Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il trovatore Elias de Barjols

Il trovatore Elias de Barjols

Autore: Giorgio Barachini

Numero di pagine: 562

L’edizione di Elias de Barjols, trovatore attivo nella contea di Provenza dagli anni Dieci agli anni Trenta della prima metà del secolo XIII, propone al lettore un nuovo testo critico dei suoi componimenti, accompagnato dalle traduzioni e corredato delle opportune note esplicative. Accanto al primario lavoro ecdotico, essa ridefinisce le coordinate biografiche e artistiche dell’autore e delinea gli aspetti principali della sua tradizione manoscritta.

Bollettino storico-bibliografico subalpino

Bollettino storico-bibliografico subalpino

Autore: Ferdinando Gabotto

V. 7 no. 1 has special t.p., "Il primo sessenio della Societa storica subalpina. (1896-1901)," and contains "Relazione intorno all'opera della Società storica alpina nel suo primo sessenio [redatta da Ferdinando Gabotto]" and "Indici delle pubblicazioni della Società stessa, compilati accuratamente dal dott. prof. Armando Tallone."

L’arrivo della galea veneziana a Costantinopoli

L’arrivo della galea veneziana a Costantinopoli

Autore: Francesco Liparulo

Numero di pagine: 472

“L'arrivo della galea veneziana a Costantinopoli” è racconto in forma dialogica che si svolge tra il 15 luglio 1422, giorno di inizio del viaggio della galea “Capitana”, e la primavera del 1423. I protagonisti sono “Mercanti veneziani” che operano nel settore commerciale e bancario all’epoca del basileus Manuele II Paleologo e del doge Tommaso Mocenigo. Personaggi storici come Manuele II Paleologo, la consorte Elena Dragas, i figli Giovanni VIII, Teodoro e la sua consorte Cleofe Malatesta dei Malatesta di Rimini e Pesaro, i regnanti bizantini, i Comneno di Trebisonda tra cui Maria di Trebisonda, la più bella donna dell'epoca, futura terza moglie di Giovanni VIII Paleologo, Francesco Filelfo, dipendente della Serenissima Repubblica di Venezia e segretario del bailo di Costantinopoli ser Benedetto Emo, personaggi fantastici come i giovani Francesco e Marco, nobili balestrieri della poppa, mandati a far pratica di commercio a Bisanzio, dialogano esprimendo le proprie riflessioni ed emozioni durante le conquiste dei Turchi Ottomani di Murad II. Cristiani e musulmani si confrontano e manifestano la loro cultura cercando le ragioni della loro differenziazione. «Sono...

Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea

Il veneziano Ser Nicolò in Terra di Morea

Autore: Francesco Liparulo

Numero di pagine: 68

“IL VENEZIANO SER NICOLÒ IN TERRA DI MOREA” è racconto in forma dialogica che si svolge durante la primavera del 1423 nella città fortificata di Mistrà, vicino all’antica Sparta degli eroi greci, capitale del Despotato di Morea, assegnato dall’imperatore Manuele II Paleologo al secondogenito Teodoro II che ha sposato Cleofe Malatesta dei Malatesta di Pesaro e Urbino, nipote del papa Martino V della famiglia Colonna. I protagonisti sono personaggi fantastici che esprimono i loro sentimenti in un momento di espansione culturale ed economica della città ma di grande drammaticità per Costantinopoli, sede del basileus dell’Impero romano d’Oriente, assediata dagli Ottomani. Francesco Liparulo, con questa sua pubblicazione, è il vincitore del 4° Premio Letterario Internazionale Salvatore Quasimodo (2018).

Le armi antiche

Le armi antiche

Autore: Marco Merlo , Luca Tosin , Carlo De Vita

Numero di pagine: 208

Gli studi sulle armi antiche stanno conoscendo negli ultimi anni un enorme incremento e diversificazione. Dagli studi di tradizione storico-artistica, museologica o di catalogazione sull’oggetto-arma, fino a quelli di storia militare, economica e produttiva, l’abbondanza e la varietà di libri e articoli ha reso complessa la realizzazione di bibliografie d’ampio respiro. Le armi antiche. Bibliografia ragionata nel Servizio Bibliotecario Nazionale di Carlo De Vita, Marco Merlo e Luca Tosin, si propone di rispondere all’esigenza di un’opera bibliografica unitaria che tenga conto dei più recenti sviluppi della disciplina oplologica nei suoi molteplici aspetti. Accanto agli studi generali e tipologici sulle armi, le fortificazioni, le armi bianche e le armi da fuoco, sono raccolti anche gli studi sulle fonti, le armerie, le aste, i cataloghi di mostre e le grandi collezioni, così come gli studi di interesse produttivo e di costume e sulla legislazione vigente in materia di armi. La scelta dei titoli presenti in SBN (Servizio bibliotecario nazionale), deriva dalla volontà degli autori di coniugare la raccolta del materiale bibliografico edito con l’effettiva...

Bonifacio di Monferrato ed i suoi rapporti in Oriente con la Repubblica di Venezia

Bonifacio di Monferrato ed i suoi rapporti in Oriente con la Repubblica di Venezia

Autore: Roberto Maestri

Numero di pagine: 119
L'affermarsi della corte sabauda

L'affermarsi della corte sabauda

Autore: Paola Bianchi , Luisa Clotilde Gentile

Numero di pagine: 573

E sopravvissuti, spesso un po'acriticamente, fino a oggi.

Ultimi ebook e autori ricercati