Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come pubblicare un e-book Kindle su Amazon e vivere (quasi felici)

Come pubblicare un e-book Kindle su Amazon e vivere (quasi felici)

Autore: Valerio Di Stefano , Marialuisa Basile

Numero di pagine: 42

n questo e-book, particolarmente concepito per principianti,assoluti, e che costituisce una breve ma pratica guida all'utilizzo di Amazon KDP, imparerete a: - creare un account KDP - conoscere quali sono i requisiti fondamentali per pubblicare un e-book Kindle su Amazon - conferire i vostri dati personali ad Amazon - consultare le linee guida di Amazon - accedere con le proprie credenziali - come iniziare a pubblicare un e-book - gestire le DRM - conoscere i formati più indicati per la pubblicazione - scegliere le royalty - controllare i reports dei tuoi guadagni - che cos'è un'opera di pubblico dominio e dove trovare le risorse - come gestire il marketing su KDP - come promuovere la tua opera - come utilizzare Amazon Advertising - come promuovere gratuitamente il tuo libro - come promuovere il tuo libro sui social network.

Vivere vuol dire. Un sentiero d'amore

Vivere vuol dire. Un sentiero d'amore

Autore: Gianni Colombo , Pino Cursio , Mercedes Indri De Carli

Numero di pagine: 184
Vivere + sereni

Vivere + sereni

Autore: Dan Harris

Numero di pagine: 320

Come ridurre lo stress e aumentare la felicità senza cambiare tutto nella tua vita N°1 del New York Times Un libro tradotto in tutto il mondo! Tutti noi abbiamo una voce nella testa. È quella che ci fa perdere la calma inutilmente, controllare l’e-mail in modo compulsivo, mangiare quando non siamo affamati, e ci porta a fissarci su passato e futuro a spese del presente. La maggior parte di noi può pensare che non ci sia niente da fare, ma Dan Harris è letteralmente inciampato nella soluzione per ridurre lo stress ed essere più felici, e ha deciso di metterla a disposizione di tutti. È qualcosa che ha sempre ritenuto inaccettabile o inutile: la meditazione. Un numero sempre maggiore di scienziati è convinto che la meditazione sia capace di abbassare la pressione sanguigna, rafforzare le difese immunitarie e sconfiggere le paure. Vivere + Sereni porta i lettori in un viaggio dai confini estremi delle neuroscienze al sancta sanctorum delle nuove scoperte scientifiche, con uno strumento semplicissimo da mettere in pratica che può cambiare la vita. Bastano pochi minuti al giorno per essere finalmente felici Dan Harrisgiornalista di grande successo, conduce da anni le News...

Il paradosso di vivere

Il paradosso di vivere

Autore: Cesario Milo

L’opera snocciola questo forte titolo - IL PARADOSSO DI VIVERE - parlandoci anche della notte mai raccontata per la paura di pronunciare la parola amore, in un mondo in cui il bene è proibito più del male, di quel giorno in cui si fissa l’immortalità riuscendo poi a poterlo raccontare. Nell’opera ci sono profonde domande proposte, come ad esempio: “In questi millenari dubbi umani, chi smette di dire la verità tra l’universo e l’uomo quando compare il disincanto?”. Fra queste pagine si possono trovare appunti sull’estasi, pozioni magiche a volte necessarie nella sorprendente vita, tracce dello straordinario, fotografie dell’invisibile, presentimenti e suggestioni cristallizzatisi dentro, indizi per i sognatori. Si sente la personalità dell’autore molto chiaramente in questo libro, il carattere del poeta, ma anche la sua pulizia nel proporci gli argomenti trattati.

Vivere i valori del Vangelo

Vivere i valori del Vangelo

Autore: Carlo Maria Martini

Numero di pagine: 136

Che cosa ci può dire oggi una lettura dei testi sacri? Come possiamo rendere significativi per la nostra vita quotidiana le esperienze del Cristianesimo delle origini? Alcune meditazioni lungo il percorso di un'altissima militanza.

Un'arte di Vivere (Italian Version)

Un'arte di Vivere (Italian Version)

Autore: William Hart

Numero di pagine: 290

TheItalian translation of The Art of Living. This is the classic introduction to Vipassana meditation as taught by S.N. Goenka. Prepared under his guidance and with his approval, this full-length study includes stories by Goenkaji as well as answers to students' questions that convey a vivid sense of his teaching.

L'arte di vivere

L'arte di vivere

Autore: Giovanni Cucci

Numero di pagine: 224

Basta un’occhiata al banco di una libreria, un rapido zapping alla TV o su Internet per notare l’onnipresenza del tema «felicità». Tale abbondanza lascia anche perplessi, perché significa che non siamo felici o mai come vorremmo. La felicità è alla base di ogni azione quotidiana: come mai allora così pochi si sentono felici?Forse perché la felicità disdegna la compagnia alla quale è solitamente associata (ricchezza, benessere, sicurezza, piacere), per prediligerne un’altra, a prima vista incompatibile (tristezza, austerità, gratuità, empatia). E sembra farsi trovare quando ci si occupa di altro.La felicità è un riflesso eloquente del mistero della vita. Paradossale, illogico e affascinante.

Un sogno da vivere insieme

Un sogno da vivere insieme

Autore: Paolo Beccegato , Renato Marinaro

Numero di pagine: 144

In che modo la Caritas italiana, istituita il 2 luglio 1971 per volontà di Paolo VI, ha vissuto nei suoi primi cinquant’anni la fraternità evocata da papa Francesco nell’enciclica Fratelli tutti? Le strutture diocesane e parrocchiali si sono misurate nella loro attività quotidiana con molti dei temi approfonditi nell’enciclica, dall’ecumenismo alla costruzione della pace, dalla nonviolenza alla ricerca della giustizia, dalla promozione umana all’accoglienza dei rifugiati. Le storie raccontate in questo libro mostrano come ciò sia avvenuto nell’esperienza concreta di alcuni operatori e di alcune realtà territoriali.

Vivere e crescere nella comunicazione. Educazione permanente nei differenti contesti ed età della vita

Vivere e crescere nella comunicazione. Educazione permanente nei differenti contesti ed età della vita

Autore: Dozza

Numero di pagine: 240
Dieci parole per vivere

Dieci parole per vivere

Autore: André Wénin

Numero di pagine: 112

In questo testo André Wénin espone con chiarezza gli elementi dell’antropologia biblica e il senso di alcune categorie soggiacenti al testo dei comandamenti, per esempio l’idolatria. Riserva inoltre spazio al sabato, per metterne in luce la dimensione teologica, sociale e antropologica e propone il tema della «bramosia», del desiderio fuori misura, come categoria fondamentale per comprendere l’autentico senso dei divieti costitutivi delle dieci parole.

Vivere alla fine dei tempi

Vivere alla fine dei tempi

Autore: Slavoj Žižek

Numero di pagine: 623

Non c'è più alcun dubbio: il capitalismo si sta avvicinando ai suoi ultimi giorni. I quattro cavalieri che annunciano la ventura Apocalisse sono secondo Slavoj Žižek: la crisi ecologica globale; i gravi squilibri del sistema economico-finanziario; la rivoluzione biogenetica; le esplosive fratture sociali. Ma se per molti la crisi del capitalismo è Armageddon tout court, in che modo la società occidentale sta vivendo il «tempo della fine»? Nello stesso modo in cui si vive un lutto, ovvero, secondo il classico modello psicoanalitico, attraverso le cinque fasi della negazione (nel nostro caso, ideologica), la rabbia, la contrattazione (con il ritorno della critica dell'economia politica), la depressione (ovvero, nei termini di Žižek, la nascita del «Cogito Proletario») e infine l'accettazione: ciascuna di esse costituisce una parte del libro. Solo attraversando questi momenti potremo fare della crisi la possibilità reale, concreta di un nuovo inizio, il viatico per la fondazione della società futura. Per dirla con Mao Zedong: «Grande disordine sotto il cielo: la situazione è eccellente».

Vorrei Vivere

Vorrei Vivere

Autore: Riccardo Fazio

Numero di pagine: 55

Sul libretto scolastico i miei professori avevano scritto: "Studente di valide capacità e felice intuito spicca in italiano e matematica. Si consiglia il proseguimento degli studi, che al tempo era facoltativo, e l'iscrizione al liceo classico o scientifico." Mio padre, Giacomo Fazio, che si era fatto un suo piano per vedermi inserito nel mondo del lavoro a fianco di mio zio Vincenzo Chiofalo , aveva letto il libretto... capito tutto... e mi aveva invece iscritto all'istituto tecnico industriale con l'intenzione di farmi specializzare in elettrotecnica. Infatti, mio zio materno, Vincenzo al tempo aveva una avviata ditta di elettricista e idraulico a Basicò.

Signore e signori d'Italia

Signore e signori d'Italia

Autore: Gabriella Turnaturi

Numero di pagine: 304

“A tavola signori si diventa. Fingere di essere lì per fini diversi da quelli del nutrirsi” I galatei sono lo specchio di come una società vorrebbe essere. Sono trattati di buone maniere che mostrano per lo più rigidità negli schemi e nelle regole. Nella struttura seguono il ciclo di vita, dal battesimo al funerale, distinguono tra sfera pubblica e privata, prestano attenzione soprattutto ai momenti di interazione tra i diversi attori sociali, prescrivono sempre norme dettagliate sul corpo, sulla conversazione, sul modo di comportarsi in pubblico e in privato, sull’organizzazione dello spazio. I protagonisti ricorrenti sono i medesimi, il vero signore, la vera signora, la signorina. Possono mutare i contesti, aggiungersi personaggi nuovi, ma norme e modelli paiono congelati nel tempo. In Italia si sono succedute tuttavia varie fasi per questi manuali: dall’Unità d’Italia al fascismo è l’epoca in cui si introducono tutti i temi canonici delle buone maniere, per una borghesia in ascesa; nell’epoca fascista il regime cerca di apparire quale artefice di un grande rinnovamento degli stili di vita; nel secondo dopoguerra e negli anni sessanta con il boom economico la ...

Vivere la democrazia

Vivere la democrazia

Autore: Stefano Rodotà

Numero di pagine: 160

«Per vivere occorre un'identità, ossia una dignità. Senza dignità l'identità è povera, diventa ambigua, può essere manipolata.» Il libro postumo di Stefano Rodotà può essere letto come un ampio e appassionato commento a questa frase di Primo Levi. Tutti e tre i termini invocati da Levi – identità, dignità e vita – s'incrociano in questa riflessione che restituisce il nucleo profondo della sua ricerca. Una ricerca che definire giuridica è al tempo stesso esatto e riduttivo: esatto perché il diritto costituisce l'orizzonte all'interno del quale Rodotà ha collocato il proprio lavoro; riduttivo perché ha sempre riempito la propria elaborazione giuridica di contenuti storici, filosofici, antropologici, ponendo il diritto a contatto diretto con la vita. Roberto Esposito, "la Repubblica" L'ultima riflessione di un grande intellettuale sul tumulto del nostro tempo.

Io voglio vivere

Io voglio vivere

Autore: Arturo Buzzat , Rita Musumeci

Numero di pagine: 96

La voglia di vivere di ogni bambino, il suo diritto alla vita e al futuro nel libro sono sintetizzati da due personaggi: Manel e Gianluca. Il primo, piccolo, sfortunato ragazzino della Guinea Bissau, ti spinge ad amare e a cercare la vita. Il secondo, deceduto a causa di una malattia, figlio del medico che ci racconta di Minga e di “D”, ti invita a non mollare, a credere nella vita anche nei suoi peggiori momenti, a non smettere mai di volere, ad ogni costo, un futuro. Gli orfani del Ruanda e del Burundi, i bimbi del Darfur, in Sudan, i bambini della guerra ugandesi e quelli costretti a giocare in mezzo ai campi minati dell’Afghanistan, così come i bambini malformati della Guinea Bissau protagonisti della scena, ci lanciano un unico, forte grido “Io voglio vivere”. Lasciarlo cadere nel vuoto sarebbe un gravissimo delitto.

Gillo Dorfles. Vivere il presente osservando il futuro

Gillo Dorfles. Vivere il presente osservando il futuro

Autore: Fabio Francione

“La storia non ha quasi mai un andamento rettilineo, non solo per chi ne è il protagonista, ma per chi ne valuta gli accadimenti dall’esterno in un secondo tempo. È per questo, anzi, che molto spesso i dati storici ci sorprendono a posteriori e ci chiediamo come mai non corrispondano a quel processo che a noi sembrerebbe il più legittimo. Ma, se questo è il caso più comune, tuttavia, ci sono dei casi che vanno al di là della normale procedura che a noi sembrerebbe una ragionevole successione dei fatti; e spesso questa accidentalità è proprio quello che cambia inaspettatamente il procedere degli eventi. Ne abbiamo molti esempi sotto gli occhi; e del resto basta leggere attentamente un testo storico, senza pregiudizi ‘di parte’, per scoprire una quantità di contraddizioni che rendono più affascinante la vicenda storica.” Gillo Dorfles, 2014

Vivere i territori mediani

Vivere i territori mediani

Autore: Maria Caterina Federici , Uliano Conti

Il volume analizza gli aspetti teoretici connessi alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche del degrado e della criminalità, alla gestione urbana del fenomeno migratorio, alle risorse culturali per la rigenerazione urbana, alla valorizzazione delle risorse del turismo. Il volume mira a indagare la relazione fra spazio urbano e società, rivitalizzando e ridisegnando uno spazio urbano inclusivo e identitario, che è definito anche attraverso sperimentazioni di percorsi innovativi di valorizzazione degli spazi cittadini e dei valori socioculturali. Il libro vuole contribuire a creare processi di rigenerazione urbana e a innescare processi di rigenerazione del tessuto relazionale e socioculturale di un’area cittadina.

Vivere eguali. Disabili e compartecipazione al costo delle prestazioni

Vivere eguali. Disabili e compartecipazione al costo delle prestazioni

Autore: Raffaello Belli

Numero di pagine: 303

2000.1419

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare

Autore: Cinzia Giorgio

Numero di pagine: 320

Non c’è nessun altro posto come la Città Eterna... Roma nasconde esperienze che ti cambieranno la vita Visitare un museo di notte, cenare su un aereo, ascoltare un concerto in un salotto, ballare il tango in libreria, assaggiare la birra e il cioccolato dai trappisti e tanto altro ancora: Roma è una città magica in cui è quasi impossibile annoiarsi. Basta poco per stare bene, se si sa dove andare. La felicità delle piccole cose è a portata di mano, e in genere non è cara. Alcune delle soluzioni proposte in questa guida alternativa sono assolutamente gratuite e insolite: fare passeggiate romantiche o assistere all’uccisione di Giulio Cesare, oppure dedicarsi a passatempi più impegnativi come la lettura di un antico manoscritto alla Biblioteca Angelica, la visita alla bottega di un antiquario o prendere parte a un corso universitario senza iscriversi all’università. Roma ha molto da offrire a chi vuole vivere esperienze particolari. Perché in fondo, per dirla con gli inglesi, There’s no place like Rome, o anche, con Silvio Negro, «Roma non basta una vita». Cinzia GiorgioÈ dottore di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s...

Le rime di Francesco Petrarca, riscontrate co i testi a penna della Libreria estense, e co i fragmenti dell'originale d'esso poeta

Le rime di Francesco Petrarca, riscontrate co i testi a penna della Libreria estense, e co i fragmenti dell'originale d'esso poeta

Autore: Francesco Petrarca , Alessandro Tassoni , Girolamo Muzio

Numero di pagine: 860
Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare

Famiglie, reti familiari e cohousing. Verso nuovi stili del vivere, del convivere e dell’abitare

Autore: AA. VV. , Antonella Sapio

Numero di pagine: 258

1420.1.115

ALIMENTAZIONE PER VIVERE SANI

ALIMENTAZIONE PER VIVERE SANI

Autore: Rudolf Steiner

Numero di pagine: 144

Testo originale tedesco: Gesunde Ernährung (Archiati Verlag e. K. - Bad Liebenzell) Quattro conferenze tenute a Dornach 22 settembre 1923 - 31 luglio e 2 agosto 1924 - 8 gennaio 1923

Il giorno della civetta

Il giorno della civetta

Autore: Leonardo Sciascia

Numero di pagine: 137

Set in the 1960s, this book tells the story of of a caribinieri captain investigating the mafia killing of a local building contractor in a small town in western Sicily. It is an attempt to bring to a wide audience an awareness of the problem of the mafia and its hold on Sicily.

Vivere nella nuvola

Vivere nella nuvola

Autore: Gianluigi Bonanomi

Numero di pagine: 160

Posta, documenti, programmi, foto, video, contatti, libri, canzoni, film, giochi: con l’avvento del cloud computing tutto finirà sulla “nuvola” e nulla sarà più come nell'era dei PC e dei software in scatola. Il processo, inarrestabile, è già in atto e sta cambiando le nostre vite (a volte a nostra insaputa). Questo libro spiega tutti i tipi di documenti e servizi che stanno “sloggiando” dai nostri computer, grazie al Web, complici tablet e smartphone: da quelli più celebri (Gmail, Evernote, MS SkyDrive, Dropbox, iCloud di Apple) a quelli più innovativi (social sharing, content curation, cloud collaboration, mashup e lo streaming musicale di Spotify) fino a quelli che verranno (cloud gaming e Netfl ix). A corredo del testo una cinquantina di tutorial che spiegano concretamente come spostare la nostra vita “on the cloud”.

Vado a vivere a Cuba

Vado a vivere a Cuba

Autore: Alessandro Pilotto

Numero di pagine: 234

E' possibile andare a vivere a Cuba? Si può trovare un lavoro? E la casa? Come si diventa residenti permanenti? Cos'è la "libreta"? E il "Plan Jaba"? Avete mai fatto la coda alla "bodega"? Cosa vuol dire "fare la guardia " del CDR? Cos'è un "apagon"? Cosa si prova a viaggiare su un camion in assenza di trasporti pubblici? Vi è mai capitato di forare la gomma di una moto a Cuba? Sapete dove si trova la provincia Granma? E il municipio di Niquero? Se volete saperne di più non dovete perdervi la lettura di questo libro! Attenzione, però: se cercate racconti di avventure piccanti con giovani mulatte, notti in discoteca, giornate trascorse nella piscina di un grand hotel o su una candida spiaggia, sappiate che qui non le troverete. Siete stati avvisati.

L’illusione del vivere

L’illusione del vivere

Autore: Francesco Spagnolo

Numero di pagine: 155

«Il disegno della vita, nella sua creazione, contiene le illusioni più grandi alle quali assistiamo e partecipiamo. Guardare l’esistenza con occhi nuovi, come “Osservatori Distaccati”, ci consente di delineare i contorni e la matrice di questo Grande Disegno, comprendendo che tutto ha un motivo di esistere e accadere. Siamo noi a comporre tutti insieme, vita dopo vita, il Grande Mosaico, che sarà riconsegnato alla Fonte una volta completato» (dalla Premessa). L’illusione del vivere è guardare la vita da un punto di osservazione più elevato, lasciando liberamente affiorare le profonde domande che affliggono da sempre l’uomo. Qual è il significato delle principali manifestazioni che sperimentiamo in questa nostra esistenza? Tutta l’esperienza, in questo piano dimensionale, avviene per uno scopo ben preciso di crescita evolutiva individuale e globale. Quello che affrontiamo nella vita cela il profondo lavoro che svolgiamo con la nostra anima e il suo elevato fine, occultando in misura e intensità diverse l’illusorietà del vivere. Ogni esperienza, ogni prova, per essere intimamente comprese, devono essere valutate elevandoci dalla tradizionale e umana visione...

Una Costituzione da vivere

Una Costituzione da vivere

Autore: Paolo Grossi

Numero di pagine: 80

Paolo Grossi, presidente emerito della Corte costituzionale, è uno dei più insigni giuristi italiani. In questo breve libro, scritto con chiarezza e passione, si rivolge a tutti i lettori, ma in particolare ai più giovani e ai molti ragazzi incontrati nelle scuole italiane in occasione degli incontri organizzati per i 70 anni della Costituzione, entrata in vigore nel 1948. La riflessione si concentra sull’aspetto vivo e vitale della legge fondamentale del nostro Paese e sui grandi temi che hanno richiamato l’attenzione dei padri costituenti: l’educazione, l’economia, lo stato sociale, l’uguaglianza, l’antifascismo e i diritti dei migranti. In appendice al libro vengono riportati i principali articoli della Costituzione.

Vivere a spreco zero

Vivere a spreco zero

Autore: Andrea Segrè

Numero di pagine: 160

Più di cento soluzioni per i cittadini, le aziende e i pubblici amministratori per risparmiare su acqua, acquisti, energia, mobilità e rifiuti. Cosa possiamo fare noi cittadini-attivi, consum-attori, società civile per evitare gli sprechi di cibo, acqua, energia? Cosa possono fare le imprese per prevenire perdite e inefficienze che comportano impatti economici, ambientali e anche sociali assai negativi per tutta la collettività? Cosa dovrebbero fare i nostri amministratori locali e la politica nazionale ed europea per promuovere una società che metta al bando gli sprechi: non solo di alimenti, acqua ed energia ma anche quelli legati ai rifiuti, alla mobilità, agli acquisti? Cosa dovrebbero fare i governi per promuovere un modello di produzione e di consumo che consenta di risparmiare e rinnovare le risorse naturali, e soprattutto farci uscire dalla crisi? Andrea Segrè tratteggia in questo libro un orizzonte, non a caso definito Spreco Zero, che porta concretamente a una nuova visione del rapporto fra ecologia ed economia. Dove la seconda è parte integrante della prima: la casa più grande, la nostra Terra. Fare di più con meno, avere meno cose e più beni, relazionali e...

Ultimi ebook e autori ricercati