Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Professione giornalista

Professione giornalista

Autore: Alberto Papuzzi

Come si diventa giornalisti nell’epoca del progresso tecnologico e dei nuovi media, dell’espansione del giornalismo e dei fenomeni della globalizzazione? Le chiavi del successo sono la capacità di rispondere alle nuove esigenze di conoscenza e di informazione e la consapevolezza delle nuove tecniche e regole che oggi caratterizzano il «mestiere più bello del mondo». Con tali trasformazioni e tali interrogativi, cui corrispondono inedite figure professionali e impreviste responsabilità per i giornalisti, fa i conti la nuova edizione di Professione giornalista, manuale sui fondamenti teorici e tecnici, dalla stampa alla radio, alla televisione, all’online. Del pianeta dell’informazione, italiano e internazionale, inquadrato in una prospettiva storica, esplorato con esempi dal vivo, si mettono a nudo i meccanismi e le procedure che fanno sì che un avvenimento diventi una notizia, grazie al ruolo specifico del giornalista, testimone privilegiato. Questa quinta edizione, oltre agli aggiornamenti e agli accrescimenti dell’edizione precedente, contiene due capitoli inediti: il primo analizza la nuova figura del giornalista che opera attraverso il web, e si sofferma sugli...

Jazzfest Berlin

Jazzfest Berlin

Autore: Emilio Esbardo

Numero di pagine: 234

Il jazz, questa straordinaria espressione artistica, testimonianza importante di un determinato contesto storico-sociale, racconta la quotidianità dei musicisti con le loro emozioni e reazioni alle esperienze che hanno vissuto, positive o negative che siano. Il libro inizia descrivendo le tradizioni e le radici del jazz, nato dalla forte «spiritualità» delle persone di colore: «è il risultato delle loro sofferenze e delle loro miserie». Vi è una sorta di meditazione, un ritornare alle sue origini per capire l'essenza di un suono di per sé inclusivo, composto da differenti stili; un linguaggio universale, che tocca le nostre corde più sensibili, lasciandoci percepire l'interconnessione profonda tra gli esseri umani. Il libro «Jazzfest Berlin» fa parte della trilogia berlinese che riassume l'attività giornalistica e fotografica dell'autore Emilio Esbardo. La trilogia delinea gli eventi e i cambiamenti politico-sociali più importanti degli ultimi anni a livello internazionale e come questi ultimi siano stati interpretati nella cinematografia, nella letteratura e nella musica. Alcuni esempi di questi temi trattati nel libro sono: l'emancipazione delle donne in ambito...

L'incubo di Hill House

L'incubo di Hill House

Autore: Shirley Jackson

Numero di pagine: 223

Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno (giovani coppie, gruppi di studenti, scrittori alla vana ricerca di ispirazione) non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice – e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. Bene, a tale domanda, meno oziosa di quanto potrebbe parere, questo romanzo di Shirley Jackson – il suo più noto – fornisce una risposta, forse la prima. Non è infatti la fragile, sola, indifesa Eleanor Vance a scegliere la Casa, dilatando l’esperimento paranormale in cui l’ha coinvolta l’inquietante professor Montague molto oltre i suoi presunti limiti. È piuttosto la Casa – con la sua torre buia, le porte che sembrano aprirsi da sole, le improvvise folate di gelo – a scegliere, per sempre, Eleanor Vance. E a imprigionare insieme a lei il lettore, che tenterà invano di fuggire da una costruzione romanzesca senza crepe, in cui – come ha scritto il più celebre discepolo della Jackson, Stephen King – «ogni svolta porta dritta in ...

Billie Holiday

Billie Holiday

Autore: John Szwed

Numero di pagine: 280

«Triste, olivastra, pigra, felina, fumosa, strana.»Sembra la declinazione di una personalità spigolosa,invece è quella di una voce, una voce «molto difficile da descrivere»: quella di Billie Holiday, la più grande interprete jazz di tutti i tempi. La dea dalle celebri stravaganze e irregolarità ritmiche; laBillie politica di Strange Fruit e della Harlem deglianni trenta, anima gemella di Lester Young e rivaledi Ella Fitzgerald; la Billie trasformista che strizzal’occhio al cinema e alla televisione ma viene paragonata a un poeta come John Donne. Un’iconainesauribile che ancora oggi, a sessant’anni dallascomparsa, chiede di essere decifrata. Non solo perle mistifi cazioni che costellano la sua discussa autobiografia, Lady Sings the Blues. Ma perché la suavita e la sua musica sono due giganti che si fronteggiano,difficili da armonizzare in un’immagineunitaria che non limi le asperità e le bizzarrie della sua persona ma nemmeno lasci in ombra la sua dimensione artistica.John Szwed prende in mano l’intricato filodell’esistenza di Billie Holiday isolando le vicendebiografi che – la miseria durante l’infanzia, poi lapiaga del razzismo, l’abuso di droghe, la...

Sacramenti del bene

Sacramenti del bene

Autore: a cura di Massimo Zambelli

Numero di pagine: 304

Esiste il bene? E che rapporto ha con Dio? Gli studenti dell'Archimede dicono la loro.

Noi e gli altri: i luoghi di incontro e di separazione culturali e razziali

Noi e gli altri: i luoghi di incontro e di separazione culturali e razziali

Autore: Roger Bastide

Numero di pagine: 368
Fotografia digitale: immagini che raccontano

Fotografia digitale: immagini che raccontano

Autore: Jerod Foster

Numero di pagine: 288

È straordinario quante immagini producono i fotografi nel mondo! Professionali o meno, le foto ci circondano nella vita di tutti i giorni. Cosa permette ad alcune di svettare tra le altre? Che cosa ci spinge a osservare in continuazione le stesse fotografie? Tutte le immagini raccontano una storia. Che siano prodotte in forma di “opera d’arte”, per un incarico del National Geographic o come parte delle nostre vacanze, le fotografi e ci dicono molto di più che la semplice velocità dell’otturatore o delle impostazioni ISO. Realizziamo immagini per un motivo ben preciso. Questo libro, unico nel suo genere, si focalizza sul visual storytelling e su come una conoscenza approfondita dei vari processi e della visione personale possano definire immagini più forti. Lo storytelling spesso richiede l’uso di particolari ottiche, aperture o modificatori della luce, ma è la storia quella che unisce il tutto. Scritto e illustrato in modo professionale, il volume di Jerod Foster vi aiuterà a connettere i temi tecnici con il chi, cosa, dove e perché dello storytelling, per dare vita alla vostra visione e alle vostre fotografie.

Look over Look

Look over Look

Autore: Caterina Martino

C’è ancora qualcosa da dire su Stanley Kubrick? Le sue biografie ci hanno raccontato il passaggio dal mestiere di fotoreporter (già a diciassette anni assunto dalla rivista “Look”) a quello di filmmaker indipendente e poi di regista di kolossal come 2001: Odissea nello spazio e Barry Lyndon. L’apertura dello Stanley Kubrick Archive ci ha introdotto nei vari progetti non realizzati. Ma la conoscenza approfondita del suo lavoro fotografico – un’esperienza maturata nella stessa New York di Diane Arbus, Weegee, William Klein, Robert Frank, Elliott Erwitt e gli altri innovatori di cui Kubrick è stato amico personale o allievo indiretto – permette ora una nuova e originale rilettura di tutta l’opera, dall’esordio di Day of the Fight (un photo essay che diventa un film) ai capolavori della maturità. Se Shining si chiude con una carrellata verso una foto (forse in omaggio al celebre corto Wavelength del regista/fotografo Michael Snow) e Full Metal Jacket ha fra i personaggi principali un fotoreporter di guerra, un po’ tutti i film di Kubrick possono essere riletti come una riflessione sulle fotografie (sempre presenti in quanto oggetti della quotidianità moderna)...

Cosa Nostra Social Club

Cosa Nostra Social Club

Autore: Goffredo Plastino

Numero di pagine: 193

«I neomelodici sono il cancro di Napoli.» «I canti di malavita calabresi sono musicalmente insignificanti e vanno ben oltre l’apologia di reato.» Fin dagli anni novanta studiosi, giornalisti, politici, magistrati, scrittori e moralizzatori dichiarano che le canzoni «criminali» intonate in Campania e Calabria sono in grado di influenzare negativamente chi le ascolta, soprattutto i giovani, e quindi da bandire e dimenticare. In Italia, dunque, esisterebbe un’educazione musicale alla mafia impartita attraverso melodie e testi che, descrivendo comportamenti violenti, giustificano o determinano la violenza: un automatismo ancora indimostrato. Nonostante la censura culturale alimentata dai media, però, quelle ballate continuano a essere ascoltate. La trilogia dedicata alla Musica della mafia ha rappresentato un fenomeno discografico rilevante sia in Italia sia all’estero; autori e interpreti come Mimmo Siclari e Tommy Riccio vantano un nutrito seguito di fan irriducibili. Che si tratti di cd venduti nei vicoli o di video su YouTube, di neomelodici o di canzoni di carcere, la musica «criminale» intercetta una porzione di pubblico tutt’altro che trascurabile. Goffredo...

Cibo per l'anima: aumenta la tua Ispirazione

Cibo per l'anima: aumenta la tua Ispirazione

Autore: Bootstrap Businessmen

Numero di pagine: 58

Citazioni ed Ispirazioni per nutrire tutti i tuoi desideri più profondi! ©2016 Cibo per l'anima: aumenta la tua Ispirazione. Citazioni ed Ispirazioni per nutrire tutti i tuoi desideri più profondi! Copyright ©2016 Bootstrap Businessmen Tutti i diritti riservati. Questo libro o parti di esso non potranno essere riprodotti o utilizzati per usi diversi, senza esplicita autorizzazione scritta dell'editore, eccetto che per brevi citazioni entro riviste universitarie o recensioni editoriali.

Memoria e materia dell'opera d'arte

Memoria e materia dell'opera d'arte

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

Il volume segue ad alcuni anni di distanza altre due pubblicazioni del dottorato in Memoria e materia dell'opera d'arte attraverso i processi di produzione, storicizzazione, conservazione, musealizzazione dell'Università degli studi della Tuscia (Gangemi editore 2012 e 2014). I saggi qui raccolti sono di ricercatori, alcuni ancora giovani e acerbi altri affermati studiosi, che nel tempo hanno frequentato e si sono diplomati in quel corso di dottorato per poi seguire strade nuove, persino eccentriche, dischiuse dal corpus del loro elaborato di tesi: Salvatore Enrico Anselmi, Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Laura Barreca, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Rosalba Dinoia, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Carlo La Bella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Stefano Petrocchi, Luca Salvatelli, Valentina Vacca. I saggi ripartiti in tre sezioni (Memoria e percezione, Processi di produzione e storicizzazione, Conservazione e musealizzazione), dimostrano nella pluralità di ambiti attraversati, ampiezza cronologica, metodi impiegati, la vitalità della ricerca nata dal solco di quel dottorato, aprendo nuovi e fecondi orizzonti di ricerca.

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale

Autore: Norman Stone

Numero di pagine: 224

La Seconda guerra mondiale è un incubo che tuttora si staglia al centro dell’età contemporanea: in quanto confutazione totale di ogni nozione di progresso umano e in quanto conflitto la cui eredità ancora ci perseguita a settant’anni di distanza. L’avvincente libro di Norman Stone, che si propone di narrare la guerra nel modo più sintetico possibile, rende incredibilmente nuova una vicenda che nei suoi lineamenti fondamentali è familiare ai più. Questo resoconto tanto completo quanto incisivo della storia della Seconda guerra mondiale è l’espressione di una voce originale e autorevole e il frutto di una competenza accumulata in una vita di studi.

Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

Americana. Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z

Autore: Mario Maffi Cinzia Schiavini , Cinzia Scarpino , Sostene Massimo Zangari

Numero di pagine: 768

Ci sono motel, grattacieli, diner, drive-in, fast food, ponti, parchi, battelli a vapore. Ci sono metropoli, ghetti, piccole città e città fantasma. Ci sono treni, taxi gialli e aquile solitarie. Ci sono orsi, orsetti, trote e alligatori. Ci sono toffolette, apple pie, hamburger e hot dog, ziti e zeppole. Ci sono cowboy, telepredicatori, wobblies e flappers, quaccheri e mormoni. Ci sono Peanuts, Simpson, Barbie, nerd, supereroi e ufo. Ci sono i re Elvis e Michael, Charlie Parker, Dolly Parton e Billie Holiday. Ci sono Hollywood e Broadway, Dallas e E.R., Walker Evans e Edward Hopper, Dean Moriarty, Huck Finn, Gatsby, Achab e Rossella. E poi femministe tenaci, capi tribù, intellettuali radical, esploratori coraggiosi, scienziati visionari... Ma anche ammutinamenti di schiavi, massacri di indiani, battaglie coloniali, guerre sanguinose, lotte operaie, movimenti di protesta, scandali politici, armi, stragi, catastrofi ambientali. L’avete riconosciuta? È l’America che avete sognato nei film, letto nei romanzi, ascoltato nel rock e nel blues, amato di un amore totale oppure odiato senza riserve: l’avete vista, fotografata, perduta, ritrovata. È l’America delle grandi...

L'arte della fotoelaborazione digitale a colori

L'arte della fotoelaborazione digitale a colori

Autore: Marco Fodde

Numero di pagine: 384

Come un filo rosso che guida l’osservazione e dà il senso alla narrazione, fotografare significa trovare nell’inquadratura la via che lega i particolari che compongono il racconto. Ma lo scatto può non bastare e per creare immagini che riflettano la propria visione, il fotografo ha a disposizione tecniche di elaborazione che, uscite dalla camera oscura, oggi vengono realizzate al computer attraverso software come Photoshop e Camera RAW. In questo libro l’autore si concentra sull’elaborazione e la creazione di immagini dove i colori sono protagonisti. L'approccio didascalico lascia grande respiro alla tecnica – con particolare attenzione all’utilizzo cromatico di strumenti delle suite Adobe CS6 e CC – ma pone sempre al centro la fotografia. Attraverso spiegazioni ed esempi pratici il fotoartista imparerà a esaltare la creatività di ogni immagine, pensata e realizzata per mostrare la realtà con i propri occhi.

Viaggio a Echo Spring

Viaggio a Echo Spring

Autore: Olivia Laing

Numero di pagine: 320

«Il nuotatore di Cheever comprime tra le sue tenaglie tutta la vita di un alcolista. Io volevo seguire la stessa traiettoria oscura. Volevo sapere perché gli scrittori bevono e come questa miscela di spiriti si è ripercossa sull’organismo della letteratura.»Cresciuta in una famiglia di alcolisti, Olivia Laing legge a diciassette anni La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams e per la prima volta ritrova sulla pagina i comportamenti che conosce così bene, resi vivi dalle parole del drammaturgo. Da quel momento, scoprire ciò che gli scrittori hanno da dire sull’alcol diventa un’ossessione.Viaggio a Echo Spring – citazione proprio dalla Gatta, dove Echo Spring sta per l’armadietto dei liquori – è il frutto di questa ossessione divorante, di anni spesi a studiare sei grandi scrittori americani, segnati, nella vita e nella letteratura, dal rapporto con l’alcol: Francis Scott Fitzgerald, Ernest Hemingway, Tennessee Williams, John Cheever, John Berryman e Raymond Carver.Il risultato è un’opera metamorfica, che resiste a ogni distinzione di genere; una fusione nucleare di critica letteraria e narrazione memoriale, reportage e racconto, il cui fil rouge è ...

Dizionario Arte

Dizionario Arte

Autore: Roberto Cassanelli , Alessandro Conti , Michael Ann Holly , Giuliano ercoli , Adalgisa Lugli

Questo volume ha il duplice intento di fornire gli strumenti concettuali per affrontare criticamente sia lo sviluppo dei metodi di indagine storico-artistica che il campo, di sempre più attuale urgenza, della conservazione e fruizione delle opere d’arte. Al primo intento si riferiscono le prolusioni dedicate alla Storia della critica d’arte e all’Iconografia e iconologia, che ripercorrono le linee fondamentali dello sviluppo di questi ambiti disciplinari e propongono all’attenzione del lettore i principali nodi problematici presenti nel dibattito contemporaneo. Nella seconda parte del volume, il Dizionario, i lemmi relativi alla storia della critica d’arte sono dedicati essenzialmente, anche se non esclusivamente, ai concetti, colti sempre nel loro divenire storico, adoperati per definire, classificare, comprendere e apprezzare le opere d’arte. Al secondo intento si rifanno le prolusioni di Museologia e di Restauro, nonché i relativi lemmi del Dizionario. Le voci di museologia/museografia descrivono le diverse tipologie museali e le relative problematiche. Le voci sul restauro, scritte in stretta interconnessione con la relativa prolusione, affrontano con acume...

Manuale completo di fotografia

Manuale completo di fotografia

Autore: Enrico Maddalena

Numero di pagine: 368

Questo libro, interamente a colori e ricco di immagini esplicative, tratta in maniera completa, chiara e approfondita sia la tecnica fotografica (analogica e digitale) sia il linguaggio fotografico, per rendere il lettore padrone del mezzo e consentirgli di produrre immagini che rispecchino i suoi intenti espressivi. Il testo è adatto sia agli appassionati che vogliono costruirsi una solida base tecnica e culturale, sia alle scuole di fotografia. In questa seconda edizione è stata inserita una parte dedicata al light painting, è stata aggiunta una tabella col significato delle sigle degli obiettivi di tutte le principali marche e sono state ampliate e aggiornate le parti sulla descrizione dei vari tipi di fotocamere. Grande spazio è stato dedicato anche alle descrizioni dei vari tipi di filtri neutri e del loro uso, ai formati di file immagine, ai vari tipi e caratteristiche delle schede di memoria. È stato inoltre aggiunto un intero capitolo sui generi fotografici. Sono stati infine inseriti numerosi schemi/diagrammi riassuntivi sulle regolazioni della fotocamera, sull’esposizione, sulle linee guida relative alla fotografia di paesaggio, al ritratto e allo still life,...

Educazione civica e il rispetto degli animali. Didattica della tutela degli animali e del loro ambiente nelle scuole secondarie superiori

Educazione civica e il rispetto degli animali. Didattica della tutela degli animali e del loro ambiente nelle scuole secondarie superiori

Autore: Renato Busata

Dall'anno scolastico 2020/21 la disciplina di Educazione civica è stata reintrodotta nelle scuole. Le linee guida del Miur individuano, nelle tematiche da sviluppare, la sostenibilità ambientale. All'interno della sostenibilità ambientale vi è anche il rispetto degli animali, che è sicuramente un grande passo avanti nella educazione al rispetto e tutela degli altri esseri viventi. Questo testo intende dare, non solo ai docenti ma anche agli studenti, un supporto per implementare delle attività didattiche finalizzate ad una maggiore sensibilità ai temi della tutela degli animali e del loro ambiente.

VI Biennale Internazionale di Fotografia

VI Biennale Internazionale di Fotografia

Autore: Fondazione italiana per la fotografia

Numero di pagine: 165

(Irlande, la cérémonie du thé, les nourrices, le goût d'une époque)¦W. Eugene Smith, Martin parr, Les Krims, christian von alvensleben, olga gaupmann, gruppo lucette omnibus, lionel bayol-themines, david trives, bruno wagner, christophe galou, cheryl van wynen, françois-xavier tourot, philippe assalit, norihisa kushibiki, homeless & gomi, roberto cecato, angelika kampfer, eli lotar, fulvio magurno, patrizia mussa, giacomo giannini, milton montenegro, bertrand & prosdocimo, zooi di lorenzo, nobuyoshi araki, toni meneguzzo, lia bottanelli

Ultimi ebook e autori ricercati