Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Edilizia residenziale medievale dell’Appennino reggiano (secoli XI-XIV). Maestranze, committenti e ambienti tecnici (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2018)

Edilizia residenziale medievale dell’Appennino reggiano (secoli XI-XIV). Maestranze, committenti e ambienti tecnici (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2018)

Autore: Federico Zoni

Numero di pagine: 190

Questo lavoro riassume e presenta i risultati di tre anni di ricerche condotte nei territori dell’Appenino tosco-emiliano, con particolare attenzione per le zone comprese entro i limiti della provincia di Reggio Emilia. L’oggetto principale dell’indagine sono le architetture domestiche medievali, tanto quelle ancora conservate in elevato quanto quelle emerse nel corso delle campagne di scavo archeologico, da quelle più risalenti nel tempo fino alla svolta tardomedievale. L’attenzione è stata rivolta non solo a uno studio tipologico dei modelli architettonici e alla loro evoluzione, ma anche alla comprensione del potenziale bacino di informazioni che questo particolare tipo di fonte rappresenta per la storia sociale, economica, insediativa e culturale del territorio. Si tratta in sostanza di uno studio di archeologia dell’architettura che non intende limitarsi ai temi classici, bensì si propone come punto di incontro tra l’analisi degli alzati e l’archeologia del paesaggio. Attraverso lo studio intrecciato tra testimonianze archeologiche e fonti scritte si sono messe in luce alcune peculiarità insediative proprie dell’Appennino reggiano, derivanti dagli eventi...

Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi

Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento: Correggio e Ottavio Bolognesi

Autore: Blythe Alice Raviola

Numero di pagine: 270

Chi è Ottavio Bolognesi? Dopo Antonio Allegri, è probabilmente il personaggio più noto della Correggio di età moderna e, come il grande pittore, rappresentativo di un’intensa stagione culturale e politica della città e del Principato. Non più l’epoca del Rinascimento, però, bensì quella della Ragion di Stato che vide le dinastie italiane contrapporsi, allearsi e difendersi in fragile equilibrio tra le potenze del tempo, la Spagna, l’Impero e la Francia. Lo strumento della diplomazia, già raffinatissima nelle corti quattrocentesche della penisola, divenne indispensabile per gli stati medio-piccoli che avevano bisogno di affermare le loro prerogative territoriali e Ottavio Bolognesi fu appunto un diplomatico.Questo libro permette di riscoprire un personaggio di notevole livello e, attraverso la sua biografia, paradigmatica di una professione e di un contesto politico precisi, di rileggere la storia di Correggio nel primo Seicento inserendola nel più ampio quadro europeo.

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità

Urbanistica e architettura moderne alla prova della contemporaneità

Autore: Susanna Bortolotto , Renzo Riboldazzi

Numero di pagine: 204

Nel secolo scorso le città coloniali e di fondazione furono luoghi di sperimentazione della modernità architettonica e urbanistica occidentali, ambiti in cui differenti culture trovarono un non sempre felice momento di sintesi. Molti protagonisti dell’architettura e dell’urbanistica dell’epoca, infatti, si impegnarono nel progetto architettonico e nella pianificazione di luoghi spesso estranei alle loro tradizioni culturali, ma soprattutto lontani da quelle eterogenee idee di modernità che stavano maturando nel Vecchio continente. Oggi appare sempre più necessario gettare lo sguardo sui modi con cui quei progetti sono stati nel tempo interpretati e trasformati e sono tuttora percepiti e utilizzati. Questo da un lato come utile bilancio di una stagione progettuale, dall’altro per immaginarne un possibile futuro.

Il mestiere di architetto

Il mestiere di architetto

Autore: Livio Sacchi

Numero di pagine: 388

Perché il mestiere più bello del mondo sta attraversando, almeno nel nostro paese, una crisi così lunga e così grave? Cosa possiamo fare per uscirne? Il libro prova a rispondere a queste due domande. Dal suo personale punto di vista, l’autore analizza le cause che hanno portato alla crisi, ma delinea anche, puntualmente, una serie di possibili soluzioni per il futuro: di ordine formativo, rivolte cioè alla sfera universitaria; professionale, rispetto al sistema ordinistico, all’articolazione della figura dell’architetto e ai nuovi business models; culturale, sulla progettualità contemporanea e sugli sviluppi legati alla digitalizzazione, al BIM, ai Big Data e all’intelligenza artificiale; normativo, riguardanti cioè il tema della qualità e come sia possibile migliorarla, la legge per l’architettura e la governance.

L'Europa e Roma nelle terre padane e adriatiche

L'Europa e Roma nelle terre padane e adriatiche

Autore: Walter Baricchi , Nicola Cassone , Paola Foschi

Numero di pagine: 319
Reggio Emilia, la città dall'età romana al XX secolo

Reggio Emilia, la città dall'età romana al XX secolo

Autore: Walter Baricchi , Rolando Cavandoli , Attilio Marchesini

Numero di pagine: 63
Percorsi di architettura tra Cinquecento e Seicento

Percorsi di architettura tra Cinquecento e Seicento

Autore: Ordine degli architetti della provincia di Reggio Emilia

Numero di pagine: 173
Bibliografia Italiana Di Storia Della Scienza

Bibliografia Italiana Di Storia Della Scienza

Autore: Istituto e museo di storia della scienza (Italy)

Numero di pagine: 194
Gli Architetti del pubblico a Reggio Emilia dal Bolognini ai Marchelli

Gli Architetti del pubblico a Reggio Emilia dal Bolognini ai Marchelli

Autore: Marinella Pigozzi , Gino Badini

Numero di pagine: 319
Matilde e il tesoro dei Canossa

Matilde e il tesoro dei Canossa

Autore: Arturo Calzona

Numero di pagine: 607

The "Matilde Donna Europea" is the most important female figure in Medieval Europe and one of the leading figures recounted by history. The Grand Duchess was courageous, learned, of noble birth and had an international cultural outlook. She was actively involved in European political affairs, having a profound influence at a social and cultural level. The Matildic dominions, lying between the Emperor's territories and those of the Church, were of significant strategic value, forming a "buffer" zone highly sought-after by both sides. Matilde played a fundamental role as mediator, culminating in the famous meeting in January 1077 between the Emperor Henry IV and Pope Gregory VII at Canossa Castle. The charisma and fascination of a woman who embodied what it means to be a woman in the heart of the Middle Ages has given rise to a legend extending over almost a thousand years and has ended up by also being an important part of contemporary European history (not only Emilian).

Il Castello di Carpineti

Il Castello di Carpineti

Autore: Francesco Lenzini

Numero di pagine: 220

Edito in occasione del nono centenario della morte di Matilde di Canossa, il volume pone il castello di Carpineti al centro di un’approfondita indagine interdisciplinare, che ne mette in luce il rilievo nel corso dei secoli. In tre sezioni tematiche si esplorano le vicende che hanno caratterizzato il manufatto nel tempo, in relazione ai mutevoli contesti politici, militari, religiosi e artistici che ne hanno definito la cornice storica. Incrociando le fonti documentarie con le strutture materiali – riscoperte dalle campagne archeologiche e di restauro architettonico e per la prima volta rese note in questo studio – la ricognizione rivela molti nuovi elementi, aprendo al contempo altri orizzonti di ricerca. Un’opera complessa, che si avvale dei contributi di insigni studiosi afferenti a diversi ambiti disciplinari, corredata da numerose iconografie e documenti inediti.

Ultimi ebook e autori ricercati