreografici piatti della cucina nipponica. Il manuale contiene tantissime ricette divise per argomenti, tutte accompagnate da approfondimenti sulla storia e le curiosità che le riguardano. Vedremo naturalmente quali sono gli utensili necessari e forniremo un utile dizionario della terminologia, soffermandoci poi passo su come fare (tra le altre cose) la Pasta, il Kamaboko, gli Udon, il Ramen, il Riso e ovviamente il Sushi, fino alla preparazione dei simpatici e gustosi Bento personalizzabili.

Cucina politica

Cucina politica

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 328

Il cibo è uno straordinario strumento di comunicazione. È una forma di linguaggio che comunica idee e valori, caricando il gesto del mangiare di significati che pur cambiando nel tempo e nello spazio hanno sempre una straordinaria forza espressiva – quella che solo gli oggetti e le pratiche d'uso quotidiano possono avere. Questo libro descrive la dimensione politica del linguaggio alimentare, in due direzioni. Da un lato guarda al cibo come segno di appartenenza a una comunità, capace di definire l'identità di gruppi sociali, economici, culturali, religiosi – per ciò stesso assumendo una dimensione politica. Dall'altro guarda alle azioni promosse dai pubblici poteri per garantire sicurezza alimentare ai sudditi, o cittadini: politici sono quegli interventi; politici i 'discorsi' che li accompagnano, facendone veicolo di propaganda e di narrazioni collettive. Intrecciando e facendo interagire tali prospettive, il 'linguaggio del cibo' non si limita a esprimere il reale, ma contribuisce a crearlo – come tutte le forme di comunicazione. I saggi del volume si muovono liberamente nel tempo e nello spazio, attraversando i territori della storia, dell'antropologia, della...

Food and Culture (tre volumi)

Food and Culture (tre volumi)

Autore: Giovanna Motta

Numero di pagine: 1284

Il cibo è nutrimento, è produzione agraria, è distribuzione commerciale, è medicina, è ideologia, è identità, è simbolo, e tanto altro ancora. L’analisi della cultura alimentare racconta la storia degli uomini nel suo divenire, riflette i ritmi dell’economia e le ascese sociali, definisce aree di influenza culturale e scambi di cibi, di costumi, di usi – ancestrali e recenti - di saperi tradizionali, di competenze, segna luoghi multiculturali che nel tempo mescolano, contaminano, scambiano uomini e piante, prodotti alimentari e consumi, cibi e conoscenze. È un grande patrimonio dell’umanità, frutto del superamento dell’unità culturale che rappresenta l’ampiezza di un pluralismo alimentare in cui convivono realtà diverse mescolate fra loro nel breve come nel lungo periodo. Nel ritmo differente della storia ai cambiamenti più rapidi si unisce il tempo medio della congiuntura come quello più lento ma significativo della lunga durata che insieme congiungono il tema dell’alimentazione agli altri cambiamenti, di idee, di classi sociali, di dinamiche politiche ed economiche. Consumi di cibi pregiati si affiancano ad abitudini più modeste, ovunque si...

A tutto Giappone

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

La metà migliore

La metà migliore

Autore: Sharon Moalem

Numero di pagine: 256

Uno studio rivoluzionario, che rovescia scientificamente l’immagine della donna come “sesso debole”. Le donne combattono meglio degli uomini virus, infezioni e tumori; a parità di condizioni critiche hanno più possibilità di sopravvivere rispetto ai maschi; statisticamente sembrano superare di almeno quattro anni le aspettative di vita di un uomo e vedono persino il mondo in uno spettro di colori più ampio. Le donne sono meglio degli uomini, dunque? Non si tratta di una semplice generalizzazione ideo-logica. Sharon Moalem, medico genetista di fama internazionale, argomenta questa tesi attraverso l’analisi di pubblicazioni specialistiche ed esperienze personali – nei reparti di neonatologia, tra bambini sieropositivi o attraverso l’attività di ricerca neurologica sugli anziani – e ne individua il fondamento scientifico nel nostro codice genetico: più precisamente, nel doppio cromosoma x femminile. Sono alcuni dei geni presenti su questo cromosoma, infatti, ad attivare i processi di guarigione e a garantire dunque alla donna maggiore resilienza: come afferma Moalem, infatti, «quasi tutto ciò che è difficile da fare, dal punto di vista biologico, è fatto...

WA, la via giapponese all'armonia

WA, la via giapponese all'armonia

Autore: Laura Imai Messina

Numero di pagine: 360

La vera anima del Sol Levante raccontata in 72 parole-simbolo Gli insegnamenti che arrivano dal Giappone sono più attuali che mai, anche in Occidente. Ma in cosa consiste esattamente lo spirito giapponese? Wa significa armonia, ma come tutte le parole giapponesi evoca molto di più. Wa è infatti tutto ciò che è mite, sereno e moderato, ma è anche tutto ciò che è giapponese. Wa è un prefisso, che come un sigillo si applica sulle cose e sui concetti. Tramite Wa, il Giappone ci insegna la sua più grande lezione: che la bellezza, la gioia e il senso civile si costruiscono con grande impegno, attraverso un lavoro continuo su se stessi, imparando la pazienza, facendo le cose con cura e mai a discapito degli altri, perché una felicità davvero sostenibile è un progetto di tutti e mai di uno soltanto. Questo libro è un viaggio attraverso 72 parole – 72 come le stagioni giapponesi, che ogni cinque giorni danno la possibilità di rinnovarsi – che simboleggiano e racchiudono in sé il fascino e l’essenza del Giappone.

A Japanese anthology - Antologia giapponese

A Japanese anthology - Antologia giapponese

Autore: Leone Spita

Numero di pagine: 178

The architecture illustrated in this book dates primarily to a period between the late twentieth and early twenty-first century. Before presenting a compilation of these texts in the second half of the book, each of the introductory essays focuses on a date marking either a destructive physical event or culture shock that took place in Japan in the last two centuries. The events are not sequential but instead deliberately structured to provide the best possible analysis of the architectural and urban artefacts illustrated in this book. Il periodo di produzione architettonica, trattato nei testi che seguono, riguarda principalmente i trenta anni a cavallo del XX e XXI secolo. A questa raccolta, che costituisce la seconda parte del libro, si fa precedere una serie di saggi introduttivi. Ognuno è accompagnato da una data che ha segnato i disfacimenti, fisici e culturali, che hanno investito il Giappone negli ultimi due secoli. La sequenza di eventi, volutamente non cronologica, è strumentale all’analisi dei fatti architettonici e urbani dei quali si vuole dare conto. LEONE SPITA (b. 1971), Ph.D., assistant professor at Sapienza – University of Rome, since 2012 he focuses his...

Cucina Orientale

Cucina Orientale

Autore: Fumiki J Kobayashi

Numero di pagine: 220

Cucina orientale: tra tradizione e nuove tendenze. Porta i sapori a casa tua! Ti piacerebbe preparare i piatti tipici della cucina orientale? Vorresti realizzare ricette tradizionali, ma anche imparare a cucinare il famoso sushi? Vuoi conoscere i metodi e le tecniche di cottura per preparare piatti sani ed equilibrati? Sana, equilibrata e saporita, la cucina orientale ha piano piano conquistato l'intero pianeta. I suoi piatti infatti hanno affascinato il mondo, soprattutto quello occidentale. Grazie a questa raccolta imparerete a cucinare i piatti tipici della cucina cinese e giapponese. Un vero e proprio viaggio tra sapori e tradizioni attraverso la cucina orientale. Dalle abitudini, alla filosofia, alla cucina per scoprire tutti i segreti di questo regime alimentare che ha conquistato il mondo. Tantissime varietà di ricette da presentare a tavola, metodi e tecniche di cottura per conoscere tutte le sfaccettature della cucina orientale. Antipasti, primi, secondi piatti, deliziosi dolci e il famoso sushi! Questa raccolta ti guiderà nella realizzazione delle più buone ricette cinesi e giapponesi! Ecco che cosa otterrai da questa raccolta: La storia, le abitudini e la tradizione...

Il potere del chōwa

Il potere del chōwa

Autore: Akemi Tanaka

Numero di pagine: 256

La parola giapponese chōwa è associata al concetto di «armonia», ma racchiude anche qualcosa di più complesso e profondo: si tratta propriamente della «ricerca dell’equilibrio interiore». Chōwa, infatti, è una filosofia di vita, fatta di piccole, ma importanti pratiche quotidiane, che consentono di cogliere l’essenza di valori autentici e fondamentali per un’esistenza in sintonia con se stessi e con tutto ciò che ci circonda. In questo libro Akemi Tanaka, discendente da un’antica famiglia di samurai, ci svela come applicare i principi del chōwa in ogni ambito della vita, per trovare forza d’animo, equilibrio interiore e sereno distacco: dalla cura della casa alla gestione del bilancio domestico, dall’armonia nelle relazioni con famigliari, amici e colleghi fino all’importanza di valorizzare – e non sentire come un limite – le differenze tra noi e il nostro partner. Per affrontare e gestire al meglio le sfide di tutti i giorni, ma soprattutto guardare ogni cosa con una nuova prospettiva ed espandere così l'orizzonte dei nostri pensieri.

La cucina del monaco buddhista

La cucina del monaco buddhista

Autore: Kakuho Aoe

Numero di pagine: 152

Sebbene non tutte le scuole buddhiste siano concordi nel seguire una dieta vegetariana, i monaci giapponesi vi si attengono rigorosamente: non mangiano né carne né pesce e neppure aglio, cipolla, porri ed erba cipollina. Come risultato, la loro cucina è sana, a basso contenuto calorico, utile come dieta disintossicante e ha sapori così delicati da incarnare la quintessenza del gusto. Il monaco Kakuho Aoe nel suo libro non descrive solo meravigliose ricette, ma delinea un percorso gastronomico che ci farà riscoprire il piacere del cibo e della sua preparazione, aprendoci a un’esperienza nuova nella relazione con noi stessi e con il mondo.

The sushi game. Guida banzai alla cucina giapponese

The sushi game. Guida banzai alla cucina giapponese

Autore: Francesca Scotti , Alessandro Mininno

Numero di pagine: 135
Il borgo in tavola

Il borgo in tavola

Autore: Sabrina Nicoletto

Numero di pagine: 80

Un tour sensoriale ed emozionale in piccole realtà ricche di testimonianze storiche e culturali. Borghi europei dove il tempo si è fermato sui quadranti delle meridiane dipinte sui muri. Un viaggio profondo, dove il lettore potrà ispirarsi per weekend o gite fuori porta. Mete poco conosciute ma raggiungibili on the road. Una guida tratta dalle esperienze vissute dalla scrittrice, corredata da immagini e ricette alla portata di tutti.

Se vuoi fare il figo usa lo scalogno (VINTAGE)

Se vuoi fare il figo usa lo scalogno (VINTAGE)

Autore: Carlo Cracco

Numero di pagine: 252

“L'errore più grande che si può fare quando si prepara la salsa tonnata è mettere la maionese! Non c'entra niente, la vera salsa tonnata è un'altra cosa..." Se finora credevate che non ci fosse niente di emozionante nella salsa tonnata e per voi un pomodoro vale l'altro, tanto il sugo viene sempre uguale, entrate nella cucina di Cracco e scoprirete che anche un uovo al tegamino può celare un'irripetibile esperienza gastronomica.

I 100 piatti del prosecco

I 100 piatti del prosecco

Autore: null AA.VV.

Numero di pagine: 192

Una raccolta di ricette - dall'aperitivo al dolce - accompagnate da storie e curiosità che sono l'anima del territorio del Prosecco. Un viaggio attraverso una tradizione culinaria che ha saputo combinare quello che la natura offre spontaneamente con i prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento, dando vita a una cucina creativa fatta di abbinamenti e contaminazioni di sapori e profumi e di nuove modalità di cottura, sempre all'insegna della semplicità e della genuinità. Qui nasce il Prosecco, che è protagonista della vita, della socialità e della convivialità: per conoscere qualcuno non lo si invita a bere un caffè ma "mezzo Prosecco". Orgoglioso dell'enogastronomia, del paesaggio, della tecnologia e del patrimonio artistico della sua terra, Sandro Bottega ha voluto rendere omaggio alle genti schiette e laboriose che la abitano e che ne hanno creato e ne custodiscono la cultura.

Volevo solo sfiorare il cielo

Volevo solo sfiorare il cielo

Autore: Silvia Ciompi

Numero di pagine: 432

Dopo la morte della madre Emma, Clelia ha smesso di vivere. Nasconde le cicatrici sotto il trucco pesante e le magliette scure troppo lunghe, con il silenzio unico compagno delle sue giornate, da cui la musica, tanto amata da Emma, è bandita. Il giorno del suo compleanno, quando la nonna le consegna la chiave di uno scantinato che le aveva comprato la madre per allestire una web radio, Clelia all'inizio non ne vuole sapere, poi la curiosità di scoprire il suo ultimo piano ha la meglio. Ed è proprio fuori dallo scantinato, sotto il sole cocente di giugno, che conosce Lorenzo, appena arrivato all'Isola d'Elba da Roma, con i suoi ricci ribelli, la faccia da schiaffi e un sorriso arrogante. Tra i due prima è guerra aperta, poi tregua armata, infine pace che assomiglia tanto all'amore. E all'improvviso, mentre l'estate infuria e l'afa diventa sempre più opprimente, Clelia non si nasconde più e la musica torna a fare da colonna sonora ai suoi giorni. Ma la ragazza non sa che Lorenzo è in fuga da tutto, soprattutto da se stesso, e si porta dentro un terribile dolore. Una volta che i segreti di entrambi verranno svelati, la loro storia sopravvivrà ai contraccolpi della vita? Dopo...

Sin imagen

Kusari-Dō

Autore: Christian Russo

Numero di pagine: 234

Libro cartaceo, versione delle pagine interne in bianco e nero."Nell'approccio con il poliedrico mondo delle arti marziali tradizionali giapponesi, si può fare esperienza di momenti permeati da un senso di mistero profondo. Può accadere ricevendo una lezione da un autentico Maestro, visitandone i luoghi di origine, o la prima volta che si impugni una spada forgiata, opera d'arte sublime ma sanguinaria.E, ancora, può accadere di farne esperienza soppesando con i palmi delle mani una rugginosa, semplice ed arcana, catena appesantita."Il Kusari - noto anche come Kusarifundō o Manrikigusari, è una delle armi tradizionali minori dei guerrieri e agenti di polizia del periodo feudale giapponese.Ricostruendone i tratti storici, filosofici e tecnici, Christian Russo, studioso e insegnante di arti marziali giapponesi, ci accompagna in un tempo e in un luogo scomparsi, ove una piccola arma è stata custodita per secoli gelosamente e segretamente.Storia, leggenda, antropologia, filosofia, arti marziali, folklore e mistica si alternano lungo le pagine di Kusari-Dō.

La cucina del Medio Oriente

La cucina del Medio Oriente

Autore: Claudia Roden

Numero di pagine: 512

Per inaugurare la nuova collana «Il lettore goloso» Allan Bay propone il libro di riferimento a livello mondiale sulla cucina del Medio Oriente. Pubblicato la prima volta in Gran Bretagna nel 1968 e da allora costantemente ristampato e integrato, ha rivoluzionato l’atteggiamento dei lettori occidentali nei confronti di un universo culinario magnifico. Non si tratta di un semplice elenco di ingredienti e ricette: si legge come una storia fatta di fiabe, aneddoti, poesie e personaggi. È il ritratto di una cucina antica che racconta anche i luoghi, i tempi, gli spazi e le convivialità affascinanti. Impariamo così a gustare un melting pot culturale attraverso il cibo e i miti che esso ha evocato fin dall’epoca dei Faraoni, passando per la cucina di corte nell’impero islamico. Un’opera più da leggere che da consultare, per gustare non solo il piacere del cibo ma anche luci, colori e profumi del Medio Oriente e del Nord Africa cioè di Siria, Libano, Egitto, Iran, Turchia, Grecia, Iraq, Arabia Saudita, Yemen, Sudan, Algeria, Tunisia, Marocco e Israele. Gli appassionati di cucina etnica non possono rifiutare l’invito: troveranno un’atmosfera di calda ospitalità.

Le Fantafiabe di Luì e Sofì 2

Le Fantafiabe di Luì e Sofì 2

Autore: Me contro te,

Numero di pagine: 176

Le Fantafiabe ti hanno fatto sognare? Allora perché non leggere anche le Fantafiabe 2? Luì e Sofì non vedono l'ora di vivere quattro nuove fantastiche avventure in tua compagnia. Andrai al ballo con Cenerentolì, visiterai una casetta fatta interamente di cioccolatini e caramelle, incontrerai sette simpatiche fatine e scoprirai la storia di una spada molto speciale... Vola sulle ali della fantasia e divertiti con i Me contro Te!

Ultimi ebook e autori ricercati